![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
leonibus ha scritto:qualche volta è bello fare supposizioni.....anche se si rivelano sbagliate
crazy.cat ha scritto:Pct ha scritto:anche Ashampoo usa il motore di Avira
E' lavasoft antivirus che ha clonato avira antivirus, cambia solo il logo presente nelle pagine.
enea83 ha scritto: sempre aria fritta comunque....etc..
Pct ha scritto:E poi,anche il fatto che Avira adotti un HIPS per il firewall e/o risalga la classifica matousec, sono solo supposizioni
Pct ha scritto:Riguardo OA, se avrà il database di Avira allora sarà indubbiamente un ottima soluzione per proteggere il pc, forse la migliore; mi sfugge solo cosa ci guadagni Avira nell'offrire a un prodotto ,che sa benissimo essere superiore come firewall, sia motore che database
polpy ha scritto:comunque è sempre meglio usare non una suite ma 2 prodotti distinti, avete provato Agnitum suite Pro?
polpy ha scritto:comunque è sempre meglio usare non una suite ma 2 prodotti distinti
enea83 ha scritto:Pct ha scritto:Riguardo OA, se avrà il database di Avira allora sarà indubbiamente un ottima soluzione per proteggere il pc, forse la migliore; mi sfugge solo cosa ci guadagni Avira nell'offrire a un prodotto ,che sa benissimo essere superiore come firewall, sia motore che database
se devo dire la mia dubito che armor disporra dell'AV completo..e comunque credo che avira conti molto sul suo imminente hips per recuperare un po' dal punto di vista FW... e per evitare che anche armor si piazzi davanti a lei come suite...
Pct ha scritto:Se invece sei un utente spericolato o che naviga molto in internet,allora a mio avviso è meglio avere singoli prodotti separati, poichè hai maggiore capacità di reagire a una minaccia,qualora non venga riconosciuta da una casa produttrice, può venire riconosciuta dall'altra.in poche parole, più database e più ''tecnologie'' (mi riferisco a euristica e HIPS) danno maggiore sicurezza e/o probabilità di contrastare meglio una minaccia(Ma meno comodità e spesso ''leggerezza''), che non un prodotto tutto in uno di una sola casa: se una minaccia infatti non viene riconosciuta dalla casa produttrice della tua Suite,allora sei ''fregato''.
Di una Suite comunque bisogna tenere conto anche dell'antispyware, non solo av e firewall, perché ormai la categoria è diventata alquanto fetente nel infettare i vari sistemi operativi (si pensi ai Rogue o comunque a minacce spyware molto diffuse che fanno anche molto danno) .
polpy ha scritto:comunque suite che supportino i 64 bit all'infuori di Kaspersky .....ci rimane poco
Pct ha scritto:certo,una Suite ha molte tecnologie (euristica ecc), ma essendo dello stesso produttore, se un malware non viene riconosciuto è difficile che le altre tecnlogie riescano a fare qualcosa. Una Suite è una,molti sono di più, hai più possibilità di fermare più malware.
leonibus ha scritto:be la suite della zonealarm non ha parti dello stesso produttore ed in effetti è una buona suite.![]()
leonibus ha scritto:be la suite della zonealarm non ha parti dello stesso produttore ed in effetti è una buona suite.![]()
Max01 ha scritto:leonibus ha scritto:be la suite della zonealarm non ha parti dello stesso produttore ed in effetti è una buona suite.![]()
Non buona, la suite di ZoneAlarm probabilmente è la migliore suite disponibile attualmente (l'unico difetto è la pesantezza).....
polpy ha scritto:Max01 ha scritto:i 32 (passato) che i 64 bit (presente e futuro)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising