Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Quale antivirus utilizzi?

Antivir
68
40%
Avast
37
22%
Avg
6
4%
G-data
7
4%
Kaspersky
23
14%
Comodo antivirus
0
Nessun voto
Nod
11
7%
Norton
10
6%
Panda
2
1%
Microsoft security essential
5
3%
 
Voti totali : 169

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » lun apr 18, 2011 9:19 am

farbix89 ha scritto:
eugenio19911 ha scritto:Avira-Avast-AVG-Comodo-Nod32 in un unica soluzione in modo da aumentare affidabilità e leggerezza


Io eviterei....

Presi singolarmente ogni prodotto ha i suoi pregi e difetti,ma provandoli a metterli insieme i difetti di uno si propagano anche negli altri [rolleyes]

è come mettere 4 gomme diverse su una stessa macchina: non tutte rendono alla stessa maniera,c'è chi si consuma prima,chi si consuma dopo [fischio]

Non è detto che tutti devono lavorare in real time altri potrebbero essere usati on demand oppure si abilitano appena un altro scopre l'infezione in modo che se fosse un dropper o un infezione più profonda da bloccare i suoi effetti.
Esperienza con avira: 34 rilevazioni in successione (quindi non mi ha bloccato la minaccia principale) + superantispyware altre 7 rilevazioni + spybot search and destroy altre 3 rilevazioni conclusione formattazione.
I difetti di uno non necessariamente si propagano negli altri: se uno scanner rileva troppi falsi positivi si disabilita inoltre la software house avrebbe il compito di segnalare quale motori sono il responsabile della rilevazione (es hitman pro) e se uno di questi non piace o disturba si disabilita.
Inoltre si potrebbe fare anche un altra cosa come era successo con F-Secure: aveva il motore di scansione di Kaspersky, ma usava se non sbaglio le firme virali di BitDefender in questo caso la sofware house avrebbe solo il compito di adattare le firme.
Inoltre pare che con G-Data non se la cava male (se non fosse che usasse il motore della BitDefender che è lento e pesante sarebbe il Top)
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda CRYPAX » lun apr 18, 2011 11:07 am

io eviterei l'installazione di molti software, perché il computer lo vorrei usare anche per altro
un buon firewall (comodo), un ottimo antivirus, sandbox ,browser settato a dovere e tanta buona volontà da parte dell'utente , credo che siano funzionali allo scopo di evitare minacce
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » lun apr 18, 2011 11:15 am

CRY >< PAX ha scritto:io eviterei l'installazione di molti software, perché il computer lo vorrei usare anche per altro
un buon firewall (comodo), un ottimo antivirus, sandbox ,browser settato a dovere e tanta buona volontà da parte dell'utente , credo che siano funzionali allo scopo di evitare minacce

infatti il prodotto dovrebbe essere uno ma con un multi engine
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm


Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » gio apr 21, 2011 5:24 pm

sampei.nihira ha scritto:
eugenio19911 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:L'utente CIS oltre a CIS (ci scommetteri se vedessi i vs pc personalmente) si doterà di un "mucchio" di altri sw anche on demand per avere delle conferme continue che il suo OS è pulito come quando è stato installato.

è vero ma on demand non consumano risorse che potrebbero essere destinato ad altro (ci ho voluto un po' di tempo a convincermi di ciò diciamo che all'inizio in real time fra antivirus e antispyware c'era di tutto un po' [:D]) volendo ne potrei fare anche a meno di altri programmi se percepisco qualche azione pericolosa basta che torno "indietro nel tempo" con comodo time machine (oltrettutto il d+ ti invita a creare snapshot se rileva qualcosa che non appartiene alla whitelist) e il tutto sparisce infezioni comprese.
Inoltre se hai ogni programmi "specializzato" hai sempre un "mucchio" di software e anche l'utente meglio equipaggiato on demand conserva qualcosa per le emergenze (che sia malwarebytes o hitman pro).


Dipende da che sw hanno installato gli utenti. [;)]
Qualche sw on demand con qualche processo attivo mica è raro da trovare,anzi.
Senza contare il registro.....
Più sw di sicurezza (perché la discussione verte su tali sw) sono installati e più complessivamente la macchina ha delle performance inferiori a quelle che avrebbe senza alcun sw o con un numero di sw inferiori.

p.s. Anche se la discussione potrebbe per molti utenti essere interessante riconosco che sto andando OT.
Di ciò me ne scuso.
Non abuserò più di tale fatto.
Quindi non vorrete prendere per maleducazione una eventuale non risposta in cui riconosco tale caratteristiche.
A meno ovviamente di aprire un 3D consono.

Grazie. [:)]

Quindi usare pochi programmi di sicurezza = Performance migliori: CIS (implementato con time machine) +Hitman pro e/o al limite malwarebytes andrebbe più che bene.
Al contrario Avira+firewall (comodo-online armor-pctool ecc.)+sandboxie+ hitman pro e/o malwarebytes + eventualmente (software di ripristino: Acronis,ghost,time machine) sarebbe decisamente più pesante senza contare il registro......
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » gio apr 21, 2011 6:01 pm

Non ho capito,quindi mi scuserai, se dovrei avvallare oppure ribadire altro.
Quella che hai descritto è una possibile soluzione.

Ma ce ne sono altre possibili che fanno a meno di un modulo HIPS.
Basta farsi un giro, per un'idea, nel 3D sotto:

http://www.wilderssecurity.com/showthre ... ost1861492

Anzi per me considerando le varie configurazioni evolute quelle che hanno come cuore un modulo sandbox superano quelle che sono incentrate sull'HIPS.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » gio apr 21, 2011 6:09 pm

sampei.nihira ha scritto:Non ho capito,quindi mi scuserai, se dovrei avvallare oppure ribadire altro.
Quella che hai descritto è una possibile soluzione.

Ma ce ne sono altre possibili che fanno a meno di un modulo HIPS.
Basta farsi un giro, per un'idea, nel 3D sotto:

http://www.wilderssecurity.com/showthre ... ost1861492

Anzi per me considerando le varie configurazioni evolute quelle che hanno come cuore un modulo sandbox superano quelle che sono incentrate sull'HIPS.

Mi spiego meglio la prima soluzione è quella che ho trovato molto leggera e comprende pochi software, la seconda è un opzione che comprende i moduli impiegata nella prima a e che sfrutta più software con conseguente aumento di risorse ma maggior difficoltà da bucare.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » ven apr 22, 2011 4:39 pm

eugenio19911 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Non ho capito,quindi mi scuserai, se dovrei avvallare oppure ribadire altro.
Quella che hai descritto è una possibile soluzione.

Ma ce ne sono altre possibili che fanno a meno di un modulo HIPS.
Basta farsi un giro, per un'idea, nel 3D sotto:

http://www.wilderssecurity.com/showthre ... ost1861492

Anzi per me considerando le varie configurazioni evolute quelle che hanno come cuore un modulo sandbox superano quelle che sono incentrate sull'HIPS.

Mi spiego meglio la prima soluzione è quella che ho trovato molto leggera e comprende pochi software, la seconda è un opzione che comprende i moduli impiegata nella prima a e che sfrutta più software con conseguente aumento di risorse ma maggior difficoltà da bucare.


Ah ho capito (forse...... se non fosse così mi scuso ancora nuovamente)!!
Posso dirti la mia in merito ai 2 casi.
Costruire una suite come CIS con moduli presi ovviamente da altri sw per me è maggiormente produttivo e quindi sicuro.
I motivi di fondo sono dovuti sempre alle solite cose ripetute.
Le suite come CIS sono molto diffuse e quindi anche molto studiate e testate dai "soliti furboni".
Usare moduli diversi mette certamente al riparo da ciò.
Senza contare che un eventuale bypass che possa consentire lo "spegnimento" della suite, priva in un colpo solo il pc, di una serie importanti di difese concentriche.
Cosa che teoricamente non accadrà mai usando sw di case diverse.

E' ovvio che un simile utente che considera tutto ciò, sceglierà sw che hanno performance superiori a quelle dei singoli moduli delle suite presa ad esempio.
Con gli effetti secondari che hai espresso tu,maggiori risorse impegnate.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » ven apr 22, 2011 7:59 pm

sampei.nihira ha scritto:Posso dirti la mia in merito ai 2 casi.
Costruire una suite come CIS con moduli presi ovviamente da altri sw per me è maggiormente produttivo e quindi sicuro.
I motivi di fondo sono dovuti sempre alle solite cose ripetute.
Le suite come CIS sono molto diffuse e quindi anche molto studiate e testate dai "soliti furboni".
Usare moduli diversi mette certamente al riparo da ciò.
Senza contare che un eventuale bypass che possa consentire lo "spegnimento" della suite, priva in un colpo solo il pc, di una serie importanti di difese concentriche.
Cosa che teoricamente non accadrà mai usando sw di case diverse.

Posso dire una cosa (non pensate che sia Bastian contrario però [:D] ):
Da ricordare che CIS non è popolarissimo come suite inoltre e sempre più prevedibile bucare programmi più usati quindi: se il prodotto X è il migliore in protezione Y (ad esempio Avira come antivirus) la probabilità di diffusione diviene alta con conseguente interessamento dei soliti furboni a quel prodotto.
Di sicuro un solo prodotto è più vulnerabile come hai detto giustamente tu elimini quell'ostacolo e non trova più niente anche se non è la soluzione più performante, ma penso che finchè comodo non raggiungerà la popolarità di Avira-Avast-Avg-Kasperky-Norton-Mcafee l'antivirus penso rimarrà abbastanza protetto (gli altri componenti decisamente molto meno).
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » sab apr 23, 2011 2:41 pm

eugenio19911 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Posso dirti la mia in merito ai 2 casi.
Costruire una suite come CIS con moduli presi ovviamente da altri sw per me è maggiormente produttivo e quindi sicuro.
I motivi di fondo sono dovuti sempre alle solite cose ripetute.
Le suite come CIS sono molto diffuse e quindi anche molto studiate e testate dai "soliti furboni".
Usare moduli diversi mette certamente al riparo da ciò.
Senza contare che un eventuale bypass che possa consentire lo "spegnimento" della suite, priva in un colpo solo il pc, di una serie importanti di difese concentriche.
Cosa che teoricamente non accadrà mai usando sw di case diverse.

Posso dire una cosa (non pensate che sia Bastian contrario però [:D] ):
Da ricordare che CIS non è popolarissimo come suite inoltre e sempre più prevedibile bucare programmi più usati quindi: se il prodotto X è il migliore in protezione Y (ad esempio Avira come antivirus) la probabilità di diffusione diviene alta con conseguente interessamento dei soliti furboni a quel prodotto.
Di sicuro un solo prodotto è più vulnerabile come hai detto giustamente tu elimini quell'ostacolo e non trova più niente anche se non è la soluzione più performante, ma penso che finchè comodo non raggiungerà la popolarità di Avira-Avast-Avg-Kasperky-Norton-Mcafee l'antivirus penso rimarrà abbastanza protetto (gli altri componenti decisamente molto meno).


I "soliti furboni" mica si preoccupano degli antivirus.
Quelli sono già bypassati 1 settimana si ed una no (quando và bene), dagli 0-days.
E chi usa solo quelli, ha anche il pc privo certamente di sw installati aggiornati e magari anche di qualche patch di sistema per non parlare di altro.
No,quelli sono esclusi.
I soliti furboni si preoccupano di altre "rogne".
I sandbox e gli HIPS sono appunto nella stragrande maggioranza dei casi, queste rogne. [^] [;)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » mar apr 26, 2011 6:28 pm

come giustamente dice sampei i programmi meno famosi non vengono presi in considerazione come accade appunto con questo rogue windows emergency system per l'esattezza:
Immagine
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda bonaem » mar mag 10, 2011 10:27 pm

allora, per circa due anni ho utilizzato Avira personal (free) e poi AVira Premium Security Suite (trial). Adesso sto provando una trial di Kaspersky Internet Security,e quando scadrà voglio installare la suite gratuita per sei mesi di G DATA total Care che ho scaricato tramite il link di MegaLab.
comunque con Avira mai avuto alcun problema, è semplice ed intuitivo, anche kaspersky è eccellente, poi vi farò sapere di Gdata, anche se ho letto che assorbe parecchie risorse. Specifico che ho sempre installato sul mio pc Malwarebyte's, con il quale faccio circa tre scansioni a settimana. [:)]
ciao.-
Per vivere bene bisogna avere ottima salute e pessima memoria.
Avatar utente
bonaem
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:16 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » mar mag 10, 2011 10:34 pm

la delusione di G-Data è il firewall:
http://www.matousec.com/projects/proact ... esults.php
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda bonaem » mar mag 10, 2011 10:41 pm

a questo punto, letto l'articolo, meglio la suite gratuita che offre Comodo! O no?
Per vivere bene bisogna avere ottima salute e pessima memoria.
Avatar utente
bonaem
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 09, 2011 7:16 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » mar mag 10, 2011 10:53 pm

bonaem ha scritto:a questo punto, letto l'articolo, meglio la suite gratuita che offre Comodo! O no?

Dipende...
G-data ha il miglior numero di rilevazioni in assoluto (usando ben 2 motori antivirus Avast! + bitdefender), inoltre puoi escludere i vari moduli come il firewall sostituendolo con quello di comodo. la cosa è diventa più pesante ma in fatto di sicurezza sicuramente una bomba.
La suite di comodo è leggera, però il suo antivirus rispetto all'altro lascia passare molti più file (considerando che un singolo engine) e non arriva ai livelli della concorrenza come Avira e Avast.
Scegli tu come preferisci bilanciare consumo/protezione
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda farbix89 » mer mag 11, 2011 9:55 am

eugenio19911 ha scritto:G-data ha il miglior numero di rilevazioni in assoluto (usando ben 2 motori antivirus Avast! + bitdefender), inoltre puoi escludere i vari moduli come il firewall sostituendolo con quello di comodo. la cosa è diventa più pesante ma in fatto di sicurezza sicuramente una bomba.


Quoto [std]


La suite di comodo è leggera, però il suo antivirus rispetto all'altro lascia passare molti più file (considerando che un singolo engine) e non arriva ai livelli della concorrenza come Avira e Avast.


Almeno finchè non arriva il multi-engine in cloud con i fiocchi [sh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » mer mag 11, 2011 1:11 pm

farbix89 ha scritto:
Almeno finchè non arriva il multi-engine in cloud con i fiocchi [sh]

Ci vorrà penso ancora molto tempo è stato rilasciato il CCE ma il DASC durante le scansioni è stato abolito quindi avranno da lavorare ancora molto in una futura versione (che nella sua 6 versione dovrebbe essere stato perfezionato ed integrato bisogna vedere la data di uscita però [sh] ...
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda developerwinme » mer mag 11, 2011 5:40 pm

Non è strettamente in-topic, comunque riguarda sempre la sicurezza, segnalo:

https://www.pcalsicuro.com/main/2011/05 ... s-e-linux/
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda eugenio19911 » mer mag 11, 2011 8:01 pm

developerwinme ha scritto:Non è strettamente in-topic, comunque riguarda sempre la sicurezza, segnalo:

https://www.pcalsicuro.com/main/2011/05 ... s-e-linux/

Segnalato da sampei.nihira nel post http://www.MegaLab.it/7370/vupen-sfugge ... gle-chrome
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda ballacoilupi72 » gio mag 12, 2011 6:17 pm

...nonostante i vari e veloci miglioramenti che gli antivirus hanno costantemente...non capisco una cosa: perché la funzione di poter salvare la propria configurazione personale continuano ad avercela solo nod32 (a proposito...ormai fermo da tempo [uhm] speriamo diventi uno strumento più evoluto con tecniche avanzate di protezione e controllo come tutti gli altri e non solo più semplice antivirus come da anni ormai...) e kaspersky?...per me è utilissimo poter salavre la propria configurazione personale...l'antivirus è forse l'unico programma che va sempre personalizzato e configurato, soprattutto per quel che riguarda la gestione delle esclusioni e die falsi positivi... [^]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda developerwinme » ven mag 13, 2011 5:03 pm

eugenio19911 ha scritto:Segnalato da sampei.nihira nel post http://www.MegaLab.it/7370/vupen-sfugge ... gle-chrome

Non me ne ero accorto. [acc2] Comunque poco male: così questo interessante pezzo ha maggiore visibilità. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising