sono cotta, vado a nanna
hashcat, ti ringrazio tantissimo per come mi stai seguendo
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
adara ha scritto:ritornando al tuo script per gli aggiornamenti, ho cliccato sulla voce "microsoft update" del menu start per vedere se il sistema è ben aggiornato; è già un po' che cerca aggiornamenti disponibili e mi sono accorta che non ha aperto mozilla (browser predefinito) per scaricarli, bensì IE, che non uso da una vita e che penso non sia aggiornato... mica imbarcherò altri virus
adara ha scritto:è possibile che le chiavi usb e l'hard disk esterno siano infettati? cosa devo fare?
adara ha scritto:per il momento, Avira non ha più dato problemi ma il pc è ancora un po' lento.
Credo che ci siano ancora dei problemi con gli aggiornamenti perché ogni volta che lo spengo fa sempre delle installazioni prima di chiudersi ma, alla riaccensione successiva, o mi ricompare lo scudetto giallo, o messaggi di problemi per cui non è stata fatta la notifica a windows.
A dire la verità, è da molto tempo che ho problemi in particolare con gli aggiornamenti di NetFramework e anche adesso penso che si tratti di quello.
adara ha scritto: quasi quasi, farei un'altra scansione con Avira sia al pc che alle chiavette usb e all'hard-disk esterno, che ne dici?
adara ha scritto:Stasera cercherò di fare le scansioni con Avira, poi credo che non riuscirò più a collegarmi fino a domenica sera, quindi ci riaggiorniamo fra qualche giorno.
Grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato fin'ora, sei molto gentile e disponibile, oltre che molto competente![]()
![]()
adara ha scritto:rieccomi, giovedì sera ho fatto le scansoni con avira: le chiavette usb e l'hard-disk esterno sono puliti, sul PC ha trovato un file sospetto
adara ha scritto:ho disinstallato tutti i pacchetti Net.framework 4, (mi ha chiesto due riavvii e li ho fatti), ora non mi lascia più disinstallare il 3.5 perché mi dice che si è verificato un problema nel caricamento dei componenti di installazione, e mi annulla la procedura.
Li posso disinstallare con Ccleaner?
Il pc è ancora un po' lentino, Avira finora si è comportato bene.
adara ha scritto:ho usato lo strumento che mi hai indicato, dopo il riavvio sono tornata in pannello di controllo ed ho visto che erano sopravvissuti i language pack-ITA di Netframework 2.o e 3.0 service pack 2 . Ho provato a disinstallarli da lì, ma mi ha dato questo errore:
Allora ho di nuovo usato lo strumento, riavviato e riguardato in pannello di controllo: i due language pack sono sempre lì e danno lo stesso errore se tento di disinstallarli.
Dopo il secondo uso dello strumento, l'ombrellino di avira si è chiuso, poi si è riaperto da solo e, dopo il riavvio, mi è apparsa la finestra di segnalazione errore relativo alla chiusura di avguard. Poi non ha più dato problemi.
Adesso avvio wondows update, posso fare le installazioni anche se ci sono ancora i resti dei due language pack?
adara ha scritto:Ah, una cosa che mi dimentico sempre di chiederti: da qualche giorno, non so dirti da quale punto delle operazioni di pulizia, quando riavvio mi appare per un attimo una schermata nera con delle scritte in bianco, sono riscita giusto a vedere che propone varie modalità di avvio ed è automaticamente selezionata windows xp; non mi pare che prima lo facesse, è sintomo di qualcosa?
Grazie per la pazienza
adara ha scritto:rettifico: fra gli aggiornamenti di software facoltativo, l'update mi ha segnalato anche il Netframework 1.1, l'ho installato.
Ora riprovo a far girare windows Update, ma se non mi dovesse trovare tutte le versioni nella sequenza giusta, posso scaricarle dal sito Microsoft dedicato apposta a Netframework?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising