Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande
da sondlive07 » ven mar 09, 2012 3:19 pm
oggi dovrei usare una tastiera usb che è stata precedentemente usata in pc infetto ( altamente probabile ).
in pratica in ufficio c'era questo pc che non so per quale motivo non si riusciva ad avviare ( io penso a qualche virus e a problemi di boot ) e dove era del tutto impossibile immettere la password. in pratica il pc si accendeva ma non si poteva scrivere la password in quanto non tutti i tasti erano funzionanti.
allora si è deciso di usare una tastiera usb ( questa che dovrei usare io adesso ) giusto per vedere se si era in grado di poter scrivere la password.
una volta accertato questo la tastiera è stata rimossa ( il tutto senza che il pc si avviasse del tutto ) pc che poi è stato mandato in assistenza.
ora questo dispositivo usb può essere usato in un pc diverso e non infetto senza comprometterne la salute ?
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

sondlive07
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
- Località: casa mia
da sondlive07 » ven mar 09, 2012 7:22 pm
farbix89 ha scritto:Non corri alcun pericolo perché:
- è un dispositivo di input,non può ricevere dati e/o salvarli da qualche parte: da lui partono impulsi,non arriva mai niente di dati o altri (eccetto ovviamente la corrente elettrica);
- non mi risulta che le tastiere abbiano una memoria interna di qualsiasi tipo,ma il discorso cambia considerevolmente se suddetta tastiera ha un ingresso USB per chiavette esterne: se tale chiavetta era collegata può essersi infettata (la tastiera è solo un tramite tra segnali,non memorizza nulla);
- i malware dedicati a raccogliere i tasti premuti (keylogger) agiscono a livello di kernel del sistema operativo,intercettando gli input che arrivano dalla cavetteria e memorizzando il tutto su un file contenuto nell'hard disk....la tastiera non è infetta,ma lo è il modulo che gestisce gli imput a livello OS.
Quindi per ora una tastiera (o un mouse) non può essere veicolo di infezione
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
grazie mille farb, a buon rendere
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

sondlive07
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
- Località: casa mia
Torna a Sicurezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti