Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Avira Rescue funzionamento

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » gio feb 09, 2012 3:15 pm

Ho eseguito:
1) scansione da CD Kaspersky Rescue questi i rapporti:

http://www.mediafire.com/?nw34m6wn3iw9mhk

avevo salvato anche "tutti gli eventi" ma non sono riuscito a postarlo perché mi dice "impossibile leggere dal disco", spero bastino gli altri 2 rapporti;

2) verifica con HxD queste le schermate relative ai settori che mi avevi indicato:

http://www.mediafire.com/?2820p8bcn9u80n5


Grazie e cordiali saluti
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » gio feb 09, 2012 3:41 pm

Nel report del rescue disk si legge chiaramente che è stato eliminato il vettore infettante, restano da pulire i settori all'esterno della partizione di Windows.

Ora ti spiego come rimuoverla in pochi passi e in tutta sicurezza. Riprendi il mio articolo da questa pagina, e seguilo scrupolosamente alla lettera, e quando devi inserire gli offset per la selezione del blocco inserisci i seguenti:

settori 1-62 (estremi inclusi): inizio 200, fine 7DFF;
settori 312576705-312581808: inizio 2543158200, fine 25433D5FFF;

dopo aver azzerato i settori salvi, poi apri MBRScan ed esegui il fix, successivamente riavvia il pc e verifica sempre con questo tool se è tutto ok.

Se non te la senti di utilizzare l'editor esadecimale (HxD), si può procedere in un diverso modo: esegui il fix del mbr con MBRScan, poi scarichi una qualsiasi distribuzione GNU/linux (Ubuntu va più che bene), esegui il boot da questo cd (non devi installare nulla ma solo provarlo), apri il terminale e dopo aver appurato che hai un solo disco con il seguente comando

Codice: Seleziona tutto
sudo sfdisk -l /dev/sda

digiti i seguenti comandi per azzerare i settori. Una volta completata quest'operazione puoi riavviare il pc e verificare che tutto sia a posto.

Codice: Seleziona tutto
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 count=62 seek=1

per quanto riguarda i settori 1-62 e

Codice: Seleziona tutto
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512 seek=312576705

per quanto riguarda i rimanenti settori. Al termine puoi riavviare il pc normalmente e verificare lo stato del mbr sempre con MBRScan.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » gio feb 09, 2012 10:45 pm

a) prima di compiere le operazioni in HxD chiedo gentilmente ulteriore conferma :

http://www.mediafire.com/?rpnrzta27roka0u

sono giuste le indicazioni?

b) poi apri MBRScan ed esegui il fix, devo cliccare su scan e postare il report?

grazie e cordiali saluti
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm


Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » gio feb 09, 2012 10:58 pm

Si, esattamente come hai messo nel pdf. E come scritto nell'articolo, conferma cliccando su si, dopodichè salvi e rendi completamente effettive le modifiche. Successivamente esegui MBRScan, clicca su scan prima e poi su fixmbr. Al termine di questo processo riavvia il pc e verifica se il mbr è a posto, non è necessario postare altri files se non in caso di anomalie.

Ad ogni modo, se devi postare un log, non devi per forza di cosa caricare i files su mediafire, è sufficiente fare copia-incolla del file di testo che viene generato [;)]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » ven feb 10, 2012 10:05 am

Si verifica questo problema:
Edit -> Riempimento selezione non è attivo

http://www.mediafire.com/?d7vc5jd2hj5lnzh


Grazie e cordiali saluti
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven feb 10, 2012 1:12 pm

Ma quando hai eseguito la procedura l'hai fatto aprendo il disco in scrittura? Dall'immagine sembrerebbe di no.
Se devi postare altre immagini, utilizza il tag IMG del forum, così facciamo tutto più in fretta.

Poi, se incontri altri problemi puoi sempre provare la seconda soluzione [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda crazy.cat » ven feb 10, 2012 1:16 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Se devi postare altre immagini, utilizza il tag IMG del forum, così facciamo tutto più in fretta.

Esatto http://www.MegaLab.it/2995/inserire-imm ... -nel-forum
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » ven feb 10, 2012 2:43 pm

1) Sono riuscito ad azzerare i settori;
2) Ho aperto MBRscan, eseguito scan, ma fixMBR non è attivo:
Immagine
Questo il rapporto:
Codice: Seleziona tutto
MBRScan v1.1.0

OS             : Windows XP Home Service Pack 3 (32 bit)
PROCESSOR      : x86 Family 15 Model 47 Stepping 2, AuthenticAMD
BOOT           : Normal Boot
DATE           : 2012/02/10 (ISO 8601) at 14:28:38
________________________________________________________________________________

DISK           : Device\Harddisk0\DR0 __WDC WD1600AAJB-56R1A0 (01.03E01)
BUS_TYPE       : (0x03)  P-ATA
USE_PIO        : YES
MAX_TRANSFER   : 128 Kb
ALIGNMENT_MASK : word aligned
________________________________________________________________________________

Device\Harddisk0\DR0   149.1 Go  [Fixed] ==> XP MBR Code

MBR_MD5   : 8B454043B5486369C7FD23B391848F3E
MBR_SHA1  : F39242662A96E9CD381263E42C55B880ADC9FA74

Device\Harddisk0\Partition1   57.26 Go     0x07 NTFS / HPFS __ BOOTABLE __
Device\Harddisk0\Partition2   91.79 Go     0x07 NTFS / HPFS
________________________________________________________________________________

############################### Additional scan ################################

DRIVER  : C:\WINDOWS\System32\Drivers\dump_atapi.sys => Invisible on the disk
ADDRESS : 0xB854F000
SIZE    : 96.0 Ko

DRIVER  : C:\WINDOWS\System32\Drivers\dump_WMILIB.SYS => Invisible on the disk
ADDRESS : 0xBA5DA000
SIZE    : 8.0 Ko

SystemStartOptions : NOEXECUTE=OPTIN  FASTDETECT

________________________________________________________________________________

_______MBR   \Device\Harddisk0\DR0 

0x00000000   33 C0 8E D0 BC 00 7C FB 50 07 50 1F FC BE 1B 7C   3À.м.|ûP.P.ü¾.|
0x00000010   BF 1B 06 50 57 B9 E5 01 F3 A4 CB BD BE 07 B1 04   ¿..PW¹å.ó¤Ë½¾.±.
0x00000020   38 6E 00 7C 09 75 13 83 C5 10 E2 F4 CD 18 8B F5   8n.|.u..Å.âôÍ..õ
0x00000030   83 C6 10 49 74 19 38 2C 74 F6 A0 B5 07 B4 07 8B   .Æ.It.8,tö.µ.´..
0x00000040   F0 AC 3C 00 74 FC BB 07 00 B4 0E CD 10 EB F2 88   ð¬<.tü»..´.Í.ëò.
0x00000050   4E 10 E8 46 00 73 2A FE 46 10 80 7E 04 0B 74 0B   N.èF.s*þF..~..t.
0x00000060   80 7E 04 0C 74 05 A0 B6 07 75 D2 80 46 02 06 83   .~..t..¶.uÒ.F...
0x00000070   46 08 06 83 56 0A 00 E8 21 00 73 05 A0 B6 07 EB   F...V..è!.s..¶.ë
0x00000080   BC 81 3E FE 7D 55 AA 74 0B 80 7E 10 00 74 C8 A0   ¼.>þ}Uªt..~..tÈ.
0x00000090   B7 07 EB A9 8B FC 1E 57 8B F5 CB BF 05 00 8A 56   ·.ë©.ü.W.õË¿...V
0x000000A0   00 B4 08 CD 13 72 23 8A C1 24 3F 98 8A DE 8A FC   .´.Í.r#.Á$?..Þ.ü
0x000000B0   43 F7 E3 8B D1 86 D6 B1 06 D2 EE 42 F7 E2 39 56   C÷ã.Ñ.Ö±.ÒîB÷â9V
0x000000C0   0A 77 23 72 05 39 46 08 73 1C B8 01 02 BB 00 7C   .w#r.9F.s.¸..».|
0x000000D0   8B 4E 02 8B 56 00 CD 13 73 51 4F 74 4E 32 E4 8A   .N..V.Í.sQOtN2ä.
0x000000E0   56 00 CD 13 EB E4 8A 56 00 60 BB AA 55 B4 41 CD   V.Í.ëä.V.`»ªU´AÍ
0x000000F0   13 72 36 81 FB 55 AA 75 30 F6 C1 01 74 2B 61 60   .r6.ûUªu0öÁ.t+a`
0x00000100   6A 00 6A 00 FF 76 0A FF 76 08 6A 00 68 00 7C 6A   j.j..v..v.j.h.|j
0x00000110   01 6A 10 B4 42 8B F4 CD 13 61 61 73 0E 4F 74 0B   .j.´B.ôÍ.aas.Ot.
0x00000120   32 E4 8A 56 00 CD 13 EB D6 61 F9 C3 49 6E 76 61   2ä.V.Í.ëÖaùÃInva
0x00000130   6C 69 64 20 70 61 72 74 69 74 69 6F 6E 20 74 61   lid partition ta
0x00000140   62 6C 65 00 45 72 72 6F 72 20 6C 6F 61 64 69 6E   ble.Error loadin
0x00000150   67 20 6F 70 65 72 61 74 69 6E 67 20 73 79 73 74   g operating syst
0x00000160   65 6D 00 4D 69 73 73 69 6E 67 20 6F 70 65 72 61   em.Missing opera
0x00000170   74 69 6E 67 20 73 79 73 74 65 6D 00 00 00 00 00   ting system.....
0x00000180   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00   ................
0x00000190   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00   ................
0x000001A0   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00   ................
0x000001B0   00 00 00 00 00 2C 44 63 F2 B7 1C 3E 00 00 80 01   .....,Dcò·.>....
0x000001C0   01 00 07 FE FF FF 3F 00 00 00 34 5D 28 07 00 00   ...þ..?...4](...
0x000001D0   C1 FF 07 FE FF FF 73 5D 28 07 4E 2D 79 0B 00 00   Á..þ..s](.N-y...
0x000001E0   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00   ................
0x000001F0   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 55 AA   ..............Uª
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven feb 10, 2012 3:03 pm

L'infezione è rimossa, resta solo da fare un fix del mbr. Procediamo in questo modo: se hai da parte un cd di windows con il solo sistema operativo (i dischi di ripristino del portatile non sono utili in questo senso), esegui il boot dal cd, accedi alla console di ripristino e dai i comandi fixboot e fixmbr confermando ogni volta i comandi.
Il tool legge il corretto MBR e per questo non consente il fix, ma questo deve essere effettuato in ogni caso.

Leggi quest'articolo per ulteriori delucidazioni [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » ven feb 10, 2012 3:42 pm

Chiedo gentilmente questi chiarimenti:
1) sull'articolo leggo Specificare come sempre la propria installazione di Windows, come faccio a sapere qual è la mia?
2) fornire la password di Amministratore, si intende quella che devo fornire all'avvio del PC per caricare il desktop, se è questa io non ce l'ho?
3) Io ho il CD Windows XP home edition risalente al 2002, va bene lo stesso?
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven feb 10, 2012 3:50 pm

1. Non puoi sbagliare, hai solo un'installazione; di conseguenza quando la devi selezionare dovrai digitare 1 e premere invio;
2. Se non hai password di amministratore dai invio e vai avanti;
3. Il Cd va benissimo, purchè sia con il solo sistema operativo.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » ven feb 10, 2012 4:10 pm

Il CD di Windows XP Home edition è allegato ad un libretto di istruzioni, sulla busta che lo contiene c'è scritto:
Includes Service Pack 1, va bene?
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven feb 10, 2012 4:11 pm

Si, certamente [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » ven feb 10, 2012 4:59 pm

ho
1) inserito il cd di Windows xp
2) riavviato il PC
3) premuto invio alla richiesta di avvio da CD
4) premuto F8
5) mi è comparsa la sritta in alto installazione di windows
6) nella parte inferiore dello schermo scorrevano rapidamente dei nomi di componenti
7) è uscita schermata blu con scritto si è verificato un problema e windows xp è stato arrestato per evitare danni al computer

dove ho sbagliato?
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven feb 10, 2012 6:19 pm

Supporto Microsoft ha scritto:Avvio della Console di ripristino di emergenza di Windows dal CD-ROM di Windows XP
Se la Console di ripristino di emergenza di Windows non è preinstallata, è possibile avviare il computer e utilizzare la Console di ripristino di emergenza direttamente dal disco di installazione di Windows XP originale. Se il computer è già in Windows e si desidera aggiungere la Console di ripristino di emergenza di Windows come opzione di avvio, andare alla sezione successiva "Aggiunta della Console di ripristino di emergenza di Windows come opzione di avvio".

Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD e riavviare il computer. Se richiesto, selezionare qualsiasi opzione necessaria per eseguire l'avvio da CD.
Quando viene avviata la parte in modalità testo del programma di installazione, seguire le istruzioni visualizzate. Selezionare l'opzione di riparazione o ripristino premendo R.
Nel caso di un sistema ad avvio doppio o multiplo, selezionare l'installazione cui si desidera accedere dalla Console di ripristino di emergenza.
Quando richiesto, digitare la password di amministratore.
Al prompt dei comandi, digitare i comandi della Console di ripristino di emergenza

prova a seguire questi passi [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » sab feb 11, 2012 4:29 pm

1)Ho inserito il CD, riavviato il PC
2)mi ha chiesto di premere un tasto per avvio da CD, l'ho premuto
3)schermata blu con scritto in alto installazione di windows, in basso scorrono rapidamente nomi di componenti
4)non mi dà nessuna possibilità di scelta, Selezionare l'opzione di riparazione o ripristino premendo R NON compare
5)ad un certo punto si blocca e compare questo messaggio:
Si è verificato un problema e W. XP è stato arrestato per impedire danni al computer.
Sessione 3_initialization_Falied
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all’arresto riavviare il computer.
Se la schermata riappare procedere come segue:
verificare che tutto il nuovo hardware e software sia installato correttamente
se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore dell’hardware e del software i necessari aggiornamenti di windows
se il problema persiste, disattivare o rimuovere il software di nuova installazione
Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Info tecniche
*** stop 0x0000006F(0xc0000020,0x00000000,0x00000000)
6) non riesco più ad uscire da questa schermata, non so che tasto premere, non mi dà indicazioni in merito, devo per forza resettare.

7)quando riavvio windows normalmente dopo aver caricato il desktop compaiono questi messaggi:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab feb 11, 2012 5:03 pm

Probabilmente, va in crash perché non legge il corretto MBR, tutto qua. Le finestre che ti sono apparse sono una conseguenza di questo errore.

Procedi in questo modo: scarica SuperGrubDisk, esegui il boot da cd e fixa seguendo questa guida;

prima di fixare il MBR, postami utilizzando il tag MEMO sia i due files boot.ini presenti nel tuo pc (originale e modificato); per visualizzarli devi abiltiare la visualizzazione files nascosti, poi li apri con il blocco note e copi il contenuto di essi senza salvare o modificare nulla.

Per non visualizzare ulteriormente queste finestre, ti è sufficiente mettere una spunta su Non visualizzare questo messaggio o....
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » dom feb 12, 2012 4:07 pm

Avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulla procedura da seguire:
1) nella guida di Super Grub Disk indicata:
a) scelgo lingua dell'Help
b) scelgo italiano
c) poi leggo Se nel menu iniziale avevate optato per la prima opzione, seguono 4 schermate di spiegazioni dove basta premere un tasto qualsiasi per continuare, con la seconda riga del menu arrivate invece direttamente alla scelta di riparare Grub o l'avvio di Windows.
d)nella schermata successiva che cosa scelgo: 1gnu/linux 2windows 3support 4boot e 5strumenti avanzato 6esci?
e)nella schermata successiva che cosa scelgo: 1) ripara boot di windows, 2) boot windows,3)boot windows 2ndo partizione (laptop)
4) boot windows da 2ndo hard disk 5)attiva partizione di windows 6)attiva partizione di windows (laptop) 7)windos avanzato

2)prima di fixare il MBR, postami utilizzando il tag MEMO sia i due files boot.ini presenti nel tuo pc (originale e modificato); per visualizzarli devi abiltiare la visualizzazione files nascosti, poi li apri con il blocco note e copi il contenuto di essi senza salvare o modificare nulla. questa operazione la devo fare prima di lanciare super grub disk o dopo? Per visualizzarli esattamente che percorso devo seguire?

Grazie
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom feb 12, 2012 4:40 pm

Avel ha scritto:a) scelgo lingua dell'Help
b) scelgo italiano

Ok

Avel ha scritto:c) poi leggo Se nel menu iniziale avevate optato per la prima opzione, seguono 4 schermate di spiegazioni dove basta premere un tasto qualsiasi per continuare, con la seconda riga del menu arrivate invece direttamente alla scelta di riparare Grub o l'avvio di Windows.

Una volta scelta la lingua dovrebbe elencarti le operazioni da eseguire vai avanti

Avel ha scritto:d)nella schermata successiva che cosa scelgo: 1gnu/linux 2windows 3support 4boot e 5strumenti avanzato 6esci?

Ovviamente windows

Avel ha scritto:e)nella schermata successiva che cosa scelgo: 1) ripara boot di windows, 2) boot windows,3)boot windows 2ndo partizione (laptop)

Sempre ovviamente ripara boot windows

Avel ha scritto:prima di fixare il MBR, [cut]. Questa operazione la devo fare prima di lanciare super grub disk o dopo?

Prima di lanciare SGD

Avel ha scritto:Per visualizzarli esattamente che percorso devo seguire?

Leggi quest'articolo; in più togli il flag a Nascondi i file protetti di sistema (consigliato) e Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Avira Rescue funzionamento

Messaggioda Avel » lun feb 13, 2012 10:09 am

1)Ho trovato questo file boot.ini

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect


2)Il file boot.ini modificato non so quale sia:
Immagine

3) La cartella VritualRoot è normale che ci sia?

Grazie
Avatar utente
Avel
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer feb 01, 2012 9:12 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising