Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » mer mag 16, 2012 10:52 am

Interessante la nuova funzionalità "EMET Notifier" nella versione 3 [^]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 16, 2012 3:17 pm

Si è interessante perché notifica in real time all'utente, quindi con un pop-up, eventuali "attacchi" ad applicazioni mitigate. [applauso+] [applauso+]
Anche se c'è il "rovescio della medaglia" perché introduce un inevitabile rallentamento in reattività nel sistema ovvio tanto più apprezzabile in pc old.
Chi ha XP apprezzerà la funzionalità "Bottom Up virtual memory randomization" disponibile nella configurazione applicazioni.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 16, 2012 3:48 pm

Ragazzi (e ragazze ovviamente) faccio quì su MLI una richiesta,se è possibile, io ovviamente da "dinosauro" proprio non ne ho idea..........

C'è qualcuno che usa Twitter ed avrebbe voglia di notificare al grande Didier Stevens della nuova versione di EMET 3 chiedendoli se ha tempo e voglia di testare e quindi pubblicare nel suo blog quante più notizie in merito alla nuova funzionalità,cioè il "notifier" ?


http://twitter.com/#!/DidierStevens
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » mer mag 16, 2012 4:21 pm

sampei.nihira ha scritto:Si è interessante perché notifica in real time all'utente, quindi con un pop-up, eventuali "attacchi" ad applicazioni mitigate. [applauso+] [applauso+]
Anche se c'è il "rovescio della medaglia" perché introduce un inevitabile rallentamento in reattività nel sistema ovvio tanto più apprezzabile in pc old.


Bah guarda, non rallenta tanto... anzi quasi per niente (anche su pc old): neanche 500 kB di RAM impiegata [;)] [:)]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 16, 2012 5:43 pm

Quasi certamente il mio giudizio di "poca reattività" (che è una percezione altamente personale) usa un metro diverso da quello di altri. [:D] [:D]
Spesso mi sono ritrovato ad usare pc che ha giudizio dei proprietari erano "struzzi" ed invece per me erano "lumache tisiche [:D] ". [boh] [boh]

Tanto per fare un esempio il mio pc con XP è migliorato tantissimo in reattività senza l'antivirus in modalità real time.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom mag 20, 2012 9:25 am

In attesa della versione 20 di Chrome qualche immagine sulla nuova funzionalità "Untrusted" che ricordo è un valore di IL inferiore al "low",le immagini sotto sono ingrandibili:

Immagine


Immagine


Noterete che nella seconda immagine le voci untrusted si sono trasformate in appcontainer.
Ciò è stato appurato da Kees1958 applicando il fix KB2532445 ad AppGuard.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » sab mag 26, 2012 3:37 pm

PC FAMILIARE – IN USO DA TRE UTENTI -: Intel pentium 4, cpu 2.53 ghz, 1 gb di ram:

S.O.: xp professional sp 3.
BROWSER PREDEFINITO: Google Chrome.
BROWSER AUSILIARIO: i.e..
DNS: 1 norton, 2 comodo.
FIREWALL: Privatefirewall 7.0.
ANTIVIRUS: Avira antivir personal (real time), Avast! Free (in modalità compatibilità: protezione in tempo reale solo script; soprattutto per sfruttare all’occorrenza la scansione all’accesso).
ANTIMALWARE : SpywareBlaster.
ULTERIORE PROTEZIONE: EMET, DROPMYRIGHTS (emule, torrent, chrome, msn).
AREA VIRTUALE: Sandboxie (in linea di massima viene usata per il browser solo quando devo visitare siti sconosciuti e/o potenzialmente pericolosi).
SCANSIONE PERIODICA: Hitman Pro (attualmente non riesco ad usarlo http://www.MegaLab.it/forum/post616535.html#p616535), Malwarebytes' antimalware, Superantispyware portatile; Hijackthis portable.
ALTRI-DIVERSI: 1) PatchMyPC (installato da pochi giorni: veramente utile); 2) Sumo portatile; 3) disattivato autorun (protezione dvd/cd/usb); 4) 2 CD Live con antivirus Avira Antivir e Kaspersky (pronti all'uso in caso di guai); 5) System Ninja portatile; 6) CCleaner; 7) Privacymantra.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » ven giu 15, 2012 2:42 pm

Anche se è ancora in beta, che ne dite di Secunia PSI 3.0 ?

Varrebbe la pena sostituirlo all'attuale versione 2.00 ?

Magari riesce a fare in automatico il download e l'installazione di qualche aggiornamento di sicurezza in più (rispetto a quel pochissimo che fa nell'attuale versione [rolleyes] )...
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » ven giu 15, 2012 3:14 pm

Prova PatchMyPC.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom giu 17, 2012 7:13 pm

Aggiornamento alla ver.3.72 per SandboxIE.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun giu 18, 2012 7:36 am

Vorrei ritornare in argomento in merito ad EMET,DEP ed XP.
Spesso avrete letto che la funzionalità di EMET ha un beneficio maggiore nei pc old con installato ancora XP.
Io condivido pienamente questo giudizio.
A livello sistema esiste solo come possibilità la funzionalità DEP.
Che però in mancanza di ASLR ha una funzionalità e efficienza ridotta.
In EMET mentre a livello di sistema esiste la possibilità di azione solo nel DEP,a livello di applicazioni questa è supportata insieme alle altre categorie
che si evidenziano nella GUI del sw.

Quindi chi ha XP potrebbe evitare di attivare il DEP per tutti i programmi, ma dovrebbe inserire in lista EMET (quindi a livello di applicazioni) ogni genere di sw "potenzialmente pericoloso" installato.

Cioè a dire l'utente con XP dovrebbe avere una lista sw inseriti in EMET corposa.
Quando gli utenti con OS moderni possono se agiscono anche solo a livello sistema (e se scelgono i sw installati con oculatezza) stare relativamente tranquilli.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 20, 2012 4:29 pm

Vorrei consigliare agli utenti di studiare l'estensione per Chrome sotto riportata:

https://www.eff.org/https-everywhere

In qualche sito web occorre modificare i rulesets per avere il controllo della funzionalità.
Per esempio in quello riportato nell'immagine sotto:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Andy97 » ven giu 22, 2012 10:32 am

Ragazzi, che mi dite di Kaspersky assieme a Comodo firewall? Panda sinceramente non mi piace molto e anche se non prendo mai virus vorrei cambiarlo.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » ven giu 22, 2012 12:46 pm

Andy97 ha scritto:Ragazzi, che mi dite di Kaspersky assieme a Comodo firewall? Panda sinceramente non mi piace molto e anche se non prendo mai virus vorrei cambiarlo.

tanto per quello che fanno non ci spenderei un centesimo [rolleyes]
obbiettivamente analizza nel complesso un paio di domande:
perché scegliere un antivirus a pagamento se non prendo virus come hai detto in precedenza?
cosa voglio veramente da un antivirus? (efficacia, leggerezza, interfaccia gradevole,possibilità di configurazione sufficiente)
Dov'è che corro più rischi di contrarre malware?
e nella seconda si può ampliare: nel web? se si ci sono parecchi semplici modi per avere un ottima protezione gratuita; in programmi "diversamente originali"? in questo caso il 90% dei file che scarichi viene rilevato e spesso gli avvisi degli antivirus vengono tranquillamente ignorati altrimenti non servirebbe a niente avere "la cura"; da altre persone con pendrive e affiliati? se si in primis disabiliti l'autorun.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Andy97 » ven giu 22, 2012 12:58 pm

[^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven giu 22, 2012 2:26 pm

A parte il lavora,la famiglia......ecc......in questi gg stò cambiando la cucina quindi il mio tempo libero........ehm ehm (non vi sposate)...... [rolleyes] [rolleyes]

Date un'occhiata quì.

@ nix87 se gentilmente, questa volta, se il topic fosse interessante riesci a postare qualcosa...... [rolleyes] [;)]

Mi fà piacere che altri utenti (a parte me che lo dico da anni) stanno entrando in un ottica di convincimento dove il browser
riveste un ruolo fondamentale nella configurazione di sicurezza.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » sab giu 23, 2012 9:37 pm

sampei.nihira ha scritto:@ nix87 se gentilmente, questa volta, se il topic fosse interessante riesci a postare qualcosa...... [rolleyes] [;)]


Eccomi e scusami per il ritardo della risposta [:)]

Niente di particolarmente nuovo per me, leggendo il post di Kees... [std]
Adottavo già (praticamente da quando ho iniziato ad usare Chrome) buona parte dei consigli per sicurezza/privacy ora consigliati dallo stesso Kees. [^]

Solo alcune cose non adotto nell'utilizzo normale del browser:
- ad esempio il blocco dei javascript, che mi renderebbe innavigabile la navigazione [:D] (in questo caso mi affido alla robustezza della mia configurazione di sicurezza per stare al riparo da eventuali problemi insiti in "javascript particolari");
- l'uso della navigazione incognito: per le mie normali necessità di privacy mi basta solo il blocco dei cookie (così come consigliato da Kees), Ghostery e Click&Clean alla chiusura del browser.

Quando invece desidero il massimo (possibile) della privacy uso direttamente TOR, il cui browser (Firefox) include di default NoScript e HttpsEverywhere (naturalmente TOR-Firefox lo faccio partire sandboxato, e alla fine della navigazione cancello in contenuto della sandbox).

P.S.:
Per chi utilizza Google Chrome ci sarebbe da aggiungere un altro tip per migliorare l'aspetto privacy (che non si trova nelle impostazioni del broswer).
Lascio a voi indovinare di cosa sto parlando... [bleh]
...anche se con una "googlata" Google stessa vi suggerirebbe la soluzione [:D]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom giu 24, 2012 2:02 pm

2'.......qualche utente stufo del perenne "darsi noia" trà Ghostery e Adblockplus stà passando a Simpleadblock (cercate l'estensione).
Che non evidenzierebbe l'errore in Chrome.

[ciao] Nix.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun giu 25, 2012 7:26 am

nix87 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:@ nix87 se gentilmente, questa volta, se il topic fosse interessante riesci a postare qualcosa...... [rolleyes] [;)]


Eccomi e scusami per il ritardo della risposta [:)]

Niente di particolarmente nuovo per me, leggendo il post di Kees... [std]
Adottavo già (praticamente da quando ho iniziato ad usare Chrome) buona parte dei consigli per sicurezza/privacy ora consigliati dallo stesso Kees. [^]

Solo alcune cose non adotto nell'utilizzo normale del browser:
- ad esempio il blocco dei javascript, che mi renderebbe innavigabile la navigazione [:D] (in questo caso mi affido alla robustezza della mia configurazione di sicurezza per stare al riparo da eventuali problemi insiti in "javascript particolari");
- l'uso della navigazione incognito: per le mie normali necessità di privacy mi basta solo il blocco dei cookie (così come consigliato da Kees), Ghostery e Click&Clean alla chiusura del browser.

Quando invece desidero il massimo (possibile) della privacy uso direttamente TOR, il cui browser (Firefox) include di default NoScript e HttpsEverywhere (naturalmente TOR-Firefox lo faccio partire sandboxato, e alla fine della navigazione cancello in contenuto della sandbox).

P.S.:
Per chi utilizza Google Chrome ci sarebbe da aggiungere un altro tip per migliorare l'aspetto privacy (che non si trova nelle impostazioni del broswer).
Lascio a voi indovinare di cosa sto parlando... [bleh]
...anche se con una "googlata" Google stessa vi suggerirebbe la soluzione [:D]


Io come al solito (da quando è uscito Chrome) consiglierei a tutti la disabilitazione a default dei javascript.
E' ovvio che dopo occorre abilitare manualmente i javascript nei siti web che lo richiedono/malfunzionano.
Anche l'uso di SCRIPTNO è per me ancora inaffidabile come ho scritto più volte e quindi da non usare.
Non lo dico solo io, per esempio, di recente, anche TLU su W. ha inserito una recensione di Peter Greenburg proprio in merito a scriptno.
Inserisco la ver tradotta per chi si destreggia poco nella lingua:

http://translate.googleusercontent.com/ ... y3YafslMlA

Sò per certo che Giorgio Maone stà lavorando a NOSCRIPT per Chrome quando sarà disponibile tale estensione certamente sarà affidabile ma fino ad allora.........

Ed ancora la privacy non è un problema (per me) più di tanto quindi considero le cose solo fino ad un certo punto e non oltre.

Vorrei invece evidenziare ai lettori il "succo" del discorso di quel 3D.
E cioè che in Chrome meno estensioni si usano e meglio è.
In parte per il fatto che i programmatori che sviluppano le estensioni corrono il rischio di aprire vulnerabilità nel browser (non volute) per l'aumento delle superficie di attacco.
In parte inoltre per il fatto che le estensioni possono agire nel sistema con un certa "profondità di intervento".
Si pensi ad esempio alla comoda estensione click & clean che agisce per essere efficace ad un IL medium.

Sarebbe interessante sviluppare l'argomento.
Cioè dotare Chrome di meno estensioni possibili (cioè dosando sicurezza ed usabilità al meglio) e sfruttare le caratteristiche intrinseche del browser.

Io credo che i lettori stanno comprendendo sempre più il mio pensiero ed il mio preferire Opera rispetto agli altri browser.

[ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 27, 2012 3:22 pm

Disponibile Chrome 20.
Gli utenti come già anticipato possono notare nell'immagine sotto i processi con dicitura "non attendibile".
Alcune estensioni per funzionare devono agire ad IL medio per esempio click & clean (ed infatti qualche utente particolarmente paranoico a livello sicurezza non usa tale estensione).
Si noti che anche al lancio dell'applet JAVA i processi corrispondenti girano ad IL medio.
Così per l'esecuzione del plugin flash che non gira a livello "non attendibile":


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising