Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Hironori » mer mar 07, 2012 4:19 pm

Aggiungo
toolbar di panda disattivata ( odio le toolbar ) ma url filtering attivo ( anche se il massimo della mia navigazione ad alto rischio è MegaLab e ansa....lo confesso anche il secolo xix)
Avatar utente
Hironori
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 149
Iscritto il: ven set 26, 2008 4:33 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer mar 07, 2012 4:32 pm

Al momento sto provando il MVPS HOSTS con soddisfazione. [:)]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 07, 2012 5:25 pm

Appurato che,almeno per me,c'è qualche incompatibilità trà SandboxIE e Panda URL filtering vorrei evidenziare quanto segue.
Gli utenti che non vogliono fare tutta la trafila di eliminare la toolbar possono installare:

http://software.visicommedia.com/en/pro ... iphishing/

Occorre solo "spengere" dalla barra l'icona del sw che oltretutto è a dir la verità piuttosto bruttina.
Ed ancora per i lettori in toto sarebbe interessante far luce su quanto segue:

Con Panda Cloud installato si verifica ugualmente la stessa incompatibilità trà SandboxIE e l'url filtering ?

Ed ancora Chrome risente della incompatibilità primaria (per la sua user-sandbox) ?

Precauzionalmente consiglierei,nel secondo caso, i lettori che vogliono "svelare l'arcano" di effettuare dopo l'installazione dell'url filtering:

a) Un riavvio del pc
b) Usare almeno un browser diverso da I.E. e Firefox.

La pagina di test e sempre quella sotto:

http://www.cloudantivirus.com/testurlfilter/
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 07, 2012 5:58 pm

Per coloro che hanno inoltre l'URL filtering attivo verificate anche che causa ciò di cui sotto:

http://www.zdnet.com/blog/security/anon ... ests/10542

il sito di test non sia stato alterato.
A me adesso risulterebbe così.
Quindi occorrerebbe rimandare i test a data da destinarsi. [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Hironori » mer mar 07, 2012 9:49 pm

toolbar disattivata non disinstallata ( su IE , usavo opera ma con gli ultimi rilasci ... deluso ) pagina di test di panda non raggiungibile . Non so che interesse avevano a far danno a panda ... siamo tutti ( panda user )in una botnet ? non credo , comunque grazie della news
estrendo qualche url da m. domain list non si ha la pagina di panda ma comunque per quello che ho provato ...riprovo ...siamo senza filtro mi sa...
Avatar utente
Hironori
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 149
Iscritto il: ven set 26, 2008 4:33 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda mycrot » gio mar 08, 2012 3:04 pm

confermo che attualmente il filtro non funziona
Avatar utente
mycrot
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 01, 2011 3:53 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mar 08, 2012 3:19 pm

E' stata come scritto nell'articolo una ritorsione.
Comunque Pedro Bustamente ha recentemente dichiarato che il filtro url funzionerebbe,è solo la pagina di blocco ad essere ospitata nel server off.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda mycrot » gio mar 08, 2012 8:47 pm

sampei.nihira ha scritto:E' stata come scritto nell'articolo una ritorsione.
Comunque Pedro Bustamente ha recentemente dichiarato che il filtro url funzionerebbe,è solo la pagina di blocco ad essere ospitata nel server off.

bene, anche se non voglio provare [bleh]
Avatar utente
mycrot
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 01, 2011 3:53 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar mar 13, 2012 6:34 pm

Oggi è il secondo martedì del mese.
Aggiornamenti per OS Windows già disponibili.
Aggiornate. [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mar 14, 2012 7:55 pm

Il nostro pc di casa privo di antivirus in modalità real time e firewall con il controllo delle connessioni in uscita a distanza di tanti mesi di utilizzo in rete
gode di ottima salute.
Nessun malware ha superato la configurazione di sicurezza.
Nessun malware si è autoinstallato quindi all'insaputa dell'utente.

*******************************

Personalmente non lo ritengo indispensabile ma per alcuni utenti potrebbe essere interessante studiare il blocco di accesso in esecuzione in determinate cartelle sensibili (access control list) ben illustrato da Kees1958 tempo fà.
In pratica cosa si ottiene.
Si disabilita nel browser la possibilità di scegliere di volta in volta il percorso dove salvare i files downloadati.
Si nega l'accesso in esecuzione alla cartella di download.
Per l'esecuzione occorre lo spostamento materiale del file altrove.

Si intuiscono le potenzialità.
Ogni download involontario (eventuali malwares) sarà impedito in modo automatico in esecuzione.

Se c'è qualche lettore che è interessato a ciò posso inserire il link.


[ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » mer mar 14, 2012 8:03 pm

[uhm] [^]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » mer mar 14, 2012 8:12 pm

sampei.nihira ha scritto:Il nostro pc di casa privo di antivirus in modalità real time e firewall con il controllo delle connessioni in uscita a distanza di tanti mesi di utilizzo in rete
gode di ottima salute.
Nessun malware ha superato la configurazione di sicurezza.
Nessun malware si è autoinstallato quindi all'insaputa dell'utente.

*******************************

Personalmente non lo ritengo indispensabile ma per alcuni utenti potrebbe essere interessante studiare il blocco di accesso in esecuzione in determinate cartelle sensibili (access control list) ben illustrato da Kees1958 tempo fà.
In pratica cosa si ottiene.
Si disabilita nel browser la possibilità di scegliere di volta in volta il percorso dove salvare i files downloadati.
Si nega l'accesso in esecuzione alla cartella di download.
Per l'esecuzione occorre lo spostamento materiale del file altrove.

Si intuiscono le potenzialità.
Ogni download involontario (eventuali malwares) sarà impedito in modo automatico in esecuzione.

Se c'è qualche lettore che è interessato a ciò posso inserire il link.


[ciao] [ciao]


Non basterebbe solo il trick 1806 ?
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mar 15, 2012 3:59 pm

nix87 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Il nostro pc di casa privo di antivirus in modalità real time e firewall con il controllo delle connessioni in uscita a distanza di tanti mesi di utilizzo in rete
gode di ottima salute.
Nessun malware ha superato la configurazione di sicurezza.
Nessun malware si è autoinstallato quindi all'insaputa dell'utente.

*******************************

Personalmente non lo ritengo indispensabile ma per alcuni utenti potrebbe essere interessante studiare il blocco di accesso in esecuzione in determinate cartelle sensibili (access control list) ben illustrato da Kees1958 tempo fà.
In pratica cosa si ottiene.
Si disabilita nel browser la possibilità di scegliere di volta in volta il percorso dove salvare i files downloadati.
Si nega l'accesso in esecuzione alla cartella di download.
Per l'esecuzione occorre lo spostamento materiale del file altrove.

Si intuiscono le potenzialità.
Ogni download involontario (eventuali malwares) sarà impedito in modo automatico in esecuzione.

Se c'è qualche lettore che è interessato a ciò posso inserire il link.


[ciao] [ciao]


Non basterebbe solo il trick 1806 ?


Il trick non preverrebbe un drive by download.
Cioè a dire il download ed autoesecuzione senza l'intervento dell'utente di un malware.
Uso il condizionale perché non ci sono tests in merito.
Quindi tali conclusioni (mgari sconclusionate [:D] [:D] ) sono solo dovute a condivisione di conoscenza con un altro utente notevolmente più ferrato di me in merito, e qualche personale ragionamento. [:)] [:D]

Quindi mentre il meccanismo dell'ACL bloccherebbe l'esecuzione automatica del malware nella cartella di download per mancato accesso al file eseguibile, il trick 1806 blocca il file solo se c'è intervento dell'utente (cioè fà doppio click sull'esegubile).
Quindi ritengo il trick un meccanismo di consapevolezza ulteriore dell'utente.
Che in presenza del blocco dell'eseguibile downloadato prende sempre più coscenza che prima di un installazione occorre preventivamente verificare l'eseguibile con uno scan on line e/o on demand singolo file.

Ci sarebbe da dire che solitamente l'utente previdente e consapevole elimina a priori anche le porte aperte ai drive by download.
E quindi non avrebbe bisogno anche del meccanismo dell'ACL.

Insomma, alla fine, il fulcro centrale è sempre l'utente.

Quindi alla fine della fiera lo volete il link con l'esposizione corredata da immagini da studiare (voi [:D] ) del tutto ?

[:)] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » gio mar 15, 2012 10:35 pm

Ciao sampei,
io ho attivo sul mio pc Panda Cloud e in quest'ultimo ho attivato l'opzione "Disattiva l'esecuzione automatica sul computer".
Può darsi che questa opzione prevenga anche (ma non ne sono sicuro) l'auto-esecuzione di file scaricati da internet.

Anche se, come dici tu, bisognerebbe effettivamente verificare se il trick 1806 previene anche il drive by download.

Comunque ti ringrazierei se puoi postare il link dell'ACL [;)]

[ciao]

EDIT: ho verificato, l'opzione "Disattiva l'esecuzione automatica sul computer" si limita solo ai supporti removibili.
Quindi a maggior ragione ti ringrazio se puoi inviare il link su come attivare l'ACL [grazie]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven mar 16, 2012 4:53 pm

E' un esposizione datata (2010) di Kees1958:

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=278011

che trova ancora oggi conferma nella sua configurazione di sicurezza:

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... tcount=105

Ritengo che sia interessante studiarla,se non altro solo per apprendimento.

[ciao] [ciao]

p.s. Per il trick io scommetto di no,cioè non lo previene.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Hironori » ven mar 16, 2012 7:55 pm

panda cloud con filtering url toolbar disattiva e private firewall ( provo ) il tutto su xp aggiornato . Uso ancora ie ( non inorridite ) per abitudine ma la mia navigazione è estremamente tranquilla e abitudinaria , anche se avevo apprezzato e usato firefox ( noscript ) ma mi voglio fidare delle capacita hips del firewall
Dimenticavo hitman pro e per pulire ccleaner ( anche se devo dire che con panda è rallentato , ma non importa per il mio uso )
Avatar utente
Hironori
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 149
Iscritto il: ven set 26, 2008 4:33 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » dom mar 18, 2012 11:10 am

sampei.nihira ha scritto:E' un esposizione datata (2010) di Kees1958:

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=278011

che trova ancora oggi conferma nella sua configurazione di sicurezza:

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... tcount=105

Ritengo che sia interessante studiarla,se non altro solo per apprendimento.

[ciao] [ciao]

p.s. Per il trick io scommetto di no,cioè non lo previene.


Grazie sampei per i link,
gli sto dando un'occhiata proprio adesso [^]

Poi, magari, aspettati da parte mia qualche domanda per scambio di pareri sulla configurazione di sicurezza mostrata nei link che hai postato. [:)]

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » dom mar 18, 2012 11:43 am

nix87 ha scritto:Poi, magari, aspettati da parte mia qualche domanda per scambio di pareri sulla configurazione di sicurezza mostrata nei link che hai postato. [:)]


@ sampei:

Ecco già una domandina, se non ti dispiace [:)]

Stavo dapprima leggendomi la configurazione di sicurezza di Kees al secondo link.
Tra i vari punti leggo che lui ha installato Chromium in C:\Program Files affinché il browser risultasse protetto dall'UAC.
[Low rights sandbox] Browsing with Chromium (moved to C:\Program Files so it is protected by UAC and can't elevate because it is unsigned)

E' possibile fare la stessa cosa anche con Google Chrome ?
perché ho letto in giro ma mi pare di aver capito che non si possa fare... [uhm]

P.S.: Scusami se mi prolungo, ma ho notato anche un secondo particolare.
Non ho ben capito quando Kees 'forza' l'IL di alcuni programmi a Medium:
Added a mandatory Medium rights token to Office, PDF and Internet facing software (through ICACLS.EXE), forces LUA level to thes apps.


[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom mar 18, 2012 12:54 pm

Ti risponde velocemente e per deduzione immaginerai che non ho tempo per testare personalmente tutte le possibili variabili.
Mi piacerebbe ma proprio non ho tempo.
Lo scopo dei forum è anche questo superare i confini,i limiti.
Ma fin'ora non sembra sia stato possibile........

Quindi esorterei anche gli altri utenti ad essere..................... più curiosi. [;)] [^] [^]

E veniamo a noi.
La seconda domanda probabilmente dipende dal fatto che Kees usa un account amministratore.

Nella prima domanda Kees usa Chromium assieme al deny elevation on unsigned programs che come ben sai rafforza l'azione dello UAC.
Cioè a dire un eventuale possibile bypass dello stesso non sortirebbe nessun effetto perché l'azione di elevazione sarebbe interrotta
dalla modifica del valore di registro.
Io che uso la stessa modifica al registro posso contare sulla stessa protezione ad esempio in tutti i moduli di Libreoffice.

[ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » dom mar 18, 2012 1:00 pm

[^] [grazie]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising