Soluzione semplice, per Beagle e altri virus fastidiosi che intercettano determinati programmi di sicurezza, nascondo files, etc., che si basa sull'utilizzo di un LiveCD Linux based con vari tools per ripulire un PC, accedervi via rete, etc.
Scaricare e masterizzare l'ISO di Trinity Rescue Kit (150MB circa, mi pare).
Quindi, fare il boot dal CD, selezionere la voce 6 (Virusscan all drives).
Trovarsi qualcosa da fare per un po' di tempo...
Questa è la procedura più semplice e automatica, e utilizza per la scansione ClamAV. TKR include però il necessario per altri 3 antivirus.
Volendo ad esempio usare AVG si può procedere come segue.
Boot con l'opzione 2 (TRK running from RAM)
Al prompt, montare tutte le partizioni con relativi FS:
- Codice: Seleziona tutto
mountallfs -g
Verrà mostrata una lista delle partizioni. Per assicurarsi di operare su quella corretta, si può dare un'occhiata al contenuto, ad esempio:
- Codice: Seleziona tutto
ls /sda1
Una volta verificato il target per la pulizia, si lancia l'antivirus:
- Codice: Seleziona tutto
virusscan -a avg -d /sda1
Il vantaggio fondamentale di partire da CD con un altro OS è naturalmente quello di superare del tutto il problema delle interferenze del virus con le attività di scansione e pulizia. Lo stesso si potrebbe naturalmente ottenere anche rimuovendo fisicamente l'HD e facendo la scansione dello stesso con un altro PC.
Una nota su TRK e gli antivirus. L'unico incluso "di serie" è naturalmente il solito ClamAV; gli altri vengono scaricati e installati in RAM al momento. Le procedure di setup variano, ma basta confermare le opzioni di default e seguire le indicazioni dei prompt. Ogni antivirus poi provvede a scaricarsi tutti gli aggiornamenti disponibili prima di iniziare la scansione.
La possibilità di lanciare la scansione in modo del tutto automatico al boot, senza ulteriori interventi, si fa apprezzare soprattutto per la possibilità di farla eseguire a distanza anche a qualcuno che non è molto pratico: "Scarica questo file, masterizza, parti con 6".
Bye!