Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità...
Qui vige una sola regola: Think Different!
da spike_20 » sab set 26, 2009 5:22 pm
Ciao!
Ho accidentalmente formattato il mio hard disk esterno, ignaro che time machine stesse eseguendo il backup su quel disco. Come posso recuperare tutti quei dati andati perduti? Esiste un programma ad hoc?
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da ste_95 » sab set 26, 2009 5:55 pm
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
-

ste_95
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 17271
- Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am
-
da spike_20 » sab set 26, 2009 6:15 pm
Scusa ma a me serve un programma che recuperi dati dopo formattazione da parte di time machine, e che sia un programma per Mac OS X Snow Leopard, non per Windows, dato che il disco fisso è stato formattato in un file system sconosciuto al S.O. di casa Microsoft, per cui non compare neppure in esplora risorse, nella macchina virtuale...
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da Xero » sab set 26, 2009 8:15 pm
Data Rescue II, è a pagamento, ma funziona piuttosto benino (ho recuperato qualche file perso tempo fa)
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Xero » ven ott 09, 2009 8:55 pm
spike_20 ha scritto:Xero ha scritto:Data Rescue II, è a pagamento, ma funziona piuttosto benino (ho recuperato qualche file perso tempo fa)
Grazie infinite, l'ho usato e in effetti anche a me ha recuperato "qualche" dato: 160 GB di roba.
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
L'unico problema è che ha rinominato tutti i file e, in alcuni casi, anche spostati, quindi il quadro generale è una farragine. (Ora mi tocca rinominarli tutti, senza contare che di alcuni file video non ricordo il nome
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
)
Ricordo, i bei nomi indecifrabili "00a00s0d0s"
meglio di niente dai
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da Mr.TFM » lun ott 12, 2009 10:07 am
Scusa la domanda, ma time machine fa dei backup progressivi, di un sistema funzionante, se hai il sistema funzionante che problema hai di recuperare i backup di time machine????
A meno che non ti servisse un file che hai cancellato qualche giorno prima, non ne vedo l'utilità, se hai il sistema funzionante....
Poi, IMHO non ti conviene rinominare i dati contenuti nei backup di time machine, potrebbero diventare inutilizzabili!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
Torna a Sistema Operativo e Software Mac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti