Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

problema con antivirus

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: problema con antivirus

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » gio lug 01, 2010 1:46 pm

Ok abbiamo individuato il primo settore dove è presente il codice maligno, ora posta anche il settore 240091450 e controlla tutti i settori da 1 a 60, ed eventualmente posta il settore dove è presenta del codice. Inoltre, per maggiore sicurezza, posta anche i settori 240091427 e 240091429, poi procediamo con la rimozione.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: problema con antivirus

Messaggioda osammot » mer lug 07, 2010 8:52 am

Avatar utente
osammot
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:17 pm

Re: problema con antivirus

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mer lug 07, 2010 1:06 pm

osammot ha scritto:mi puoi dire come mai si sono infettati questi settori e come mai è la prima volta che mi capita di dover fare una procedura tale? grazie


i rootkit mbr vanno ad occupare i settori normalmente non raggiungibili dal filesystem e quindi dal sistema operativo, per rimanere invisibili ai controlli antivirus. Per evitare una soluzione drastica come uno zerofilling dei settori o una formattazione a basso livello (con conseguente perdita definitiva di tutti i dati presenti nel disco) si procede con il bisturi e senza essere troppo invasivi.

Ora per cortesia mi dovresti postare il settore 102398310, vorrei vedere se per caso si è annidato anche tra le partizioni del disco. Inoltre, verifica tutti i 25 settori da 240091425 a 240091450, così davvero poi procediamo con la pulizia.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it



Re: problema con antivirus

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven lug 09, 2010 9:20 am

Ok, passiamo alla rimozione:

LASCIA COLLEGATO SOLO UN DISCO RIGIDO, almeno per il momento

Scarica una distribuzione live GNU/linux (come questa) masterizza e riavvia il pc facendo fare il boot da cd. Seleziona la lingua italiana, poi seleziona la voce utilizza ubuntu senza modificare il computer. Verrà configurato tutto in automatico, comprese le impostazioni di rete, quindi potrai collegarti ad internet senza problemi.

Una volta caricato il desktop, vai in accessori-->terminale; da qui copi/incolli il seguente comando

Codice: Seleziona tutto
sudo sfdisk -l /dev/sda

per una ulteriore verifica dei dischi a cui impartire il comando; l'output sarà qualcosa del genere (riporto un esempio)

Codice: Seleziona tutto
ubuntu@ubuntu:~$ sudo sfdisk -l /dev/sda

Disk /dev/sda: 9729 cylinders, 255 heads, 63 sectors/track
Units = cylinders of 8225280 bytes, blocks of 1024 bytes, counting from 0

   Device Boot Start     End   #cyls    #blocks   Id  System
/dev/sda1   *      0+   9727    9728-  78140128+   7  HPFS/NTFS
/dev/sda2          0       -       0          0    0  Empty
/dev/sda3          0       -       0          0    0  Empty
/dev/sda4          0       -       0          0    0  Empty

vedrai quanti dischi sono collegati e quanti cilindri e settori sono presenti nel disco e il relativo filesystem; in questo caso i settori sono suddivisi in blocchi da 1024byte, mentre windows li suddivvide in blocchi da 512.
I dischi vengono indicati con sd, cioè solid disk; se è presente un solo disco il disco verrà indicato con sda, se son presenti più dischi sda, sdb, ecc ecc.
Il comando che devi dare per azzerare i settori da 1 a 62, estremi compresi è il seguente (copia/incolla i comandi [;)]):

Codice: Seleziona tutto
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=62 seek=1

mentre con questo azzeri tutti i settori oltre la partizione:

Codice: Seleziona tutto
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 seek=240091425

ci metterà un attimo. Può darsi che alla fine del secondo comando ti dica "No space left on device", ma è normale.
Infine riavvia il sistema, togli il CD di Ubuntu e fai partire Windows. Lancia mbr.exe e verifica che log genera.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Precedente

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising