Il motivo è il solito io ho poco tempo aggravato dalla disponibilità di un pc limitata,ma sopratutto da una adolescente che mal-vede i miei tests.
Sono ovviamente disposto a rispondere ad ogni domanda,anche la più banale, a coloro che vorrano cimentarsi nella risoluzione del problema.
Quindi nessuna paura.....
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
La Software Restriction Policy via parental control si applica ad un account Standard.
L'attivazione è di una facilità estrema ed i sw installati sono quasi tutti riconosciuti dallo scan del tool.
Il problema è con Google Update di Chrome.
Quindi occorre avere installato anche Chrome.
Nulla vale inserirlo in lista.
perché nel tempo l'utente si deve sobbarcare continui pop-up a video del processo.
Che evidentemente si rinnova e non è più uguale a quello precedente che è stato aggiunto alla lista di sw permessi.
Il Google Update crea 2 processi pianificati.
Avevo provato a dare ai 2 processi i diritti amministrativi.
Ma non sortisce l'effetto sperato.
perché è vero che i pop-up si arrestano ma in presenza di una nuova versione l'aggiornamento è impedito.
Il tutto viene notificato all'utente con un errore.
C'è qualcuno che sia disposto ad almeno provare a reperire una risoluzione a ciò ?
Grazie dell'attenzione.
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)