Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità...
Qui vige una sola regola: Think Different!
da andy » sab ago 16, 2008 10:07 am
Ragazzi non mettetevi a ridere ma il passaggio alla GM (Grande Mela :)
non è privo di difficoltà.
Ho visto che i programmi sono in formato dmg ed, essendo abituato a Win, ci clicco sopra.
Fà tutto da solo e parte il programma.
Ma dove è finito? Mi pare che x riavviarlo si debba ripetere tutta la procedura.
Inoltre mi aspettavo che finisse una icona nel dock.
Come vedete la confusione regna sovrana.
Mi dispiace ma mi leggerete tante volte :))
-

andy
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
- Località: Rimini
da bravebrain » sab ago 16, 2008 11:39 am
Allora, andy.
Innanzitutto benvenuto nel mondo della mela, in cui anche io sono entrato da poco (credimi, non ti pentirai di aver fatto la stessa scelta
).
Se hai un file dmg, cliccandovi sopra spesso si apre una finestra con l'icona del programma, che può essere avviato normalmente. Tuttavia mi pare di capire che tu vorresti il programma installato assieme agli altri e richiamabile dal dock. Per far ciò, se non parte una procedura guidata d'installazione dopo aver aperto il file dmg, ma si apre una finestra, è sufficiente trascinare col mouse l'icona del programma nella cartella Applicazioni (puoi utilizzare il collegamento ad Applicazioni presente nella colonna sinistra della finestra apertasi; se tale colonna non compare, puoi renderla visibile cliccando sul pulsantino azzurro in alto a destra). Tutto qui.
Aprendo la cartella Applicazioni, puoi trascinare l'icona del programma così installato sul dock ed avere un collegamento avviabile. Per disintallare il programma ti basta spostare l'icona del programma dalla cartella Applicazioni nel cestino. Può rimanere qualche file inutile di preferenza, ma nulla che appesantisca il sistema; tali eventuali "residui" possono essere tolti manualmente o ricorrendo ad applicazioni adatte facilmente reperibili su Internet. Comunque chiedi senza problemi.
Come vedi con il mac si "pensa differente", ma appresi i primi rudimenti ti troverai benissimo. Personalmente uso Leopard, Windows XP e Linux, trovandomi bene con tutti, ma devo ammettere che trovo il mac particolarmente solido, con disinstallazioni veramente pulite e con bassissimo rischio di virus informatici. Non mi pare poco
Ciao
P.S. Ogni sistema operativo ha pro e contro. Tutti sono validi se usati bene e non vanno disprezzati, ma... mac è mac, imho.
-

bravebrain
- Aficionado

-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer set 03, 2003 6:48 pm
Torna a Sistema Operativo e Software Mac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite