Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda mary26 » gio nov 17, 2011 2:22 pm

Mah... non capisco tutta sta fatica nel creare un account utente , io in 20 minuti ho fatto tutto: dall'account amministratore ho creto uno utente , ha fatto tutto windows 7 in meno di due minuti.
Poi sono entrata, ho ritrovato un desktop con i 2/3 di applicazioni di quello amministratore, le altre le ho messe io da start-tutti i programmi, progrmma interessato - invia a- crea collegamento sul desktop.
Ho dovuto riconfigurare Firefox, Chrome, thunderbird e forse itunes,non ricordo, il resto (firewall, antivirus ecc.) riportava le stesse configurazioni dell'amministratore, ho messo la levetta del Controllo account sul massimo e fine. 20 minuti totale: è tanto?
Ah, ho chiamato amministratore l'account utente e utente l'amministratore, così se qualche malware non ha capito bene capisce ancora meno [:D] [bleh]
Grazie Zane..
Eugenio sono solidale con te.
Avatar utente
mary26
Utente inattivo
 
Messaggi: 276
Iscritto il: ven lug 01, 2011 2:00 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio nov 17, 2011 3:53 pm

mary26 ha scritto:Mah... non capisco tutta sta fatica nel creare un account utente , io in 20 minuti ho fatto tutto: dall'account amministratore ho creto uno utente , ha fatto tutto windows 7 in meno di due minuti.
Poi sono entrata, ho ritrovato un desktop con i 2/3 di applicazioni di quello amministratore, le altre le ho messe io da start-tutti i programmi, progrmma interessato - invia a- crea collegamento sul desktop.
Ho dovuto riconfigurare Firefox, Chrome, thunderbird e forse itunes,non ricordo, il resto (firewall, antivirus ecc.) riportava le stesse configurazioni dell'amministratore, ho messo la levetta del Controllo account sul massimo e fine. 20 minuti totale: è tanto?
Ah, ho chiamato amministratore l'account utente e utente l'amministratore, così se qualche malware non ha capito bene capisce ancora meno [:D] [bleh]


Almeno 2 consigli:

a) Disinstalla Chrome dall'account amministratore (tanto non ti servirà lì).
Oltretutto Chrome presenta delle caratteristiche che gli consentono di funzionare benissimo senza alcun problema da account standard,vedi ad esempio gli aggiornamenti versione.

b) Sarebbe consigliabilissimo disinstallare iTunes perché vettore di attacco da remoto per uno dei pochissimi (sono 2) bugs non patchati che presenta Windows 7 (addirittura dal 2010).

[ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio nov 17, 2011 4:10 pm

Ho fatto una lista, sempre parziale,oltretutto con metodo più accurato per le firme dei sw la inserisco sotto.
Potrà risultare utile per coloro che vorranno aumentare la sicurezza di UAC con la modifica "Deny elevation of unsigned programs":

OFF

e-Mule
Sumo portable
Sumatrapdf
Vlc
Stylepix
LibreOffice
OpenOffice

ON

u-torrent
CCleaner
Emet
Hitman Pro
Process Explorer
Bandizip
CdBurnXP
Hitman Pro
Java
Sandboxie

.............

Ricordo agli utenti che la modifica dell' IL al valore "low" di un sw invalida anche la firma.
Ricordo inoltre a coloro che vorranno verificare la firma di altri sw che hanno installato l'uso dell'ottimo Process Explorer:

Immagine


Ma se non vado errato anche il TM di 7 consente ciò,anche se ignoro con quale performance.....
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » gio nov 17, 2011 6:31 pm

quindi ricapitolando se ho installato dei programmi da amministratore posso "ritrovarmeli automaticamente" o comunque ripescarli senza doverli reinstallare nuovamente?
Se installo da amministratore e poi scelgo l'opzione installa su tutti gli utenti ottengo questo risultato anche se è stato fatto precedentemente alla creazione del nuovo account?
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » sab nov 19, 2011 3:07 pm

Allora, ho provato ad abilitare il trick 1806 (così come riportato nella guida di sampei), ma tra le varie voci di registro che escono non riesco a trovare la 1806... [boh]

Sapete nulla in proposito ?
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » sab nov 19, 2011 3:11 pm

stessa cosa a me lo creata manualmente e funziona
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab nov 19, 2011 4:05 pm

Se testerete il trick 1806 potete verificare ulteriormente se anche un eseguibile downloadato dal client di posta elettronica segue le stesse regole.
Teoricamente dovrebbe essere così.
Sarebbe interessante verificare anche cosa accade con Firefox ed Opera.
Anche se il trick dovrebbe avere una efficienza inferiore a quella degli altri accorgimenti......

p.s. Sicuri di aver seguito il percorso giusto ?

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... stcount=62
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » sab nov 19, 2011 5:35 pm

sampei.nihira ha scritto:p.s. Sicuri di aver seguito il percorso giusto ?

http://www.wilderssecurity.com/showpost ... stcount=62


Si, sicuro.
Ho risolto anch'io come ha fatto eugenio, cioè creando la voce di registro ed impostandola al giusto valore.

Non ho ancora avuto modo di vedere se il 'trucco' vale anche per il client email...

[grazie] a tutti !
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » sab nov 19, 2011 11:40 pm

Un effetto indesiderato del trick 1806 (non so se se ne è già parlato...) è il seguente:
quando vado ad aprire certi programmi a cui avevo abbassato precedentemente l'IL, tali programmi mi vengono bloccati (compare la stessa finestra di avviso che appare quando scarico un programma da internet e non gli tolgo il blocco).

Consigli ?
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 20, 2011 7:51 am

nix87 ha scritto:Un effetto indesiderato del trick 1806 (non so se se ne è già parlato...) è il seguente:
quando vado ad aprire certi programmi a cui avevo abbassato precedentemente l'IL, tali programmi mi vengono bloccati (compare la stessa finestra di avviso che appare quando scarico un programma da internet e non gli tolgo il blocco).

Consigli ?


Si l'avevo già scritto.
Come ho già scritto 2/3 volte (quindi consideratelo) che il trick ha un efficienza inferiore a quella degli altri accorgimenti.

Il motivo è dovuto al fatto che impostando l'eseguibile su IL Low viene assegnato alla zona internet bloccata già con il trucco.
Anche se da solo non arrivo a comprendere (e non ho trovato nessuno che me lo spiega [boh] ) perché il browser che è sempre a "low" sia esente.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » dom nov 20, 2011 10:22 am

sampei.nihira ha scritto:Si l'avevo già scritto.
Come ho già scritto 2/3 volte (quindi consideratelo) che il trick ha un efficienza inferiore a quella degli altri accorgimenti.


[rolleyes] [^]

sampei.nihira ha scritto:Il motivo è dovuto al fatto che impostando l'eseguibile su IL Low viene assegnato alla zona internet bloccata già con il trucco.
Anche se da solo non arrivo a comprendere (e non ho trovato nessuno che me lo spiega [boh] ) perché il browser che è sempre a "low" sia esente.


Si, però se faccio partire un programma impostato su IL low (ad esempio VLC), quest'ultimo mi viene bloccato;
però se faccio partire il programma cliccando sopra ad un file che viene aperto con quello stesso programma (ad esempio un file video con VLC), tutto funziona regolarmente... [uhm]

Ho preso in considerazione altri accorgimenti, ad esempio 'deny elevation of unsigned programs', però quest'ultimo andrebbe ad influire su programmi legittimi non firmati...
...non ho capito (forse perché magari ho letto di fretta...) se vi è la possibilità di inserire in una white-list programmi non firmati da escludere dal 'deny elevation of unsigned programs'.
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 20, 2011 10:34 am

nix87 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Si l'avevo già scritto.
Come ho già scritto 2/3 volte (quindi consideratelo) che il trick ha un efficienza inferiore a quella degli altri accorgimenti.


[rolleyes] [^]

sampei.nihira ha scritto:Il motivo è dovuto al fatto che impostando l'eseguibile su IL Low viene assegnato alla zona internet bloccata già con il trucco.
Anche se da solo non arrivo a comprendere (e non ho trovato nessuno che me lo spiega [boh] ) perché il browser che è sempre a "low" sia esente.


Si, però se faccio partire un programma impostato su IL low (ad esempio VLC), quest'ultimo mi viene bloccato;
però se faccio partire il programma cliccando sopra ad un file che viene aperto con quello stesso programma (ad esempio un file video con VLC), tutto funziona regolarmente... [
uhm]

Ho preso in considerazione altri accorgimenti, ad esempio 'deny elevation of unsigned programs', però quest'ultimo andrebbe ad influire su programmi legittimi non firmati...
...non ho capito (forse perché magari ho letto di fretta...) se vi è la possibilità di inserire in una white-list programmi non firmati da escludere dal 'deny elevation of unsigned programs'.


Quello lo fà anche nel pop-up che si vede a video che ti notifica la firma mancante,verifica.

Se apri il sw vedi il pop-up che ti informa che la firma è off.
Mentre se apri un file gestito dallo stesso sw con firma mancante non c'è l'avviso.

In merito al "deny.... influisce solo nel caso che il sw non firmato (cioè quelli a cui tu hai abbassato l'IL) oppure quelli con firma non validata siano eseguibili da privilegi amministrativi.
Ed infatti stò aspettando qualche aggiornamento per verificare ciò. [^]
Ed oltretutto i portable non dovrebbero essere soggetti.

p.s. Quello è motivo che ti ho scritto della minore efficienza di trick 1806 ho concluso che.......
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom nov 20, 2011 8:40 pm

[quote="sampei.nihira"]Ho fatto una lista, sempre parziale,oltretutto con metodo più accurato per le firme dei sw la inserisco sotto.
Potrà risultare utile per coloro che vorranno aumentare la sicurezza di UAC con la modifica "Deny elevation of unsigned programs":

OFF

e-Mule
Sumo portable
Sumatrapdf
Vlc
Stylepix
LibreOffice
OpenOffice

ON

u-torrent
CCleaner
Emet
Hitman Pro
Process Explorer
Bandizip
CdBurnXP
Hitman Pro
Java
Sandboxie

[color=#000080]Ho aggiornato Sumo Portable senza alcun problema e quindi senza modificare l'impostazione del "Deny......come era prevedibile quindi i sw portable non risentono di alcuna limitazione della modifica al registro.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » gio nov 24, 2011 2:12 pm

Per la questione dello switch da account administrator ad account standard (in W7), io ho risolto così:
- Avevo tutti i programmi installati sull'account amministratore (e con tutte le relative impostazioni del OS)
- Ho creato un secondo account amministratore
- Il mio primo account amministratore l'ho modificato in SUA

Quindi non ho dovuto disinstallare e reinstallare nulla (o fare strane modifiche qua e la...).
Tempo totale impiegato: < 1 minuto.

Ditemi pure se c'è qualcosa che non va o che occorrerebbe modificare [;)]

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » gio nov 24, 2011 4:20 pm

nix87 ha scritto:Per la questione dello switch da account administrator ad account standard (in W7), io ho risolto così:
- Avevo tutti i programmi installati sull'account amministratore (e con tutte le relative impostazioni del OS)
- Ho creato un secondo account amministratore
- Il mio primo account amministratore l'ho modificato in SUA

Quindi non ho dovuto disinstallare e reinstallare nulla (o fare strane modifiche qua e la...).
Tempo totale impiegato: < 1 minuto.

Ditemi pure se c'è qualcosa che non va o che occorrerebbe modificare [;)]

[ciao]

Brillante idea appena ho un pochino di tempo oggi o forse domani devo assolutamente provare [^]
[grazie] per il suggerimento
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio nov 24, 2011 5:22 pm

nix87 ha scritto:Per la questione dello switch da account administrator ad account standard (in W7), io ho risolto così:
- Avevo tutti i programmi installati sull'account amministratore (e con tutte le relative impostazioni del OS)
- Ho creato un secondo account amministratore
- Il mio primo account amministratore l'ho modificato in SUA

Quindi non ho dovuto disinstallare e reinstallare nulla (o fare strane modifiche qua e la...).
Tempo totale impiegato: < 1 minuto.

Ditemi pure se c'è qualcosa che non va o che occorrerebbe modificare [;)]

[ciao]


Chrome risulta installato solo nel SUA ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » gio nov 24, 2011 5:45 pm

sampei.nihira ha scritto:Chrome risulta installato solo nel SUA ?


No, lo avevo installato precedentemente nell'account amministratore che poi ho convertito in SUA.
Funziona tutto perfettamente (non solo chrome, ma qualsiasi altro programma) [^]

Posso chiederti il perché di questa domanda ?
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio nov 24, 2011 6:42 pm

Stò facendo altro.....e sono disturbato anche dalle persone presenti,scusami se sarò veloce.......e si sà la fretta........

Se tu installi Chrome nel SUA non lo ritrovi nell'amministratore.
Se installi Chrome anche nell'amministratore e poi lo disinstalli non si disinstalla anche nel SUA.

In questo modo verifichi se la modifica che hai usato tu è assimilabile al procedimento canonico che solitamente uso io.
Se segue le stesse regole......

Per il fatto del browser usato installato solo nel SUA è ovviamente indice di maggiore protezione.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » gio nov 24, 2011 6:46 pm

@sampei

Forse ho frainteso la tua domanda.
Si, chrome risulta installato solo in SUA.
Se lo faccio partire dall'account amministratore (dopo averlo trovato nella cartella relativa all'account SUA...) non si avvia.
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio nov 24, 2011 7:41 pm

nix87 ha scritto:@sampei

Forse ho frainteso la tua domanda.
Si, chrome risulta installato solo in SUA.
Se lo faccio partire dall'account amministratore (dopo averlo trovato nella cartella relativa all'account SUA...) non si avvia.


Capisco.
Anche io in questi gg causa una serie di esami medici fino a lunedì risulterò un po' sfasato..... [V] [V]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising