tale modifica è consentita solo per le versioni di Windows (7 e credo anche Vista) superiori alla Home Premium.
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
nix87 ha scritto:Volevo informare coloro che intendano impostare il blocco ACL:
tale modifica è consentita solo per le versioni di Windows (7 e credo anche Vista) superiori alla Home Premium.
sampei.nihira ha scritto:Ecco la mia lista attuale:
1) DNS protettivi.
2) Blocco phishing e malware interno al browser.
2a) Download scanning protection (Chrome).
3) WOT
4) Traffic Light Bitdefender
5) AdblockPlus
6) Siteadvisor McAfee
7) Blocksi
nix87 ha scritto:Pensavo che sarebbe interessante affiancare ai plugin di web-filtering (come ad esempio TL o WOT) la protezione http fornita da Peerblock (al quale devono essere aggiunte, da parte dell'utente, opportune liste di blocco oltre a quelle di default).
Si trovano svariate block-list sul web: malware, spam, spyware, phishing, ecc...
Probabilmente potrebbe bastare la sola protezione di Peerblock (con le liste opportune) per garantire un'elevata protezione dalle minacce sul web...
Forse l'unico svantaggio sarebbe nel fatto che è possibile aggiornare automaticamente le liste di PB solo, come minimo, ogni giorno;
mentre i plugin per il browser credo che forniscano un aggiornamento degli url malevoli (molto) più frequente.
sampei.nihira ha scritto:Invece le vulnerabilità dai browser in poi sono molto più insidiose e pericolose.
In questo momento ad esempio Opera è afflitto da una vulnerabilità zero day non riportata nemmeno da Secunia.
https://www.alternativ-testing.fr/blog/ ... -Execution[/color]
nix87 ha scritto:Una domanda riguardo a Chrome e a cui non sono riuscito a trovare risposte chiare:
Quali plugin non sono protetti dalla sandbox di Chrome (oltre a Java) ?
nix87 ha scritto:Click & Clean già sapevo che girava ad IL Medio![]()
Altri plugin possono essere ad esempio MS Silverlight.
Forse quest'ultimo non è così bersagliato come Flash... ma volevo sapere se risulta protetto dalla sandbox di Chrome oppure no (e quindi se è necessario prendere ulteriori provvedimenti per metterlo in sicurezza).
sampei.nihira ha scritto:Comunque prova.![]()
Disattivi Click.
Verifichi che tutti i processi di Chrome siano ad IL low.
Visualizzi un contenuto con Silverlights.
Apri Process Explorer da amministratore e verifichi nuovamente.
Se c'è qualche processo ad IL medio......[/color]
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising