Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven dic 30, 2011 5:43 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


il settore 312581808 risulta così

Immagine
Ultima modifica di The Doctor il sab dic 31, 2011 8:44 am, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Inserito tag MEMO
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven dic 30, 2011 6:34 pm

Perfetto, procediamo con l'azzeramento dei settori esterni al filesystem, è evidente che qualcosa dal tuo collega è stato fatto, ma molto è rimasto.

Come prima cosa ti chiedo se hai a portata di mano il cd di windows, ci servirà per utilizzare la console di ripristino; in secondo luogo ti chiedo se hai fatto un controllo con il rescue disk per escludere la presenza di qualche file infetto.

Detto e appurato questo, procediamo con la pulizia dei settori infetti.
In questa pagina è illustrata la procedura da seguire scrupolosamente alla lettera, ma invece dei valori presenti nell'articolo dovrai inserire i seguenti sottostanti nei campi inizio e fine quando selezioni il blocco.

Settori 1-62 (estremi compresi): inserisci nel campo inizio il valore 200, nel campo fine il valore 7DFF;
Settori 312576705-312581808 (estremi compresi): inserisci nel campo inizio il valore 2543158200, nel campo fine il valore 25433D5FFF;

Salva tutto e chiudi il programma, poi riavvia il pc con il cd di windows ed utilizza la console di ripristino per sovrascrivere il mbr: in quest'articolo trovi tutto il modus operandi [^]
Una volta ripristinato il tutto, verifica con il successivo riavvio se il pc è migliorato o meno [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven dic 30, 2011 11:09 pm

ciao,ho qualche problema,non mi riesce a masterizzare il cd per fare la scansione con Gdata... ci provo da circa un ora ma non ne vuole sapere nemmeno di aprirsi il ... ne ho preso 2 nuovi apposta per fare queste operazioni (sono dvd-RW na 4.7) non riesco a farci nulla di nulla... ho come l impressione che se ho qualcosa di sospetto nel pc,voglia entrarmi anche nei dischetti... puo essere?

riguardo al cd di ripristino di window cel ho,ma N.B. ho solo una copia,non ho l originale,comunqu ha funzionato sia per vari ripristini che per varie formattazioni,puo andare lo stesso?

riguardo all azzeramento dei settori,ancora non ho provveduto perche volevo fare prima la scansione col cd di gdata,e poi devo studiarmi il procedimento,difatti a proposito avevo una domanda,nell articoo dice "Solamente per Windows XP, è presente la possibilità di riparare l'installazione del sistema sovrascrivendola con una nuova e pulita." io ho windows vista,va bene anche per me?
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am


Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » ven dic 30, 2011 11:21 pm

ciao,ho qualche problema,non mi riesce a masterizzare il cd per fare la scansione con Gdata... ci provo da circa un ora ma non ne vuole sapere nemmeno di aprirsi il ... ne ho preso 2 nuovi apposta per fare queste operazioni (sono dvd-RW na 4.7) non riesco a farci nulla di nulla... ho come l impressione che se ho qualcosa di sospetto nel pc,voglia entrarmi anche nei dischetti... puo essere?

devi masterizzare la iso, che procedimento hai usato?
Con che programma?

riguardo all azzeramento dei settori,ancora non ho provveduto perche volevo fare prima la scansione col cd di gdata,e poi devo studiarmi il procedimento,difatti a proposito avevo una domanda,nell articoo dice "Solamente per Windows XP, è presente la possibilità di riparare l'installazione del sistema sovrascrivendola con una nuova e pulita." io ho windows vista,va bene anche per me?


il cd di windows, serve per ripristinare il MBR nel caso dopo l' azzeramento dei settori sia impossibile avviare il sistema operativo
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven dic 30, 2011 11:29 pm

ciao vincenzo,ho scaricato ImgBurn,ma è la prima vota che tento di masterizzare un cd,non l ho mai fatto,comunque c è qualcosa che non va....
forse il dvd non è compatibile ochissà cos altro.... fattostà che non ne vuole sapere di avviarsi o di farsi formattare... qualche suggerimento?
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven dic 30, 2011 11:44 pm

stubborn74 ha scritto:fattostà che non ne vuole sapere di avviarsi o di farsi formattare... qualche suggerimento?

Prova a masterizzare da un altro pc se ti è possibile.

Per il resto, quanto devi fare con il cd di windows vista è utilizzare la console di ripristino di modo che venga avviata la ricerca di eventuali errori nel sistema; in pratica se necessario riscrive l'mbr senza dover ricorrere alla linea di comando (in XP dovresti in tutti i casi eseguire i comandi fixboot e fixmbr).
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » ven dic 30, 2011 11:47 pm

Allora, fai clic con il tasto destro del mouse sulla iso di GData>apri con> qui scegli img burn (se non presente, fai "sfoglia" e cercalo nella cartella di installazione).

in questo modo, verrà aperto il programma già con la iso caricata, imposta come velocità di scrittura 8x, togli la spunta da "verifica", controlla che sia impostato il masterizzatore in destinazione ed avvia la masterizzazione.
non toccare il pc finche non termina la scrittura del disco.

Ps: prima di iniziare la masterizzazione, chiudi tutti i programmi aperti.
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven dic 30, 2011 11:58 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:
stubborn74 ha scritto:fattostà che non ne vuole sapere di avviarsi o di farsi formattare... qualche suggerimento?

Prova a masterizzare da un altro pc se ti è possibile.


non ho altri pc disponibili fino al 5 di gennaio.
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » ven dic 30, 2011 11:59 pm

per masterizzare quell' "immagine" puoi usare anche un cd, anzi, il cd è più indicato
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » sab dic 31, 2011 12:03 am

VincenzoGTA ha scritto:Allora, fai clic con il tasto destro del mouse sulla iso di GData>apri con> qui scegli img burn (se non presente, fai "sfoglia" e cercalo nella cartella di installazione).

in questo modo, verrà aperto il programma già con la iso caricata, imposta come velocità di scrittura 8x, togli la spunta da "verifica", controlla che sia impostato il masterizzatore in destinazione ed avvia la masterizzazione.
non toccare il pc finche non termina la scrittura del disco.

Ps: prima di iniziare la masterizzazione, chiudi tutti i programmi aperti.

ho fatto,l immagine di burn è gia presente sul file di gdata,ma il dvd non parte
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » sab dic 31, 2011 12:07 am

devi impostare il boot del pc dal lettore dove è inserito il disco con gdata.
premi ripetutamente il tasto F11 all' avvio del pc, dovrebbe comparire l' elenco delle periferiche dalle quali puoi avviare il pc,
scegli quella che contiene il disco.

se non va con il tasto f11, devi lavorare dal bios alla sezione BOOT
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » sab dic 31, 2011 12:49 am

VincenzoGTA ha scritto:devi impostare il boot del pc dal lettore dove è inserito il disco con gdata.
premi ripetutamente il tasto F11 all' avvio del pc, dovrebbe comparire l' elenco delle periferiche dalle quali puoi avviare il pc,
scegli quella che contiene il disco.

se non va con il tasto f11, devi lavorare dal bios alla sezione BOOT

mi sono espresso male.... non ho proprio fatto ancora nessun immagine iso,non riesce ad avviare la procedura.
forse ho letto male la spiegazione nella pagina dove spiega come usare imgburn,oppure sono io che sto sbagliando la procedura... mi date una mano? abbiate pazienza se sono negato [acc2]
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab dic 31, 2011 12:53 am

VincenzoGTA ha scritto:Allora, fai clic con il tasto destro del mouse sulla iso di GData>apri con> qui scegli img burn (se non presente, fai "sfoglia" e cercalo nella cartella di installazione).

in questo modo, verrà aperto il programma già con la iso caricata, imposta come velocità di scrittura 8x, togli la spunta da "verifica", controlla che sia impostato il masterizzatore in destinazione ed avvia la masterizzazione.
non toccare il pc finche non termina la scrittura del disco.

Per caso hai fatto in questo modo o hai seguito un diverso procedimento?
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » sab dic 31, 2011 1:07 am

@Uomo_Senza_Sonno ho fatto in quel modo,ma poi mi perdo e non so come far partire il programma di imgburn,non capisco bene l inglese e non so quali tasti premere
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » sab dic 31, 2011 10:20 am

Per img burn, c' è anche la lingua italiana.
A questa pagina http://www.imgburn.com/index.php?act=download
puoi trovare l' ultima versione del programma ed il pacchetto di lingua italiana.
il file deve essere estratto in una cartella 'Languages' ovunque ImgBurn è installato. (Ad esempio C: \ Program Files \ ImgBurn \ Languages)

ad ogni modo, una volta caricata la iso in IMGBURN seguendo la procedura di prima,
Allora, fai clic con il tasto destro del mouse sulla iso di GData>apri con> qui scegli img burn (se non presente, fai "sfoglia" e cercalo nella cartella di installazione).

fai riferimento all' immagine che segue

Immagine


per utilizzare gdata, fai riferimento a quest' articolo
http://www.MegaLab.it/7558/g-data-il-li ... ncorporato
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » sab dic 31, 2011 2:32 pm

@vincenzo,grazie ci sono riuscito con la tua spiegazione è stato piu facile.
@uomosenzasonno sono riuscito ad avviare il pc con gdata,ma al momento di fare l aggiornamento del programma la mia connessione non è stata riconosciuta,ho tentato piu volte poi mi sono arreso e ho scansionato con le definizioni di default,arrivati al 98,1 % della scnsione (dopo 1 ora e 47 minuti) mi si è fermata,ho atteso circa 1 ora e poi ho deciso di riavviare perché tanto non andava avanti,provabilmente si è inceppato qualcosa,oppure ha trovato il virus che mi ha corrotto avira,avast,mbam, e kaspersky,non so.... comunque fino al 98,1% non risultava alcun file infetto,questo l ho visto nello screen shot.

@uomosenzasonno @vincenzo,ora devo fare la procedura di azzeramento dei blocchi dell hard disk,ho qualche ora di tempo poi parto con gli amici anch io per festeggiare il nuovo anno. se sei online attendo qualche suggerimento,grazie.
se non ci si legge,auguro atutti un buon 2012!!!
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » sab dic 31, 2011 2:44 pm

Credo sia importante rifare la scansione completa con gdata aggiornato.
Aspetta il parere di uomo_senza_sonno o altri sicuramente più competenti di me (sto a scuola in questa sezione [sh] )

se non ci si legge,auguro atutti un buon 2012!!!

Grazie [:)]
buon anno anche a te [^]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab dic 31, 2011 3:00 pm

Per caso hai provato ad aggiornare le definizioni utilizzando la connessione wireless? In questo caso dovresti utilizzare il cavo, in quanto in questi rescue disk non sono presenti i drivers per tutte le schede wireless, mentre le per le schede di rete si [^]; per il resto, io sono qui nel caso ci siano problemi (ma non credo che ce ne saranno), segui scrupolosamente la procedura che ti ho indicato e risolvi in qualche minuto [^]

Buon anno a voi [std]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » sab dic 31, 2011 3:20 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Per caso hai provato ad aggiornare le definizioni utilizzando la connessione wireless? In questo caso dovresti utilizzare il cavo, in quanto in questi rescue disk non sono presenti i drivers per tutte le schede wireless, mentre le per le schede di rete si [^]; per il resto, io sono qui nel caso ci siano problemi (ma non credo che ce ne saranno), segui scrupolosamente la procedura che ti ho indicato e risolvi in qualche minuto [^]

Buon anno a voi [std]

in questa zona dove mi trovo adesso,non abbiamo a disposizione una connessione wireless,sto usando il mio omnia (wm 6.1) per connettermi ad internet,i suoi driver sono gia caricati nel sistema,ma evvidentemente gdata non li carica... non so...,forse è meglio allora aspettare qualche giorno così avro la connessione wireless,che dici? rimandiamo le operazioni?
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab dic 31, 2011 3:32 pm

Forse non sono stato chiaro nella spiegazione, ma per aggiornare le definizione dei rescue disk devi necessariamente utilizzare il cavo di rete in quanto all'interno del cd non sono presenti i drivers relativi alle schede wifi.
Se vuoi rimandare e non ti serve urgentemente il pc non c'è problema, quando vuoi mi trovi sempre qui [^] [std]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising