![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
sampei.nihira ha scritto:Si è interessante perché notifica in real time all'utente, quindi con un pop-up, eventuali "attacchi" ad applicazioni mitigate.![]()
Anche se c'è il "rovescio della medaglia" perché introduce un inevitabile rallentamento in reattività nel sistema ovvio tanto più apprezzabile in pc old.
Andy97 ha scritto:Ragazzi, che mi dite di Kaspersky assieme a Comodo firewall? Panda sinceramente non mi piace molto e anche se non prendo mai virus vorrei cambiarlo.
sampei.nihira ha scritto:@ nix87 se gentilmente, questa volta, se il topic fosse interessante riesci a postare qualcosa......![]()
![]()
nix87 ha scritto:sampei.nihira ha scritto:@ nix87 se gentilmente, questa volta, se il topic fosse interessante riesci a postare qualcosa......![]()
![]()
Eccomi e scusami per il ritardo della risposta![]()
Niente di particolarmente nuovo per me, leggendo il post di Kees...![]()
Adottavo già (praticamente da quando ho iniziato ad usare Chrome) buona parte dei consigli per sicurezza/privacy ora consigliati dallo stesso Kees.![]()
Solo alcune cose non adotto nell'utilizzo normale del browser:
- ad esempio il blocco dei javascript, che mi renderebbe innavigabile la navigazione(in questo caso mi affido alla robustezza della mia configurazione di sicurezza per stare al riparo da eventuali problemi insiti in "javascript particolari");
- l'uso della navigazione incognito: per le mie normali necessità di privacy mi basta solo il blocco dei cookie (così come consigliato da Kees), Ghostery e Click&Clean alla chiusura del browser.
Quando invece desidero il massimo (possibile) della privacy uso direttamente TOR, il cui browser (Firefox) include di default NoScript e HttpsEverywhere (naturalmente TOR-Firefox lo faccio partire sandboxato, e alla fine della navigazione cancello in contenuto della sandbox).
P.S.:
Per chi utilizza Google Chrome ci sarebbe da aggiungere un altro tip per migliorare l'aspetto privacy (che non si trova nelle impostazioni del broswer).
Lascio a voi indovinare di cosa sto parlando...![]()
...anche se con una "googlata" Google stessa vi suggerirebbe la soluzione
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising