Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza.

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio ago 01, 2013 5:25 pm

[Claudio] ha scritto:A proposito di protezione con crittografia di dati sensibili, se qualcuno è interessato Steganos Safe 2012 - licenza gratuita.

Ci devo tornare sopra (e se fossimo su un forum davvero attivo, investirei anche un pochino del mio tempo per scrivere una piccola guida).
Software fantastico ..... e con questo ho disinstallato due software (AxCrypt e TrueCrypt) [^]
Notare bene: una volta installato, offre anche la possibilità in installare la versione "portable" su drive esterni (anche CD); l'accesso alla unità crittata è quasi simile a TrueCrypt (anzi, direi ancora più semplice).
Una annotazione di massima: una volta installato, crea una voce "Destroy" nel menu contestuale per quanto riguarda cartelle e file, ed una nel menu contestuale del disco rigido.
Se danno fastidio, si possono rimuovere attraverso CCleaner: Strumenti - Avvio - Tab --> Menu contestuale (le voci in questione sono facilmente individuabili).
Date anche una occhiata alla funzionalità Shredder (qui, l'unico vero appunto: la funzionalità "Destroy" è basica, nessuna possibilità si "settare" un metodo sicuro di distruzione dei file/cartelle.
Infine, un suggerimento: attenti nella digitazione della password di accesso alla cassaforte .... è parecchio "sensibile" nel riconoscimento.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio ago 01, 2013 7:40 pm

[Claudio] ha scritto: e con questo ho disinstallato due software (AxCrypt e TrueCrypt)

Infine, un suggerimento: attenti nella digitazione della password di accesso alla cassaforte .... è parecchio "sensibile" nel riconoscimento.

Qui mi sorprendi, dici che è meglio di TrueCrypt?
Cosa intendi per parecchio sensibile? [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio ago 01, 2013 8:55 pm

The Walking Dead ha scritto:Qui mi sorprendi, dici che è meglio di TrueCrypt?

No @Dead, un attimo: come sempre non è questione di migliore o peggiore (ormai dovresti sapere come ragiono) ma di fruibilità; siamo di fronte a due software di concezione un pochino diversa; il vantaggio di Steganos é di essere intuitivo (quindi alla portata di tutti .... insomma, lo installi, ci metti le mani, e in 10 minuti hai capito come funziona).
Le similitudini ci sono; faccio un esempio, l'installazione "portable" su drive esterni:
1) lanci la funzione di integrazione;
2) stabilisci lo spazio da dedicare;
3) assegni la password;
4) fine.
L'accesso al volume protetto (in questo caso "cassaforte") è simile a quello di TtruCrypt (lanci l'eseguibile, scegli la lettera da assegnare, inserisci la password ed apri il volume).
Da segnalare il poter utilizzare (anche) una tastiera virtuale per digitare la password (anti keylogger) e/o utilizzare immagini in luogo della password alfanumerica.
Cosa intendi per parecchio sensibile? [ciao]

Nel senso che se sbagli a digitare un carattere e ricorri al backspace per la correzione, una volta inserita la pass non la riconosce e .... te lo fa notare.
Comunque, da provare, almeno per farsi una idea [chiuso]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm


Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio ago 01, 2013 9:08 pm

Sto scaricando il programma , tra poco ti faccio sapere la mia. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » gio ago 01, 2013 9:30 pm

The Walking Dead ha scritto:Sto scaricando il programma , tra poco ti faccio sapere la mia. [ciao]

Bene, per lo meno ci facciamo una idea in due ..... male che vada, abbiamo guadagnato una licenza [^]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » gio ago 01, 2013 9:37 pm

[Claudio] ha scritto:
The Walking Dead ha scritto:Sto scaricando il programma , tra poco ti faccio sapere la mia. [ciao]

Bene, per lo meno ci facciamo una idea in due ..... male che vada, abbiamo guadagnato una licenza [^]

Devo dire di condividere la tua opinione, sembra più semplice a prima vista, ed inoltre la logica di funzionamento è uguale.
Però attualmente ho diversi GB di dati criptati con TC, quindi dovrei rifare tutto da capo se puntassi su altri programmi.
Inoltre TC mi è sembrato affidabile nel tempo, ovvero non ho mai avuto problemi di corruzione o di impossibilità ad accedere.

Invece ho scelto di tenere installato Prey.
Comunque linkiamo qui le promozioni che troviamo se siete d'accordo, è sempre un bene provare nuovi software.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 7:22 am

The Walking Dead ha scritto:Devo dire di condividere la tua opinione, sembra più semplice a prima vista, ed inoltre la logica di funzionamento è uguale.

Come dicevo, è parecchio "basico" quindi alla portata di tutti rispetto a TrueCrypt
Però attualmente ho diversi GB di dati criptati con TC, quindi dovrei rifare tutto da capo se puntassi su altri programmi.

Stesso discorso per me per quanto riguarda i dati archiviati nell'HD esterno: in questo caso ho preferito mantenere TrueCrypt.
Invece ho scelto di tenere installato Prey.

...... considerata l'utilità [^]

A parte:

Comunque linkiamo qui le promozioni che troviamo se siete d'accordo, è sempre un bene provare nuovi software.

Sono d'accordo, però limitiamo la cosa a software che abbiano attinenza con l'argomento "gestione sicurezza" altrimenti la discussione diventa un "caos".

La verità è che ci sarebbe da "emigrare" verso un altro forum ..... questo è praticamente deceduto.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 8:12 am

@arnyreny segnala un problema con un aggiornamento di HitmanPro per 64 Bit:

ATTENZIONE ALL'ULTIMA VERSIONE DI HITMANPRO A 64 BIT MI HA BLOCCATO 3 PC,NON AGGIORNATE.
LA VERSIONE INCRIMINATA è LA 3.77 ...


non è chiaro quale sia la build incriminata, in ogni caso, questa la mia attuale:

Immagine

Ho dato una rapida occhiata sul sito di SurfRight senza trovare informazioni a proposito (non è escluso che, nel frattempo, il problema sia stato risolto).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 10:50 am

[Claudio] ha scritto:@arnyreny segnala un problema con un aggiornamento di HitmanPro per 64 Bit

Torno un attimo sulla questione: il problema pare esteso ad altri utenti e coinvolge la piattaforma 64 bit.

Per non oberare questa discussione, potete seguire l'evoluzione della questione in questo thread.

La build incriminata sembra essere la 202, distribuita ieri.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 11:50 am

A margine, versione aggiornata di Process Explorer (v.15.40).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven ago 02, 2013 1:24 pm

@Claudio.
Va bene per me, limitiamoci solo a quelle che abbiano attinenza con la sicurezza. [:)]

Sul fatto di migrare verso altro forum, io sono disponibile. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 1:56 pm

The Walking Dead ha scritto:Sul fatto di migrare verso altro forum, io sono disponibile. [:)]

Si ma ..... quale?? [uhm]

Sulla questione HitmanPro, ecco la soluzione-tampone (suggerimento del produttore, in risposta ad una mail di segnalazione di @arnyreny):

We had multiple e-mails from customers who experience the same issues you are having.
We decided to revert to the previous version of HitmanPro (build 201) so the issue should be gone.


Questo giro, quelli di Surfright hanno preso una cantonata [fischio]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 4:07 pm

Ecco come è finita la questione HitmanPro (allarme rientrato), a dimostrazione che la "cappellata" doveva essere grossa :mbe:

dalla build 202 (che a me non dava rogne):

Immagine

mi ritrovo ([SIZE="1"]senza che ci abbia messo mano[/SIZE]), alla build 201:

Immagine

Immagine

bah ...... aggiornamenti silenti ..... [boh]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven ago 02, 2013 4:13 pm

[Claudio] ha scritto:
Si ma ..... quale?? [uhm]

Cla per rispetto verso il forum, anche se ormai ci siamo solo noi, [:D] credo sia più opportuno parlarne in privato.
Parliamo in privato io, tu , sampei , gianpietro .

@ Chiunque altro sia interessato, vi invito a postare qui e dircelo. [:)]
NV, stefano, magik.wite, nichi vi interessa?
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 4:19 pm

The Walking Dead ha scritto:Cla per rispetto verso il forum, anche se ormai ci siamo solo noi, [:D] credo sia più opportuno parlarne in privato.
Parliamo in privato io, tu , sampei , gianpietro .

[^]

..... anche se resto dell'opinione di insistere con chi amministra MegaLab perché spieghi che intenzioni hanno (se proprio non voglio gestirlo, ce lo dicano .... potremmo prendere in considerazione la folle idea di autogestirlo, in qualche maniera).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven ago 02, 2013 5:03 pm

[Claudio] ha scritto:
The Walking Dead ha scritto:Cla per rispetto verso il forum, anche se ormai ci siamo solo noi, [:D] credo sia più opportuno parlarne in privato.
Parliamo in privato io, tu , sampei , gianpietro .

[^]

..... anche se resto dell'opinione di insistere con chi amministra MegaLab perché spieghi che intenzioni hanno (se proprio non voglio gestirlo, ce lo dicano .... potremmo prendere in considerazione la folle idea di autogestirlo, in qualche maniera).

Possiamo perseguire questa strada se ritenete sia la migliore possibile. [:)]
Io come detto non ho preclusioni e mi rendo disponibile ad ogni scelta vogliate intraprendere.

Il punto è...come ci autogestiamo?
Manca la figura del moderatore, non abbiamo contatti con l'amministrazione, è impossibile persino mettere una discussione in rilievo, non possiamo garantire il rispetto tra utenti o del regolamento (nessuno di noi può sancire sanzioni), non potremmo nemmeno salvaguardare il forum dallo spam, se fosse il caso.

Leggendo qualche opinione sparsa tra gli utenti che si sono distaccati, credo sia veramente arduo, se non hanno dato risposte convincenti agli ex moderatori del forum, che hanno fatto di MegaLab un grande portale, dubito si decidano a farlo con noi.
Come sai ho tentato di contattarli per sapere cosa dovevamo aspettarci per il futuro del forum, ormai in stato di abbandono totale, ma non ho avuto nemmeno una risposta.

Per me, Cla, la realtà è che non hanno nessun progetto per il forum. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven ago 02, 2013 6:01 pm

Comunque questa discussione è stata letta quasi 2300 volte.
Sono intervenuti 6 utenti. [:D]

Ci sono ancora decine e decine di lettori insomma.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 6:08 pm

Una domanda per Sampei.

@Sampei, con riferimento al piccolo incidente che oggi ha visto protagonista HitmanPro, se HP fosse un software privo di firme, l'elevazione (1) della chiave ValidationAdminCodeSignatures avrebbe bloccato l'aggiornamento in automatico?.

The Walking Dead ha scritto:Comunque questa discussione è stata letta quasi 2300 volte

@Dead .... questa discussione riscuote successo perché interviene ...... gente di successo [fischio] [;)]

The Walking Dead ha scritto:Ci sono ancora decine e decine di lettori insomma.

Questo è vero, ma gli argomenti che trattiamo sono considerati parecchio noiosi .... invece che stimolanti (e questo spiega perché la gente si rivolge ai forum solo quando .... si ritrovano con il computer sbranato da malware di ogni genere) [boh]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda The Walking Dead » ven ago 02, 2013 6:17 pm

Cla comunque , ti dicevo.
Se voi preferite uno nuovo forum mi trovate d'accordo e magari vediamo di scegliere quale (o crearne di nuovi).

Se voi preferite Mega, a me va bene, e vediamo di renderlo un forum migliore dell'attuale.

Insomma vediamo che ne pensano gli altri, cosi possiamo regolarci di conseguenza[:D]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: Il "lato oscuro del PC": concetti sparsi sulla sicurezza

Messaggioda [Claudio] » ven ago 02, 2013 6:52 pm

The Walking Dead ha scritto:Cla comunque , ti dicevo.
Se voi preferite uno nuovo forum mi trovate d'accordo e magari vediamo di scegliere quale (o crearne di nuovi).

Dobbiamo considerare i "veti incrociati", @Dead, e questo complica un po' le cose perché una eventuale scelta "altrove" si riduce.
Sentiamo il parere degli altri .... tanto (per ora [fischio] ) da qui non ci caccia nessuno [;)]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising