da Uomo_Senza_Sonno » dom set 12, 2010 11:43 pm
Se hai fatto un controllo con Avira e non ha rilevato nulla, direi che puoi rimanere tranquillo... nell'articolo avevo fatto riferimento a NOD32 poichè è stato l'unico che aveva rilevato, in quel caso, un qualcosa che si rifaceva ad un rootkit (trojan.mebroot). Poi, visti gli altri problemi che si verificavano, e soprattutto visto che con i tools per la rimozione dei rootkit non si risolveva nulla, si è capito che non era proprimente un rootkit ma un bootkit.
Se vuoi eseguire un controllo, disabilita la protezione in tempo reale e attivala in NOD, poi puoi anche disintallarlo.
Per quanto riguarda le periferiche usb, come prima cosa verifica se l'mbr delle stesse è sano o meno: per fare questo devi copiare/incollare mbr.exe nella periferica che ti interessa e poi da esegui digiti
cmd
X: (X indica la lettera del dispositivo esterno, pendrive o HD esterno, se la pendrive avrà E:\ dovrai digitare E:)
start mbr.exe -f
e verifichi che log genera
Grazie per tutto Zane
conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite