Questa è la sezione per chiedere e dare aiuto e consigli su Mac OS e sui software per Mac, per risolvere ogni dubbio sul mondo della mela mordicchiata, per sfatare ogni strana idea che avete o che vi hanno riferito sul Mac, per fare il grande salto, o anche solo per semplice curiosità...
Qui vige una sola regola: Think Different!
da danibaan » ven apr 10, 2009 11:18 pm
Come gestire questo file system sotto Mac? Finder riesce ad essere "aggiornato" con un semplice plugin o che so io? Scusate ma sono moooolto arrugginito in materia!
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
-

danibaan
- Silver Member

-
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm
da Xero » ven apr 10, 2009 11:33 pm
Paragon NTFS for Mac, costa 40 dollari circa: http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/
Altrimenti MacFuse, che non di rado crea rogne indesiderate, ma è Open Source.
Il primo è nettamente superiore.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da danibaan » sab apr 11, 2009 9:12 am
Ma è un programma indipendente o semplicemente si integra nel sistema?
Tutte le cose belle della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare!!!
-

danibaan
- Silver Member

-
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: sab mar 03, 2007 10:31 pm
da Xero » sab apr 11, 2009 12:30 pm
danibaan ha scritto:Ma è un programma indipendente o semplicemente si integra nel sistema?
Si installa come se fosse una applicazione (tramite l'installer dedicato), ma poi si integra alla perfezione con il sistema, non ti accorgerai della sua presenza.
L'unica differenza che noterai sarà questo pannello di controllo, e nient'altro:
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da andy » sab apr 11, 2009 3:37 pm
Con MegaLab non si finisce mai di imparare!!
-

andy
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
- Località: Rimini
da Xero » sab apr 11, 2009 7:34 pm
Mai usato, non so dirti se è stabile.
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D
«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
-

Xero
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 5145
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
- Località: Provincia Di Matera / Bari
da eDog » dom apr 12, 2009 5:46 pm
Xero ha scritto:Mai usato, non so dirti se è stabile.
Non so come si comporti in Mac OS X, ma visto che il sistema si basa su Darwin (FreeBSD - XNU), spero sia simile.
Su Linux NTFS-3G ha piantato molte grane a tanti user.. il problema non sta tanto nel fatto che il driver funzioni in user space piuttosto che in kernel space, quanto nel fatto che, come tutti gli altri driver NTFS non-MS, è frutto di prove, sperimentazioni, test e nei casi migliori, di qualche reverse engeneering.. La documentazione è troppo scarsa per scrivere un driver affidabile in scrittura (in lettura i risultati sono buoni).
Probabilmente quelli di Paragon hanno pagato fior di quattrini a Microsoft per ottenere le specifiche tecniche del loro file system, ed ecco perché il loro driver funziona bene (mai provato).
Personalmente, con NTFS-3G non ho mai eseguito operazioni in scrittura su dischi dove erano ospitati sistemi operativi MS, ma solo sul mio disco esterno che come file system ha ancora NTFS (anche se mi dispiacerebbe perdere i dati). Per tutto il resto ho usato i driver inclusi nel kernel linux (lettura) oppure MacFuse.
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
-

eDog
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3679
- Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
- Località: Vescovana (Padova)
Torna a Sistema Operativo e Software Mac
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite