ho SpywareBlaster per prevenire gli spyware
ho attivo il firewall di windows
in memoria ho SUPERAntySpyware che rimuove molti cookie e rootkie, senza protezione in tempo reale







ninjabionico ha scritto:Sono anni che non uso normalmente antivirus, antispyware, ecc... ovvero da quando uso esclusivamente sistemi operativi GNU/Linux...... e non ho ancora capito perché gli utenti Windows continuino a utilizzare tutta quella accozzaglia di programmi quando se ne può tranquillamente fare a meno...
... forse masochismo?
ti dirò che anche un masochista può girare senza antivirus, senza firewall, senza software antimalware ecc., senza farsi del male e ritrovarsi pieno di virus.

[Claudio] ha scritto:Sono uno di quei masochisti che utilizza Windowsti dirò che anche un masochista può girare senza antivirus, senza firewall, senza software antimalware ecc., senza farsi del male e ritrovarsi pieno di virus.
E' un luogo comune ritenere che sia solo una prerogativa degli SO open source o di Mac quello di impedire all'utilizzatore di farsi del male: è solo questione di testa, di metodo e di conoscere ciò che si fa e si utilizza...

... basta il cd di Alice che ti crea la connessione Adsl senza abilitarti il firewall (mi è veramente capitato a casa di un amico, vatti a fidare dei programmi che ti fanno tutto automaticamente), il tempo di accorgetene e sei già fregato...
ninjabionico ha scritto:Purtroppo non sempre è così semplice, ti assicuro che ne ho viste personalmente di tutti i colori usando Xp non aggiornato (causa reinstallazione, magari perché il tipo ha solo l'Xp prima versione e non ha il cd con l'ultimo Service Pack uscito)

[Claudio] ha scritto:Ne vedo tutti i giorni di situazioni simili a quelle che proponi ma come avrai compreso dipende dall'utilizzatore e non dal tipo di S.O.
, e che l'utilizzatore ti chieda programmi per il suo sistema, che tu non utilizzi da anni, e che ti ritrovi quindi costretto a scaricare al momento da Internet (vedi antivirus gratuito per uso personale e utlity varie)...
[Claudio] ha scritto:Prova a mettere in mano ad uno sprovveduto un computer con installato una qualsiasi distro GNU/Linux e vedi se da solo ne esce.
, quindi fai inserire a lui il Cd audio che voleva copiarsi per portarsi in auto, gli fai selezionare l'icona del Cd che appare magicamente nel desktop, gli fai cliccare con il tasto destro per accedere al menù contestuale, quindi gli fai selezionare la voce Copia disco... e si apre una finestrella (vedi file allegato) che anche mio nonno sarebbe in grado di comprendere e gestire, quindi gli fai selezionare la velocità adatta e gli fai cliccare su Scrivi, e per magia parte la copia su disco e poi la masterizzazione (su Pc con una sola unità ottica).
[Claudio] ha scritto:Ad uso e consumo personale - perdona la domanda indiscreta: quale sarebbe il firewall in argomento che una semplice procedura di creazione di una connessione Adsl (anche da CD) non abiliterebbe?
e lascia che il wizard facesse il tutto...

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising