Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior antivirus?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Messaggioda crazy.cat » mer ago 08, 2007 10:26 am

Riverside ha scritto:Mai avventurarsi in giudizi affrettati, che non possono, poi, essere corroborati, con fatti certi.

In quanto al giudizio affrettato, dopo 18 anni che faccio il tecnico dei computer, penso di essere in grado di valutare un programma abbastanza velocemente e di solito non cambio giudizio neanche provandolo più a lungo.

se vuoi dei fatti ti posso dare questi quattro virus che nod a distanza di due mesi non riconosce ancora, gravissimo sopratutto il primo che è un rootkit riconosciuto praticamente da tutti, ma nod ancora no.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Quando ho fatto la prova c'erano altri 18 virus che non venivano riconosciuti ed eliminati.

La prova non è ripetibile, ieri ho caricato altri sei virus che a giugno nod non riconosceva ed adesso sono nel suo database, quindi se anche applicassi le tue regole il risultato finale sarebbe in ogni caso falsato.

Le regole comunque me le puoi mandare che le metto da parte per un eventuale test il prossimo anno, oppure userò quelle di ballacoilupi72 se sono le stesse.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

BIT DEFENDER FREE

Messaggioda SILVELLO10 » mer ago 08, 2007 11:17 am

Non riesco a capire come mai il CENTRO DI SICUREZZA non riesce a riconoscere dopo aver installato scaricandolo dal sito ufficiale: :www.bitdefender.com/scan8/ie.html - 38k - percio' sarebbe come che non lo avessi.,mentre gli altri si', dov'e' la soluzione a questo. GRAZIE!!!
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Re: BIT DEFENDER FREE

Messaggioda crazy.cat » mer ago 08, 2007 11:20 am

SILVELLO10 ha scritto:Non riesco a capire come mai il CENTRO DI SICUREZZA non riesce a riconoscere dopo aver installato scaricandolo dal sito ufficiale: :www.bitdefender.com/scan8/ie.html - 38k - percio' sarebbe come che non lo avessi.,mentre gli altri si', dov'e' la soluzione a questo. GRAZIE!!!

disabilita il centro sicurezza, tanto non serve a niente.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre


? ???

Messaggioda SILVELLO10 » mer ago 08, 2007 11:35 am

se lo disabilito come faccio a sapere se e' installato o no l'antivirus ? ma spiegami perche' servea niente ?
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

ah dimenticavo

Messaggioda SILVELLO10 » mer ago 08, 2007 11:41 am

avevo fatto pure scaricando da:http://www.eicar.com/anti_virus_test_file.htm e non l'ha nemmeno visto ,dunque l'istallazione c'era (BIT DEFENDER FREE) ma non era funzionante questo e' il problema . Quale soluzione potrei adottare in merito per poterlo provare ? [cry]
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Re: ah dimenticavo

Messaggioda crazy.cat » mer ago 08, 2007 11:48 am

SILVELLO10 ha scritto:avevo fatto pure scaricando da:http://www.eicar.com/anti_virus_test_file.htm e non l'ha nemmeno visto ,dunque l'istallazione c'era (BIT DEFENDER FREE) ma non era funzionante questo e' il problema . Quale soluzione potrei adottare in merito per poterlo provare ? [cry]

Bit free non ha il controllo in tempo reale, quindi non si accorge di un virus a meno che tu non faccia la scansione del disco fisso.

Ti accorgerai bene se un antivirus è installato e attivo, non serve che te lo dica il centro di insicurezza di windows........
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

non e' un antivirus

Messaggioda SILVELLO10 » mer ago 08, 2007 11:49 am

BitDefender 8 Freeware -- Home page
Non è un vero e proprio antivirus, perché non dispone del controllo in tempo reale del computer, ma è gratis, si può aggiornare e rimuove i problemi che trova.
Può essere un buon aiuto per il vostro antivirus principale. mi chiedo se lo si puo' installare a supporto di un'altro antivirus grazie!!
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Re: non e' un antivirus

Messaggioda crazy.cat » mer ago 08, 2007 11:51 am

SILVELLO10 ha scritto:mi chiedo se lo si puo' installare a supporto di un'altro antivirus grazie!!

Visto che hai copiato un pezzo del mio articolo mi sembra che la risposta sia già scritta
Codice: Seleziona tutto
Può essere un buon aiuto per il vostro antivirus principale.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

ok

Messaggioda SILVELLO10 » mer ago 08, 2007 12:03 pm

ok grazie CRAZY CAT ora ho installato AVG FREE (CONSIGLIATO DA UN AMICO ) non e' male anche se avevo prima ANTIVIRUS P.E. l'ho tolto perche' non aveva il controllo alla posta e pure perche' gli aggiornamenti cosa ne dici ? e saluti .ciao.
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Messaggioda ballacoilupi72 » mer ago 08, 2007 12:29 pm

crazy.cat ha scritto:
Le regole comunque me le puoi mandare che le metto da parte per un eventuale test il prossimo anno, oppure userò quelle di ballacoilupi72 se sono le stesse.


le regole di settaggio sono le stesse (Wilders Security Forums) ma credo che non servano tanto per i test di rilevamento su pc infetti, ma per migliorare la protezione in tempo reale!
Se dei virus non sono nel database di Eset, credo che comunque Nod32 nei test non li riconoscerà, al di là delle regole più o meno avanzate!
Xò probabilmente con le regole avanzate, durante la navigazione quei virus non sarebbero passati xchè bloccati dall'euristica della protezione in real time!
o sbaglio? [uhm] [...] [;)]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda Riverside » mer ago 08, 2007 5:01 pm

crazy.cat ha scritto:se vuoi dei fatti ti posso dare questi quattro virus che nod a distanza di due mesi non riconosce ancora, gravissimo sopratutto il primo che è un rootkit riconosciuto praticamente da tutti, ma nod ancora no.

crazy, per favore, non ti arrampicare sugli specchi (stai offendendo, non la mia, ma la tua intelligenza). Ciò che hai pubblicato non dimostra, assolutamente, nulla ….. sai quanto me (la tua esperienza di 18 anni dovrebbe avertelo insegnato) che non esiste un software antivirus perfetto; ed io non ho mai affermato, nel corso di questa discussione, che Nod32 lo sia.
Ho, semplicemente, contestato la tua valutazione (per due ragioni ben precise).
EntropheaR ha scritto:Permettimi di dissentire: mai come nei sw di sicurezza è essenziale che la configurazione di default sia solida ed efficace, proprio perché la maggior parte degli utenti (non parlo di tuo nipote di 13 anni, ma di 40enni svogliati) non ha voglia di perdere il tempo che noi potremmo perdere nel tentativo di ottimizzare le impostazioni di un sw.

Ciao EntropheaR.
Sul piano generale, potrei concordare con te ma, la questione deve essere vista partendo da un presupposto diverso.
C’è chi ha testato Nod32 (poi, nel corso della discussione, è emerso che, quel test è stato effettuato sulla base della configurazione di default) e ne ha dato una valutazione.
Fin qui nulla di strano o da obiettare (le valutazioni personali, possono essere o, meno, condivise). Sia ben chiara una cosa, io non ho nulla contro Crazy, non ne ho alcuna specifica ragione.
Quando mi registro su un Forum (con l’intenzione di parteciparvi), lo scorrazzo in lungo ed in largo: e, per quel che ho potuto constatare leggendo qua e la, si evidenzia come, Crazy, sia una persona preparata.
Nella questione in dibattito, sono entrate in gioco due variabili:
● “le dinamiche” che si sviluppano nel contesto di un luogo di condivisione (ed un Forum, per sua natura lo è);
● gli “effetti” che quelle dinamiche producono.
Ora, colui che ha eseguito quel test, è un Moderatore di questo Forum (questo discorso sarebbe valso per chiunque, fosse Crazy, Pinco, Pallino o zio Bill).
E, in questa veste, per la delicatezza di quel ruolo (un Moderatore deve, sempre, essere equo, equidistante ed al di sopra delle parti), le sue valutazioni, pareri, opinioni, indicazioni ed suoi interventi, inevitabilmente (proprio per via del ruolo che ricopre, dai frequentatori del Forum, è riconosciuto come Guida), possono influenzare coloro che, quelle valutazioni, leggono:
Questo, è, un classico esempio:
SILVELLO10 ha scritto:NOD 32 da CRAZY CAT viene sconsigliato a causa della sua inefficacia ,lui lo ha testato e risulta peggiore di ANTIVIR P.E.

il quale, ne sono certo, non ha mai provato Nod32, neppure in configurazione di default.
Questo, a mio parere, non dovrebbe, mai accadere.
Poi, se un Moderatore (senza precisare che parla a titolo puramente personale), si propone, in questi termini:
crazy.cat ha scritto: ….. io non lo amo di sicuro e se me lo chiedono io non lo consiglio.

si possono percorrere due strade:
● o si lascia perdere;
● oppure, gli si domandano chiarimenti in merito alle modalità con le quali, quel test è stato eseguito.
Io mi sono limitato (documentandone, tra l’altro, i motivi), ad esprimere le mie perplessità sulla qualità di quel test e sulle risultante ottenute; e ciò, in ragione di quelle che sono le mie esperienze personali, sull’argomento.
Quello che è, poi emerso, (compreso il fatto che, quel test è stato effettuato in configurazione di default), è sotto gli occhi di tutti.
Trovo pure superfluo sottolineare come, anche in configurazione di default, Nod32, resta, assieme a Kaspersky, il migliore prodotto antivirus, attualmente sul mercato.
crazy.cat ha scritto:Non ho modo di ripetere le identiche condizioni della prova di giugno ma i file infetti li ho ancora tutti, quindi la prossima settimana che sono a casa dal lavoro, una nuova prova di pulizia la posso fare.
Dopo vediamo la differenza.

Questa volta, visto che avrai un po’ più di tempo, effettua una analisi comparativa:
● prima lo installi e lo testi, per una decina di giorni, con la configurazione di default;
● poi lo testi, per una decina di giorni, dopo (con un po’ di pazienza) aver configurato, manualmente, quella cinquantina di regole
qui il link contenente la guida di configurazione (che era, poi, ciò che ti avevo inviato tramite PM - dopo controllo le impostazioni nel mio profilo, visto che non lo hai ricevuto).
e ne confronti le risultanze rispetto al primo.
Se puoi pubblica qui (con degli screenshot di dettaglio in appoggio, tuoi, questa volta) i risultati, senza esprimere giudizi, ma lasciando libero di valutarli, chi leggerà.
ssjx ha scritto:.... se mi permetti... verissimo... configurare a dovere un software non richiede alcuna laurea... sai cosa richiede però? …. giusta informazione in merito alla faccenda (dai per scontato che la gente pensi che un software vada configurato... ti assicuro che NON è così... mi basta vedere il pensiero di mio fratello in merito... )

Eri quasi, partito con il piede giusto.
Per la questione giusta informazione (oltre a quello che ho scritto tre righe fa), ti rimando, a quanto (tutti aspetti, che devono esserti sfuggiti, fino ad ora) ho accennato:
● sulla questione configurazione manuale delle regole (riferito a Nod32, ma il discorso si può allargare a tutti i Software, compreso Internet Explorer);
● di come sia possibile, attraverso i filtri IPSEC di Windows XP, realizzare una configurazione di sicurezza (antivirus e firewall) di livello massimo, tale da rendere totalmente inutile l’installazione di alcun tipo di software di protezione, compresi gli HIPS (giusto per capirci, l’intera rete della azienda di proprietà della mia famiglia, è protetta in quel modo);
Per quanto riguarda il resto del contenuto del tuo reply (specificando che, per mia natura, sono portato a non dar, mai, nulla per scontato; che, al contrario, è quel che fai tu, quando ti riferisci al 99% degli utenti) sorvolo, in quanto ritengo non ci sia null’altro da aggiungere a quello che è gia stato sviscerato.
ssjx ha scritto:nonostante il tono possa sembrare polemico ti assicuro che non è certo una crociata contro di te...

Tranquillo, sono sicuro del fatto che;
● la tua, non volesse essere “verve” polemica;
● non ci sono in atto Crociate …….

…….. soprattutto dopo aver visto “apparire”, in questa ultima parte della discussione, nell’ordine:
● un Moderatore (Crazy);
● un Responsabile delle News del Sito (The King of GnG);
● un MLS Expert (tu);
● un Responsabile del Forum (EntropheaR).
Il che mi suggerisce che, non mi rimane che ringraziarvi, tutti, per il caloroso benvenuto, con il quale mi avete accolto, sul Forum [fischio]
Ultima modifica di Riverside il mer ago 08, 2007 6:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda Riverside » mer ago 08, 2007 5:14 pm

Mr.TFM ha scritto:........ E non parliamo di 50 regole, perché mi viene solo da ridere. Se un software ha bisogno di 50 regole per funzionare correttamente, SECONDO ME non è un buon software.

Punti di vista, ovviamente, ma nel concreto, valgono zero.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

NON CONCORDO

Messaggioda SILVELLO10 » mer ago 08, 2007 5:19 pm

NON concordo sull'efficacia del NOD 32 LE CLASSIFICHE PARLANO A FAVORE DI CRAZY CAT e pure la stragrande maggioranza non concorda ,dunque e' ben lontano dal grande KASPERSKY e da F SECURE COME ANTIVIRUS .
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Messaggioda Mr.TFM » mer ago 08, 2007 5:47 pm

Intanto, devo dire che i post lunghi non li leggo quasi mai tutti, il tuo non ha fatto eccezione, scusami.

Comunque ho letto buona parte del testo.
Io uso mac quindi non ho bisogno di antivirus, pertanto non sto qui a giudicare quale sia il migliore tra i presentati nella sfida.

so solo che se marco ricci, in arte crazy.cat, noto tecnico informatico veneziano, mi dice che ha fatto un test con un sacco di virus, e nod non è risultato il migliore, per me nod non è il migliore.

PER ME.

Ovviamente ripongo il massimo della fiducia nelle mani del signor Marco Ricci, perché è in questo forum, e in questo portale, un elemento FONDAMENTALE, senza il quale perderemmo punti nei confronti della concorrenza.
Ho stima, e piena fiducia in lui, perché ha risolto un sacco di problemi che secondo me erano irrisolvibili!
Quindi se lui mi dice che una cosa non è buona, so che ha fatto tutti i test possibili ed immaginabili dall'umana mente, pertanto so che il suo risultato è più che preciso ed inconfutabile.

Mi fido di lui come se venisse Shumacher a consigliarmi una macchina.

E non parliamo di 50 regole, perché mi viene solo da ridere.
Se un software ha bisogno di 50 regole per funzionare correttamente, SECONDO ME non è un buon software.
AMEN
[;)]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda EntropheaR » gio ago 09, 2007 9:44 am

Riverside ha scritto:
EntropheaR ha scritto:Permettimi di dissentire: mai come nei sw di sicurezza è essenziale che la configurazione di default sia solida ed efficace, proprio perché la maggior parte degli utenti (non parlo di tuo nipote di 13 anni, ma di 40enni svogliati) non ha voglia di perdere il tempo che noi potremmo perdere nel tentativo di ottimizzare le impostazioni di un sw.

Ciao EntropheaR.
Sul piano generale, potrei concordare con te ma, la questione deve essere vista partendo da un presupposto diverso.


Il discorso è molto semplice: se tutti i sw vengono provati nella loro configurazione di default... nessuno è in vantaggio sugli altri.
A meno che tu non voglia ammettere che la configurazione di default di qualche altro sw non sia superiore a quella del Nod... e in questo caso è comunque un punto a sfavore di chi ha deciso di consigliare agli utenti inesperti di lasciare quelle impostazioni di utilizzo (oppure vedilo come un punto a favore della casa che ha saputo individuare meglio dei parametri di scansione efficaci). In ogni caso il fatto stesso che si debba andare su un sito e documentarsi per impostare parametri efficaci di scanzione è un aspetto negativo per qualsiasi sw di sicurezza... specialmente visto che la maggior parte di pc infetti al mondo viene utilizzata da persone che A FATICA si accorgono di essersi infettati. Come si può, obiettivamente, consigliare un programma di questo genere ad un utenza di quel tipo, senza pensare alle conseguenze a lungo termine su quei pc? L'obiettivo di quell'articolo era consigliare ad un utenza di base un sw antivirus facile da usare e allo stesso modo efficace, che non necessiti di una documentazione (seppur minima) per utilizzarlo.

Abuso di un paragone storico: se tu compri un auto, prima di guidarla fai la messa a punto delle sospensioni e del motore relazionati al tipo di percorso? [;)]

ps: concludo dicendo che non c'è nessuna crociata nei tuoi confronti... io personalmente APPREZZO chi sa esprimere le sue opinioni con chiarezza e calma.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

AVG e BIT DEFENDER

Messaggioda SILVELLO10 » gio ago 09, 2007 3:43 pm

Adopero gia' AVG FREE EDITION e BIT DEFENDER 8 FREE ho scaricato piu' di un file prima di aprirli li ho scansionati con ambedue risultato AVG non rivela niente mentre col BIT DEFENDER rivela virus non gli ho aperti per evitare sorprese ,ma.......AVG mi sembra che dovrebbe essere lui da supporto a BIT DEFENDER non l'incontrario .
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Messaggioda Riverside » gio ago 09, 2007 7:05 pm

EntropheaR ha scritto:Il discorso è molto semplice: se tutti i sw vengono provati nella loro configurazione di default... nessuno è in vantaggio sugli altri ....... A meno che tu non voglia ammettere che la configurazione di default di qualche altro sw non sia superiore a quella del Nod …..

Non esiste, a parte Kaspersky, nessun altro antivirus che possa vantare la medesima qualità euristica di Nod32 (e questo non lo dico io, lo dicono i diversi Bulettin in tema di sicurezza).
EntropheaR ha scritto:In ogni caso il fatto stesso che si debba andare su un sito e documentarsi per impostare parametri efficaci di scanzione è un aspetto negativo per qualsiasi sw di sicurezza...

E’ esattamente il contrario.
E guide di quel genere, vengono rilasciate da utenti come te e me …. non certo dalla Software House.
Trovami, una guida di configurazione delle regole per Avast, Norton, Antivir, AVG, ecc. -.
EntropheaR ha scritto: Come si può, obiettivamente, consigliare un programma di questo genere ad un utenza di quel tipo, senza pensare alle conseguenze a lungo termine su quei pc?

Conseguenze di che genere?: l’unica conseguenza che ne può derivare è, non solo una navigazione più sicura ma, anche, una minor esposizione al rischio virus.
Ovviamente, ad accorgimenti di questo genere, indipendentemente dal Sofware antivirus in uso, ne vanno accoppiati altri, come, giusto per fare esempio, navigare in Rete non con l'account Administrator ma con uno con privilegi limitati e, possibilmente, tenere, sempre, disabilitato il ripristino di configurazione di sistema (e, nel contesto della intera discussione - me la sono letta tutta - nessuno ne ha mai fatto cenno; e la ritengo una mancanza non da poco).
Vedi EntropheaR, se devo essere onesto, non sono molto interessato alla valutazione data da Crazy (è una valutazione di parte, figlia di un test assolutamente privo di fondamento specifico, quindi non la prendo in considerazione); ciò che mi infastidisce è, al contrario, il fatto che si renda, all'utenza, una non corretta informazione (e, questo discorso sarebbe valso, in ogni caso, anche se non si fosse trattato di Nod32), condizionando, di fatto, l'opinone di chi legge.
EntropheaR ha scritto:ps: concludo dicendo che non c'è nessuna crociata nei tuoi confronti... io personalmente APPREZZO chi sa esprimere le sue opinioni con chiarezza e calma.

Cosi come io apprezzo il tuo; non fosse per altro che, tra tutti quelli che ho avuto modo di leggere sulla questione, oltre ad essere il più sincero, in termini di pensiero, è il meno spocchioso.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda EntropheaR » gio ago 09, 2007 9:27 pm

Riverside ha scritto:
EntropheaR ha scritto:Il discorso è molto semplice: se tutti i sw vengono provati nella loro configurazione di default... nessuno è in vantaggio sugli altri ....... A meno che tu non voglia ammettere che la configurazione di default di qualche altro sw non sia superiore a quella del Nod …..

Non esiste, a parte Kaspersky, nessun altro antivirus che possa vantare la medesima qualità euristica di Nod32 (e questo non lo dico io, lo dicono i diversi Bulettin in tema di sicurezza).

Allora perché, con le impostazioni di defalult, ha fatto una così brutta figura nei test?

Riverside ha scritto:E guide di quel genere, vengono rilasciate da utenti come te e me ….
Peccherò di presunzione ma se la maggioranza degli utilizzatori di pc fossero come gli utenti del nostro forum le infezioni di virus nei pc sarebbero un problema ridicolo.

Riverside ha scritto:
EntropheaR ha scritto:Come si può, obiettivamente, consigliare un programma di questo genere ad un utenza di quel tipo, senza pensare alle conseguenze a lungo termine su quei pc?

Conseguenze di che genere?

Come ho già detto: se la stragrande maggioranza di utilizzatori di pc ha bisogno di un sw PRONTO... consigliarne uno da mettere a punto è DANNOSO oltre che inutile.

Riverside ha scritto:ciò che mi infastidisce è, al contrario, il fatto che si renda, all'utenza, una non corretta informazione (e, questo discorso sarebbe valso, in ogni caso, anche se non si fosse trattato di Nod32), condizionando, di fatto, l'opinone di chi legge.

Sa tanto di censura ideologia il tuo discorso...
Il test è stato fatto, sono stati spiegati chiaramente i canoni di esecuzione che hanno portato a quei precisi risultati.
Se una persona dovesse ascoltare quello che dici dovrebbe per principio provare tutti i sw antivirus sul mercato prima di sceglierne uno... e allora l'utilità di articoli e recensioni sarebbe inutile, a vantaggio di quelle sw house che spendono soldi in pubblicità. Per cui perdonami, ma se il tuo obiettivo è criticare l'utilità delle recensioni...beh...non so su cosa stiamo discutendo.

Riverside ha scritto:Cosi come io apprezzo il tuo; non fosse per altro che, tra tutti quelli che ho avuto modo di leggere sulla questione, oltre ad essere il più sincero, in termini di pensiero, è il meno spocchioso.
Grazie, ma personalmente non ho reputato spocchiosa nessuna delle risposte precedentemente date.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda mariom » gio ago 09, 2007 9:59 pm

@ Riverside
Mi inserisco non con lo scopo di fare polemiche, ma solo per dire la mia opinione.
Premetto che utilizzo, licenziati, sia kis su xp che nod 32 su vista. Con quest’ultimo antivirus non ho mai avuto problemi.
Ecco non riesco a capire il perché in un forum pubblico tutti possono dire la loro a riguardo di un software, tranne crazy. cat, perché è un moderatore e quindi condiziona le scelte di chi legge... cioè se crazy.cat non è molto convinto della bontà di un programma non lo può dire perché è di parte e perché i suoi test non sono stati effettuati in laboratori altamente specializzati, mentre Tu ,Riverside, puoi sbandierare, in maniera malcelata, l’efficienza di nod32, perché non sei moderatore e quindi non puoi influenzare le scelte degli utenti. Scusami, ma secondo me hai un concetto tutto Tuo della democrazia. Nonnò, io credo fortemente a quello che afferma crazy…, non perché è un moderatore e neanche tanto perché è un tecnico con diversi anni di esperienza, ma per il semplice motivo che in questo forum ha solo e sempre consigliato software gratuiti (salvo esplicita richiesta), altro che di parte, e i suoi consigli, appena messi in pratica, hanno sempre trovato riscontri positivi da parte degli utenti. Concludo dicendoTi che io, anche se poco esperto, ma credo anche molti altri, ho la mia testa per ragionare e quindi valutare se qualcuno cerca di sponsorizzare un prodotto.
Saluti e buonanod a tutti [:)]
Ultima modifica di mariom il gio ago 09, 2007 10:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare
Avatar utente
mariom
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:44 am

Messaggioda Riverside » gio ago 09, 2007 10:27 pm

EntropheaR ha scritto:Peccherò di presunzione ma se la maggioranza degli utilizzatori di pc fossero come gli utenti del nostro forum le infezioni di virus nei pc sarebbero un problema ridicolo.

Sarà perché, a differenza di altri, non mi sento parte di quell’1% di utenti esperti ai quali, qualcuno, faceva riferimento alcuni reply addietro ma, al contrario, parte (e, soprattutto, dalla parte) del 99% degli utenti che definite “poco esperti”, non pecco di presunzione se ti faccio notare come tutti (nessuno escluso) i forum, al contrario di quanto vai sostenendo, siano quotidianamente, frequentati, nella loro stragrande maggioranza, da persone che con i virus e le infezioni di ogni tipo, ci combattono tutti i giorni; e, spesso, ci ricascano (non perché siano dei polli o degli sprovveduti ma, perché, sommariamente e/o male informati).
EntropheaR ha scritto:Allora perché, con le impostazioni di defalult, ha fatto una così brutta figura nei test?

EntropheaR ha scritto:Come ho già detto: se la stragrande maggioranza di utilizzatori di pc ha bisogno di un sw PRONTO... consigliarne uno da mettere a punto è DANNOSO oltre che inutile.

Torno a ribadire, Nod32 in configurazione di default è, assieme a Kaspersky, il miglior antivirus sul mercato.

@ mariom - Nessuno contesta le capacità di Crazy e neppure il Moderatore Crazy; ho, semplicemente sollevato dei dubbi in relazione a quel test (rileggi per bene l’intero thread, partendo da pag. 23) ed alla valutazione che ne è stata data.
mariom ha scritto:Mi inserisco non con lo scopo di fare polemiche, ma solo per dire la mia opinione. Premetto che utilizzo, licenziati, sia kis su xp che nod 32 su vista. Con quest’ultimo antivirus non ho mai avuto problemi.

mariom ha scritto: ........ Nonnò, io credo fortemente a quello che afferma crazy…, non perché è un moderatore e neanche tanto perché è un tecnico con diversi anni di esperienza ……

Esperienza che nessuno ha messo in discussione …… mentre, metto in discussione la tua obiettività …… sei in aperto contrasto con te medesimo.
Non puoi affermare di non aver mai avuto problemi con Nod32 e, poi, condividere una valutazione che vorrebbe farlo passare come uno dei peggiori antivirus sul mercato (e questo ci riporta al discorso sul "condizionamento", che ho fatto prima).
Mettiti d’accordo [uhm]

A questo punto, per quel che mi attiene, è inutile continuare a partecipare a questa discussione.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising