Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio ott 03, 2013 4:22 pm

The Walking Dead ha scritto:Su Ghostsery l'unica funzionalità che mi sarebbe utile sarebbe il click to play.
Non ho capito invece la parte riguardante il search di WOT, puoi dettagliare meglio?
Nel senso, cosa avrebbe in più la versione di Firefox?

PS: l'estensione di Avast è ancora piuttosto acerba nell'indicare i siti malevoli (sostanzialmente non li conosce).
Per questo pur con i suoi numerosi FP sto usando WOT (ma non mi piace).


Mi sembra che non hai capito ciò che ho "omesso". [;)]
Te lo spiego più semplicemente e poi dopo questa premessa capirai senz'altro perché è benefico usare Ghostery.
Tu hai il browser a cui per default hai disattivato i javascript.
Non hai nessun filtro.
Ma alcuni siti non funzionano in queste condizioni quindi tu sei costretto ad abilitare i javascript.
E quì sorge il problema.
perché tu abiliti gli script globalmente cioè anche quelli di terze parti (quindi anche i cookie...,Trackers......).
Allora come risolvi il problema ?
In 3 modi:

1) Inserisci una estensione che ti consente di controllare questi script di terze parti ottima per Chrome è Scriptblock

2) Inserisci una estensione tipo Ghostery.

3) Inserisci delle liste di blocco (ad azione specifica) in ABP.

Ma mentre nella terza opzione (ABP) tu non sei in grado di vedere (facilmente e quindi fare dei paragoni immediati trà più soluzioni) gli script bloccati con le prime 2 soluzioni sì.
Ti puoi rendere conto in un sito web quale estensione agisce meglio e magari alla fine giungere alla conclusione che per una serie di siti web
è meglio usare una combinazione di fattori.
Il perché è ovvio magari in un sito web Ghostery agisce meglio di altri sw simili ed in un altro agisce meglio l'altro.

Stesse considerazioni le puoi fare per ABP + le liste che hai aggiunto.

Un po' più chiara la cosa ?

_________________________

Il search di WOT è identico sia in Chrome che FF.
Ma l'azione di blocco no.
Quella del WOT di Chrome è inferiore rispetto a quella del WOT installato in FF.
Inferiore in siti web malevoli di circa 1/4.
Non ho idea se ciò dipende dalla ver più aggiornata oppure dalla intima natura e quindi diversità dei 2 browser.
Percentuale approssimativa stimata da me !! [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio ott 03, 2013 5:08 pm

Un immagine che mette in evidenza l'azione del blocco del redirect di Ghostery su Pale Moon:

Immagine

Si stà navigando e cliccando su un sito web e Ghostery blocca un redirect che si apre in una finestra successiva.
Ho ovviamente cancellato i siti web malevoli.
Non ho idea perché non ho provato se lo stesso accade per la ver di Ghostery in Chrome.

Ma è certo, perché ho provato, che ABP + l'uso di tutti i filtri abilitati in fase di installazione NON previene il redirect. [;)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio ott 03, 2013 9:31 pm

Questo ultimo intervento perché sono stato sollecitato esternamente per un chiarimento.
Che in effetti è giusto........spesso ometto senza volerlo conclusioni che a me sembrano ovvie.....ma che ovvie non sono !! [acc2] [boh]
Spero sia più semplice se faccio dei paragoni personali.

Nel mio browser di riserva,cioè Comodo Dragon uso ABP + tutte le liste di filtri in fase di installazione.
E' una soluzione "forzata" dalla mancanza di RAM.

Nel mio browser cioè Pale Moon uso Noscript + Ghostery.
L'uso di queste 2 estensioni con Pale Moon è oserei dire obbligato.
perché Pale Moon solo grazie a Noscript incorpora una protezione anti-XSS + Anti-Clickjacking.

Mentre Chrome e quindi anche Comodo Dragon incorporano tali protezioni in modo interno.
Nel pc di mia figlia che usa Chrome (senza SBIE) l'ABP ha solo il filtri base "easy" ed è installata l'estensione Ghostery.
Credo che per lei questa sia la soluzione migliore e più gestibile.
Ho notato infatti che gli aggiornamenti filtri di Ghostery sono più "automatici" e frequenti rispetto a quelli dei filtri di ABP.

Ma se io usassi Chrome come browser principale adotterei certamente in via precauzionale sia Scriptblock + Ghostery (che sarebbe più utile di adesso quando la ver sarà equiparata a quella presente in Firefox).

Spero che con questi esempi personali il quadro d'insieme sia un po' più chiaro. [ciao]



釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven ott 04, 2013 3:30 pm

Xp Home SP 3:

Real Time

Windows Firewall
SandboxIE
EMET 4.0
DropMy Rights
Norton DNS
System Recovery OFF

Pale Moon - ABP (*),NoScript,Ghostery,WOT,HTTPS Everywhere.
https://encrypted.google.com/

Secondary Browser:
Comodo Dragon - ABP (EasyList Italy+EasyList *),ScriptBlock

On demand

Hitman Pro
HijackThis Portable

Others

CCleaner
SUMo portable
Iobit Uninstaller Portable
ProcessExplorer


P.S.

Ho modificato la configurazione di Comodo Dragon.
Ho eliminato le liste aggiunte e lasciato solo quelle di base evidenziate sopra.
La navigazione del browser è notevolmente più veloce.
L'inserimento dell'estensione Scriptblock quasi certamente velocizza il caricamento delle pagine web ma sopratutto elimina
in modo più sicuro il redirect cui citavo in precedenza.
L'efficacia del blocco del redirect di ABP + somma di liste aggiunte i fase di installazione dipende in misura maggiore dagli aggiornamenti regolari a cui soggetta l'estensione.

Non ho modo di dire se nel test veloce che ho effettuato tempo fà dove ho notato un mancato blocco del redirect questo sia imputabile ad un mancato aggiornamento (colpa mia ovvio [rolleyes] ) oppure al fatto che il sito di redirect ancora non era stato aggiunto alla blocklist.
Non è possibile ripetere il test perché attualmente magari il redirect verrebbe bloccato.

Ciò non toglie che evidenzare le performance di questi strumenti diversi potrebbe essere notevolmente interessante. [^]
Ma io mi guardo bene dal fare ciò....... [:D] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » ven ott 04, 2013 8:25 pm

Samp scusa ma Malwarebytes antiexploit?
Disinstallato?
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab ott 05, 2013 4:53 am

Molto prestissimo buon giorno Dead. [:)]
Si nel mio pc si per forza di cose.
Non funziona ne con Comodo ne con Pale Moon,quindi.... [boh]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab ott 05, 2013 4:42 pm

Il blocco del redirect è inefficace:

1) Su Comodo Dragon con ABP con tutte le liste abilitate in fase di installazione.

2) Su Comodo Dragon con Ghostery.

3) Su Comodo Dragon con Scriptblock.

E' invece efficace su Pale Moon con Ghostery. [applauso+]

Quindi ho reinstallato su Comodo Dragon, Ghostery (nella speranza che si aggiorni prima possibile) e rimosso ScriptBlock che anche da test esteri risulta non infallibile (1/6 inefficace).
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 06, 2013 8:59 am

Ancora su Comodo Dragon ed il redirect.
Ebbene ho provato anche ScriptSafe,nonostante le critiche inclementi lette quì.

Ed il redirect nella mia pagina di riferimento viene bloccato. [applauso+]

perché nonostante anche Scriptblock e le altre estensioni tipo Ghostery hanno il sito web malevolo nelle loro liste,
presumo che non agiscono ai sottolivelli mentre scriptSafe sì.
Capirete che l'usufruizione del web è "abbastanza difficile" perché occorre abilitare manualmente "allow" nei vari siti
più spesso.

Non capisco perché dei cervelloni come TLU e WAT014 non hanno provato più a fondo l'efficacia dell'estensione.
E visto il mio inglese..... [boh] .....non sono in grado di fare un dibattito su questo tema.
Finisco questo post e poi metto un immagine del blocco del sito web malevolo che impedisce il redirect.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 06, 2013 9:13 am

Immagine

Immagine

In alto nella prima immagine (Comodo Dragon) l'estensione ScriptSafe.
Ho cancellato il mio sito web di test.
La freccia rossa evidenzia il sito web malevolo bloccato implicato nel redirect.

Nella seconda immagine (Pale Moon) la riprova del sito web implicato nel redirect
questa volta bloccato dalla ver evoluta di Ghostery.

Quindi ho modificato la configurazione di Dragon con l'estensione ScriptSafe.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 06, 2013 11:19 am

Xp Home SP 3:

Real Time

Windows Firewall
SandboxIE
EMET 4.0
DropMy Rights
Norton DNS
System Recovery OFF

Pale Moon - ABP (*),NoScript,WOT,HTTPS Everywhere.
https://encrypted.google.com/

Secondary Browser:
Comodo Dragon - ABP (EasyList Italy+EasyList *),ScriptSafe.

On demand

Hitman Pro
HijackThis Portable

Others

CCleaner
SUMo portable
Iobit Uninstaller Portable
ProcessExplorer

______________________________________
Conclusi i miei test sulle estensioni nei 2 browser di riferimento.

Chrome= WOT (ver attuale) ha performance ridotte 1/4 rispetto a FF,Ghostery (ver attuale) ha performance ridotte rispetto a FF.

Firefox= Trafficlight (ver attuale) non funziona,Netcraft per funzionare deve essere abilitata in barra.

Il mio sito di test sul redirect ha visto questi risultati (ovviamente con i javascript dei singoli link abilitati):

FF- Noscript (blocca il redirect)
FF- ABP tutte le liste abilitate in fase di installazione (no blocco).
FF - Ghostery (blocca il redirect)

Chrome- ABP tutte le liste abilitate in fase di installazione (no blocco).
Chrome- Ghostery (no blocco)
Chrome- Scriptblock (no blocco)
Chrome - ScriptSafe (blocca il redirect).

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom ott 06, 2013 3:14 pm

Anche perché MAE, diverrà a pagamento, per cui ...
Io comunque mi sto trovando benissimo con EMET, davvero zero problemi.
Sotto questo punto di vista la versione 4 mi sembra eccellente.

Samp un problema della tua config, cioò del fatto di usare un OS ormai superato, secondo me è il fatto che ti costringe ad usare software non eccelsi (i browser che usi non mi piacciono molto).

Insomma secondo me riuscirai ad usare questo OS, anche in condizioni di abbandono, però facendo molte rinunce :)
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 06, 2013 6:10 pm

The Walking Dead ha scritto:Anche perché MAE, diverrà a pagamento, per cui ...
Io comunque mi sto trovando benissimo con EMET, davvero zero problemi.
Sotto questo punto di vista la versione 4 mi sembra eccellente.

Samp un problema della tua config, cioò del fatto di usare un OS ormai superato, secondo me è il fatto che ti costringe ad usare software non eccelsi (i browser che usi non mi piacciono molto).

Insomma secondo me riuscirai ad usare questo OS, anche in condizioni di abbandono, però facendo molte rinunce :)


Buona sera Dead. [:)]
Quali ?

In effetti è vero usare un OS come XP è certamente più difficile.
Per esempio l'EMET 4 che a te piace tanto con XP ha un problema di terminazione dell'agent.
Che probabilmente a molti utenti da noia e quindi...........
Questa mattina ho dovuto rinunciare ad imgburn per masterizzare un ISO perché mi dava errore.

Comunque basta rimediare,per esempio con CDBURNXP.

Se i browser che ho continueranno ad esistere non avrò problemi,se viceversa ogni browser esistente sarà "chrometizzato".... [rolleyes] [acc2] [:D]
Che non è mica buona cosa !!!

Ieri sera ero a cena da un amico e mi sono "divertito" a ripulire il suo pc da schifezze varie.
Per darti un'idea della velocità di quel pc a confronto con il mio occorrebbe paragonare la velocità dell'Enterprise [:D] con quella del ........cavallo !!
Un pc per me impossibile da usare in quelle condizioni.
Eppure secondo me c'è tanta gente che per mancanza di conoscenza si rassegna ad usare pc in condizioni di semi-paralisi.
Pensa gli ho pure installato AVAST !!!!!! [:D]

Anche le configurazioni di sicurezza,che salverebbero tanti pc dall'incuria, dovrebbero essere il più possibile personalizzate in base all'utente che usa il pc.
Ti faccio un esempio.
A mia figlia non potrei mai installare Scriptsafe nel Chrome perché non riuscirebbe a gestirlo.
Ho risolto al problema (per esempio del redirect che mi ha visto impegnato in queste settimane) eliminando la regola "com" predefinita in Chrome.
Così lei abilita i javascript nei siti com all'occorrenza e risulta protetta meglio di prima.
Ed aspetteremo che la ver di Ghostery si aggiorni...... [ciao]



釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 06, 2013 6:29 pm

Dead,mi pare che di là non avete mica risolto il problema delle reti wi-fi esterne ovviamente in modo semplice come avete scritto.....

Dai un'occhiata a questa estensione per Chrome che potrebbe essere abilitata all'occorrenza perché ovvio ad on la navigazione è più lenta:

https://chrome.google.com/webstore/deta ... bhfomcebme

p.s. Come vedi mi astengo dal criticare i consigli sui browser.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom ott 06, 2013 7:25 pm

sampei.nihira ha scritto:
Buona sera Dead. [:)]
Quali ?

Sera samp. [:)]
Beh per esempio io non rinuncerei mai a Chrome, davvero mi ci trovo benissimo.

Usare un OS come XP ti costringe ad usare DropMy Rights per sopperire all'assenza di una corretta gestione dei privilegi, prerogativa che dovrebbe essere appannaggio dell' OS e che invece devi delegare ad una app.

Poi certamente tu sopperisci a tutte le problematiche con il tuo essere un utente molto sopra la media e ci sta anche questo. [:)]

Dead,mi pare che di là non avete mica risolto il problema delle reti wi-fi esterne ovviamente in modo semplice come avete scritto.....

Dai un'occhiata a questa estensione per Chrome che potrebbe essere abilitata all'occorrenza perché ovvio ad on la navigazione è più lenta:

https://chrome.google.com/webstore/deta ... bhfomcebme

p.s. Come vedi mi astengo dal criticare i consigli sui browser.

Ti riferisci alla guida sulla quale stiamo lavorando?
Il problema delle reti wi-fi è stato toccato solo marginalmente nella guida, non avevamo nemmeno preventivato di farlo.
Ho aggiunto quel consiglio perché sono andato a leggermi i consigli generali usati da Google e da MS per la sicurezza del pc, volendo essere sicuro di non dimenticarne nessuno.
Sulle estensioni non ne abbiamo parlato, non abbiamo preventivato di aggiungere qualcosa in questo senso.

PS: quali consigli non ti convincono sui browser?
Se ti va di dire la tua, per me va benissimo. [:)]
PS: solo tieni conto che si tratta di una guida molto basica, rivolta all'utenza meno esperta.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom ott 06, 2013 9:11 pm

Non è una costrizione. [;)]
A me piace risolvere problemi in modo alternativo o imparando a fare cose che semplicemente (come DropMyrights) possono ovviare ad una carenza.
E' un grande esercizio mentale che ti apre la mente e ti spiana la strada a risolvere 1000 difficoltà. [;)]

Non farò comunque critiche alla vostra guida nel paragrafo sui browser.
E' cosa vostra e quindi non ne ho alcun diritto.
C'è solo una cosa che mi preme sottolineare (trà di noi).
Ed è la seguente personale considerazione.

Difficilmente un utente che vuole evitare che ciò accada nuovamente, per citare le vostre parole,
eviterà problemi futuri se sottoporrà il browser all'elementare settaggio che leggo nella pre-guida.
Dotare il browser di un paio di estensioni e seguire un altro paio di consigli che magari un antivirus (si premunisce di notificare all'utente come Avast)
non eviterà certamente infezioni future,e questo non in OS obsoleti come quello che uso io ma nei più moderni OS Windows. [;)]
E questo è un grande vantaggio. [^]

perché se tali utenti invece di 8/7 hanno XP,il giorno dopo, sarebbero già infetti !!
E questo te lo dice forse il primo utente italiano che ha sottolineato anni fà l'importanza primaria del browser nella configurazione di sicurezza. [;)] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom ott 06, 2013 10:17 pm

sampei.nihira ha scritto:Non è una costrizione. [;)]
A me piace risolvere problemi in modo alternativo o imparando a fare cose che semplicemente (come DropMyrights) possono ovviare ad una carenza.
E' un grande esercizio mentale che ti apre la mente e ti spiana la strada a risolvere 1000 difficoltà. [;)]

Si questo è un aspetto che ti contraddistingue . [:)]
E che avevo capito fin da quando ci siamo conosciuti qui sul forum.


sampei.nihira ha scritto:Non farò comunque critiche alla vostra guida nel paragrafo sui browser.
E' cosa vostra e quindi non ne ho alcun diritto.
C'è solo una cosa che mi preme sottolineare (trà di noi).
Ed è la seguente personale considerazione.

Difficilmente un utente che vuole evitare che ciò accada nuovamente, per citare le vostre parole,
eviterà problemi futuri se sottoporrà il browser all'elementare settaggio che leggo nella pre-guida.
Dotare il browser di un paio di estensioni e seguire un altro paio di consigli che magari un antivirus (si premunisce di notificare all'utente come Avast)
non eviterà certamente infezioni future,e questo non in OS obsoleti come quello che uso io ma nei più moderni OS Windows. [;)]
E questo è un grande vantaggio. [^]

perché se tali utenti invece di 8/7 hanno XP,il giorno dopo, sarebbero già infetti !!
E questo te lo dice forse il primo utente italiano che ha sottolineato anni fà l'importanza primaria del browser nella configurazione di sicurezza. [;)] [ciao]

Samp se vuoi dirci la tua, visto che non puoi\ vuoi farlo altrove, io sono disponibilissimo ad ascoltarti, cosi come ognuno di noi si è premurato di dire la sua sulla guida in sezione.
Davvero, non prenderei mai una critica come un offesa. [:)]

Si, di base il settaggio che proponiamo nella guida è molto elementare, sostanzialmente Wot e ADB, LastPass.
Però consigliamo di aggiornare Flash, Reader, Java, tutti i componenti aggiuntivi maggiormente esposti.

Alcuni consigli di base, che altro non sono che regole di buon senso , come il fatto di non rispondere ad email che richiedano informazioni personali, l'aggiornamento dell'OS, il fatto di non cliccare su tutto ciò che capiti a tiro.
Il problema di includere un hardening del browser più specifico è il fatto che questo va al di fuori della guida che ci eravamo proposti di realizzare.
Insomma se proponessimo di impedire l'esecuzione degli script di default, o l'uso di strumenti particolarmente impegnativi (tipo software hips) sarebbe nel lontano da quello che volevamo. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun ott 07, 2013 6:22 am

A richiesta sarò breve nell'illustrare il mio punto di vista...almeno spero.
Ogni browser usato dagli utenti a cui si rivolge la vostra guida ha le sue peculiarità,non è possibile oppure non sarebbe corretto generalizzare.
a) Le estensioni che state proponendo per esempio WOT ha performance in blocco (non in search) diverse nei vari browser.

Questo presumo è dovuto in parte al fatto che per esempio WOT su Firefox si è aggiornata anche qualche gg fà mentre
il WOT di Chrome è notevolmente più indietro.
Il WOT di Chrome interviene in blocco circa 1/4 rispetto al WOT di Firefox.
Cioè a dire se la cosa non risulta chiara che se capiti in un sito web malevolo con Chrome hai 1/4 delle possibilità che l'estensione blocchi ed allerti l'utente quando nei soliti 4 siti web il WOT di Firefox blocca ed allerta l'utente 4 volte su 4.

b) Almeno un elementare setting dei browser ?
Che sò citare il setting della scheda privacy in Firefox se non altro per la gestione dei cookie di terze parti, stessa cosa per Chrome,o per entrambi cioè anche Chrome dell'opzione che chiede il mancato tracciamento del sito,sempre in Chrome citare velocemente l'importanza del click to play.......

c) La gestione dei javascript (anche in questo caso sarebbe possibile citare un setting elementare) secondo me è la cosa più importante nel setting di un browser e questa si che evita parte delle possibili infezioni future,voi,mi pare, nemmeno la considerate degna di nota...........

.................ecc...............ecc.....

Capisco che la guida sia rivolta ad utenti a livello elementare ma non considerare ciò che ho scritto sopra è come dire su 90 (voglio essere buono [:)] ) probabilità di essere infettati (anche dai tracking cookie che io considero allo stesso modo dannosi rispetto ad un altra tipologia di malware più ovvio invasiva) prima di "ascoltare" i consigli della guida dopo aver seguito i consigli preventivi della guida avete abbassato questa probabilità a 70 (ancora buono [:D] ),è si un miglioramento ma non qualitativamente accettabile come uno si aspetterebbe.

[ciao]

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun ott 07, 2013 2:43 pm

Buon pomeriggio sampei. [:)]
Capisco il tuo punto di vista.
Sul primo punto, noi abbiamo fatto una considerazione che sostanzialmente consiste nel fatto di "eliminare tutte le informazioni superflue".
Nell'ottica della guida che volevamo scrivere, il fatto che WOT abbia performance di blocco diverse tra i vari browser, informazione che può essere utile dal punto di vista didattico è invece (secondo noi, nell'ottica della guida) superflua quando si tratta di dare un consiglio ad un utente inesperto.
Noi abbiamo sostanzialmente voluto rispondere alla domanda "come mi devo proteggere?" demandando eventuali considerazioni più approfondite sia agli articoli linkati sia ad eventuali richieste sul forum.
Volevamo qualcosa che fosse scorrevole, di facile lettura e applicazione e che non richiedesse "più di 15 minuti" per essere portata a compimento.

Mentre per quanto riguarda il secondo punto, non abbiamo considerato i cookie di terze parti perché non ci è sembrato un possibile canale di infezione, e abbiamo tralasciato la gestione dei javascript perché questo richiede un interazione all'utente che non volevamo.

PS: Samp, fai caso ad una cosa.
Io non ho proposto di parlare di EMET o Sandoboxie, non ho proposto di consigliare Chrome come browser.
Tutti aspetti che consiglierei per esempio qui sul forum, o in una discussione tra "noi", che però non ritengo utili in una guida di base.
[:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun ott 07, 2013 3:11 pm

Ulteriore test, direi quasi casuale, che mi ha convinto in via definitiva delle necessità di almeno un doppio controllo sugli script nella configurazione del browser.
Ai pochissimi a cui (forse) interesserà lo potranno reperire in un forum estero, cioè Wilders, basta cercare.
A coloro che magari (e saranno ancora meno) faranno un test consiglio celerità le "occasioni" non durano mai molto. [;)]
Modificate quindi nella mia configurazione di sicurezza le liste di ABP in Dragon (ma ne sarebbe bastata 1) e reinserito Ghostery in Pale Moon.

____________________________________________________________________________

p.s. Capisco perfettamente Dead, ripeto sono fatti vostri, io ho espresso a richiesta solo una mia personale opinione.
Direi conclusa questa faccenda,buona fortuna. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun ott 07, 2013 3:44 pm

sampei.nihira ha scritto:Ulteriore test, direi quasi casuale, che mi ha convinto in via definitiva delle necessità di almeno un doppio controllo sugli script nella configurazione del browser.
Ai pochissimi a cui (forse) interesserà lo potranno reperire in un forum estero, cioè Wilders, basta cercare.
A coloro che magari (e saranno ancora meno) faranno un test consiglio celerità le "occasioni" non durano mai molto. [;)]
Modificate quindi nella mia configurazione di sicurezza le liste di ABP in Dragon (ma ne sarebbe bastata 1) e reinserito Ghostery in Pale Moon.

____________________________________________________________________________

p.s. Capisco perfettamente Dead, ripeto sono fatti vostri, io ho espresso a richiesta solo una mia personale opinione.
Direi conclusa questa faccenda,buona fortuna. [ciao]

È d tantissimo che non entro su Wilders.
Più tardi vedo di darci un occhiata.

PS: samp per la guida, cercavo solo di fornirti le linee guida che abbiamo usato per la stesura.
Diverse cose sono avvenute via privato, per cui non tutti possono sapere l'approccio che avevamo deciso di usare.
Anche altri utenti ci hanno consigliato varie applicazioni che di per se erano senz'altro utili, che però secondo noi non rientravano nell'ottica della guida di base.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising