[Claudio] ha scritto:A proposito di protezione con crittografia di dati sensibili, se qualcuno è interessato Steganos Safe 2012 - licenza gratuita.
Ci devo tornare sopra (e se fossimo su un forum davvero attivo, investirei anche un pochino del mio tempo per scrivere una piccola guida).
Software fantastico ..... e con questo ho disinstallato due software (AxCrypt e TrueCrypt)
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Notare bene: una volta installato, offre anche la possibilità in installare la versione "portable" su drive esterni (anche CD); l'accesso alla unità crittata è quasi simile a TrueCrypt (anzi, direi ancora più semplice).
Una annotazione di massima: una volta installato, crea una voce "Destroy" nel menu contestuale per quanto riguarda cartelle e file, ed una nel menu contestuale del disco rigido.
Se danno fastidio, si possono rimuovere attraverso CCleaner: Strumenti - Avvio - Tab

Date anche una occhiata alla funzionalità Shredder (qui, l'unico vero appunto: la funzionalità "Destroy" è basica, nessuna possibilità si "settare" un metodo sicuro di distruzione dei file/cartelle.
Infine, un suggerimento: attenti nella digitazione della password di accesso alla cassaforte .... è parecchio "sensibile" nel riconoscimento.