Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[News] Il Trusted Computing è qui tra noi - Discutiamone

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Messaggioda Michael » dom giu 19, 2005 5:43 pm

Io pensavo che erano dei bugiardi, ma non così!
Io voglio soldi, SOLO SOLDI!!
Non me ne frega niente del monopolio!
Avatar utente
Michael
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: mer dic 01, 2004 7:13 pm
Località: xxx

Messaggioda thomas » mer giu 22, 2005 2:38 pm

Ho guardato giusto i primi paragrafi della Licenza Volontaria Collettiva (mi annoio abbastanza alla svelta) e devo dire che (come molte altre proposte fatte) sembra una buona cosa... nessun problema in tal senso.

Il problema è l'ipocrisia di molti!!!

perché lamentarsi delle misure contro il P2P (che oggi come oggi è un male e su questo non si discute, giusto??), proponendo (e meno male) altri tipi di soluzione per il bene degli artisti e delle case discografiche e, nel contempo, continuare a far del male proprio agli artisti e alle case discografiche???
Questo giuro che non lo capisco.

E' innegabile che l'80% delle persone che parla di queste cose, scarica illegalmente: ma dico io, questa è coglionaggine pura!!!!

Ma siamo davvero certi che questa LVC (Licenza Volontaria collettiva) sia un bene per tutti?
Siamo certi che sia gli artisti, che le case, che gli acquirenti abbiano un compenso giusto?
Se fosse realmente così, perché le case non l'adottano? [perché vogliono continuarci a fare la cresta].
perché allora gli artisti non spingono su questa LVC? [perché anche a loro sta bene com'è oggi].

E allora, se questa LVC non è fattibile (oggi o domani) amen!!! Si continua ad andare a comprare il nostro bel disco, al negozio o sui negozi online e basta.

Mi sembra di avere a che fare con dei bambini, che se una cosa non è come dicono loro, continuano sulla loro strada.

Se poi è davvero una cosa "buona è giusta", allora si protesta per bene: non si comprano più dischi, si tengono spente le radio e non si guarda MTV! Vogliamo vedere se tutti quelli che oggi scaricano musica facessero così, quanto durerebbe la "testa dura" dei commercianti che ci danno un disco a 30€???
Mica si piange ed intanto si continua a scaricare...
Così facendo non fate altro che dare retta alle case discografiche o a chi date la colpa e loro non abbasseranno mai i prezzi.

Questa la mia opinione
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » mer giu 22, 2005 3:44 pm

fromtheflames ha scritto:perché lamentarsi delle misure contro il P2P (che oggi come oggi è un male e su questo non si discute, giusto??)....


E' questo che è discutibilissimo, caro Thomas, leggiti un po' sta news và [;)]

Rapporto OECD: Il P2P non uccide la musica

Il P2P tra le altre cose, genera consapevolezza, e uno può scegliere con reale cognizione di causa cosa comprare e cosa lasciare sugli scaffali....

Grazie al P2P, io oggi so che quando spenderò i miei soldini per "Microchip Emozionale" e "Terrestre" dei Subsonica, saranno soldi ben spesi, perché ce li valgono tutti e non solo per due o tre pezzi, non so se mi spiego....

fromtheflames ha scritto:E' innegabile che l'80% delle persone che parla di queste cose, scarica illegalmente: ma dico io, questa è coglionaggine pura!!!!


Dipende, dipende davvero.....Mai sentito parlare di Progresso Tecnologico? E di "Rivoluzione Creativa" alla base del processo capitalistico? Eccoti un bel link, perché mi sa che stai parlando senza cognizione di causa....ah, ho paura che tu stia parlando di coglionaggine rivolgendoti a 10.000.000 di utenti e più.....

P2P - Guerra Uomo macchina

Ma siamo davvero certi che questa LVC (Licenza Volontaria collettiva) sia un bene per tutti?...........Mi sembra di avere a che fare con dei bambini, che se una cosa non è come dicono loro, continuano sulla loro strada.....


No, non sono certo che sia un bene per tutti, ma è un tentativo, una proposta di un'autorevole organizzazione, la Electronic Frontier Foundation, di regolarizzare la questione e ridare digità a chi scarica col P2P che, ora come ora, è considerato un criminale, e Non Lo E'!!!!

E' una proposta, ma i player del mercato non la prendono nemmeno in considerazione, azzi loro.....Thomas, non è che hai a che fare con dei bambini, il P2P è la realtà, bisogna farci i conti e tentare di partire da essa, il P2P non lo ferma più nessuno, non so se la cosa ti è chiara [sbigot].....

Se poi è davvero una cosa "buona è giusta", allora si protesta per bene: non si comprano più dischi, si tengono spente le radio e non si guarda MTV!....


A parte il fatto che io non guardo più la tv da un pezzo, visto che la trovo inutile, stucchevole, volgare e fatta solo per vendere mondezza a chi ha il cervello in pappa (e visto chi è che governa in Italia e chi sta in parlamento, il cervello in pappa ce l'hanno in molti, qua.....), non è che qua si protesta, qua si denuncia la volontà di far passare la gente per criminali e di usare il P2P come comodo capro espiatorio per i problemi dell'industria musica...ancora, la news di prima dice qualcosa a riguardo....

Sei troppo manicheo Thomas, io non credo che l'industria sia il male, devono solo cambiare se gli interessa sopravvivere, e non rompere i maroni se uno scarica un MP3 da Internet....il P2P, poi, non è certo il bene, visto che ci trovi di tutto, e viene usato anche da chi poi rivende, i pirati, quelli si che vanno denunciati e messi in galera, imho.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Messaggioda thomas » gio giu 23, 2005 12:44 pm

Io so solo che quello che mangio mi da' forza e quello che bevo mi disseta.

Le canzoni a gratisse (così come succede ora) te le deve dare qualcuno di sua iniziativa: tutto il resto è reato!

STOP

Poi, permettimi, ma i tuoi articoli e i tuoi link sono tanto quanto chiedere a Fassino se l'attuale Governo ha fatto qualcosa di buono (così come lo sono i miei su Apple): quindi non li leggo nemmeno.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » gio giu 23, 2005 1:47 pm

fromtheflames ha scritto:Io so solo che quello che mangio mi da' forza e quello che bevo mi disseta.

Le canzoni a gratisse (così come succede ora) te le deve dare qualcuno di sua iniziativa: tutto il resto è reato!

STOP

Poi, permettimi, ma i tuoi articoli e i tuoi link sono tanto quanto chiedere a Fassino se l'attuale Governo ha fatto qualcosa di buono (così come lo sono i miei su Apple): quindi non li leggo nemmeno.


Beh, tralasciando la politica, che non è il caso, se qualcuno scrivesse che l'industria è sull'orlo del fallimento e cercasse di spiegarmi con cifre e dati di fatto (tipo, che l'equazione P2P = fine dell'industria è corretta e documentabile) io lo leggerei, non sarei daccordo proprio per niente ma lo leggerei....

Beh le persone sono differenti, io non sono matematicamente certo che il P2P sia il bene e il futuro, ma so che è la realtà, e ignorarla o liquidarla in modo abbastanza sprezzante, come si può notare dalla tua risposta, come una cosa illegale e basta è una via, e tu la sposi in pieno....

Mi va benissimo, peccato che tu abbia voluto buttare la cosa in politica, e francamente la discussione Off Topic del file sharing per me finisce qua, niente più repliche e mi scuso tanto con quelli che hanno opinioni molto diverse dalle mie, ma le mie "produzioni" sono a totale disposizione della redazione, sia che vengano accettate o rifiutate....

P.S.Flames, io comunque, nonostante tutto, i tuoi articoli, quando vengono pubblicati, li ho sempre letti e continuerò a leggerli :-)
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda thomas » gio giu 23, 2005 1:55 pm

The King of GnG ha scritto:
fromtheflames ha scritto:Io so solo che quello che mangio mi da' forza e quello che bevo mi disseta.

Le canzoni a gratisse (così come succede ora) te le deve dare qualcuno di sua iniziativa: tutto il resto è reato!

STOP

Poi, permettimi, ma i tuoi articoli e i tuoi link sono tanto quanto chiedere a Fassino se l'attuale Governo ha fatto qualcosa di buono (così come lo sono i miei su Apple): quindi non li leggo nemmeno.


Beh, tralasciando la politica, che non è il caso, se qualcuno scrivesse che l'industria è sull'orlo del fallimento e cercasse di spiegarmi con cifre e dati di fatto (tipo, che l'equazione P2P = fine dell'industria è corretta e documentabile) io lo leggerei, non sarei daccordo proprio per niente ma lo leggerei....

Beh le persone sono differenti, io non sono matematicamente certo che il P2P sia il bene e il futuro, ma so che è la realtà, e ignorarla o liquidarla in modo abbastanza sprezzante, come si può notare dalla tua risposta, come una cosa illegale e basta è una via, e tu la sposi in pieno....

Mi va benissimo, peccato che tu abbia voluto buttare la cosa in politica, e francamente la discussione Off Topic del file sharing per me finisce qua, niente più repliche e mi scuso tanto con quelli che hanno opinioni molto diverse dalle mie, ma le mie "produzioni" sono a totale disposizione della redazione, sia che vengano accettate o rifiutate....

P.S.Flames, io comunque, nonostante tutto, i tuoi articoli, quando vengono pubblicati, li ho sempre letti e continuerò a leggerli :-)


Accipicchia, non volevo fare un disastro!

Chiariamo: sono fatto così, già se una cosa non mi interessa, è difficile che la legga, se poi va contro i miei pensieri, diventa proprio improponibile... non volevo essere offensivo, perdona il tono che ho usato poco fa.

E' inevitabile poi che questa discussione (Trusted computing che per forza di cose vuole domare lo scambio illegale e quindi il file sharing - per me non è offtopic) tra te, che sei di parte, e me, che sono di parte, non potrà che farci scontrare... e difficilmente credo in un cambiamento di idee: tu argomenti bene e ti documenti, e sta bene; io non sopporto questa cosa, la marchio come stupidaggine e divento un mulo.

La cosa politica era una minima metafora, se vuoi la rischiviamo in altri termini... mi sembrava giusto l'esempio più azzeccato per dire che ne' io ne' te parleremo mai uguale sull'argomento.

Di tutto il resto rimane il senso: questo credo sia chiaro.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » gio giu 23, 2005 9:30 pm

fromtheflames ha scritto:.....e difficilmente credo in un cambiamento di idee: tu argomenti bene e ti documenti, e sta bene; io non sopporto questa cosa, la marchio come stupidaggine e divento un mulo


Beh, ma te non mi hai dato una dico una possibilità di cambiarla, l'idea....dimmi solo perché io dovrei comprare CD di aziende che non si fidano dei loro stessi clienti!, e proteggono gli stessi CD con protezioni assurde, che rendono il disco incopiabile e fruibile con libertà molto limitate e, stando alle ultime notizie, incompatibile con i lettori multimediali come l'Ipod (mia news a breve....)...

E francamente non mi pare di fare l'interesse degli artisti sposando questa politica, questa politica va affossata, e la musica liberata da queste gabbie assurde, il progresso tecnologico, e quello credo tu convenga con me che non lo fermi tanto facilmente, farà il suo corso.....

C'è chi crede che il progresso sia il P2P, chi bolla 10.000.000 di utenti come imbecilli o pirati, e tantè, e c'è chi crede che Palladium non sia una minaccia o tutt'al più è scettico, e tant'è, vorrà dire che mi ritroverò a maledire e a dire "ve l'avevo detto" a chi dice così quando la frittata sarà fatta......Nel frattempo ne parlo, e visto che il capoccia me ne dà la possibilità, ne scrivo..... [;)]

La politica, poi, lasciamola stare fuori, ok? Altrimenti ti posso dire che molto più della metà della popolazione italiana ha detto, nelle recenti elezioni, che stò governo fa skifo....Fassino è solo un'uomo, e francamente è oltraggioso sparlare di uno che quando lo guardi ti fa venire voglia di chiamare la FAO [:D], sono gli italiani che apparentemente si sono rotti dei nani e delle ballerine al potere, dopo averceli mandati in un momento di estrema coglionaggine.....come vedi, meglio lasciarla fuori del tutto la politica, potevi, davvero, usare altre metafore [;)] ......

Si, daccordo, sarò esagerato nelle reazioni, lo ammetto, però anche te certe volte non vai tanto per il sottile.... [std]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda thomas » gio giu 23, 2005 9:48 pm

The King of GnG ha scritto:Si, daccordo, sarò esagerato nelle reazioni, lo ammetto, però anche te certe volte non vai tanto per il sottile.... [std]


E meno male, altrimenti ti immagini che freddo in questa discussione??

Io però, continuo a credere a quello che ho detto: non certo sto parlando di te, che dimonostri di avere filosofia e conoscenza nel tuo credo al P2P... no no, tu sei anzi, uno dei "pochi".

Ma questa credo sia davvero una piccola sfaccettatura del P2P: tu assieme ai tuoi amici (e se mi devo schierare, mi schiererei per forza con voi) siete la parte buona e come al solito piccola; converrai però, che le case si devo proteggere dal resto degli utenti P2P, che non gliene sbatte un cavolo della Licenza Volantaria Collettiva e che quindi, se in un futuro comandato dal P2P, ci sarà un altro modo per avere quello che vogliono gratis, stai certo che lo faranno...

Io condanno quelle persone, e questo ammetto che non è mai stato chiaro nei miei messaggi.

Il P2P in generale, come tecnologia, è da premiare: guarda Skype ad esempio (non c'è bisogno che te lo dica...), oppure Bittorrent (per scaricare una distro linux dall'adsl che ho a parma, mi conviene sicuramente piuttosto che scaricare dal mirror di GARR bologna).

Noto che l'argomento "polica" ti appassiona particolarmente, quindi era chiaro che le 10 parole in croce che ho usato come metafora ti colpissero un po' troppo... me ne ricorderò per il futuro.

Tornando a noi, finchè la parte buona del P2P rimarrà relegata e circoscritta, mi spiace ma non ci sarà proprio futuro.
Questo non è un mio pensiero, per poterti dire un domani "te l'avevo detto"; questo è quello che insegna la storia dell'umanità... se vogliamo è anche il lato brutto (esagerando) della democrazia: se la maggioranza "sfrutta" il P2P a scopi illeciti, allora è chiaro che chi di dovere si debba difendere!

E qui mi viene un'idea: partendo dal presupposto che ho usato in questo messaggio, ovvero che la parte buona del P2P sia davvero ridicola in termini di numero, perché piuttosto che combattere contro le case discografiche, non fate propaganda vincente verso chi fa un uso negativo del P2P? perché è chiaro: puoi propormi tutto quello che vuoi, ma finchè la maggioranza se ne sbatte, allora noi ce lo prendiamo nel xxxx!
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » dom giu 26, 2005 2:51 pm

fromtheflames ha scritto:Io però, continuo a credere a quello che ho detto: non certo sto parlando di te, che dimonostri di avere filosofia e conoscenza nel tuo credo al P2P... no no, tu sei anzi, uno dei "pochi".

Ma questa credo sia davvero una piccola sfaccettatura del P2P: tu assieme ai tuoi amici (e se mi devo schierare, mi schiererei per forza con voi) siete la parte buona e come al solito piccola; converrai però, che le case si devo proteggere dal resto degli utenti P2P, che non gliene sbatte un cavolo della Licenza Volantaria Collettiva e che quindi, se in un futuro comandato dal P2P, ci sarà un altro modo per avere quello che vogliono gratis, stai certo che lo faranno...

Io condanno quelle persone, e questo ammetto che non è mai stato chiaro nei miei messaggi.


Il Peer to Peer non significa avere tutto e gratis, significa avere una possibilità incredibilmente comoda, e personale di coltivare i propri interessi, di godere dei prodotti dell'industria dello spettacolo in modo assolutamente slegato dalle logiche commerciali (tipo....vallo a trovare il DVD de "La Grande Guerra", o di "Distretto 13, Le Brigate della Morte", poi prova a fare una ricerca con Ciuchino e vedi :-).....il problema è regolarizzarlo, tutto qua....Chi vuole solo e semplicemente gratis una cosa, o chi vuole farci soldi sopra, sfruttando il lavoro altrui, beh, ha il mio biasimo e, nel secondo caso, il mio profondo disprezzo [std]

Il P2P in generale, come tecnologia, è da premiare: guarda Skype ad esempio (non c'è bisogno che te lo dica...), oppure Bittorrent (per scaricare una distro linux dall'adsl che ho a parma, mi conviene sicuramente piuttosto che scaricare dal mirror di GARR bologna).


Già, dillo a me ;-) Sembra essersene accorta pure Microsoft:-D

Noto che l'argomento "polica" ti appassiona particolarmente, quindi era chiaro che le 10 parole in croce che ho usato come metafora ti colpissero un po' troppo... me ne ricorderò per il futuro.


Yeah [std]

Tornando a noi, finchè la parte buona del P2P rimarrà relegata e circoscritta, mi spiace ma non ci sarà proprio futuro.
Questo non è un mio pensiero, per poterti dire un domani "te l'avevo detto"; questo è quello che insegna la storia dell'umanità... se vogliamo è anche il lato brutto (esagerando) della democrazia: se la maggioranza "sfrutta" il P2P a scopi illeciti, allora è chiaro che chi di dovere si debba difendere!


Ti rispondo con la profezia sui videoregistratori, non dico niente altro :-D

Si potrebbe forse ancora una volta ricordare la predizione di Jack Valent, celebre ma non corretta, riguardo il videoregistratore: “ è per il produttore di film e per il pubblico americano quello che lo strangolatore di Boston è per le donne”. Le VideoCassette non solo non hanno strangolato l’industria cinematografica, ma l’hanno trasformata portando con se nuove fonti di guadagno ed opportunità di fare soldi. Le reti P2P potrebbero fare lo stesso. Invece di strangolare l’industria dell’intrattenimento e minacciare la creazione di opere protette da diritto d’autore potrebbero aprire nuovi mercati, creare nuovi prodotti ed attrarre nuovi utenti.


Interessante, nevvero? [:-D]


E qui mi viene un'idea: partendo dal presupposto che ho usato in questo messaggio, ovvero che la parte buona del P2P sia davvero ridicola in termini di numero, perché piuttosto che combattere contro le case discografiche, non fate propaganda vincente verso chi fa un uso negativo del P2P? perché è chiaro: puoi propormi tutto quello che vuoi, ma finchè la maggioranza se ne sbatte, allora noi ce lo prendiamo nel xxxx!


Thomans, prima decriminalizziamo il P2P, e poi ne parliamo....finchè gli user che fanno file sharing verranno trattati tutta alla stessa stregua, si farà fronte comune, poi io sarò il primo a dire che il P2P va usato nel rispetto delle NUOVE REGOLE inventate per renderlo una possibilità e NON PIU' UN CRIMINE [std]

P.S. Scusate per il Caps :-)
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » mar giu 28, 2005 1:53 pm

Musica legale in rete: cartelli economici e DRM


Altroconsumo denuncia il cartello dei produttori e le assurde restrizioni alla libertà di utilizzo dei file scaricati, non è The King of GnG, ma un'associazione che sta dalla parte dei consumatori che dice stè cose:

"Lo sviluppo delle nuove tecnologie deve rappresentare l'occasione per trovare canali distributivi innovativi, in grado di abbattere i costi di distribuzione. Le case discografiche invece stanno ricreando on-line un accordo sui prezzi, uguale a quello della distribuzione tradizionale".
-------------------------------------------------------------------------------------
"La preoccupazione di combattere la pirateria è legittima e condivisibile", (...), "ma l'incapacità di fronteggiarla in modo efficace non deve ricadere sul consumatore. Dalle Istituzioni non ci aspettiamo un appiattimento sulle posizioni delle case discografiche, aggrappate alla loro posizione di rendita, ma che sia finalmente individuata con precisione la linea di demarcazione tra il fenomeno della diffusione abusiva di contenuti attraverso Internet e il diritto dei consumatori alla copia privata".


Contentissimo di non essere il solo a pensare che i politici sono le puttane dell'industria e che l'industria difende solo se stessa da morte certa, un contenitore vuoto che pensa solo a far soldi, altro che musica!!!!!! [}:)] [bangbang] [evil] [ninja] [sedia]
Ultima modifica di The King of GnG il mar giu 28, 2005 1:56 pm, modificato 1 volta in totale.
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda thomas » mar giu 28, 2005 1:55 pm

ehehe... e meno male che lo dice Altroconsumo..................
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » mar giu 28, 2005 1:58 pm

fromtheflames ha scritto:ehehe... e meno male che lo dice Altroconsumo..................


Spiegati....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda thomas » mar giu 28, 2005 2:05 pm

The King of GnG ha scritto:
fromtheflames ha scritto:ehehe... e meno male che lo dice Altroconsumo..................


Spiegati....


Stavo cercando i link di errori grossolani di Altroconsumo su alcune indagini da loro eseguite... se li trovo li posto.
Questo semplicemente per dire che per me non cambia nulla.

Se oggi scambiare è illegale, non vedo perché continuare a farlo.

Per il domani, ci sono già tanti progetti in discussione
--

Lo scambio non può essere legalizzato... non esistono sistemi di controllo e gli utenti potranno continuare a fare i loro porci comodi.
Va prima regolamentato. E mi pare che le proposte in merito ci siano.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda thomas » mar giu 28, 2005 2:16 pm

"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda The King of GnG » mar giu 28, 2005 3:27 pm



Interessante, Thomas, la prox volta valuterò un po' diversamente le indagini di Altroconsumo....

Ad ogni modo, secondo me le questioni rimangono, e il DRM e i prezzi concordati non sono certo la soluzione, seguiranno altri spunti di discussione, credo... ^_^

(Oggi si è avuta un importante sentenza sul mondo del P2P, appena posso ne scrivo...)
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda incazzato » mar giu 28, 2005 3:29 pm

Ehm, sarà la miliardesima volta che lo ripeto.......L'industria dello spettacolo è uno Zombie che cammina e nemmeno se ne rende conto.....E' morta, e il P2P l'ha uccisa, e io e altri 10.000.000 di utenti lo abbiamo armato....

Bisogna RIPENSARE a foraggiare i creatori di contenuti originali....Mi son rotto di postarlo, ma visto che fai finta di non capire......Licenza Volontaria Collettiva, Licenza Volontaria Collettiva, Licenza Volontaria Collettiva


ma si ovviamente, siamo tutti daccordo nel dire compriamo l'originale
per salvare le tasche dell'artista.....ma non sono daccordo nel comprare l'intero cd a 25 eurozzi per una o due canzoni che siano belle.
Poi da stime di costi vieni a sapere che il "povero artista" che ha fatto quel cd si tiene il 5% dell'intero costo dell'opera. e Tutto il resto???
tasse e major discografiche..... Ma bravi!!!! (riferito alle major) e poi ti credo che il politico faccia le leggi contro la pirateria paragonando un normale utente di file sharing ad uno strupratore....
Alla faccia dell'abuso di potere!!!!! Se succede a me ste robe che mi fanno un amulta per il cd mp3 che ho in macchina e che ho rigorosamente copiato e rippato dll'originale!!!!! Sono io che denuncio il finanziere prima poi lo stato poi la major discografica. Per guadagno illecito....
Es.: ho un mp3 scaricato dalla rete. mi becchi!!! quanto mi sarebbe costato quel mp3 comprato on line? 2 euro. Ecco gisto due euro pago. di + no. se no tu finanziere fai guadagno da attività illecite. Tu mi fai la multa per l'mp3 e nella multa non c'è scritto prestazione d'opera (l'intervento da parte dei finanzieri).!!!!
Alle major
Posso capire hai subito un danno perché un utente non ha comperato il tuo cd. Va bhe , mi multi. Se mai mi costringi a comperare l'mp3 che ho scaricato e non tutto il cd.
Io non capisco come mai alcuni cantanti giovani e con la mente aperta ai giovani... non abbiano fatto nel loro sito la possibilità di scaricare ad 1 euro il singolo mp3 che compone l'album e se ti scarichi l'intero album a 20 euro ti manda a casa per corriere il cd con l'autografo.
CAXO sono il primo che va sul suo sito, pago, scarico e vado poi in giro in auto a sentire la sua canzone scaricata legalmente e col caxo che lo metto in file sharing!!!! paga anche tu l'euro.....
Mamma mia non sono una mente illustra ma a ste robe ci arriva anche uno come me.
ovviamente le major ci devono guadagnare. ma non avranno lo strapotere
che hanno adesso.......
Attenzione che per i prezzi si sono messi daccordo!!!! Tetto massimo e tetto minimo.
Come mai un cd che non verrà mai venduto viene commercializzato allo stesso prezzo del cd che sempre esaurito!!!!
Stessa roba delle Assicurazioni RCA.
Solo che uin questo caso che dovrebbbe multarle per mancata concorrenza ha le mani legate!!!!!!!
GIUSTO!!!!!!!!??????
See You by incazzato (exincazzatonero)
pubblicità: www.affarinostri.it
Avatar utente
incazzato
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 662
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:33 am
Località: Vittorio Veneto (TREVISO)

Messaggioda thomas » mar giu 28, 2005 4:32 pm

Ehmmm... ti sei perso giusto gli ultimi anni di mercato della musica online, dove con 99cent di € di compri il brano che ti interessa e con 9,99€ l'album intero: www.itunes.com
[:-D]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Rancid » mar giu 28, 2005 6:19 pm

Ehm faccio un piccolo intervento mirato e poi mi defilo, l'argomento non mi interessa al punto di creare flames o altro [:-D] . Tralasciando il settore video, su quello musicale si sta facendo un leggero alone di confusione tra artisti e case discografiche. Le case discografiche sono delle macchine mangia soldi? Si e no. Le Major sono della macchine mangiasoldi su questo non ci piove, le etichette indipendenti non lo sono (tant'è che compro più di un cd a 10/8 euro). Altro tasto dolente, che purtroppo sega in parte la Licenza Collettiva, sono i costi di realizzazione di un cd. Suonare costa e se non c'è qualcuno alle spalle che copre strada purtroppo non la fai e centinaia di realtà musicali rimarrebbero purtroppo sommerse (come forse è giusto che sia), l'unica soluzione è appoggiarsi, e ribasdisco ancora purtroppo, a mamma Major, anche solo per la distribuzione, che costa in percentuale all'artista quasi di più della commercializzazione del cd. Prima di parlare di licenza collettiva andrebbero regolamentate, parlando dell'Italia, SIAE e Major.
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda The King of GnG » mer giu 29, 2005 4:26 pm

Rancid ha scritto:.....Prima di parlare di licenza collettiva andrebbero regolamentate, parlando dell'Italia, SIAE e Major...


Well, cioè pozzo :D, sono perfettamente d'accordo, solo che non è d'accordo lo Stato, che tira fuori Decreti Legislativi da Carta Igienica.... :-)
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda The King of GnG » mar lug 05, 2005 5:24 pm

Winston Churchill ha scritto:"Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trenta persone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare a fumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartello"


Una piccola citazione per ravvivare il dibattito, al di fuor di retorica e senza la benchè minima volontà di salvare false apparenze (cacchio, in fondo è un forum....).....

Io uso correntemente il P2P, e a mio modo di vedere non sono nè un assassino, nè un pericoloso criminale, nè uno che ha il gusto di infrangere la legge (ok, ho fumato qualche canna, ma me l'hanno passata dai [:D])

C'ho il Firewall, PeerGuardian 2, e sono consapevole delle conseguenze delle mie azioni....volete giocare sporco? Volete mentire sulle conseguenze del P2P? Volete fare il tracking del mio IP? Volete installare Palladium per limitare i miei diritti digitali?

Ok, brutti bastardi, venite, venite che vi aspetto, ma attenti, non sono solo, e se ci contiamo forse non vi conviene mettervi contro di noi..... [weponed]
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising