Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » sab nov 23, 2013 7:06 pm

Ciao sampei.nihira e The Walking Dead

Grazie per le vostre risposte.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom nov 24, 2013 12:01 pm

Ciao The Walking Dead

Un ringraziamento particolare per la tua intuizione dell'account legittimo.

Grazie.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom nov 24, 2013 3:45 pm

gianpietro ha scritto:Ciao The Walking Dead

Un ringraziamento particolare per la tua intuizione dell'account legittimo.

Grazie.

Di nulla gian.
Se posso darti una mano, considerato la tua gentilezza nel porti e l'ottimo lavoro che fai nel riportare le news più interessanti nel forum, lo faccio con piacere. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun nov 25, 2013 12:27 pm

E' recentemente uscita una stima (prudente) di quanti sistemi XP sono ancora connessi in rete.
Compreso il mio siamo a quota 500 milioni. [:)]
Con questa stima stanno uscendo sempre più articoli con "allarme infezioni" per tali sistemi dopo aprile 2014.
Ovvio con invito (disinteressato [:D] ) ad aggiornare il proprio parco macchine.

Vorrei invitare tali utenti a non farlo.....e resistere !! [;)]

Alcuni utenti ho letto passeranno a Linux.
Io credo che molti non potranno farlo.
Ed io sono uno di questi.....a parte che non lo farei lo stesso !! [;)]
Il mio pc è troppo obsoleto ed ogni distro linux che mi interesserebbe malfunziona/o non si installa nel mio pc.

Inoltre come ho già scritto dopo l'aprile 2014 possiamo cercare di pubblicare una lista con i servizi da disabilitare.
Per esempio a cosa servirà tenere in automatico ed avviato il servizio "aggiormenti automatico" quando gli aggiornamenti automatici non esisteranno più ?
In modo da rendere il nostro pc old ancora più scattante e veloce.
Nell'attesa è possibile per ogni utente già provvedere in modo preliminare.
Eseguendo qualche semplice operazioni prive di alcun rischio:

1) Deselezionare (per coloro che non ne hanno bisogno) in opzioni cartella "cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete".
2) Selezionare "non memorizzare le anteprime nella memoria cache".
3) Dimensionare il file di paging ad un valore fisso consono.
4) Ridurre il tempo di apertura menù start avvio (io uso per questo da sempre Regseeker 1.55).
5) In effetti visivi scegliere l'impostazione "Personalizzate" selezionando solamente:

a) Smussa gli angoli dei caratteri dello schermo
b) Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone del desktop
c) Utilizza operazioni comuni nelle cartelle.
d) Utilizza stili di visualizzazioni per le finestre e pulsanti.



釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun nov 25, 2013 2:58 pm

sampei.nihira ha scritto:E' recentemente uscita una stima (prudente) di quanti sistemi XP sono ancora connessi in rete.
Compreso il mio siamo a quota 500 milioni. [:)]
Con questa stima stanno uscendo sempre più articoli con "allarme infezioni" per tali sistemi dopo aprile 2014.
Ovvio con invito (disinteressato [:D] ) ad aggiornare il proprio parco macchine.

Vorrei invitare tali utenti a non farlo.....e resistere !! [;)]

Io samp sinceramente non sono d'accordissimo su un consiglio cosi generalizzato. [:)]
Mentre posso capire se un utente come te si cimenta in questa operazione, la maggior parte delle persone non sarebbbe in grado di tenere al sicuro una macchina non più aggiornata.
D'altra parte non siamo utenti un pochino più avanzati della media per niente.

PS: samp è vero che MS ci guadagna dal progressivo aggiornamento del parco macchine, però è anche vero che stiamo parlando di un OS del 2001.
Ovvero prima o poi dovrà pur avere una scadenza...
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun nov 25, 2013 3:33 pm

Sai Dead per dirla tutta la media utenti che è solita usare un pc non è capace di tenere al sicuro nemmeno un pc con OS Windows ultimo modello. [;)]
Basta "sfogliare" le richieste di aiuto infezione che brulicano [:D] in ogni forum...... [boh]
E' ovvio che con un pc "ultimo modello" tale ipotetico utente ha minor probabilità di essere infettato.
Dal mio punto di vista poche di meno..... [rolleyes]
E siccome la storia informatica ci ha insegnato che anche i malwares si evolvono......io credo che avranno più chance a tenere XP.
Nel settare la configurazione di sicurezza potrebbero prendere spunto dalla mia.
Che mi pare elementare da adottare....
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun nov 25, 2013 6:19 pm

Io comunque samp penso che Windows dovrebbe iniziare ad aggiornare i software automaticamente.
Non si può più nel 2013, lasciare che siano gli utenti a farlo.

Ciò risolverebbe davvero molti problemi.

Si vero, anche gli ultimi OS in mano a certi utenti non saranno perfettamente al sicuro, però credo che avrebbero almeno qualche possibilità in più. :)
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar nov 26, 2013 3:01 pm

Probabilmente gli utenti attuali non si preoccupano molto di ciò.
Se analizziamo il crollo delle vendite di pc a favore di tablet et similia si può intravedere solo ombre in questo settore.
Rispetto al passato devo ammettere che sarei molto restìo a consigliare uno studente a seguire un percorso informatico.

Forse Dead ricorderai che a mia figlia avevo consigliato proprio ciò.
Ed infatti al biennio non ha proseguito il percorso informatico.

Morale della favola.
Oggi a circa 4 mesi dalla maturità lavora in ufficio.
In un settore attinente a ciò che ha studiato a scuola, con un contratto firmato della durata di 3 anni.

E' certamente molto merito suo ma credo sia un record per ciò che offre attualmente (cioè molto poco) la mia città di provincia.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » sab nov 30, 2013 5:11 pm

Samp ti segnalo http://www.neowin.net/news/antiransomwa ... 20-build-9.
Non è che mi piaccia molto, ma magari a te si.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab nov 30, 2013 5:56 pm

The Walking Dead ha scritto:Samp ti segnalo http://www.neowin.net/news/antiransomwa ... 20-build-9.
Non è che mi piaccia molto, ma magari a te si.


Grazie Dead.
Solo per conoscenza.
Buona serata. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom dic 01, 2013 9:00 am

Ciao Walking Dead

Grazie per la segalazione.

Provato sotto Sandboxie, vedi screnshot:

Immagine

Premetto, che ho appena eliminato dal mio computer: Java, Flash Player, SumatraPDF, Registry Trash.

SumatraPDF sostituito con visualizzatori PDF Online.

Vedi post:

http://turbolab.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=1166
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom dic 01, 2013 9:07 am

Ciao Walking Dead

Cortesemente ti chiedo, un consiglio, io a volte uso Unlocker, per eliminare le cartelle bloccate, ma per scaricarlo devo sospendere la protezione
per 10 minuti di ESET, altrimenti l'ho mette in quarantena automaticamente perche rileva Somoto.exe nella cartella Temp, conosci una valida alternativa?

Grazie in anticipo per la tua eventuale risposta.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom dic 01, 2013 10:01 am

gianpietro ha scritto:Ciao Walking Dead

Grazie per la segalazione.

Provato sotto Sandboxie, vedi screnshot:

Immagine

Premetto, che ho appena eliminato dal mio computer: Java, Flash Player, SumatraPDF, Registry Trash.

SumatraPDF sostituito con visualizzatori PDF Online.

Vedi post:

http://turbolab.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=1166


Premetto che solitamente non critico mai le scelte degli utenti ma questa mi pare un'emerita c******.
A che scopo fare ciò ?
Leggo (non ho voglia certamente di approfondire) che per la visualizzazione occorre abilitare i javascript,cioè a dire il preludio per ogni infezione documentate storiche che si sono succcedute negli anni.
Oltretutto mi pare che tu non usi nel browser (ricordo Chrome ?) come la maggior parte degli utenti italiani estensioni che limitano il "potere degli script".
Senza contare che presumo usavi Sumatrapdf solo per i pdf locali e ci sarebbe anche la possibilità della mitigazione offerta da EMET......... [boh]

Ragazzi a parte la comodità (quì non entro nel merito) il mio consiglio è quello di non non fare scelte che alla fine si riveleranno deleterie per la vostra sicurezza.

Poi,come al solito, ognuno faccia come gli pare. [;)] [:)]
Larga la foglia stretta la via dite la vostra che Sampei ha detto la sua..... [:)] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom dic 01, 2013 10:29 am

Ciao sampei.nihira

Prima di tutto grazie per il tuo parere.

L'unico browser che uso è Firefox, con i seguenti addons: Adblock Plus, BetteryPrivacy, Ghostery, NoScript, Wot,
e inserito in EMET e Malwarebytes Anti-Exploit e sotto Sandboxie.

I pochi PDF che mi interessano vengono aperti tutti da Firefox, per l'uso che faccio io di SumatraPDF due volte forse in un mese,
e per PDF non contenenti dati sensibili, mi sembra inutile tenere un programma che non uso praticamente quasi mai,
visto che vi sono alternative online.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom dic 01, 2013 11:19 am

gianpietro ha scritto:Ciao sampei.nihira

Prima di tutto grazie per il tuo parere.

L'unico browser che uso è Firefox, con i seguenti addons: Adblock Plus, BetteryPrivacy, Ghostery, NoScript, Wot,
e inserito in EMET e Malwarebytes Anti-Exploit e sotto Sandboxie.

I pochi PDF che mi interessano vengono aperti tutti da Firefox, per l'uso che faccio io di SumatraPDF due volte forse in un mese,
e per PDF non contenenti dati sensibili, mi sembra inutile tenere un programma che non uso praticamente quasi mai,
visto che vi sono alternative online.


Aperti da Firefox con il lettore pdf on line che usa i javascript abilitati ?
Ti propongo un semplice test. [;)] [:)]
Allora visto che sei in grado di abilitare gli script in modo sicuro (cioè i javascript di cui necessita il pdf on line) con Noscript, fai questo test:

http://film-stream.tv/

vai nel sito web sopra,per poterlo usare ovviamente devi abilitare gli script tramite Noscript (praticamente quello che fai con il lettore pdfonline).
Come puoi vedere c'è uno script dannoso che fà visualizzare la barra e relativo codec falso da installare.
E' un metodo di infezione noto come ingegneria sociale.

Tu sei in grado di discernere ma così di getto senza pensarci o fare prove il relativo script dannoso in modo da nascondere/impedire la visualizzazione della barra falso codec ?

Stessa cosa accade con Chrome ecco il perché dell'utilità di una estensione per il controllo degli script..........

Almeno noi che usiamo FF abbiamo Noscript oppure in mancanza anche Ghostery perché in alcuni siti web con FF Ghostery è direi indispensabile. [;)]



釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sbrillo » dom dic 01, 2013 1:24 pm

gianpietro prova questo

https://pdfzen.com/
Avatar utente
sbrillo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 08, 2012 5:19 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom dic 01, 2013 2:32 pm

gianpietro ha scritto:Ciao Walking Dead

Cortesemente ti chiedo, un consiglio, io a volte uso Unlocker, per eliminare le cartelle bloccate, ma per scaricarlo devo sospendere la protezione
per 10 minuti di ESET, altrimenti l'ho mette in quarantena automaticamente perche rileva Somoto.exe nella cartella Temp, conosci una valida alternativa?

Grazie in anticipo per la tua eventuale risposta.

Ciao Gian.
File Assassin di Malwarebytes dovrebbe fare la stessa cosa. http://www.malwarebytes.org/products/fileassassin/

In questo sito trovi tutte le alternative ad unlocker.
http://alternativeto.net/software/unlocker/
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom dic 01, 2013 4:48 pm

Ciao sampei.nihira

Io non prenderei mai in considerazione una richiesta simile, conoscendo i rischi che si corrono.

Immagine

Grazie sampei.nihira, per la tua pasienza.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom dic 01, 2013 4:58 pm

Ciao sbrillo

Grazie per il tuo contributo.

L'avevo provato sul Muletto del laboratorio ma non mi aveva sodisfatto.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » dom dic 01, 2013 5:06 pm

Ciao The Walking Dead

Come sempre, le tue informazioni sono sempre ottime.

ESET non a segnalato nessuna minaccia., per FileASSASSIN.

Grazie ancora.

Se ti può interessare, avevo provato a scaricare IObit Unlocker, ma ha lo stesso problema di Unlocker, ESET rileva una minaccia.
Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising