Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » lun mar 21, 2011 7:48 pm

CRY >< PAX ha scritto:diciamo che anche io ho trovato un offerta e quindi non mi sono fatto scappare l'occasione
mi trovo molto bene

Consuma pochissime risorse
ed è un valido aiuto per l'antivirus, aiutandolo nella protezione in tempo reale
ottima interfaccia , ben definita
l'unica pecca è quella della mancanza di un modulo di scansione..
ma ve bene così ^^
protegge anche dagli Spyware [^]


Concordo pienamente con quanto dici [^]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 18, 2011 2:03 pm

Sarebbe interessante suddividere le configurazioni di sicurezza (io prendo in considerazione solo le free) in almeno 3 tipi,adatte ai vari utilizzatori.
Ci sarebbe l'utente base,l'intermedio,l'evoluto.
3 configurazioni di sicurezza che (in base al OS) potrebbero avere nei 3 tipi di utenti un'usabilità e quindi una perfomance relativa superiore, ad una configurazione magari più performante ma difficilmente usabile perché incomprensibile.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nv2 » lun apr 18, 2011 6:15 pm

sampei.nihira ha scritto:Sarebbe interessante suddividere le configurazioni di sicurezza [...] in almeno 3 tipi,adatte ai vari utilizzatori.

osservazione impeccabile:
è inutile infatti consigliare soluzioni se poi chi deve gestirle materialmente nel quotidiano non è in grado di sfruttarle efficientemente...

Nel frattempo, comunque, a causa del mio recente passaggio al 64bit, ho dovuto rivedere la mia configurazione di sicurezza che adesso vede (fondamentalmente) l'utilizzo delle risorse interne di Windows stesso + uno strumento di terze parti...

In sostanza,
UAC attivo e impostato su "notifica sempre"
Utente Standard
EMET come protezione passiva
Sandboxie (v. gratuita)
Hitman Pro (on demand), giusto per scrupolo...
Firefox 4/Chrome... a seconda dell'umore...

[ciao]
Avatar utente
nv2
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven apr 15, 2011 1:17 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nv2 » lun apr 18, 2011 6:18 pm

PS: se qualcuno è in grado di fornirmi una risposta a questo quesito, l'accetterei di buon grado:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34965854&postcount=2925

Grazie [:)]
Avatar utente
nv2
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven apr 15, 2011 1:17 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » lun apr 18, 2011 11:47 pm

Io uso come antivirus/spyware Avira free
Come firewall Comodo
Mozzilla Firefox e stop. Mi trovo benissimo [applauso+]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom apr 24, 2011 11:54 am

Stò studiando una configurazione di sicurezza per utenti a tipologia "base".
Mi piacerebbe elaborarla con voi. [^]
Quindi se ci possono essere variazioni saranno le benvenute e magari sarà possibile, perché no, elaborarle in un 3D, che potrebbe essere visibile a tutti.
La condizione primaria è che la configurazione di sicurezza sarà esclusivamente free.

Quindi se avete delle "cavie" su cui testarne la funzionalità, ma sopratutto la facilità d'uso,......siete i benvenuti. [:)] [:)]

Io lascerei il OS il più possibile a default per quanto riguarda il firewall software,nessun HIPS, perché troppo difficile da usare per l'utente novizio.
La configurazione di sicurezza verterebbe:

a) EMET 2 (browser,office e compagnia,lettore pdf,sw posta elettronica,utorrent,e-mule,sw messagistica immediata).
b) Update checker (Filehippo/Secunia) software installati.

b1) Protezione MBR (MBR Guard) quando possibile.
b2) Protezione USB (sarei propenso per No autorun).
c) Browser web Chrome.
d) Geswall free.
e) Antivirus (per me Avast è quello più usabile e performante).
d) DNS protettivi (io sarei per Norton DNS).

on demand sw a piacere.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 25, 2011 8:17 am

a) EMET 2 (browser,office e compagnia,lettore pdf,sw posta elettronica,utorrent,e-mule,sw messagistica immediata).
b) Update checker (Filehippo/Secunia) software installati.

b1) Protezione MBR Prevx free *.
b2) Protezione USB (sarei propenso per No autorun).
c) Browser web Chrome.
d) Geswall free.
e) Antivirus (per me Avast è quello più usabile e performante).
d) DNS protettivi (io sarei per Norton DNS).

on demand sw a piacere.

* Sostituito MBR Guard con Prevx perché non più disponibile.

**** Work in progress ****
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » lun apr 25, 2011 10:09 am

sampei.nihira ha scritto:

* Sostituito MBR Guard con Prevx perché non più disponibile.
Io ce l'ho ancora (non installato,ma "salvato" su HD esterno) se vuoi te lo metto su un sito hosting [;)] .Me lo salvai proprio leggendo un tuo post ,ma ho un certo timore ad installarlo [uhm]
Non so se il file è affidabile-attendibile (pare che non è neanche firmato)
Cioè,come funziona? Trovi un file in rete che dice che protegge l'mbr e ti fidi a prescindere? (naturalmente non è una polemica,ma vorrei capire ) [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » lun apr 25, 2011 10:19 am

Sabbb ha scritto:Me lo salvai proprio leggendo un tuo post ,ma ho un certo timore ad installarlo [uhm]
Non so se il file è affidabile-attendibile (pare che non è neanche firmato)
Cioè,come funziona? Trovi un file in rete che dice che protegge l'mbr e ti fidi a prescindere? (naturalmente non è una polemica,ma vorrei capire ) [ciao]


Volendo installare solo i programmi con firma,il PC perderebbe il 70 % dei programmi più interessanti [std]


Poi conoscendo sampei,che installa solo cose testate da varie comunità e ritenute affidabili da numerosi feedback,non credo che installi roba a cuor leggero senza un minimo di tutela (vedi Sandboxie,VM e Returnil)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » lun apr 25, 2011 10:28 am

Vero tutte e due le cose. Intanto è un programma non da poco,visto che stiamo parlando di mbr,e vorrei capire come si fa a sapere se fidarsi o meno di certi programmi e di chi li mette in rete [boh]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 25, 2011 10:28 am

Sabbb ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:

* Sostituito MBR Guard con Prevx perché non più disponibile.
Io ce l'ho ancora (non installato,ma "salvato" su HD esterno) se vuoi te lo metto su un sito hosting [;)] .Me lo salvai proprio leggendo un tuo post ,ma ho un certo timore ad installarlo [uhm]
Non so se il file è affidabile-attendibile (pare che non è neanche firmato)
Cioè,come funziona? Trovi un file in rete che dice che protegge l'mbr e ti fidi a prescindere? (naturalmente non è una polemica,ma vorrei capire ) [ciao]


Ti ringrazio Sabbb, ma l'utente base deve poter installare ogni sw da sè (magari con qualche aiutino configurativo che può reperire agevolmente anche su MLI).
Quindi quel sw, che adesso è integrato in AppGuard,e quindi non più disponibile a se stante,non risponde più alle caratteristiche della configurazione base preliminare che avevo annunciato.
Ti inserisco un report della Blue Ridge tradotto in italiano:


L'approccio minimalista di questo applet fornisce una protezione altamente efficace contro l'MBR operazioni di scrittura di KillDisk, Mebroot, ei numerosi attacchi malware, alcune delle quali impianto altamente sofisticata tecnologia rootkit che sfugge alla rilevazione convenzionali, alcuni sono praticamente inosservabile. MBRguard blocca semplicemente senza chiedere agli utenti finali. Non vi è alcuna interfaccia grafica e non fornisce alcuna notifica, questi saranno sistemati quando sono integrati con i prodotti endpoint la nostra sicurezza
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » lun apr 25, 2011 10:37 am

Secondo voi, è consigliabile installarlo? Problemi in caso di dual boot?
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 25, 2011 10:39 am

Per poter rispondere, correttamente (ameno ci si prova [:)] ), alla tua domanda mi dovresti ricordare la tua configurazione di sicurezza.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » lun apr 25, 2011 10:47 am

Ecco: Comodo Firewall + Defense+ antivirus ;e dual boot con Linux.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 25, 2011 11:00 am

Sabbb ha scritto:Ecco: Comodo Firewall + Defense+ antivirus ;e dual boot con Linux.


Non ne hai bisogno quindi perché la funzione di protezione del MBR è svolta da CIS.
Ed io non sono per coniugare una sovrapposizione di interventi che potrebbe (teoricamente) portare ad un blocco dovuto ad un annullamento reciproco.

Per capire meglio ciò si prenda in considerazione 2 giocatori di pallavolo che intervengono entrambi sulla palla.
Può accadere che entrambi si ostacolino e la palla tocchi il suolo.

Io però devo inserire tale protezione nella utenza base per ovviare a questa mancanza anche se a priori non sò se l'utente base utilizza un OS tipo XP o ad esempio un Seven (magari a 64b) dove è ovvio un hardening del sistema + l'uso di EMET 2 potrebbe essere sufficiente a prevenire tale possibilità di infezione.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » lun apr 25, 2011 11:06 am

Ok,vuol dire che lo installerò (se sarà il caso -cioè se ne vale la pena-capisci a me) solo nei OS dove non c'è un hips attivo [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sondlive07 » lun apr 25, 2011 1:38 pm

sampei.nihira ha scritto:a) EMET 2 (browser,office e compagnia,lettore pdf,sw posta elettronica,utorrent,e-mule,sw messagistica immediata).
b) Update checker (Filehippo/Secunia) software installati.

b1) Protezione MBR Prevx free *.
b2) Protezione USB (sarei propenso per No autorun).
c) Browser web Chrome.
d) Geswall free.
e) Antivirus (per me Avast è quello più usabile e performante).
d) DNS protettivi (io sarei per Norton DNS).

on demand sw a piacere.

* Sostituito MBR Guard con Prevx perché non più disponibile.

**** Work in progress ****


scusa sampei ma in questo caso prevx non è 'qualcosa in piu' visto che avast puo bastare a fare quel controllo ?
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun apr 25, 2011 7:55 pm

sondlive07 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:a) EMET 2 (browser,office e compagnia,lettore pdf,sw posta elettronica,utorrent,e-mule,sw messagistica immediata).
b) Update checker (Filehippo/Secunia) software installati.

b1) Protezione MBR Prevx free *.
b2) Protezione USB (sarei propenso per No autorun).
c) Browser web Chrome.
d) Geswall free.
e) Antivirus (per me Avast è quello più usabile e performante).
d) DNS protettivi (io sarei per Norton DNS).

on demand sw a piacere.

* Sostituito MBR Guard con Prevx perché non più disponibile.

**** Work in progress ****


scusa sampei ma in questo caso prevx non è 'qualcosa in piu' visto che avast puo bastare a fare quel controllo ?


Velocemente perché sono tornato adesso e mi reclamano giustamente già per la cena.......(non vi sposate) !!! [:D].
E' una domanda "pericolosa" la tua ed io non vorrei prendere posizioni specie in merito all'antivirus citato.
Quindi espongo una parte, non tutta, la possibile risposta.

Prevx è un sw che nel corso del suo sviluppo si è sempre contraddistinto per avere rilevato questo tipo di minacce quando altri sw annaspavano (o proprio nemmeno quello) nel buio.
Sarà certamente per le capacità/attitudini dei loro sviluppatori primo frà tutti Marco Giuliani. [^] [;)]
Io lo ritengo in assenza di altre protezioni evolute, un sw indispensabile da affiancare all'antivirus, ovvio per coloro che usano solamente l'antivirus.
E questo l'ho sempre scritto.

Se noterai la configurazione che ho evidenziato presenta molti condizionali.
Il chè esprime un parere che potrebbe anche essere non condiviso.
Ed infatti questo è anche uno dei motivi per cui se noterai avevo scritto che mi "piacerebbe elaborarla con voi".

Se ci sono alternative ben vengano. [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar apr 26, 2011 2:15 pm

Buona giornata. [:)]
Vorrei precisare una cosa che mi sembrava lampante ma magari al lettore che si riconosce nella tipologia "base" così non appare, come mi ha fatto giustamente notare un mio conoscente che ieri ha letto la configurazione.

Ho scritto che la configurazione ha un target di utenti "base".
Sarebbe interessante testarla e vedere se questi utenti riescono ad usarla al meglio. [;)]
perché la configurazione pur specifica per questa categoria è sempre una configurazione base con caratteristiche evolute. [^]
Non sò se ho chiarito il concetto,spero di sì.

Ed ancora la configurazione è generalistica, e potrà essere "personalizzata" dai vari utenti in base alle loro esigenze.
Ed anche in base al OS usato.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sondlive07 » mar apr 26, 2011 2:47 pm

Prevx è un sw che nel corso del suo sviluppo si è sempre contraddistinto per avere rilevato questo tipo di minacce quando altri sw annaspavano (o proprio nemmeno quello) nel buio.
Sarà certamente per le capacità/attitudini dei loro sviluppatori primo frà tutti Marco Giuliani. [^] [;)]
Io lo ritengo in assenza di altre protezioni evolute, un sw indispensabile da affiancare all'antivirus, ovvio per coloro che usano solamente l'antivirus.
E questo l'ho sempre scritto.

Se noterai la configurazione che ho evidenziato presenta molti condizionali.
Il chè esprime un parere che potrebbe anche essere non condiviso.
Ed infatti questo è anche uno dei motivi per cui se noterai avevo scritto che mi "piacerebbe elaborarla con voi".


niente da dire sampei ....
ho avuto modo di testare prevx , e la mia opinione su tale sw non è negativa....

solo che come hai fatto notare anche tu (quando si usano due sw che fanno la stessa cosa ) non si aumentano in questo caso le possibilità/probabilità di un ''non svolgere come si deve la funzione di protezione' !?

due guardiani,chi interviene in caso di furto ?

ti chiedo questo perche se un antivirus ( mse,avast o avira ect ) manca di protezione allora l'uso di prevx diventa obbligatorio, ma se l'antivirus svolge (intendiamoci con un uso normale del pc) piu che bene il suo operato allora come spiegare il ruolo di prevx.....??

p.s.non sono e non voglio essere polemico , l'intento è quello di comprendere e capire al meglio da persone che ritengo siano piu preparate di me, specialmente in questo campo (dove io ho ancora molta da imparare , e se so qualcosa lo devo a MegaLab )

non so se ho reso l'idea , ultimamente sto diventando molte ermetico [acc2]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising