ssjx ha scritto:ma nn x questo bisogna penalizzare gli utenti regolari IMHO
fromtheflames ha scritto:Io rimango scettico... non si può liberalizzare quando ancora non c'è la cultura; non voglio generalizzare, ma credo che gli approfittatori siano pronti dietro l'angolo
Michael ha scritto:La Microsoft è una società di furbi e hanno davvero fatto il loro mestiere...
The King of GnG ha scritto:Dipende, il Trusted Computing avrà successo solo se glielo permetteremo.....
Che alla Microzozz siano dei gran furboni è lapalissiano....il primo Dos, Gates lo compro e lo rivendette sotto l'egida della Microsoft, poi il resto è storia.......
fromtheflames ha scritto:No di certo...
Seguendo la tua affermazione allora, anche i controlli della polstrada non andrebbero fatti: se guidatore regolare, ho fretta e loro mi fermano per un controllo, non va bene!
The King of GnG ha scritto:Michael, complimenti per quel che fumi!!!![]()
![]()
![]()
Divertente la visione che hai postato, ma assolutamente fuori luogo, fuori dal mondo e poco legata alla realtà, IMHO....
La Microsoft ha i suoi S.O. installati su più del 95% dei PC dell'Universo Mondo, il resto son briciole, e se le dividono i Fratellini e Sorelline che hanno ancora il coraggio, bontà loro, di stare sul mercato, e questa è una cosa che non può che far piacere....
comunque, nn ci perdiamo sulla questione Microsoft vs. The World, anche IBM fa parte del Trusted Computing Consortium, quindi rientriamo in topic e discutiamo di TC e DRM e P2P e guardie e ladri-pionieri, per piacere
fromtheflames ha scritto:Le miei opinioni le conosci: non capisco perché avercela a male contro chi, si introduce delle protezioni, ma al contempo non limita la tua libertà di usufruire della musica che hai acquistato.
fromtheflames ha scritto:Queste protezioni le vedo contro i grandi volumi di copie, non certo per l'utente che compra il cd, lo presta all'amico e via dicendo: che poi siano inutili, beh, non è una novità!.....
fromtheflames ha scritto:Secondo me, si dovrebbe pensare a proteggersi (mi metto dalla parte di chi vuole guadagnare sulla creatività) sui grossi volumi, proprio come stanno facendo *bene o male* gli implementatori di DRM.
fromtheflames ha scritto:Torno a ripetere: finchè posso ascoltare la musica che scarico da iTMS, DOVE VOGLIO, QUANDO VOGLIO e COME VOGLIO, non penserò mai di certo ad un sopruso sulla mia libertà.
La gente che asserisce che il DRM di iTMS è un "buon compromesso" è ingenuamente caduta nella propaganda della rovina imminente.
The King of GnG ha scritto:fromtheflames ha scritto:...
Le protezioni stesse, se sono come quelle implementate da Sony (Impossibilità di rippare in formato DRM-free, di prestare i file a qualcuno senza doversi sbattere per riascoltarli, eccetera...) e SunnComm, sono una limitazione in se, e pesante, mi pare. La mia libertà va bellamente a farsi benedire....
Flames, ti è tanto difficile ammettere questo?fromtheflames ha scritto:...
Ma per piacere! Contro i grandi volumi di copia? Una volta rippati i flussi digitali e salvati su H.D., ed è solo questione di tempo, come te stesso hai detto, che ci vuole a fare un CD-Audio riproducibile all'infinito?!? Ancora, non ti capisco...fromtheflames ha scritto:...
Ehm, sarà la miliardesima volta che lo ripeto... L'industria dello spettacolo è uno Zombie che cammina e nemmeno se ne rende conto... E' morta, e il P2P l'ha uccisa, e io e altri 10.000.000 di utenti lo abbiamo armato...
Bisogna RIPENSARE a foraggiare i creatori di contenuti originali... Mi son rotto di postarlo, ma visto che fai finta di non capire... Licenza Volontaria Collettiva, Licenza Volontaria Collettiva, Licenza Volontaria Collettiva
fromtheflames ha scritto:...
Contento te, vienimi a cercare quando implementeranno una "Trusted Platform" su piattaforma Mac, soprattutto se questi ultimi in futuro utilizzeranno i successori della famiglia x86 di Intel, e poi vedremo come reagirò...
Intervista a DVD Jon
Rileggitela va, soprattutto questo passoLa gente che asserisce che il DRM di iTMS è un "buon compromesso" è ingenuamente caduta nella propaganda della rovina imminente.
NON BASTANO I BUONI COMPROMESSI, CON LA FILOSOFIA DEL TCP E DELLE DRM BISOGNA DIRE NO!!! A PRIORI!!!
Scusate per il volume alto, ma a volte urlare non fa male...
Michael ha scritto:ACCIDENTI!!![]()
Pensavo che dovevano mettere un pezzettino di Palladium, invece NO, tutta la struttura!!
Freewares, Open Sources e il Linux messi a tappeto!
Se nasce tutto il Palladium PC e iMac moriranno!
Non basta che un utente con Sygate e Antivir è molto protetto!
Però il Palladium completo è come l'armatura di metallo...
Niente libertà, spyware commerciali, più soldi al commercio già ricco per quei dipendenti che non si soddisfano MAI, meno giochi, meno azioni, i computer non sono fatti per vederli ma per USARE!!
Vergognatevi, io mi tengo XP e gli altri si tengono MacOSX!![]()
Ma... Tanto non li compreranno neanche le aziende, perché son peggi del XP Home...
Michael ha scritto:Il Palladium completo e l'intero scheletro del computer che si basa a un chip interno cifrato che solamente il più esperto dei più esperti e dei più furbi cracker o delle persone speciali che diranno "Giustizia a Microsoft" riusciranno a penetrare un po' a questa tecnologia, quindi quasi nessuno modificherà il Palladium, ma si potrà prevenire per fortuna col Presidente degli Open Source o persino il Presidente Bush se lo vorrà, ma se si diffonde la creatura, purtroppo è troppo tardi...
Michael ha scritto:Non sapevo che Intel e Microsoft fossero dei gran bugiardi che creano bufale...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising