Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

La crittografia dei documenti Office è sicura?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

La crittografia dei documenti Office è sicura?

Messaggioda Palpas » mer apr 11, 2012 8:14 am

Ciao a tutti, volevo sapere circa la sicurezza della password di apertura di un documento Excel.
Ho notato che gli algoritmi utilizzabili si basano comunque tutti sull' RC4 (oppure c'è quello denominato Compatibile con Office97, che non so come sia).
SIccome ci sono diversi programmi che magari tramite un dizionario o il bruteforce promettono di scovare la password...volevo dunque sapere se la protezione offerta da Office sia affidabile e se ci sia qualche relativo bug ancora aperto in giro...

Non mi va di scomodare truecrypt
grazie [^]
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: La crittografia dei documenti Office è sicura?

Messaggioda sampei.nihira » mer apr 11, 2012 12:26 pm

Se stai parlando di Office 2010 in questo momento se ben ricordo non ci sono bugs aperti sfruttabili da remoto.
Ciò non toglie che il sw non incorpori bugs,al momento non evidenziati, sfruttabili da remoto.
Come ogni sw del resto.
Ecco perché è buona cosa inserire i moduli di Office in lista EMET.
Per la mitigazione offerta dal sw.
Ancora meglio,ovvio dal versante sicurezza, sarebbe svincolarsi dal prodotto più usato e passare a quello meno diffuso.
Ma secondo me questa linea di principio un po' cozza con questi prodotti per la diffusione delle alternative.
Cioè a dire l'alternativa ha una diffusione ugualmente importante come il prodotto Microsoft.


Ed ancora in merito alla sicurezza della crittografia,qualunque algoritmo incorpori.
Pensiero personale.
E' come dire che l'allarme di una banca importante sia a prova di bomba.
Non ci dato modo di sapere se tale affermazione si possa assumere come vera.
Oppure sia vera ma solo per un certo lasso di tempo.
E' come dire,per richiamare un modello western, che il tale pistolero sia il più veloce di tutti.

C'è sempre qualcuno più veloce !!

Comunque nello specifico:

http://it.wikipedia.org/wiki/RC4



釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: La crittografia dei documenti Office è sicura?

Messaggioda Palpas » mer apr 11, 2012 1:08 pm

ok grazie per la risposta e il parere sampei [^] [grazie]
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: La crittografia dei documenti Office è sicura?

Messaggioda developerwinme » mer apr 11, 2012 5:31 pm

Palpas ha scritto: Ho notato che gli algoritmi utilizzabili si basano comunque tutti sull' RC4 (oppure c'è quello denominato Compatibile con Office97, che non so come sia).

Se ricordo bene, quello "Compatibile con Office 97" è basato su un algoritmo estremamente obsoleto e di conseguenza semplice da superare. Per quanto riguarda gli altri, dovrebbe esserci qualcosa basato su AES (mi sembra a 128 bit) che garantisce un ragionevole livello di sicurezza, se unito ad una password non presente in un dizionario.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: La crittografia dei documenti Office è sicura?

Messaggioda Palpas » gio apr 12, 2012 10:00 am

developerwinme ha scritto:
Palpas ha scritto: Ho notato che gli algoritmi utilizzabili si basano comunque tutti sull' RC4 (oppure c'è quello denominato Compatibile con Office97, che non so come sia).

Se ricordo bene, quello "Compatibile con Office 97" è basato su un algoritmo estremamente obsoleto e di conseguenza semplice da superare. Per quanto riguarda gli altri, dovrebbe esserci qualcosa basato su AES (mi sembra a 128 bit) che garantisce un ragionevole livello di sicurezza, se unito ad una password non presente in un dizionario.

perfetto, ora ho cambiato metodo di crittografia
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising