gigicookie ha scritto:Per quanto riguarda avira sei riuscito a fare la scansione?
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Bene, vedo che l'infezione è più estesa di quanto immaginassi, ma passiamo alla pulizia:
Riprendi la guida da qui, e soffermati nei passaggi dove vengono spiegate le selezioni per blocco. In sostanza, i valori che devono essere inseriti (offset) sono i punti di partenza e fine di una selezione di settori che poi saranno azzerati.
Per quanto riguarda la prima selezione dei blocchi iniziali (1-62 estremi compresi), devi inserire nel campo inizio il valore 200, nel campo fine il valore 7DFF;
per quanto riguarda la selezione dei blocchi finali (625121280-625142448 estremi compresi), devi inserire nel campo inizio il valore 4A85300000, nel campo fine il valore 4A85D55FFF;
Una volta fatto l'azzeramento, salva tutto e riavvia il pc con il cd di windows inserito: accedi alla console di ripristino ed esegui i comandi fixboot e fixmbr per riscrivere completamente il settore 0, poi riavvia nuovamente e a questo punto non dovresti trovare più problemi.
dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512
gigicookie ha scritto:Si e si. Però è meglio avira.
Istruzioni X avira
Scarica avira da http://premium.nl.avira-update.com/pack ... ers.tar.gz
Decomprimi lo zip dove vuoi
Apri un terminale e usa cd per entrare nella cartella che hai scompattato (sintassi: cd nomecartella)
Scrivi sudo ./install e premi invio. Leggi la licenza (per andare giù schiaccia invio) alle domande rispondi sempre y e premi invio.
Alla fine del processo vai nella dove ci sono i tuoi dati con cd e scrivi avscan --scan-in-archive=yes * e poi premi invio. Se trova un file infetto ti chiederà cosa fare. Scrivi una delle opzioni e premi invio
AndrewSpeed ha scritto:Scusate la mia assenza. Sto per usare Hxd così come indicatomi da UomosenzaSonno. Appena ho levato la spunta da apri in sola lettura mi è comparso un messaggio che mi ha spaventato![]()
. "Questa operazione potrebbe rendere il disco illeggibile"
Posso procedere inserendo i valori che mi hai scritto prima di procedere? scusami ma vorrei esserne certo al 100%![]()
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Bene, vedo che l'infezione è più estesa di quanto immaginassi, ma passiamo alla pulizia:
Riprendi la guida da qui, e soffermati nei passaggi dove vengono spiegate le selezioni per blocco. In sostanza, i valori che devono essere inseriti (offset) sono i punti di partenza e fine di una selezione di settori che poi saranno azzerati.
Per quanto riguarda la prima selezione dei blocchi iniziali (1-62 estremi compresi), devi inserire nel campo inizio il valore 200, nel campo fine il valore 7DFF;
per quanto riguarda la selezione dei blocchi finali (625121280-625142448 estremi compresi), devi inserire nel campo inizio il valore 4A85300000, nel campo fine il valore 4A85D55FFF;
Una volta fatto l'azzeramento, salva tutto e riavvia il pc con il cd di windows inserito: accedi alla console di ripristino ed esegui i comandi fixboot e fixmbr per riscrivere completamente il settore 0, poi riavvia nuovamente e a questo punto non dovresti trovare più problemi.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising