Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande
da eugenio19911 » sab nov 26, 2011 4:31 pm
ho modificato I.L. a livello low per opera ma precedentemente ho impostato il trick 1806 e 1803, quest'ultimo necessario affinché tutte in qualsiasi locazione salvassi il file venisse bloccato solo che ora opera stesso viene bloccato (prima i 2 trucchi funzionava solo con crome) sapete come posso risolvere?
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
-

eugenio19911
- Redattore

-
- Messaggi: 2158
- Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm
-

sampei.nihira
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am
da sampei.nihira » dom nov 27, 2011 7:45 am
eugenio19911 ha scritto:Innanzitutto grazie delle spiegazioni sampei.
Dato che con opera non c'è verso di fargli capire che i file che scarica la ragion per cui gli ho abbasso IL a low sperando che i file scaricati attingessero lo stesso livello, ma che il browser funzionasse come nel caso di crome per ora solo con crome ed internet explorer questo problema non si pone ma con opera è un disastro passa tutto
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
.
Devo trovare il modo di far funzionare lo stesso meccanismo anche con opera ma le idee scarseggiano
![Triste [V]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/sad.gif)
Se è giusto ciò che presumo io in merito al trick 1806 è molto più "redditizio" l'IL.
Io disabiliterei le modifiche al registro che hai fatto e mi concentrerei sul IL.
Presumo che ciò che hai verificato con account standard.
Se non fosse così ti consiglierei il passaggio,se vuoi nel metodo descritto da Nix, prima possibile.
Quindi potrai sopperire al trick 1806 usando una SRP tramite AppLocker (che ha il controllo anche delle DLL) oppure via controllo parentale.
Ovvio dipende dai OS a disposizione,anche se in modo più intimamente connesso di quello che si presume.
Ad esempio gli utenti di Vista dovrebbero in ogni caso usare SRP via controllo parentale perché i recenti fix di Microsoft che bypassavano AL non hanno interessato tale OS,quindi l'uso di AL potrebbe oltremodo divenire "pericoloso".
Nel caso di SRP via controllo parentale ovvio che occorre non avere installato Chrome nel pc.
Ad esempio tu che hai abbasato l'IL di Opera ne hai inficiato la firma e chi come me usa la Deny elevation of unsigned programs dovrebbe in caso di aggiornamento modificare nuovamente il parametro......
Insomma come vedi tutto è intimamente connesso.
釣りキチ三平
-

sampei.nihira
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am
da sampei.nihira » dom nov 27, 2011 11:25 am
eugenio19911 ha scritto:eh si non è facile far combaciare il tutto.
allora la procedura per usare Deny elevation of unsigned programs non mi va molto a genio perché piace provare diversi programmi fra cui molte beta quindi diventerebbe un problemino.
Per quanto riguarda la Software Restriction Policy non ne conosco il meccanismo e non saprei dove attivarla.
Ho trovato sul web questo
link potrebbe essere sufficiente?
se hai qualche informazione in più puoi illuminarmi sulla questione
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
come sempre
Certo ma non in questo 3D.
Nonostante la buona educazione mi imponga una risposta ad una domanda non desidero andare OT anche per recenti problemi che la moderazione conosce.
Quindi ti risponderò nel 3D della configurazione di sicurezza.
釣りキチ三平
-

sampei.nihira
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am
Torna a Sicurezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti