Ci vorrebbe un team come quello di EMET al lavoro su MSE per fare le cose veramente fatte bene.
The Walking Dead ha scritto:Samp il nuovo Nod include una funzionalità antiexploit se non ho capito male.
Sarebbe interessante capirne di più.
http://www.softwarecrew.com/2013/10/ese ... r-support/
sampei.nihira ha scritto:The Walking Dead ha scritto:Samp il nuovo Nod include una funzionalità antiexploit se non ho capito male.
Sarebbe interessante capirne di più.
http://www.softwarecrew.com/2013/10/ese ... r-support/
Fai una prova.![]()
![]()
Lungi da me l'idea di provare (attualmente) sw non free.
Anche se in passato ho provato Nod32 varie volte.
Occorrerebbe inoltre verificare non solo se il browser usato è protetto dal modulo antiexploit ma se effettivamente agisce in presenza di un exploit.
E la cosa non la scrivo perché mi pare elementare da verificare.
sampei.nihira ha scritto:Test con Chrome trà le estensioni WOT vs Avast Online Security.
Ho disinstallato definitivamente WOT.
Ecco il settaggio:
Ho disabilitato l'antitracciamento perché ha performance inferiori sia a ABP che Ghostery.
Ed ecco l'avviso di allert in un sito web a caratteristiche malevole:
sampei.nihira ha scritto:Buon pomeriggio Dead.![]()
Mica l'ho trovata.......![]()
I miei test si svolgono in link dannosi a contenuto malwares e phishing,credevo fosse chiaro !!![]()
![]()
![]()
Quindi ogni immagine che inserisco, quì su M. o altrove, mi appare a schermo nel pc che uso in quel momento per testare ciò che mi interessa testare.
Se scrivo che WOT con Chrome ha 1/4 dei blocchi del WOT installato su Firefox significa che di 100 link a contenuto malwares e phishing,per fare un esempio........ecc.....ecc....
Ovvio che molti link a contenuto phishing sono magari attivi e on line,mentre quelli a contenuto malwares sono disattivi ma magari sono ancora presenti in lista dell'estensione.
Senza contare che è più difficile verificare se l'estensione ha buone performance in merito al phishing.
Attualmente Netcraft è la migliore di tutte le altre.
Ma ritorniamo in merito ad Avast OnLine Security.
Apri il sito web sotto e vedrai apparire "magicamente" l'avviso a schermo che ho inserito:
yandex.ru.sgtfnregsnet.ru/view.php
Se non credi ai tuoi occhi e ne vuoi un altro fammi un fischio.![]()
![]()
![]()
sampei.nihira ha scritto:Fai la prova anche in questo link a contenuto phishing:
http://side0.petrigrove.com/socket.php
per ora è preso solo da Trafficlight (che interviene in sequenza solitamente per ultimo) dopo Avast.
sampei.nihira ha scritto:Ce la fai ad aspettare una quindicina/ventina di minuti ?
Adesso sono nel bel mezzo di un test e non voglio mandare tutto a rotoli....![]()
![]()
![]()
sampei.nihira ha scritto:Te ne metto 2 entrambi offline ma sempre in lista:
kapcotool.com/adobe/update_flash_player.exe
londonleatherusa.com/adobe/update_flash_player.exe
ho finito prima del solito.
Questo test ha sancito la disinstallazione di Netcraft da Chrome.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising