Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

"Grande passo" ? :)

Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità...
Qui vige una sola regola: Think Different!

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda FrankSix » dom set 05, 2010 7:46 pm

Ho trovato una piccola guida scritta dal sito "MacPeer" che in pratica ha confermato quanto avete detto e mi ha ulteriormente tranquillizzato [:)]

Vi posto il link giusto per dargli un'occhiata e farmi sapere che ne pensate: http://www.tuttologia.com/tutorial/virus-mac.html

[ciao] [ciao]
"Più sento parlare gli uomini e più apprezzo il silenzio degli animali"
Avatar utente
FrankSix
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 592
Iscritto il: ven ago 27, 2010 6:22 pm

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Mr.TFM » mer set 08, 2010 10:57 am

The Doctor ha scritto:Prima di commentare faccio un richiamo alla calma, grazie.

Mr.TFM ha scritto:Fatti, non pugnette.
Virus per mac non esistono.
O meglio esistono, ma ce ne saranno sì e no due o tre. Tutti talmente stupidi che probabilmente bisognerebbe essere dei minorati mentali per farsi infettare.


E' vero per molte ragioni, una di queste è la diffusione di MAC OSX sulle macchine e la base del software stesso, ovvero cugino dei sistemi *NIX. Tanto è vero che, per fare un esempio, per installare OpenOffice serve la console X11
Assolutamente falso. Openoffice gira senza X11 dalla 3.0 in avanti.
http://www.openoffice.org/dev_docs/feat ... _X_Support

The Doctor ha scritto:
E che linux sia più facile di mac è una sciocchezza che non sta nè in cielo nè in terra. Se non sapete di cosa parlate, non dite cose a caso. Io per installare una càzzo di chiavetta internet ho sclerato e bestemmiato un week end, con gente esperta, senza riuscirci. Ah gli esperti eravate voi, quindi prima di dire che non erano esperti pensateci.


E su MAC l'hai installata subito? Allora o sei stato fortunato o la chiavetta era compatibile.
Primo la chiavetta non serve perché i mac da circa 10 anni a questa parte hanno wi-fi integrato, secondo, non servono driver nel 90% dei casi.


The Doctor ha scritto:
la compatibilità con milioni di periferiche hardware senza driver.... Insomma, un altro mondo.


Falso, la compatibilità al 100% ce l'hai solo con quello specificatamente creato per MAC.

Falso. Qualsiasi fotocamera si attacca a un mac e funziona esattamente come una chiavetta usb. Non esistono fotocamere "per Mac"
Qualsiasi stampante ha i driver integrati nel sistema. Viceversa tutte le stampanti sono munite di driver specifici.
Tutti gli scanner migliori hanno i driver per windows e Mac. Non per Linux, per il quale è richiesto un mappone di ore e ore di terminale per installare delle librerie usb specifiche.
Qualsiasi mouse o tastiera funziona.

The Doctor ha scritto:
Personalmente Mac potrei solo sconsigliartelo (in parte) per i videogames, ma arriveranno anche quelli, prima o poi (steam docet)....


Chi si fa un MAC sicuramente non è per giocarci. E' uno stile di vita ed una scelta ben precisa e mirata alle peculiari, quanto eccezionali ma limitate capacità di quel tipo di architettura.
Beh qualcuno qualche giorno fa ha chiesto un mac per giocare.

The Doctor ha scritto:
Il resto son chiacchiere da smanettoni di windows e linux che hanno tempo da perdere appresso ai virus e ai kernel da compilare.


Altra falsità, dettata dall'arrabbiatura (esagerata) che non vale la pena commentare.

Adesso dimmi tu se è più facile installare un'applicazione trascinandola nella cartella applicazioni o dando qualche strano comando via tastiera.
Se è facile configurare internet e mille altre cose con un'interfaccia grafica facile o intuitiva o con altre mille righe di comando.
Se la gestione di un sistema a livello di filedisk e compagnia bella è meglio automatica o manuale.
Milioni di cose si possono fare in UN CLICK con mac, con Windows e linux con le belle balle di frà Giulio.

The Doctor ha scritto:Calma ancora una volta. Ci sono cose ben più importanti per cui vale la pena di arrabbiarsi

[grazie]

Io non sono arrabbiato.
Ma qui si vende sempre il fumo e la fuffa per aria pulita e nettare degli dei.
E a forza di leggere cose NON vere dette da gente che non sa nemmeno di cosa parla, uno si infastidisce.
E non leggo le mille altre pagine di sterili polemiche che avranno scritto le solite persone perché non ho voglia.

Tanti saluti.

PS: Mi verrebbe di nuovo voglia di chiudere MLI per qualche mese (come ho già fatto in passato) ma non lo farò. Non vorrei mai che qualcuno pensasse che per far funzionare open office occorra x11, che si debbano comprare accessori usb specifici, e che mac sia complicato da usare.....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda The Doctor » mer set 08, 2010 11:15 am

Mr.TFM ha scritto:Assolutamente falso. Openoffice gira senza X11 dalla 3.0 in avanti.


Non lo sapevo, grazie [:)]

Primo la chiavetta non serve perché i mac da circa 10 anni a questa parte hanno wi-fi integrato, secondo, non servono driver nel 90% dei casi.


Hai aggirato il problema [:D]

Qualsiasi fotocamera si attacca a un mac e funziona esattamente come una chiavetta usb. Non esistono fotocamere "per Mac"
Qualsiasi stampante ha i driver integrati nel sistema. Viceversa tutte le stampanti sono munite di driver specifici.
Tutti gli scanner migliori hanno i driver per windows e Mac. Non per Linux, per il quale è richiesto un mappone di ore e ore di terminale per installare delle librerie usb specifiche.


Questione di soldi: pago dunque ottengo i driver [std] Così sono bravi tutti [:)]

Beh qualcuno qualche giorno fa ha chiesto un mac per giocare.


Buon per lui, acquistare un MAC per giocare è come comprare una ferrari per andare a buttare l'immondizia al secchione sotto casa. Soldi tuoi ci fai quello che vuoi.

Adesso dimmi tu se è più facile installare un'applicazione trascinandola nella cartella applicazioni o dando qualche strano comando via tastiera.
Se è facile configurare internet e mille altre cose con un'interfaccia grafica facile o intuitiva o con altre mille righe di comando.
Se la gestione di un sistema a livello di filedisk e compagnia bella è meglio automatica o manuale.
Milioni di cose si possono fare in UN CLICK con mac, con Windows e linux con le belle balle di frà Giulio.


Questione di punti di vista.

[ciao]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda eDog » mer set 08, 2010 11:33 am

In effetti Teo ha ragione...

FrankSix è venuto nella sezione Apple - Mac dicendo qualcosa del tipo "sto valutando seriamente l'opzione 'Passo a Mac' - ho solo qualche dubbio.." Se ha valutato seriamente, vuol dire che 1) evidentemente non ha problemi economici ed è disposto a spendere X per comprare un Mac 2) probabilmente ha escluso altre alternative (Linux in primis).. 3) non cerca certo discussioni tipo "Mac vs tutto il resto".

Io capisco che si voglia suggerire un'alternativa più economica con tutti i pregi e i difetti che può comportare però, in poche parole, il tizio ha già deciso. Quindi, andate ad ossessiona.. ehm, a parlare di Linux a qualcun'altro.. [bleh] Scherzi a parte, la discussione "Windows vs OS X vs Linux" non è questa.. [^]

Tornando in topic, io possiedo un Mac (vero) da quasi un anno ma ho "lavorato" con OS X da molto prima.

Come già detto, Mac è un computer fornito di un sistema operativo, Mac OS X, che per vari motivi è un sistema sicuro al 99%. E' sicuro perché si basa su solide fondamenta Unix, è sicuro perché ai virus writer interessa poco il mondo Mac, è sicuro per tante altre ragioni. Ergo, non hai assolutamente bisogno di software per la sicurezza. A meno che tu non voglia dare una ripulita a qualche chiavetta USB usata a scuola prima d'infilarla nel tuo PC-Windows di casa, ad esempio.. [;)]

Per l'ottimizzazione, un buon punto di partenza è l'Utility Disco, presente in OS X. Con questa puoi verificare e correggere eventuali problemi con i permessi, come diceva Xero.. [std] Poi ci sono vari accorgimenti, tipo assicurarsi che, quando vuoi cancellare un'app, vengano rimossi anche i file di preferenze.. ci sono varie utility per questo.. io uso AppCleaner.. [:)] Poi c'è Onyx per tutto il resto, basta sapere quello che fai.. [:)] Ah, dettaglio importante.. non serve deframmentare.. [bleh]

Detto questo, confermo quello che dicono gli altri Mac Users.. Lo tiri fuori dalla scatola e puoi iniziare ad usarlo fin da subito e rimane una macchina sempre fedele e stabile ad ogni utilizzo (mai visto un kernel panic, in compenso ho visto molte BSOD su Win..).. Per i software, dai un'occhiata a questo topic..

Per i giochi, io sul mio MacBook ho giocato a Colin McRae e a Portal senza nessun problema.. [:)]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda The Doctor » mer set 08, 2010 11:43 am

Ciao eDog, a me non pare di aver dato contro MAC, anzi. Sono un estimatore non praticante (per molte ragioni che non ripeto per non essere petulante). Però non è giusto rispondere "Si compralo, è bello, sicuro ed affidabile. Ciao" e basta. Per quel tipo di risposta ci sono i forum monotematici. Il confronto costruttivo sta alla base di tutto ed è giusto informare l'utente e prospettargli delle possibilità alternative. Poi sarà libero di fare la sua scelta [;)]

[ciao]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Xero » mer set 08, 2010 11:44 am

eDog ha scritto:(mai visto un kernel panic,

Io ne ho visti 3 o 4 [cry]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Mr.TFM » mer set 08, 2010 11:47 am

The Doctor ha scritto:
Primo la chiavetta non serve perché i mac da circa 10 anni a questa parte hanno wi-fi integrato, secondo, non servono driver nel 90% dei casi.


Hai aggirato il problema [:D]
No, semplicemente NON ho il problema. Ecco perché comprare un Mac offre dei vantaggi.

The Doctor ha scritto:
Qualsiasi fotocamera si attacca a un mac e funziona esattamente come una chiavetta usb. Non esistono fotocamere "per Mac"
Qualsiasi stampante ha i driver integrati nel sistema. Viceversa tutte le stampanti sono munite di driver specifici.
Tutti gli scanner migliori hanno i driver per windows e Mac. Non per Linux, per il quale è richiesto un mappone di ore e ore di terminale per installare delle librerie usb specifiche.


Questione di soldi: pago dunque ottengo i driver [std] Così sono bravi tutti [:)]
Non vedo qualse sia il problema! Compro una stampante e so che funziona, compro uno scanner e so che funziona, idem per una tastiera o un mouse. L'utente linux compra la stampante e sa che dovrà smanettare un pomeriggio intero.
Io la compro e in un pomeriggio intero mi finisco le cartucce a forza di stampare.

Poi non dimenticherò mai quel raduno di MegaLab,in cui tutti attaccarono le loro fotocamere al mio mac per scaricare le foto, tra i borbottamenti dei puristi di Windows che rosicano da matti. Ma questo è un'altro discorso.

Tu poi hai detto che la compatibilità al 100% ce l'hai solo con quello che è creato per Mac, e io ti ho smentito. Non è questione di esser tutti bravi o meno!

The Doctor ha scritto:
Adesso dimmi tu se è più facile installare un'applicazione trascinandola nella cartella applicazioni o dando qualche strano comando via tastiera.
Se è facile configurare internet e mille altre cose con un'interfaccia grafica facile o intuitiva o con altre mille righe di comando.
Se la gestione di un sistema a livello di filedisk e compagnia bella è meglio automatica o manuale.
Milioni di cose si possono fare in UN CLICK con mac, con Windows e linux con le belle balle di frà Giulio.


Questione di punti di vista.

[ciao]
No, questione di realismo e di semplicità d'uso.
Linux per lavoro non lo userà mai(*) nessuno. E sai perché? perché nel tempo in cui il nerd linuxiano si è messo a compilare e confugurare l'applicazione io ho già finito il lavoro, e l'utente windows anche.
Questa è la verità.
Non che Linux è più facile di Mac come è stato detto in prima pagina.

E la scusa del "tanto è gratis", vale meno di zero.
Mac costa 29€ e ogni 15/20 mesi me li posso ancora permettere, se mi fa evitare tutti gli sbattimenti di linux. E' poco più di un caffè al giorno.
(che mi prendo mentre aspetto che il winzozziano e il linuzziano finiscano il loro lavoro) [:)]

(*) mai finchè non cambieranno le cose.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Xero » mer set 08, 2010 11:53 am

Mr.TFM ha scritto:
The Doctor ha scritto:
E che linux sia più facile di mac è una sciocchezza che non sta nè in cielo nè in terra. Se non sapete di cosa parlate, non dite cose a caso. Io per installare una càzzo di chiavetta internet ho sclerato e bestemmiato un week end, con gente esperta, senza riuscirci. Ah gli esperti eravate voi, quindi prima di dire che non erano esperti pensateci.


E su MAC l'hai installata subito? Allora o sei stato fortunato o la chiavetta era compatibile.
Primo la chiavetta non serve perché i mac da circa 10 anni a questa parte hanno wi-fi integrato, secondo, non servono driver nel 90% dei casi.



Mi sa che parlava di internet-key, non di schede wifi usb (ad ogni modo io sul mio mac ho usato entrambe, e senza problemi, basta saperle scegliere, ed il 90% delle volte se il chipset è compatibile con osx lo è anche con linux)

Qualsiasi stampante ha i driver integrati nel sistema. Viceversa tutte le stampanti sono munite di driver specifici.
Tutti gli scanner migliori hanno i driver per windows e Mac. Non per Linux, per il quale è richiesto un mappone di ore e ore di terminale per installare delle librerie usb specifiche.


Testimone! Ho installato una multifunzione epson sia sul mac che su ubuntu 10.04. Su quest'ultimo la stampante andava senza ulteriori installazioni di driver, per lo scanner ho dovuto scaricare i driver e mi pare che sul sito dell'epson non fossero disponibili, 20 minuti di tempo "perso".
Su Snow Leopard ho collegato la multifunzione, la stampante è stata aggiunta alle periferiche disponibili, ed aprendo il "Acquisizione immagine" ho usato lo scanner, senza doverlo installare. Dopo qualche minuto "Aggiornamento Software" mi ha notificato la disponibilità di driver più recenti per la periferica, installati, e finita qui. (ma nel frattempo ho fatto ciò che dovevo fare, senza interruzioni) 20 minuti risparmiati (in un'ipotetico lavoro d'ufficio quei 20 minuti li avrei dedicati alla pausa pranzo, e non alla pausa driver [;)] ) [:)]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Mr.TFM » mer set 08, 2010 12:01 pm

No io parlavo di chavetta Wi-FI.

Se ravanate nell'oscura sezione linux trovate il topic in questione.

Edit ecco:
viewtopic.php?f=14118&t=54091

La situazione degenera quando il sottoscritto pone la semplicissima domanda:

COME SI INSTALLANO I DRIVER.

viewtopic.php?f=14118&t=54091&start=0#p427691

Righe e righe di comandi rivelatisi poi inutili per installare la chiavetta wi-fi belkin (marchio comune, anzi di più) su Mandriva meglio nota nel fosco ambiente nerd-linuxiano come "la distro di linux per niubbi"....
[rotfl] [rotfl] [rotfl] [rotfl] [rotfl] [rotfl]

Linux 0 - resto del mondo 1.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda eDog » mer set 08, 2010 12:09 pm

The Doctor ha scritto: Il confronto costruttivo sta alla base di tutto ed è giusto informare l'utente e prospettargli delle possibilità alternative. Poi sarà libero di fare la sua scelta [;)]


Giusto, ma secondo me lui la scelta l'ha già fatta.. [std]

Per le stampanti.. una volta ero a casa di un amico.. dovevamo stampare un volantino fatto da me sul Mac.. mi attacco alla sua stampante e lui "Hey ma.. non ti servono i driver?".. ed io "Tsk, sta a guardare".. ed ho iniziato a stampare volantini su volantini.. [bleh]

Stessa cosa da mia zia, dove ho stampato delle foto usando una sua stampante.. Si, decisamente Mac non ha problemi di driver.. [:)]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda The Doctor » mer set 08, 2010 2:05 pm

Linux 0 - resto del mondo 1.


[crylol]

Mi scompiscio dalle risate quando vedo gente che si accanisce così (a Roma si dice "ròsica"): per MAC, per Windows, per Linux, per la Religione, la Politica, il Calcio e chi più ne ha più ne metta [rotfl] [rotfl] [rotfl]

Rispetto le tue opinioni anche se non le condivido al 100% [ciao]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Mr.TFM » mer set 08, 2010 2:33 pm

A Roma si dice rosicare, ma non per queste cose.
Avrei rosicato se avessi fatto esempi realistici, e veritieri, invece ehm...........
No ne vedo pochi.
Vedo solo tanta disinformazione e pressapochismo.
I fatti sono altri 10000 distro linux, non una che funzioni al cento per cento out of the box.
La facilità NON è nelle caratteristiche di Linux. Caratteristiche che sono: GRATUITA' della maggior parte delle distro (e ci mancherebbe ancora che facessero pagare) e PERSONALIZZAZIONE. Basta.
La sicurezza è pari a quella di mac, che ha le stesse basi UNIX.
La quantità di software anche professionali per Linux è NULLA.
Tanta buona roba opensource, percarità, ma Photoshop, Lightroom, Aperture, Finalcut, e ora anche Autocad, per Linux non ci sono.
Certo, c'è TheGimp..... Ma non credo che esista nessun fotografo che usi quel software...........
Non parliamo poi di cosa usano nell'editoria e nel cinema perché mi sembra impietoso.

Linux può andar bene su pc vecchi, per navigare in internet (ammesso di riuscire a configurare tutto l'hardware), sui server a certi livelli..... Ma paragonarlo a Mac (e anche a Windows) in quanto a semplicità d'uso, per carità......

Mi sa che quello che rosica, uhm..... Non sono io.
Io sono il mecchiuser spocchioso. Punto. Il mecchiuser non rosica, perché non ne ha motivo... [:)]

Anch'io rispetto le tue opinioni, ma non le condivido nemmeno al 5%... [:)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda The Doctor » mer set 08, 2010 3:24 pm

Mr.TFM ha scritto:A Roma si dice rosicare, ma non per queste cose.


Non pensavo fossi romano [:D]

Avrei rosicato se avessi fatto esempi realistici, e veritieri, invece ehm...........
No ne vedo pochi.


Grazie per avermi dato del bugiardo... [:D]

Vedo solo tanta disinformazione e pressapochismo.


...e anche di essere ignorante e superficiale [:D]

I fatti sono altri 10000 distro linux, non una che funzioni al cento per cento out of the box.
La facilità NON è nelle caratteristiche di Linux. Caratteristiche che sono: GRATUITA' della maggior parte delle distro (e ci mancherebbe ancora che facessero pagare) e PERSONALIZZAZIONE. Basta.


Prendi una scatola di metallo con il processore X, scheda video Y, wi-fi Z e costruiscici attorno il SO ed avrai compatibilità al 100% [;)]

La sicurezza è pari a quella di mac, che ha le stesse basi UNIX.


Vero [^]

La quantità di software anche professionali per Linux è NULLA.


Verino [^]

Tanta buona roba opensource, percarità, ma Photoshop, Lightroom, Aperture, Finalcut, e ora anche Autocad, per Linux non ci sono.
Certo, c'è TheGimp..... Ma non credo che esista nessun fotografo che usi quel software...........
Non parliamo poi di cosa usano nell'editoria e nel cinema perché mi sembra impietoso.


Verissimo [^]

Linux può andar bene su pc vecchi, per navigare in internet (ammesso di riuscire a configurare tutto l'hardware), sui server a certi livelli.....


Falso, io uso Ubuntu 10.04 su un i7 920, 6GB di RAM triple channel, scheda video NVIDIA GTX275 e non ho mai avuto un problema con stampanti, chiavette wi-fi, scanner eccetera [std]

Ma paragonarlo a Mac (e anche a Windows) in quanto a semplicità d'uso, per carità......


Prendi tre bambini della stessa età e lo stesso QI, falli crescere uno con un MAC, uno con Linux e uno con Windows ed ognuno di loro dirà che il suo è più facile, più bello eccetera [:)]

Mi sa che quello che rosica, uhm..... Non sono io.


Davvero? [brindisi]

Io sono il mecchiuser spocchioso. Punto. Il mecchiuser non rosica, perché non ne ha motivo... [:)]


[ciao]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda -DrAma- » mer set 08, 2010 5:34 pm

-DrAma- ha scritto:Il mondo linux deve anche capire che ci sono persone che per lavorare hanno bisogno di macchine che funzionino, senza doverci perdere tempo, senza dover aprire il terminal, partorire driver, o cercare info extra. Per lavorare con il computer non è per forza necessario conoscerlo nelle parti più intime, immagino chemolti di voi conoscano il motore a scoppio, ma che molti utilizzino un mezzo che si muove grazie a questo prodigio.

Posso autoquotarmi?
Twittami: http://twitter.com/DrAma78
Blog: http://cloudintouch.blogspot.com/
faccialibro: http://www.facebook.com/profile.php?id=100001584653656
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Xero » mer set 08, 2010 6:20 pm

The Doctor ha scritto:Falso, io uso Ubuntu 10.04 su un i7 920, 6GB di RAM triple channel, scheda video NVIDIA GTX275 e non ho mai avuto un problema con stampanti, chiavette wi-fi, scanner eccetera [std]


Perché è un computer fisso? perché non lo porti in giro e gli infili dentro ciò che ti capita sotto mano? Non voglio fare la parte del macuser stereotipato (non lo sono)…ma dite certe boiate fratelli miei [:D]

Ma paragonarlo a Mac (e anche a Windows) in quanto a semplicità d'uso, per carità......


Prendi tre bambini della stessa età e lo stesso QI, falli crescere uno con un MAC, uno con Linux e uno con Windows ed ognuno di loro dirà che il suo è più facile, più bello eccetera [:)]


Aridaje [bleh]

Il dizionario dice:
Facilità:
1 che si può fare senza difficoltà;
2 che si ottiene con poca o senza fatica;
3 che si capisce senza particolare sforzo; chiaro, semplice.

ora, a prescindere che il tuo esempio fosse reale o provocatorio (voto la seconda), ci tengo a chiarire che un bambino tende ad apprendere velocemente, ed è chiaro che a 20 anni per ognuno sarà più facile ciò che ha sempre usato. Ma io non la chiamo "facilità", piuttosto "familiarità".
La facilità d'uso la vedi quando metti un device fra le mani del nonnetto di 80 anni e quello riesce a far partire la musica, quando un "non nativo digitale" riesce ad integrarsi con un dispositivo a lui alieno (touchscreen, ti dice niente?), quella è la facilità [;)]

-DrAma- ha scritto:
-DrAma- ha scritto:Il mondo linux deve anche capire che ci sono persone che per lavorare hanno bisogno di macchine che funzionino, senza doverci perdere tempo, senza dover aprire il terminal, partorire driver, o cercare info extra. Per lavorare con il computer non è per forza necessario conoscerlo nelle parti più intime, immagino chemolti di voi conoscano il motore a scoppio, ma che molti utilizzino un mezzo che si muove grazie a questo prodigio.

Posso autoquotarmi?


E ti riquoto pure io…qua sembra che la gente compri il computer per avere un gadget fine a se stesso [fischio]
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda The Doctor » mer set 08, 2010 6:35 pm

Perché è un computer fisso? perché non lo porti in giro e gli infili dentro ciò che ti capita sotto mano? Non voglio fare la parte del macuser stereotipato (non lo sono)…ma dite certe boiate fratelli miei


Non ho capito bene bene bene [boh]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Mr.TFM » mer set 08, 2010 7:06 pm

The Doctor ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:A Roma si dice rosicare, ma non per queste cose.


Non pensavo fossi romano [:D]
Bisogna essere romani per sapere che rosicare significa, tra le varie cose, provare invidia? [rolleyes]
A ME non sembra proprio di essere invidioso e di rosicare per LINUX.... [rolleyes]

The Doctor ha scritto:
Avrei rosicato se avessi fatto esempi realistici, e veritieri, invece ehm...........
No ne vedo pochi.


Grazie per avermi dato del bugiardo... [:D]

Vedo solo tanta disinformazione e pressapochismo.


...e anche di essere ignorante e superficiale [:D]
Beh a parte che non ho fatto il tuo nome, ma sì, in effetti nel tuo post si possono leggere una sequela di "non verità" dette da chi è disinformato.
La disinformazione porta a non verità e, spesso e volentieri, è portata dal pressapochismo.
Per esempio, ti sarebbe bastato guardare sul sito di openoffice per scoprire che X11 non è più necessario per far girare openoffice, da un annetto abbondante.
Con questo però non voglio dire che tu sia bugiardo o pressapochista, solo che hai detto una sequenza di NON verità, usandole per portare l'acqua al tuo mulino pinguiniano, e dandomi del rosicone.....
Essù, siamo seri. [:)]

The Doctor ha scritto:
I fatti sono altri 10000 distro linux, non una che funzioni al cento per cento out of the box.
La facilità NON è nelle caratteristiche di Linux. Caratteristiche che sono: GRATUITA' della maggior parte delle distro (e ci mancherebbe ancora che facessero pagare) e PERSONALIZZAZIONE. Basta.


Prendi una scatola di metallo con il processore X, scheda video Y, wi-fi Z e costruiscici attorno il SO ed avrai compatibilità al 100% [;)]

A dottò, qui la questione è un'altra. Mac è un sistema facile e funzionante.
La facilità è data da chi lo ha concepito, il fatto che funzioni BENE è dovuto all'hardware.
Un sistema in cui per far funzionare una periferica BANALE come una comunissima stampante o una chiavetta wi-fi occorra smadonnare un pomeriggio, non mi sembra che sia facile.
Che poi sia funzionnte su più sistemi, beh buon per lui.
A me interessa che un pc sia facile e funzionante. Non solo un delle due cose. O forse nessuna, dipende dai casi.


The Doctor ha scritto:
La quantità di software anche professionali per Linux è NULLA.


Verino [^]
Come "verino"....
Dai vari software gestionali per aziende, al banalissimo Microsoft office, che oh è rimpiazzabile in quasi tutto da openoffice, ma c'è ancora un sacco di piccolisssssssssssime cose che non vanno. E poi ripeto, i vri sofware di grafica professionale, i cad, i software di authoring dvd.... Oh, a me non sembra che Linux possa reggere il campo in ambito PRO.

The Doctor ha scritto:
Linux può andar bene su pc vecchi, per navigare in internet (ammesso di riuscire a configurare tutto l'hardware), sui server a certi livelli.....


Falso, io uso Ubuntu 10.04 su un i7 920, 6GB di RAM triple channel, scheda video NVIDIA GTX275 e non ho mai avuto un problema con stampanti, chiavette wi-fi, scanner eccetera [std]
Non ho detto il contrario.
Ho detto che Linux IO lo vedo adattissimo a ridare verve a un computer vecchio, con una mint, per esempio, o con gOS......
Certo che poi Chrome OS credo che manderà a casa qualche centinaio di distro linux......... Ma questo è un altro discorso.....

The Doctor ha scritto:
Ma paragonarlo a Mac (e anche a Windows) in quanto a semplicità d'uso, per carità......


Prendi tre bambini della stessa età e lo stesso QI, falli crescere uno con un MAC, uno con Linux e uno con Windows ed ognuno di loro dirà che il suo è più facile, più bello eccetera [:)]

Prendi tre bambini e mettili davanti a un mac, a un pc con linux e uno con windows, e chiedigli di installare il sistema operativo, configurare la machina per andare in internet, scaricare una foto e stamparla con la sua stampante.

Forse con Mac ci magari gli devi dire che per stampare un immagine deve andare in file->stampa.
Forse con Windows ha qualche problemino di driver, magari no, e poi qualche problemino con la stampa...
Forse il bambino con linux comincia ad avere dei problemi subito dopo l'installazione.
http://www.youtube.com/watch?v=P9SLFT8Bw3M
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Pacopas » mer set 08, 2010 7:44 pm

Che dite signori la chiudiamo qui questa bagarre... [:D]

Tanto si sa che "ogni scarrafone è bella a mamma sua"... anni e anni di storia informatica non hanno decretato una scelta unica... lo vogliamo fare in un 3d?

[bleh]

Per il cortesissimo FrankSix [std]

Spero che in tutto questo trambusto tu sia riuscito ad ottenere quello che cercavi yyy
Se hai altre domande posta pure. Aprendo cortesemente un altro post... [^]

Altrimenti mi farai fuori mezzo Staff! [:D]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda Mr.TFM » mer set 08, 2010 7:54 pm

Bah sì è finita in caciara come al solito.
Colpa mia, scusate.

Io comunque credo di aver smentito le solite dicerie che buttano in ballo gli anti Mac, e di essere stato d'aiuto a Frank.
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Re: "Grande passo" ? :)

Messaggioda The Doctor » mer set 08, 2010 10:25 pm

Mr.TFM ha scritto:Bah sì è finita in caciara come al solito.
Colpa mia, scusate.

Io comunque credo di aver smentito le solite dicerie che buttano in ballo gli anti Mac, e di essere stato d'aiuto a Frank.


Solo un'ultima precisazione, aldilà della bagarre più o meno scherzosa e di qualche insulto gratuito di troppo:

  1. Io non sono un ottuso pro/contro MAC;
  2. Io non sono un ottuso pro/contro GNU/Linux;
  3. Io non sono un ottuso pro/contro Windows;
  4. Se facessi il grafico pubblicitario professionista, montaggi video, montaggio audio comprerei un iMAC ad occhi chiusi, e lo consiglierei a chiunque, non c'è storia;
  5. Per navigare, chattare, facebook, email e via discorrendo, NON sono disposto a pagare il doppio o più un MacBook che, diciamolo francamente, a livello hardware non ha nulla di particolare rispetto a qualunque altro Notebook. Gli utenti che apprezzano veramente i prodotti MAC (e io sono uno di quelli, lo ribadisco) sono ben pochi, gli altri lo fanno per sentirsi alla moda.

Mac è un sistema facile e funzionante.
La facilità è data da chi lo ha concepito, il fatto che funzioni BENE è dovuto all'hardware.


E' qui che ti sbagli di grosso, il fatto che funzioni bene NON è dovuto all'hardware. L'hardware utilizzato è il comunissimo hardware che trovi su qualunque comunissimo PC che NON sia un MAC. Semmai è come è stato concepito il software che fa di un MAC un sistema facile e funzionante. Far funzionare un software su PC tutti uguali NON è la stessa cosa che farlo funzionare su centinaia di migliaia di PC tutti diversi.

Forse con Mac ci magari gli devi dire che per stampare un immagine deve andare in file->stampa.


Così ha imparato a stampare

Forse con Windows ha qualche problemino di driver, magari no, e poi qualche problemino con la stampa...


Così ha imparato cos'è un driver, ad aggiornarlo e poi a stampare

Forse il bambino con linux comincia ad avere dei problemi subito dopo l'installazione.


Così magari impara ad usare il PC, cosa che poche persone sanno fare veramente

[ciao]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo e Software Mac

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising