Ditemi la Vostra

) un elenco di vulnerabilità scoperte su base annuale, e ai primi posti c'erano sistemi Unix, non Windows! Il problema è quello, il codice chiuso di Windows che non ne permette lo stesso sviluppo a velocità superluminare di Linux, e la diffusione del sistema Microsoft su base mondiale e in ogni ambito di utilizzo, che lo trasforma in un bersaglio privilegiato per vulnerability-seeker e malware writer....



The King of GnG ha scritto:Ehm, come ho detto, Linux e Windows hanno lo stesso padre, ergo la tecnologia alla base di Linux e dei sistemi NT di Microsoft è la stessa, almeno alla partenza....



Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising