Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » lun apr 18, 2011 10:02 pm

sampei.nihira ha scritto:Vero è un altro giorno.
Per la verità questa settimana sono un po' in apprensione,difficilmente potrò concentrami su ciò che mi piace fare, e venerdì sarà il "giorno più lungo".
Spero,non per me, che tutto vada bene.
Io sono fatto così.

p.s. Ah per inciso perché ho riletto quello che ho scritto e non vorrei sia compreso ciò che non è.
Io non sono l'autore del test.....

Infatti mi era venuto il dubbio che fossi tu l'autore, mi scuso per [ot]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda crazy.cat » mar apr 19, 2011 7:22 am

sampei.nihira ha scritto:non ricordo se l'autore (chi sarà ? [:D] ) che conoscete tutti perché è anche iscritto in questo forum, in passato ha fatto un paragone con la sandbox di Avast.

Visto quello che ha scritto su di noi:
"aperiodico italiano, in realtà propone articoli in media di scarso livello e interesse. Adatto ai newbies o a chi non capisce l’inglese"
Non voglio nemmeno sapere chi è.... [:p]
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » mar apr 19, 2011 12:19 pm

Ecco smontate alcune teorie dell'utente che ha scritto l'articolo:
contro un rogue se il file lo sposti da non riconosciuto a bloccato, i suoi effetti svaniscono completamente così come i file infetti creati.
Quindi visto che denigra MegaLab.it pensasse a migliorare la qualità e la veridicità delle informazioni che scrive.

Probabilmente rosica per la poca popolarità dei suoi articoli [:p]

Per il video dimostrativo:
View My Video
Per evitare che il video fosse troppo lungo ho tagliato la parte in cui scansionano hitman pro e malware che trovano infetto solo il file di origine (setup) e nessun altro componente.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm


Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » mar apr 19, 2011 3:00 pm

Io solitamente non intervengo e commento le affermazioni altrui,primo perché non mi compete e poi ognuno potrebbe o meno avere un motivo recondido se afferma ciò che afferma. [^]

Il test che, per me, l'autore lo ha effettuato ponendosi nei panni di un utente medio dimostra che il modulo sandbox di CIS presenta delle lacune tanto più gravi quanto dipendenti dalle scelte degli utenti sia in materia di settaggi che di scelte successive ad un pop-up a video.

Su ciò credo non vi siano dubbi di sorta,o almeno se ci sono dei dubbi dovrebbe essere lo stesso autore a fugarli.....senza che noi tiriamo ad indovinare mettendo in dubbio le capacità dell'autore. [;)] [;)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » mar apr 19, 2011 3:32 pm

crazy.cat ha scritto:Visto quello che ha scritto su di noi:
"aperiodico italiano, in realtà propone articoli in media di scarso livello e interesse. Adatto ai newbies o a chi non capisce l’inglese"

Visto che lui ha le competenze di giudicare MegaLab.it sarebbe meglio che pensasse ai suoi di articoli al posto di giudicare quegli degli altri.
Non c'è proprio niente che non saprebbe fare un utente medio: c'è da spostare un file non riconosciuto e metterlo come bloccato nessun altro cambiamento o impostazione mi sembra una cosa più che ragionevole prima di poter sparare a zero su una casa bisogna conoscerla.
sampei.nihira ha scritto:senza che noi tiriamo ad indovinare mettendo in dubbio le capacità dell'autore.

Mi sembra che sia corretto non ricevere solo elogi ma anche critiche qualora si abbia qualcosa da dire a quel punto senza offesa però bisogna saperle anche ricevere: non criticare se non vuoi essere criticato (riferito all'autore del pezzo non a te).
Io le ho segnalare i questo forum perché e qui che la discussione ha prese piede ed inoltre visto che l'autore è un utente del forum abbiamo un terreno comune su cui poter discutere.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » mar apr 19, 2011 3:55 pm

eugenio19911 ha scritto:
crazy.cat ha scritto:Visto quello che ha scritto su di noi:
"aperiodico italiano, in realtà propone articoli in media di scarso livello e interesse. Adatto ai newbies o a chi non capisce l’inglese"

Visto che lui ha le competenze di giudicare MegaLab.it sarebbe meglio che pensasse ai suoi di articoli al posto di giudicare quegli degli altri.
Non c'è proprio niente che non saprebbe fare un utente medio: c'è da spostare un file non riconosciuto e metterlo come bloccato nessun altro cambiamento o impostazione mi sembra una cosa più che ragionevole prima di poter sparare a zero su una casa bisogna conoscerla.
sampei.nihira ha scritto:senza che noi tiriamo ad indovinare mettendo in dubbio le capacità dell'autore.

Mi sembra che sia corretto non ricevere solo elogi ma anche critiche qualora si abbia qualcosa da dire a quel punto senza offesa però bisogna saperle anche ricevere: non criticare se non vuoi essere criticato (riferito all'autore del pezzo non a te).
Io le ho segnalare i questo forum perché e qui che la discussione ha prese piede ed inoltre visto che l'autore è un utente del forum abbiamo un terreno comune su cui poter discutere.


Eugenio,se tu vuoi avere un terreno comune su cui discutere, secondo me, dovresti postare nel blog dove l'autore ha messo in evidenza il suo test e far presente quello che hai contro-testato tu. [;)]

perché se lui ha messo il test lì e non quì o altrove, difficilmente avresti un terreno comune di confronto,che ricordo è sempre interessante ed istruttivo per tutti,quindi presumibilmente sia per lui che per te.


[ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda kronos » mar apr 19, 2011 4:42 pm

Rispondo alle vostre illazioni -aperte benchè non c'entrassero con l'articolo-:
Non mi interessa la polemica, scrivo perché mi va di scrivere non per dimostrare che sono il migliore di tutti (e non per ottenere visibilità attraverso i miei articoli, come evidentemente certa gente fa -non serve lo spoiler-) e, last but not least, non devo giustificarmi con nessuno sulle affermazioni che faccio sul mio blog.


Adesso, detto ciò:
1. Non volevo essere offensivo, ho espresso il mio pensiero: ovvero che MegaLab.it paragonato a quei siti da me citati, in tema sicurezza, non propone analisi e osservazioni approfondite, o comunque non tanto quanto loro.
Non volevo "sfottere" nessuno, è la mia idea, se non avessi considerazione di voi non vi avrei neanche inserito.

2. Mi sembra ridicolo ma vorrei invitare io voi, vecchi utenti di questo forum, a non aizzare polemiche verso chi esprime le proprie opinioni a casa propria.
Non vi piace il mio blog? Non vi piacciono le mie idee?
Bisogna buttare fango sulle persone per mezza frase che non vi piace? Pietoso.


Mi dispiace molto dire questo, chi mi conosce (qui credo solo sampei che incontro da anni nei forum), conosce la mia disponibilità soprattutto al dibattito e al migliorarsi.
Ma visti i toni palesati in tempo zero, anche da illustri utenti che ricoprono ruoli all'interno di questo sistema, non desidero avere dibattito nè contatto di alcun tipo con MegaLab, e se tanto vi rode elimino ogni vostro riferimento dal blog, tanto a quelle 5-6 persone affezionate che lo visitano non cambia nulla.


Prego i mod o chi ne abbia la facoltà di eliminare/bloccare il mio utente a tempo indefinito, non ho interesse a continuare alcuna discussione.


Buona serata
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda nv2 » mar apr 19, 2011 5:48 pm

Visto come è andata a finire pochi giorni fà a causa di una ben nota vicenda per la quale comunque ho chiesto scusa, non so se questa mia risposta sia opportuna dato che si innesta in una discussione già "accesa"...

Non vorrei entrare tanto nel merito delle accuse nè (quantomeno allo stato attuale..) prendere le difese di qualcuno, quanto piuttosto soffermarmi sulla sostanza, con una premessa:
ma non vorremo mica mettere sullo stesso piano CIS con prodotti dedicati ed estremamente potenti come Sandboxie/DefenseWall, vero?
perché CIS, per quanto sicuramente valido, " ha da bè ova" prima di ambire a quel traguardo...

Detto questo (appunto, a titolo di premessa), arriverei ai fatti.

Non mi sembra che l'autore dell'articolo (sul suo blog) abbia affermato che CIS non sia capace di contenere le infezioni.
Il problema, dunque, non è questo.

L'autore del test, infatti, dice giustamente che "ci sono residui di malware anche al di fuori della sandbox"...e ne fornisce le prove (le 2 scansioni on demand)...

Quindi il video registrato sul malware setup.exe da eugenio19911 che vorrebbe dimostrare?
Quando ad es., a reboot effettuato, viene mossa (con un moto circolare) la freccina del mouse vicino all'orologio, che si vorrebbe dimostrare?

Anche l'autore dell'articolo, lo ripeto, afferma che nessuna infezione risulta attiva...

E il ricliccare sul file e vederlo bloccato, che vorrebbe dimostrare?
Si è infatti applicata una politica default deny con lo spostamento del file su "bloccati", come dettoci da eugenio19911...



Insomma, se si discute sul fatto che kronos poteva eventualmente indicare nel blog che comunque CIS contempla altre 3 modalità "più restrittive" rispetto alla "LIMITATA" poteva essere un discorso, ma sinceramente il video portato a prova (di cosa?) non mi sembra arrivi in realtà da nessuna parte...






E chiudo:
mi dispiace dare eventualmente un dispiacere ai detrattori di CIS, ma ancora una volta:
non vorremo mica mettere sullo stesso piano questo software con DefenseWall o Sandboxie, vero?
perché questa, in definitiva, è la conclusione di cloutz..
Avatar utente
nv2
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven apr 15, 2011 1:17 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda nv2 » mar apr 19, 2011 5:54 pm

Dimenticavo:

l'esistenza di RESIDUI come provato da cloutz NON E', anche in questo caso, indice di INFEZIONE:
a meno di non ricliccarci sopra, infatti, questi residui restano "congelati" (con DW, invece, saranno sempre trattati come untrusted proprio perché avranno ereditato lo status untrusted)

Quindi, in sostanza, quello che si potrebbe dire è che anche CIS fa bene il lavoro...ma non tiene proprio traccia di tutti i residui che resteranno di conseguenza "sparsi" sulla macchina (esponendo, al limite, al rischio che inavvertitamente un utente sprovveduto li esegua, e sempre posto che a quel punto partano)...
Avatar utente
nv2
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven apr 15, 2011 1:17 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda eugenio19911 » mar apr 19, 2011 7:42 pm

nv2 ha scritto:Dimenticavo:

l'esistenza di RESIDUI come provato da cloutz NON E', anche in questo caso, indice di INFEZIONE:
a meno di non ricliccarci sopra, infatti, questi residui restano "congelati" (con DW, invece, saranno sempre trattati come untrusted proprio perché avranno ereditato lo status untrusted)

Quindi, in sostanza, quello che si potrebbe dire è che anche CIS fa bene il lavoro...ma non tiene proprio traccia di tutti i residui che resteranno di conseguenza "sparsi" sulla macchina (esponendo, al limite, al rischio che inavvertitamente un utente sprovveduto li esegua, e sempre posto che a quel punto partano)...

Dopo aver bloccato il file nessuna traccia è rimasta eseguita sopra una scansione con hitman pro e malwarebytes quindi per me l'infezione con i suoi residui è stata bloccata.
Kronos ha scritto:Non volevo "sfottere" nessuno, è la mia idea, se non avessi considerazione di voi non vi avrei neanche inserito.
Mi sembra ridicolo ma vorrei invitare io voi, vecchi utenti di questo forum, a non aizzare polemiche verso chi esprime le proprie opinioni a casa propria.
Non vi piace il mio blog? Non vi piacciono le mie idee?
Bisogna buttare fango sulle persone per mezza frase che non vi piace? Pietoso.

Dopo aver preso molti dei campioni dall'ultimo pacchetto fornito da hashcat (precisamente il 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 file) per effettuare i tuoi test hai il coraggio di denigrare MegaLab.it sarà pure una tua idea ma la cosa non mi sembra molto corretta.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » mar apr 19, 2011 9:49 pm

Stavo perdendo questa interessante discussione [:)]

Iniziamo subito col dire che il sofware perfetto,a maggior ragione in ambito sicurezza,non esiste ancora (o almeno non l'ho ancora provato/testato).

Iniziamo i quote:

mi dispiace dare eventualmente un dispiacere ai detrattori di CIS, ma ancora una volta:
non vorremo mica mettere sullo stesso piano questo software con DefenseWall o Sandboxie, vero?
perché questa, in definitiva, è la conclusione di cloutz..


Infatti non è possibile paragonare una semplice sandbox (per quanto efficace e molto potente,nulla da eccepire) ad una suite completa con Sandbox,HIPS e molto altro [std]

Secondo me si parte già con il piede sbagliato.

Analizzando i singoli componenti di COMODO,ho notato una cosa importante: Presi singolarmente,non reggono il confronto con altri concorrenti.

Tutti insieme sono una squadra niente male,in grado di offrire una protezione di gran lunga superiore ad altre soluzioni prese singolarmente o accoppiate...almeno paragonandole a quelle che utilizzano di norma gli utenti.

Questioni puramente tecniche?Test,performance,bug,sfide tra prodotti e altre cose? Possiamo aprire un topic a parte,e discuterne in maniera piacevole [^]

ma non vorremo mica mettere sullo stesso piano CIS con prodotti dedicati ed estremamente potenti come Sandboxie/DefenseWall, vero?
perché CIS, per quanto sicuramente valido, " ha da bè ova" prima di ambire a quel traguardo...


Idem come sopra....paragonare una suite completa a prodotti molto specifici è un errore,IMHO.


1. Non volevo essere offensivo, ho espresso il mio pensiero: ovvero che MegaLab.it paragonato a quei siti da me citati, in tema sicurezza, non propone analisi e osservazioni approfondite, o comunque non tanto quanto loro.
Non volevo "sfottere" nessuno, è la mia idea, se non avessi considerazione di voi non vi avrei neanche inserito.


Rispetto la tua idea,ma non la condivido.


2. Mi sembra ridicolo ma vorrei invitare io voi, vecchi utenti di questo forum, a non aizzare polemiche verso chi esprime le proprie opinioni a casa propria.
Non vi piace il mio blog? Non vi piacciono le mie idee?
Bisogna buttare fango sulle persone per mezza frase che non vi piace? Pietoso.


Un discorso che può essere valido anche al contrario:

se in giro trovi commenti o denigrazioni forti sul tuo blog non ti va di replicare per difendere il lavoro tuo e di un eventuale staff dietro le quinte?

Poi libero di fare quel che si vuole. [;)]

Mi dispiace molto dire questo, chi mi conosce (qui credo solo sampei che incontro da anni nei forum), conosce la mia disponibilità soprattutto al dibattito e al migliorarsi.
Ma visti i toni palesati in tempo zero, anche da illustri utenti che ricoprono ruoli all'interno di questo sistema, non desidero avere dibattito nè contatto di alcun tipo con MegaLab, e se tanto vi rode elimino ogni vostro riferimento dal blog, tanto a quelle 5-6 persone affezionate che lo visitano non cambia nulla.


Pretendere di avere sempre ragione non è un buon modo per intavolare discussioni costruttive.

Devi essere disposto a sentire anche il contraddittorio,e spesso non è piacevole.

Per concludere:

Cosa volevate dimostrare con tutti questi test e prove d'affidabilità?

Che la sandbox di COMODO è inferiore a quella degli altri prodotti simili? Su questo non c'è alcuno dubbio [:)]

Se non piace,può essere disattivata e si installa quello che si vuole....e se ritenete non sufficiente una suite completa come COMODO,nulla vi vieta a provare i sistemi più disparati.

Personalmente COMODO non mi ha mai deluso,e quelle poche volte che falliva o mostrava crepe provvedevo subito a segnalare per migliorare ancor di più il prodotto.

Quindi se notate problemi o grave falle di sicurezza,segnalate: al resto ci penso io [devil]


Una minisfida ve la lancio però: trovatemi una configurazione con AV+Firewall+HIPS+Sandbox+Cloud che occupa meno di 30 MB di RAM [sh]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Palpas » mar apr 19, 2011 10:21 pm

farbix89 ha scritto:Una minisfida ve la lancio però: trovatemi una configurazione con AV+Firewall+HIPS+Sandbox+Cloud che occupa meno di 30 MB di RAM [sh]

L'ho trovata! Si chiama Comodo Internet Security
Zane grazie per l'esperienza MLI
Avatar utente
Palpas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda giuliog » mer apr 20, 2011 1:45 pm

Ciao, sono nuovo nel forum.
Vorrei chiedere un consiglio su come impostare comodo per farlo lavorare con prevx completo (protezione in tempo reale e rimozione).
Attualmente ho comodo firewall con defence impostato in proactive security e sandbox con file non riconosciuti impostato su limitato, e prevx versione pagata con euristica alta e autoprotezione massima.
ho testato il tutto con diversi campioni malware di megaviruslab (anche i piu recenti) e devo dire che le minacce vengono riconosciute e bloccate tutte pero intervengono sia il defence di comodo che prevx (il defence via cloud mi dice che il file e' infetto e mi propone di disinfettarlo;prevx mi dice che il malware e' bloccato e mi propone le varie opzioni),tutto questo mentre comodo mi da l' avviso di aver sandboxato il file che ovviamente nella sandbox non ci mette neanche il piede perche subito rimosso.
generalmente l' avviso del defence e' piu veloce di quello di prevx e soprattutto sembra che comodo cerchi di prevalere su prevx...
Come posso fare per ricevere solo l' avviso di prevx,visto che e' lui l' antivirus ??
se disattivo l' opzione in comodo di inviare in automatico i file non riconosciuti in cloud ricevo solo l' avviso di prevx ma sarei comunque meno tutelato nel caso prevx non abbia quella firma nel suo database..
Cosa mi consigliate?? visto che ormai ho pagato prevx non voglio toglierlo e comunque devo dire che mi ha stupito il defence di comodo che sembra fare anche da antivirus..
Grazie!!!
Avatar utente
giuliog
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 27, 2011 9:34 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » mer apr 20, 2011 3:42 pm

giuliog ha scritto:Ciao, sono nuovo nel forum


Benvenuto su [MLI]


Vorrei chiedere un consiglio su come impostare comodo per farlo lavorare con prevx completo (protezione in tempo reale e rimozione).
Attualmente ho comodo firewall con defence impostato in proactive security e sandbox con file non riconosciuti impostato su limitato, e prevx versione pagata con euristica alta e autoprotezione massima.
ho testato il tutto con diversi campioni malware di megaviruslab (anche i piu recenti) e devo dire che le minacce vengono riconosciute e bloccate tutte pero intervengono sia il defence di comodo che prevx (il defence via cloud mi dice che il file e' infetto e mi propone di disinfettarlo;prevx mi dice che il malware e' bloccato e mi propone le varie opzioni),tutto questo mentre comodo mi da l' avviso di aver sandboxato il file che ovviamente nella sandbox non ci mette neanche il piede perche subito rimosso.


Bella situazione,visto che il Prevx completo non l'ho mai testato con COMODO [acc2]

generalmente l' avviso del defence e' piu veloce di quello di prevx e soprattutto sembra che comodo cerchi di prevalere su prevx...
Come posso fare per ricevere solo l' avviso di prevx,visto che e' lui l' antivirus ??


Anche installando solo il Firewall e il D+,quest'ultimo si comporta da "modulo aggiunto" per le rilevazioni antivirali,per via del Cloud.

Ma vedo che hai già trovato una soluzione valida [^]

se disattivo l' opzione in comodo di inviare in automatico i file non riconosciuti in cloud ricevo solo l' avviso di prevx ma sarei comunque meno tutelato nel caso prevx non abbia quella firma nel suo database..


Rischio minimo,ma pur sempre reale.

Cosa mi consigliate?? visto che ormai ho pagato prevx non voglio toglierlo e comunque devo dire che mi ha stupito il defence di comodo che sembra fare anche da antivirus..
Grazie!!!


Se decidi di tenere Prevx,meglio lasciare disattivato il Cloud di COMODO..i doppi avvisi sono fastidiosi e rendono meno efficace la protezione (si pestano i piedi).

Maggiore sicurezza rinunciando al Cloud?

Periodiche scansioni con Malwarebytes' Anti-Malware ti permetteranno di dormire tranquillo anche senza Cloud [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » mer apr 20, 2011 5:07 pm

Apprezzo sempre i toni usati da Farbix per stemperare.... [^] [^]

****************************************************************************************


Premesso ciò vorrei fare una personale considerazione.
Liberamente come se fosse un pensiero condensato su carta. [;)]

Quindi nessuno si deve sentire,vincolato,indignato,scontentato......perché per me può fare ed usare ciò che vuole. [:)]

Nessuno,mi sembra, sostiene che CIS sia una pessima suite,anzi approfitto di questo topic per ribadire ancora una volta che è un'ottima suite.
Paragonata ad altre suite è certamente la migliore.

Purtroppo così NON è prendendo i singoli sw di cui è composta e mettendoli a paragone con sw simili/identici per funzione protettiva.

Partendo da questa base è possibile, presumo, fare dei paragoni costruttivi. [:)]

Ed ancora solitamente la configurazione di sicurezza degli utenti (competenti) si evolve nel tempo verso una configurazione minimale.

Può accadere che un solo sw "condensi" le stesse performance di sicurezza (o anche superiori) di CIS in un'unico prodotto ed è stato fatto l'esempio di Dw.

Ciò non lo dico io, lo dicono i test......

Nel qual caso perché usare una serie di sw quando con uno solo posso avere quanto ottengo con l'insieme ?

Ed ancora non mi venite a dire che CIS sia semplice da usare/consigliare a tutti !!!
E non stò parlando degli utenti medi che non useranno mai un HIPS sempre che sappiamo cosa sia......ma per gli utenti un po' più "smaliziati".
Per fare un esempio il NUOVO 3D di configurazione di CIS (cioè da ottobre 2010 se non ricordo male) su HW conta già 75 pagine.....

Oltretutto i vari test hanno messo in luce che CIS deve obbligatoriamente essere configurato,perché le impostazioni a default non garantiscono l'integrità del sistema d'uso.
Così non avviene per DW e Sandboxie.

Poi è ovvio che i vari sw possono avere delle controindicazioni per i singoli utenti che sono dipendenti dalle preferenze stesse dei singoli individui.

Ecco avete il mio quadro d'insieme.

Io credo che sia questo ciò che voleva essere messo all'attenzione. [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda hashcat » mer apr 20, 2011 5:25 pm

sampei.nihira ha scritto:Può accadere che un solo sw "condensi" le stesse performance di sicurezza (o anche superiori) di CIS in un'unico prodotto ed è stato fatto l'esempio di Dw.

Ciò non lo dico io, lo dicono i test......

Come al solito il risultato dipende dal tipo di test, dalla metodologia, da chi li svolge e su che mole di campioni
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda sampei.nihira » mer apr 20, 2011 5:43 pm

hashcat ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Può accadere che un solo sw "condensi" le stesse performance di sicurezza (o anche superiori) di CIS in un'unico prodotto ed è stato fatto l'esempio di Dw.

Ciò non lo dico io, lo dicono i test......

Come al solito il risultato dipende dal tipo di test, dalla metodologia, da chi li svolge e su che mole di campioni


Certamente, oltre a MRG, anche AV-comparatives (che non sono proprio gli ultimi arrivati.......) in passato ha testato DW in un test singolo prodotto.
Anche se l'attuale versione oggi supera in performance quella testata ovviamente tempo fà.
Se non vado errato io l'ho provata quella versione.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda farbix89 » mer apr 20, 2011 6:03 pm

Ed io apprezzo sempre gli interventi di Sampei [std] [^]

Tornando a COMODO:

Purtroppo così NON è prendendo i singoli sw di cui è composta e mettendoli a paragone con sw simili/identici per funzione protettiva.


La stessa cosa che dicevo io: presi singolarmente i componenti di COMODO sono di gran lunga inferiori a prodotti specifici e dedicati (escluderei solo il firewall e l'HIPS che se la cavano benissimo anche da soli...quindi già metà suite è composta da componenti eccellenti)

Ma è l'insieme che rende unico il prodotto in questione...ancora devo trovare una suite con così tanti componenti in grado di soddisfare un ampio range di utenti di ogni capacità e dote,nonchè per diversità di configurazione hardware.

Nel qual caso perché usare una serie di sw quando con uno solo posso avere quanto ottengo con l'insieme ?


Quello che è COMODO,o sbaglio?

Ed ancora non mi venite a dire che CIS sia semplice da usare/consigliare a tutti !!!
E non stò parlando degli utenti medi che non useranno mai un HIPS sempre che sappiamo cosa sia......ma per gli utenti un po' più "smaliziati".
Per fare un esempio il NUOVO 3D di configurazione di CIS (cioè da ottobre 2010 se non ricordo male) su HW conta già 75 pagine.....


I motivi possono essere molti: si va dai gusti personali dell'utente,al suo livello di paranoia,alla sua abilità con il PC e con le suite....troppo semplice ritenere COMODO "SW per Smaliziati" solo perché ha più richieste di aiuto di altri software....forse la gente non si aspettava tanta libertà nel costruirsi una "suite su misura",ecco perché a primo impatto sembra fin troppo difficile COMODO da configurare.

la configurazione di default è stata scelta per garantire il miglior rapporto sicurezza/leggerezza/numero di finestre di avviso.

Potevano farla molto più pesante,ma è stata una scelta "tattica".

l'utente è libero di smanettare come vuole,sta a lui scegliere il suo COMODO "su misura".

Ritieni la configurazione di default non adatta alle tue esigenze,qualsiasi esse siano? Di guide e di consigli in giro per la rete per migliorare questa configurazione c'è ne sono a bizzeffe.

Oltretutto i vari test hanno messo in luce che CIS deve obbligatoriamente essere configurato,perché le impostazioni a default non garantiscono l'integrità del sistema d'uso.
Così non avviene per DW e Sandboxie.


Se uno si affida alla soluzione "out-of-the-box" di COMODO ha già tutti gli strumenti per difendersi in modo adeguato.

I test dicono il contrario?Non è abbastanza robusto?

Prima di tutto è valido il commento di hashcat

Come al solito il risultato dipende dal tipo di test, dalla metodologia, da chi li svolge e su che mole di campioni


I test molte volte fanno storia a sè e sono liberamente interpretabili,come i sondaggi sui politici [std]

Sempre riguardo ai test:

non basta un malware per bypassare la sandbox o un chissà quale processo nascosto con priorità non adeguata allo standard "paranoia parossistica" a rendere negativo il giudizio su un prodotto come COMODO,di cui la sandbox è solo uno degli "strati" protettivi!

Anzi ti dirò: ben vengano coloro che scoprono queste falle...verranno riparate con maggiore celerità.

DW e Sandboxie?

Sono ottimi prodotti,forse il top nella gamma,ma sono prodotti separati a sè stante....dovrai comunque affiancarci altro software per aumentare gli strati protettivi(forse a qualcuno possono anche bastare...scelte personali)

La domanda:

Meglio una suite ottima o singoli prodotti eccellenti?

Cosa vuole l'utente finale in definitiva?Un prodotto singolo con tutto il necessario o costruirsi pezzo dopo pezzo il proprio "castello protettivo"?

La verità è nel mezzo:

Ognuno effettua la scelta che più gli aggrada,quella che reputa migliore.

Il fine è uno: la sicurezza del nostro PC.

Con COMODO questo fine è raggiunto,così come altri validi prodotti [:)]

[ciao]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda giuliog » mer apr 20, 2011 9:11 pm

farbix89 ha scritto:
giuliog ha scritto:Ciao, sono nuovo nel forum


Benvenuto su [MLI]


Vorrei chiedere un consiglio su come impostare comodo per farlo lavorare con prevx completo (protezione in tempo reale e rimozione).
Attualmente ho comodo firewall con defence impostato in proactive security e sandbox con file non riconosciuti impostato su limitato, e prevx versione pagata con euristica alta e autoprotezione massima.
ho testato il tutto con diversi campioni malware di megaviruslab (anche i piu recenti) e devo dire che le minacce vengono riconosciute e bloccate tutte pero intervengono sia il defence di comodo che prevx (il defence via cloud mi dice che il file e' infetto e mi propone di disinfettarlo;prevx mi dice che il malware e' bloccato e mi propone le varie opzioni),tutto questo mentre comodo mi da l' avviso di aver sandboxato il file che ovviamente nella sandbox non ci mette neanche il piede perche subito rimosso.


Bella situazione,visto che il Prevx completo non l'ho mai testato con COMODO [acc2]

generalmente l' avviso del defence e' piu veloce di quello di prevx e soprattutto sembra che comodo cerchi di prevalere su prevx...
Come posso fare per ricevere solo l' avviso di prevx,visto che e' lui l' antivirus ??


Anche installando solo il Firewall e il D+,quest'ultimo si comporta da "modulo aggiunto" per le rilevazioni antivirali,per via del Cloud.

Ma vedo che hai già trovato una soluzione valida [^]

se disattivo l' opzione in comodo di inviare in automatico i file non riconosciuti in cloud ricevo solo l' avviso di prevx ma sarei comunque meno tutelato nel caso prevx non abbia quella firma nel suo database..


Rischio minimo,ma pur sempre reale.

Cosa mi consigliate?? visto che ormai ho pagato prevx non voglio toglierlo e comunque devo dire che mi ha stupito il defence di comodo che sembra fare anche da antivirus..
Grazie!!!


Se decidi di tenere Prevx,meglio lasciare disattivato il Cloud di COMODO..i doppi avvisi sono fastidiosi e rendono meno efficace la protezione (si pestano i piedi).

Maggiore sicurezza rinunciando al Cloud?

Periodiche scansioni con Malwarebytes' Anti-Malware ti permetteranno di dormire tranquillo anche senza Cloud [^]



Grazie!! si, faccio scansioni periodiche con malwaresbyte e ogni giorno con hitman pro che avevo acquistato a dicembre (gran bel software!!!!).
Devo dire che comodo e' davvero eccezzionale..basterebbe forse quasi il firewall con il defence impostato al massimo per essere protetti!!
Prima usavo la suite completa con l' antivirus e, per quanto ottimo con l'analisi in cloud,avevo voglia di cambiare e visto che Prevx e' molto leggero ho deciso di provare questa combinazione...se non mi soddisfera' tornero alla suite completa di comodo.
[grazie] [grazie]
Avatar utente
giuliog
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom mar 27, 2011 9:34 pm

Re: comodo i.s. caratteristiche e/o problemi

Messaggioda Sabbb » mer apr 20, 2011 9:22 pm

Secondo me Prevx con tutto quello che già tieni installato ti rallenta un bel po tutto l'ambaradan.
Prova a disinstallarlo per vedere se mi sbaglio oppure no [ciao]
Soluzione? O ti tieni Prevx e disattivi il D+ o ti tieni il Defense e togli Prevx ,anche se lo hai acquistato.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising