Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Che antivirus scelgo?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » gio dic 25, 2008 11:28 pm

kronos ha scritto:Non ti preoccupare del mio sistema (che tra l'altro non conosci, non conoscendo neanche chi ci lavora [^] ).
Ti assicuro, forse più di quanto tu possa immaginare, che (dietro router) Opera con sandboxie, + n servizi inutili disabilitati, più hips settato a dovere, Limited User Account, Software Restriction Policy, sistemi di virtualizzazione e System Recovery Tools offrono una protezione MOLTO migliore dei tuoi antivirus, firewall, antispy vari....in primis perché i tuoi sono sistemi basati su firme (=essere sempre un passo indietro rispetto all'infezione), mentre i miei sistemi no [;)]

Tanto per farti un esempio nel mio sistema, che reputi "non essere il massimo", prova ad avviare uno dei tanto temuti beagle o una qualsiasi infezione... non si avvia neanche, di default l'avvio di qualunque file è bloccato..devo essere io, a manina, a legittimarne l'esecuzione attraverso degli script che mi danno credenziali amministrative..l'unica cosa che potrebbe crearmi problemi potrebbero essere dei bug software o degli exploit, ma lo stesso pericolo lo avrei con una config "standard" [:)]

permettimi di dirti che il tuo raggionamento e' con i paraocchi. ti preoccupi solo del tuo caso specifico, caso in cui tu, un utente piu o meno esperto puo' permettersi configurazioni di sicurezza alternative alla norma ma altrettanto sicure.
in generale utenti meno capaci di te(la maggior parte) devono per forza di cose affidarzi ad una configurazione standard che prevede una protezione in tempo reale da virus spyware e tutti i malware in generale. e un buon FW.

kronos ha scritto:ahah questa è bella!
sentiamo dai quanti attacchi da parte di hacker hai subito nell'ultimo anno?
le connessioni bloccate che vedi sulla pagina del firewall sono al 90% regole impostate sbagliate...per il resto possono essere scanports da parte di Pc zombie (o attacchi DoS) per cui basta disconnettersi e riconnettersi...
Dubito che gli hacker si mettano a perder tempo dietro a te/me... [:D]

ecco lo sapevo ... ci risiamo... l'inutile discussione sulla reale utilita' del FW.... [acc2] ( che secondo me e' scontata)

kronos ha scritto:leggevo prima su wilders che mi pare abbiano integrato una specie di hips-cips...ma non ne sono sicuro ho letto di sfuggita [;)]
sempre considerando il PDM un hips [rolleyes]

leggevo... mi pare... una specie... ma non ne sono sicuro... per ora solo bla bla bla. [std]




kronos ha scritto:il fanatismo da fanclub non era riferito all'ostinazione verso nod, ma nel dover a tutti i costi far risultare Kaspersky come il migliore.

falso.
posso difendere le mie opinioni(argomentando e con educazione) secondo le quali l'AV di kasp e' secondo solo ad avira premium e che la suite kasp e avanti ad avira senza che tu mi dia del fanboy??? [grazie]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda kronos » ven dic 26, 2008 12:03 am

enea83 ha scritto:permettimi di dirti che il tuo raggionamento e' con i paraocchi. ti preoccupi solo del tuo caso specifico, caso in cui tu, un utente piu o meno esperto puo' permettersi configurazioni di sicurezza alternative alla norma ma altrettanto sicure.

eh no scusa...tu senza sapere nulla di me e della mia configurazione hai deciso che il mio sistema non era il massimo, peccando di presunzione, perché come ti ho dimostrato è tutto l'opposto.
Quindi con i paraocchi non ci sono io [;)]

enea83 ha scritto:in generale utenti meno capaci di te(la maggior parte) devono per forza di cose affidarzi ad una configurazione standard che prevede una protezione in tempo reale da virus spyware e tutti i malware in generale. e un buon FW.

Concordo che in generale può valere questa regola, ma che non se ne faccia una regola dogmatica, su cui scannarsi perché un antivirus ha lo 0.6% di rilevazione in più o l'HIPS di OA ha raggiunto il 91% contro l'89% del D+....altrimenti si finisce nel fanatismo, sterile al progresso e allo sviluppo di soluzioni alternative (più sicure e pulite), come quella che adotto io...

enea83 ha scritto:ecco lo sapevo ... ci risiamo... l'inutile discussione sulla reale utilita' del FW.... [acc2] ( che secondo me e' scontata).

non seguo assiduamente MegaLab.it, quindi non so se è un tasto dolente o meno...ad ogni modo ripeto: è disinformativo oltre che sbagliato affermare che il Firewall, come l'antivirus, è fondamentale per la sopravvivenza della macchina. Esistono altri modi che, se usati correttamente, offrono anche maggior sicurezza. E qui mi fermo.

enea83 ha scritto:leggevo... mi pare... una specie... ma non ne sono sicuro... per ora solo bla bla bla. [std]

non rispondo neanche, sono provocazioni OT, alle quali non mi va di giocare...cerca di rispondere In Topic, fino ad ora hai solo dimostrato di giudicare basandoti su "luoghi comuni" (av e frw sono indispensabili), argomentando le tue tesi con un vago riferimento agli attacchi di migliaia di hacker che scansionano i tuoi pc, pienamente smontato. [;)]
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » ven dic 26, 2008 12:43 am

kronos ha scritto:eh no scusa...tu senza sapere nulla di me e della mia configurazione hai deciso che il mio sistema non era il massimo, peccando di presunzione, perché come ti ho dimostrato è tutto l'opposto.
Quindi con i paraocchi non ci sono io [;)]

perdona.. devo essermi espresso male [:)]
con tuo sistema non intendevo il tuo sistema inteso come la tua personale configurazione di sicurezza, mi riferivo al tuo metodo per eliminare gli spyware, che puo funzionare perfettamente nel tuo caso specifico ma che non e' il massimo in generale dove l'utente medio deve affidarsi soprattutto alla prevenzione e non alla pulizia a posteriori[^]

kronos ha scritto:Concordo che in generale può valere questa regola, ma che non se ne faccia una regola dogmatica, su cui scannarsi perché un antivirus ha lo 0.6% di rilevazione in più o l'HIPS di OA ha raggiunto il 91% contro l'89% del D+....altrimenti si finisce nel fanatismo, sterile al progresso e allo sviluppo di soluzioni alternative, come quella che adotto io...

e chi si scanna?? [:)] dico solo che la priorita' e' cercare una buona soluzione di sicurezza per la massa e non per utenti capaci come te che in un modo o nell'altro una soluzione stabile e sicura la trovano sempre [^]
kronos ha scritto:non seguo assiduamente MegaLab.it, quindi non so se è un tasto dolente o meno...ad ogni modo ripeto: è disinformativo oltre che sbagliato affermare che il Firewall, come l'antivirus, è fondamentale per la sopravvivenza della macchina. Esistono altri modi che, se usati correttamente, offrono anche maggior sicurezza. E qui mi fermo.

mi riferivo al fatto che poco tempo discutevamo sul forum dell'utilita reale dell AV. discussione inutile. e ora si ripresenta la stessa discussione sul FW. altrettanto inutile.

kronos ha scritto:non rispondo neanche, sono provocazioni OT, alle quali non mi va di giocare...cerca di rispondere In Topic, fino ad ora hai solo dimostrato di giudicare basandoti su "luoghi comuni" (av e frw sono indispensabili), argomentando le tue tesi con un vago riferimento agli attacchi di migliaia di hacker che scansionano i tuoi pc, pienamente smontato. [;)]

provocazioni OT??????????? con quel ''bla bla bla...''intendevo che fino al prossimo test dove si verifichera' la validita' di una soluzione HIPS di avira il discuterne e' aria fritta. tutto qua [std]

ma smontato cosa??? [:D] che migliaia di rompiballe giochino a fare gli hacker e' una realta',(oggi e' molto semplice usare qualche stupido programmino per infastidire il prossimo) e se qualcuno di questi incappasse nel mio pc (ipotesi non impossibile dato che scansionano le porte di migliaia di IP a caso) preferisco essere munito di un buon FW. non ho mai detto che migliaia di hacker perdano tempo o si interessino a me. [std]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima


Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda kronos » ven dic 26, 2008 10:32 am

enea83 ha scritto:perdona.. devo essermi espresso male [:)]
con tuo sistema non intendevo il tuo sistema inteso come la tua personale configurazione di sicurezza, mi riferivo al tuo metodo per eliminare gli spyware, che puo funzionare perfettamente nel tuo caso specifico ma che non e' il massimo in generale dove l'utente medio deve affidarsi soprattutto alla prevenzione e non alla pulizia a posteriori[^]

Infatti usando semplicemente sandbox gli spyware rimangono chiusi nella box, senza intaccare la macchina principale [^]

enea83 ha scritto:mi riferivo al fatto che poco tempo discutevamo sul forum dell'utilita reale dell AV. discussione inutile. e ora si ripresenta la stessa discussione sul FW. altrettanto inutile.

Bè non la definirei inutile..ritengo più inutile discutere su quale sia il miglior antivirus o firewall [sh]

enea83 ha scritto:ma smontato cosa??? [:D] che migliaia di rompiballe giochino a fare gli hacker e' una realta',(oggi e' molto semplice usare qualche stupido programmino per infastidire il prossimo) e se qualcuno di questi incappasse nel mio pc (ipotesi non impossibile dato che scansionano le porte di migliaia di IP a caso) preferisco essere munito di un buon FW. non ho mai detto che migliaia di hacker perdano tempo o si interessino a me. [std]


Premesso che le probabilità di essere vittima di un vecchio attacco DoS sono alquanto basse (è come aver paura dei fulmini).
comunque per evitare questo "massiccio attacco di hacker-lamer & Co" basta un semplice router o il Windows Firewall, che ti rendono stealth dall'esterno. E, nel malaugurato caso in cui uno di questi attacchi vada a buon fine, basta disconnettersi e aspettare che il provider ci assegni un Ip differente per riconnettersi..questo è più che sufficiente per far perdere le proprie tracce.
Poi stai tranquillo che se un hacker ti vuole benedire non è un firewall software a creargli problemi [:D]
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » ven dic 26, 2008 4:15 pm

kronos ha scritto:Infatti usando semplicemente sandbox gli spyware rimangono chiusi nella box, senza intaccare la macchina principale [^]

[brindisi]

kronos ha scritto:Bè non la definirei inutile..ritengo più inutile discutere su quale sia il miglior antivirus o firewall [sh]

qui dissento [^] che un AV ed un FW siano indispensabili per gran parte degli utenti e' una cosa su cui c' e' poco da discutere [;)] da qui l'inutilita' della discusione [:)]
e' importante invece discutere sul software da utilizzare... sceglierene uno affidabile(non avast o windows defender per esempio) e che allo stesso tempo sia leggero(in questo caso viterei per esempio trustport AV, multiengine, abbastanza efficace ma ti inchioda il pc [:D] )




kronos ha scritto:Premesso che le probabilità di essere vittima di un vecchio attacco DoS sono alquanto basse (è come aver paura dei fulmini).
comunque per evitare questo "massiccio attacco di hacker-lamer & Co" basta un semplice router o il Windows Firewall, che ti rendono stealth dall'esterno. E, nel malaugurato caso in cui uno di questi attacchi vada a buon fine, basta disconnettersi e aspettare che il provider ci assegni un Ip differente per riconnettersi..questo è più che sufficiente per far perdere le proprie tracce.
Poi stai tranquillo che se un hacker ti vuole benedire non è un firewall software a creargli problemi [:D]

il fatto che le probabilita' siano ''relativamente '' basse non e' un buon motivo per il quale un utente medio non debba utilizzare un buon FW come comodo o armor pro.
ti faccio un esempio: il papa della mia raga ora puo pagare le tasse solo via internet, molto spesso deve collegarsi con la sua banca e fornire dati sensibili.
premetto che e' un ignorante assoluto in materia pc.
come AV aveva gia l'ottimo avira premium, ed io gli ho consigliato di mettere su armor a pagamento [^] (ovviamente lo ha aiutato la figlia [:D] )
questo e' l'esempio di un utente medio che grazie semplicemente ad un buon AV ed un buonFW vede la sicurezza delle sue attivita' aumenteta di molto [^]
non e' che posso mettermi li a spiegargli cos'e' un attacco dos, cosa sono le porte stealth, come cambiare ip ecc ecc... si mette su un buon FW e dorme sonni tranquilli [:)]
esempio banale:mesi fa mentre mi divertivo su scacchisti online un giocatore che stava perdendo con me l'ennesima partita minacciava di incasinarmi il pc, ci ha pure provato per la verita [:D] ma il buon outpost pro 4.0 lo ha cacciato a calci nel sedere [:D]
Quest'ultimo caso ovviamente fa sorridere, ma nonostante il rompiballe fosse solo un bimbominkia munito di 4 programmi da strapazzo se al mio posto ci fosse stato il papa della mia raga senza FW le minaccie di incasinare il pc sarebbero andate a buon fine [:D]

concludo: AV e FW sono indispensabili nella maggior parte dei casi [^]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda kronos » ven dic 26, 2008 8:36 pm

enea83 ha scritto:concludo: AV e FW sono indispensabili nella maggior parte dei casi [^]

detto così ok.
Non voglio che passi l'idea che chi non usa av e frw è incosciente o fuori di senno. Spesso se lo si fa (con cognizione di causa) è perché si conosce decentemente il OS in uso, e si conoscono le minacce. [:)]
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » ven dic 26, 2008 10:26 pm

kronos ha scritto:detto così ok.
Non voglio che passi l'idea che chi non usa av e frw è incosciente o fuori di senno. Spesso se lo si fa (con cognizione di causa) è perché si conosce decentemente il OS in uso, e si conoscono le minacce. [:)]


si ma chi ha aperto il thread per chiedere consigli sull'antivirus evidentemente non e' proprio un esperto(e rispecchia la maggioranza degli utenti).... ed e' in questo contesto che e' fuori luogo ed inutile discutere sulla reale necessita' del AV e del FW. e ovvia.
va da se' poi che se uno si sente in grado di far fronte alle minacce senza AV o FW e' libero di farlo, ma non di porre come esempio la sua configurazione in una discussione dedicata ad un utente inesperto che necessita solo di consigli riguardo l' AV e FW, dato che si da' per scontato che in questo caso siano indispensabili. [^]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda ste_95 » ven dic 26, 2008 10:30 pm

enea83 ha scritto:necessita solo di consigli riguardo l' AV e FW, dato che si da' per scontato che in questo caso siano indispensabili

In realtà erano stati chiesti solo consigli verso l'antivirus, non il firewall.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » ven dic 26, 2008 10:40 pm

ste_95 ha scritto:In realtà erano stati chiesti solo consigli verso l'antivirus, non il firewall.


si ma dal momento che iome ha scritto che aveva gia comprato kis2009 mi sono permesso di consigliarli di usarla dato che dispone anche di un ottimo FW [std]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda kronos » sab dic 27, 2008 10:29 am

enea83 ha scritto:va da se' poi che se uno si sente in grado di far fronte alle minacce senza AV o FW e' libero di farlo, ma non di porre come esempio la sua configurazione in una discussione dedicata ad un utente inesperto che necessita solo di consigli riguardo l' AV e FW, dato che si da' per scontato che in questo caso siano indispensabili.

contesto il fatto che l'idea che stai facendo passare è che entrambi i componenti siano sempre indispensabili. Questa è disinformazione.
se dici:
la sicurezza del pc e' data50 e 50 da AV e FW. e su questo neanche discuto.
intanto mi sembri presuntuoso...e poi mi ribalto dalla sedia, in quanto nel mio sistema, per esempio, varrebbero 0 e 0.
Quindi non diamo giudizi troppo pesanti, usando parole forti, ma usiamo razionalità soprattutto nel dare consigli, il più ponderati possibili sotto tutti i punti di vista (informando l'utente che, nel caso in cui voglia, ci sono altri sistemi/opportunità in baso al grado di conoscenza. Cosa che non mi pare hai fatto).

Non dico di consigliare la mia config, ma almeno di non dire che sia pura follia o riservata ai pochi eletti, come stai facendo credere, perché è fuori luogo.
L'uso di questi sistemi non è certo più difficile della gestione quotodiana di un hips come Comodo o OA, che spesso consigli. [;)]
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda kronos » sab dic 27, 2008 3:19 pm

p.s.:già dalla prossima beta la suite di Antivir integrerà un hips:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25600377&postcount=6088
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » sab dic 27, 2008 5:06 pm

Ribadisco kronos che chi ha aperto la discussione e' un utente con conoscienze basiche. un utente nella media. quindi le mie affermazioni vanno intese in questo contesto.
quando dico che l'AV ed il FW si dividono il lavoro nel difendere il pc mi riferisco ovviamente a questa tipologia di utenti che comunque sono la gran parte.(quindi non volevo essere presuntuoso)
Nel porre la domanda iome e' stato/a chiaro: quale antivirus mi consigliate? mi consigliate di istallare kis2009 che ho gia comprato? punto.
Proporre configurazioni alternative quali la tua, a mio avviso e' inutile non in generale, ma solo in questo contesto.
inutile per due motivi:
1)iome ha chiesto solo un consiglio su quale AV usare.
2)la tua configurazione e' un po ostica per utenti come iome che evidentemente sono alle prime armi.

quindi capisci che stare qui a disquisire sulla tua configurazione non solo e OT ma anche non necessario dato il grado di competenze dichi chiede consiglio.

quando io consiglio armor o comodo lo faccio principalmente perche sono ottimi FW,ma aggiungo sempre che se l'hips dovesse essere troppo difficile da gestire si puo' tranquillamente disattivare.
poco tempo fa ho aperto un thread chiedendo opinioni su quale fosse l'hips piu' accessibile, proprio per avere piu informazioni riguardo questo tipo do software.

non ho mai detto poi che sia follia il tuo modo di proteggare il pc. non mettermi in bocca cose che non ho mai detto e che non penso.

non capisco dove tu veda questa disinformazione.

spero, questa volta, di essere stato un po' piu' chiaro ed un po' meno...... presuntuoso [std]
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda iome83 » dom dic 28, 2008 2:39 am

WoW! Non pensavo di sollevare una vera e propria discussione. [;)] [;)]

E' vero, forse vi starete chiedendo: ma perché ha comprato l'antivirus e poi chiede se è bene installarlo o no?
Appena ho visto Kis 2009 ho detto "Cavolo ho sentito parlare bene" e poi leggendo dietro la scatola ho pensato ancora "Ha proprio tutto" e l'ho messo nel carrello.
Poi son tornata a casa e ho letto cio che Ste95 aveva affermato dopo la prova e ho detto "Ohi ohi, mi sa che ho fatto davvero male" [B)] . Ho letto anche i vari problemi durante l'installazione ma riguardavano sempre tutti la scorretta disinstallazione degli AV precedenti, soprattutto AVG che lasciava qualche residuo in giro e Kis lo rilevava. Del resto ho notato che moltissime persone lo usano e volevo cambiare il mio mutissimo Avast con qualcosa di migliore. A mio zio ho installato Avira Free ma usandolo non l'ho trovato sto granchè, almeno non ho trovato chissà cosa da settare, piuttosto semplice e scarno. ALmeno penso. E' una mia opinione eh! Non voglio offendere nessuno. [rolleyes]

Per Kis avevo questo bel dubbio riguardo a farlo girare su un XP. Io ho un pc di 5 anni 2.8 Ghz, 512 Ram, Pentium 4, XP home edition. Avevo già provato kaspersky prima: K-av andava liscio, K-is invece mi rallentava e facevo davvero fatica a capirlo.
Non è che visito chissà cosa di siti, diciamo myspace, uso parecchio skype e cerco qualcosa da google cercando di linkare siti conosciuti e non con indirizzi strani.

Considerato che posso dare KIS2009 a qualcun altro, secondo voi mi tengo il 'Muto' (avast) o KIS2009?

ENEA83: ma davvero KIS è così leggera? su che pc lo usi?

Ah un' altra domanda: ho letto da qualche parte che KIS2009 da problemi con la linea alice per gli aggiornamenti, ho capito male io, o è vero?

Grazie ancora e scusate se vi ho fatto discutere [V]

E se si ripetesse il test KIS? e magari quello di Avast prima che windows venga avviato (secondo me è altrettanto importante quel tipo di scansione). Avast mi è stato consigliato moltissimo, ma stando alle vostre esperienze, mi fido molto più di voi.
E' che Kaspersky mi sembra quello più fidato e soprattutto è una suite già completa di tutto (credo)! [sh]

Grazie ancora ragazzi, in fatto di AV sono proprio negata!!! [:D]


Saluti e Buone Feste :)
Avatar utente
iome83
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar dic 16, 2008 8:21 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda crazy.cat » dom dic 28, 2008 9:02 am

iome83 ha scritto:WoW! Non pensavo di sollevare una vera e propria discussione. [;)] [;)]

Non ti preoccupare ultimamente è sempre guerra all'ultimo sangue tra chi è pro e chi è contro.

Avira Free piuttosto semplice e scarno.

E questo è il suo bello, ma è sopratutto efficace senza bisogno di fare 108.201.102 configurazioni come 2.7 prima che renda al massimo.

secondo voi mi tengo il 'Muto' (avast)

Mai.
Meglio Kasperky tra i due.

E se si ripetesse il test KIS?

Volevo rifarlo, ma ho provato ieri nuovamente sul pc con Vista ed 1 gb di ram ed è risultato il mattone ingestibile che mi era sembrato la scorsa estate. Lento e pesante in scansione e ancora più lento in rimozione.
Devo rinunciare alla prova.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda iome83 » dom dic 28, 2008 4:54 pm

crazy.cat ha scritto:Volevo rifarlo, ma ho provato ieri nuovamente sul pc con Vista ed 1 gb di ram ed è risultato il mattone ingestibile che mi era sembrato la scorsa estate. Lento e pesante in scansione e ancora più lento in rimozione.
Devo rinunciare alla prova.


Ma non è che sia proprio Vista a creare problemi? Non ne sento mai una a suo favore [uhm]

Comunque vorrei debellare una volta per tutte il "muto". [:D]
Avatar utente
iome83
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar dic 16, 2008 8:21 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda crazy.cat » dom dic 28, 2008 5:08 pm

iome83 ha scritto:Ma non è che sia proprio Vista a creare problemi?

Probabile, almeno il mio vista sicuramente non ama quel Kaspersky.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » dom dic 28, 2008 5:28 pm

iome83 ha scritto:Considerato che posso dare KIS2009 a qualcun altro, secondo voi mi tengo il 'Muto' (avast) o KIS2009?


no ti prego!! meglio avira free, avg8 o addirittura nod!!(perdonate non ho resistito [:D]) tutto ma non AVAST!!

iome83 ha scritto:ENEA83: ma davvero KIS è così leggera? su che pc lo usi?

guarda su questo vecchio p3 ho installato nell'ordine: avg8 avira e kis2009. avg8 non era malaccio ma a volte mi schiantava il pc. soprattutto in scansione e quando beccava qualcosa. avira pacifico . fa il suo lavoro e non stressa piu di tanto. kis oltre a consumare decisamente meno dei primi due non mi rallenta mai. ma proprio mai.
uso skipe, emule, utorrent, vnc, gioco online alle cose piu disparate ecc ecc [std]

iome83 ha scritto:Ah un' altra domanda: ho letto da qualche parte che KIS2009 da problemi con la linea alice per gli aggiornamenti, ho capito male io, o è vero?

non saprei... acasa della mia raga c'e' un portatile con kis e usano alice. mai avuto problemi.

crazy.cat ha scritto:Volevo rifarlo, ma ho provato ieri nuovamente sul pc con Vista ed 1 gb di ram ed è risultato il mattone ingestibile che mi era sembrato la scorsa estate. Lento e pesante in scansione e ancora più lento in rimozione.
Devo rinunciare alla prova.


mmmm... dopo l'ultimo test estivo quelli della kaspersky lab devono avercela su con te...!! [rotolo]

scherzi a parte non so cosa dire...di av ne ho usati davvero mille mila e se kaspersky mi avesse dato qualche problema non ci avrei pensato su due volte a dirlo...
bo... magari anche questo va aggiunto al libro nero dei casi strari made in windows... [:D]
grazie comunque per esserti preso il fastidio di ritestare kasp [^] o quanto meno di averci provato [:)]
Ultima modifica di enea83 il dom dic 28, 2008 5:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda kronos » dom dic 28, 2008 5:38 pm

enea83 ha scritto:guarda su questo vecchio p3 ho installato nell'ordine: avg8 avira e kis2009. avg8 non era malaccio ma a volte mi schiantava il pc. soprattutto in scansione e quando beccava qualcosa. avira pacifico . fa il suo lavoro e non stressa piu di tanto. kis oltre a consumare decisamente meno dei primi due non mi rallenta mai. ma proprio mai.

Ricordo di aver provato sia Kis che Kav (sia 7 che 2009) e li ho trovati entrambi pesanti.
Non parlo dell'utilizzo a pc avviato, ma in fase di boot, aggiornamento, scansione (anche dopo aver tolto scansioni programmate all'avvio e aver sistemato i livelli di euristica).
Sebbene ammortizzato dai moduli iSwift e iChecker lo trovavo parecchio pesante in questi frangenti.
Avatar utente
kronos
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 30, 2008 5:27 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda iome83 » dom dic 28, 2008 5:40 pm

enea83 ha scritto:guarda su questo vecchio p3 ho installato nell'ordine: avg8 avira e kis2009. avg8 non era malaccio ma a volte mi schiantava il pc. soprattutto in scansione e quando beccava qualcosa. avira pacifico . fa il suo lavoro e non stressa piu di tanto. kis oltre a consumare decisamente meno dei primi due non mi rallenta mai. ma proprio mai.


ci proverò allora :) casomai mi sentirete tirar qualche accidenti [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh]
Avatar utente
iome83
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar dic 16, 2008 8:21 pm

Re: Che antivirus scelgo?

Messaggioda enea83 » dom dic 28, 2008 5:57 pm

kronos ha scritto:Non parlo dell'utilizzo a pc avviato, ma in fase di boot, aggiornamento, scansione (anche dopo aver tolto scansioni programmate all'avvio e aver sistemato i livelli di euristica).
Sebbene ammortizzato dai moduli iSwift e iChecker lo trovavo parecchio pesante in questi frangenti.


premesso che non ho mai usato le scansione programmate all'avvio io ho impostato tutto al massimo..euristica compresa... e va' liscio... su di un p3... [boh]
ovvio che se mi metto a fare scansioni selvagge con i parametri impostati al max devo lasciare un po' in pace, per il tempo utile, il vecchietto.. (il p3 [:D] )
Nella vita gli esami non finiscono mai... e se finissero... preoccupati...
Avatar utente
enea83
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 296
Iscritto il: sab ott 11, 2008 4:46 am
Località: lima

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising