Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Un programma per deframmentare?

Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità...
Qui vige una sola regola: Think Different!

Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda andy » ven nov 19, 2010 11:25 pm

-DrAma- ha scritto:Volete smanettare, ma smanettare seriamente? usate automator, applescript...

qualche guida? [:D]

-DrAma- ha scritto:Se queste risposte non vi piacciono, beh, temo che ve ne saranno sempre meno.

perché parli al plurale? io non ho criticato nessuno [uhm]
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda -DrAma- » sab nov 20, 2010 9:51 am

andy ha scritto:
-DrAma- ha scritto:Volete smanettare, ma smanettare seriamente? usate automator, applescript...

qualche guida? [:D]

[:D] http://mac.elated.com/2009/07/27/automa ... automator/
Twittami: http://twitter.com/DrAma78
Blog: http://cloudintouch.blogspot.com/
faccialibro: http://www.facebook.com/profile.php?id=100001584653656
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda andy » sab nov 20, 2010 11:47 am

Ma io intendevo una "Vostra" guida (anche perché ho grosse difficoltà con l'inglese)

Il portale ne gioverebbe molto....
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini


Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda spike_20 » sab nov 20, 2010 1:23 pm

andy ha scritto:Penso 3 cose:
1 Chi proviene dal mondo Win ragiona diversamente e quindi si pone anche troppi problemi
2 Bisogna avere il tempo di documentarsi e di conseguenza
3 Bisogna trovare un posto dove documentarsi.


Ma che scherzi, andy, bisogna nascere imparati come "qualcuno"!! [:D]

-DrAma- ha scritto:secondo me avete molto tempo libero


io fortunatamente ho un lavoro di tutto rispetto, e francamente il tempo libero che ho non lo spendo cercando di sollevare futili polemiche come "qualcuno". ("Ora l'ultima GENIALATA è deframmentare osx": è intelligibile pensare male, visto che non mi risulta di conoscere l'autore, no?) [:D]

-DrAma- ha scritto:è necessario un bagnetto di umiltà e accettarle.


io penso proprio di averne; se forse leggi qualche post più sopra te ne accorgi, perché vedresti scritto quanto segue:

spike_20 ha scritto:non ho mai detto che VOGLIO DEFRAMMENTARE il mio Mac a TUTTI I COSTI, ma più semplicemente CHIEDEVO se esistesse un programma ad hoc; ora, proprio in virtù della DOMANDA mi sembra ovvia la lacuna, ed è per questo che mi rivolgo a chi è più competente di me, non mi sembra un peccato mortale, semmai, encomiabile il gesto, vista l'evidente ammissione dei miei limiti.


Se questa non è umiltà! [:)] E comunque io ho sempre accettato anche le critiche, ci mancherebbe, altrimenti neppure posterei su un forum, ma quello che demonizzo è il MODO di farle, quindi più che bagnetto di UMILTA' qui si dovrebbe parlare di bagnetto di BUONE MANIERE e di sicuro non devo farlo io. [crylol]

Mr.TFM ha scritto:Figurati se volevo fare della polemica!


Allora forse dovresti rivedere i toni, perché ti smentiscono. [:D]

Mr.TFM ha scritto:la deframmentazione sui Mac è INUTILE, talmente inutile...


Forse sarà inutile per te, ma STRANAMENTE dopo aver deframmentato ho potuto partizionare l'hard disk, operazione che prima BootCamp non mi consentiva di eseguire a causa di alcuni file frammentati. Sicuramente poi Mac OS X è molto più intelligente di Windows nel rendere contigui i file simili, riducendo nettamente la percentuale di frammentazione, ma sostenere che il defrag è del tutto INUTILE la ritengo una stortura mentale, come si evince anche da qui:

Xero ha scritto:io l'ho usato una volta per deframmentare il disco e non m'ha dato nessuno problema. (non riuscivo a partizionarlo a causa dei file "sparpagliati" qua e la sul disco, non lasciandomi un tot di GB contigui disponibili per il partizionamento)


Mr.TFM ha scritto:Una cosa che potresti fare tranquillamente è usare Clean My Mac.


Se leggi con più attenzione qualche post più sopra, magari, ti accorgi che CleanMyMac me l'ha già consigliato Xero, ed è stato molto prezioso il suo aiuto, tanto che l'ho ringraziato, poco più sotto (come ho sempre fatto con ognuno di voi), e non ho mai polemizzato gratuitamente, forse perché persone come lui hanno tatto nell'esprimersi, per questo hanno tutta la mia stima e il mio rispetto; quindi non prendiamocela con il prossimo se siamo noi gli artefici delle reazioni innescate, anzi abbiamo l'UMILTA' di ammettere quantomeno di aver sbagliato approccio! [;)]

Detto questo, e visto che non ho altro aggiungere, personalmente considero CHIUSA la questione, seduta stante. Spero solo che si sia recepito il messaggio, questa volta, e ne approfitto per rinnovare i doverosi ringraziamenti a tutti coloro che fin qui si sono prodigati nel prestarmi manforte! [;)]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda -DrAma- » sab nov 20, 2010 1:46 pm

Xero ha scritto:
spike_20 ha scritto:Che programma posso usare per deframmentare il Mac? (Magari gratuito)


Premettendo che la deframmentazione è, dal punto di vista pratico, superflua. Conosco solo iDefrag, a pagamento; le alternative gratis sono poche (proprio perché non è un operazione necessaria)


Questa è la risposta alla domanda che hai fatto

spike_20 ha scritto:Qualcuno che mi può rispondere? [...]


Ti hanno già risposto.. se vuoi tirare fuori le risposte dalle persone, sappi accettare le critiche... cosa che per me non stai facendo

spike_20 ha scritto:Di questo che ne pensate?

http://www.macupdate.com/info.php/id/32945/disktools-pro


Questo è un up al tuo discorso... la risposta l'avevi già avuta, da Xero tra l'altro non da bimbominkia20

Nessuno nasce "imparato", ma la ricerca non si limita a succhiare risposte al forum, bisogna anche partecipare a discussioni per aiutare gli altri, per crescere. Inoltre come fanno altri, la risposta la cercano anche in altri luoghi (google etc) e poi postano la risposta alla risoluzione del loro problema. E' un concetto di comunità.

Volete guide, ben vengano, ma ne avete una integrata nel sistema operativo, ottima tra l'altro, che esaurirebbe circa l'80% delle vostre domande. L'avete mai usata? io dubito.. Spesso le risposte le avete a portata di mano, ma per altri motivi (pigrizia?) spesso ciò non viene fatto. Per tutto il resto ci siamo noi fino a dove possiamo arrivare lo facciamo volentieri, ma per me un forum non è una scuola dove c'è un maestro e ci sono degli alunni, è un sistema di condivisione di esperienze tra persone. Io non insegno a nessuno, condivido opinioni ed esperienze.
Se si vuole imparare, buttando domande a ripetizione qua e là, senza ringraziare e senza contribuire, non lo trovo l'approccio più corretto nè per ottenere risposte nè per imparare.

Tutto ciò è la mia personalissima opinione.

Con questa replica anche per me il discorso è chiuso. E sul tempo libero...mah?!? diciamo che parlerebbe il numero di problemi e topic creati al giorno, ma se ti servono ben vengano.
Twittami: http://twitter.com/DrAma78
Blog: http://cloudintouch.blogspot.com/
faccialibro: http://www.facebook.com/profile.php?id=100001584653656
Avatar utente
-DrAma-
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: ven lug 29, 2005 10:40 pm

Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda spike_20 » sab nov 20, 2010 2:54 pm

Come non detto. [:D] Qui sono due le cose: o il messaggio non è stato recepito (in tal caso credo ci voglia un disegnino visto che parlo un italiano corretto; devo smetterla di essere oltremodo ottimista [:D]) oppure si persevera nel leggere solo quello che fa più comodo. Ora, visto che nella seconda delle ipotesi sarebbe come parlare al muro, a questo punto opterei per l'opzione "ignore"; in altri termini farò volentieri a meno del supporto di tutti quei "sordi", perché non c'è più sordo di chi non vuol sentire! Spero che queste persone abbiano almeno il buon gusto di non replicare più, se poi vogliono per forza avvalersi della facoltà dell'ultima risposta che facciano pure, bella consolazione! Io sto a posto con la coscienza! Buon proseguimento! [crylol]
Avatar utente
spike_20
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 679
Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm

Re: Un programma per deframmentare?

Messaggioda Pacopas » sab nov 20, 2010 7:07 pm

oilà ma che succede qui?

avrei solo una domanda... come si deframmenta una discussione su OSX [:D]

scherzi a parte, stavo scherzando sia chiaro ... non mettetevi a far polemica ... ancora ... ve ne sarei grato.
Mi sembra che più o meno tutte le risposte si possono evincere dalla discussione (in qualunque senso)...

La frammentazione su OSx evinco non è un operazione molto comune come può esserla su Windows ne consegue che non si è dotati di molteplici programmi adatti allo scopo.
Spero che spike abbia risolto con il programma consigliato da Xero utilizzabile in quei casi, come il suo, di mancato successo nel partizionamento.

tutto il resto sembra un tantino superfluo... giudizio generale... tagliamola qui [^] [^]

Grazie [std]

alla fine ognuno ha la sua morale dal proprio punto di vista.
"ci si può continuare a porre domande anche se tutti ti dicono che sono domanda errate"
"chi è causa del suo mal pianga se stesso"
ad ogni modo [brindisi]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Precedente

Torna a Sistema Operativo e Software Mac

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising