Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 22, 2013 5:52 pm

Test anche con Comodo Dragon.
Forse [rolleyes] mi permetterà di risolvere il problema di aggiornamento che ho con Chrome.

Nel frattempo ho cambiato Firefox con Pale Moon che è più veloce,consuma meno ram e mi ha permesso di dotare il browser di un'altra estensione rispetto a FF.

Sono abbastanza stuzzicato dal verificare trà Pale Moon vs Comodo IceDragon chi consuma meno ed è più veloce.
Ma devo fare un lavoro di setup complesso per testare i 2 browser esattamente nelle stesse identiche caratteristiche.

E quindi non è cosa che farò a breve..... [^]

p.s. Oggi stupendo mare,ho fatto tantissime arselle e questa sera spaghetti con le stesse !!! [applauso+] [applauso+]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer set 25, 2013 2:38 pm

Vorrei consigliare a chi ha consigliato,altrove,un utente che usa XP e si lamenta per l'alto consumo di ram di Chrome,ovvio in mancanza della stessa,di:

a) Non ritenere che l'uso di Comodo Dragon sia un rimedio perché NON lo è.
Io stò sperimentando Dragon (che ha un sistema di aggiornamento dissimile da quello di Chrome) perché ho un problema di aggiornamento mancato in Chrome.

b) Quindi l'utente in questione può tranquillamente continuare ad usare Chrome a patto che limiti il numero delle estensioni installate.
Se poi si vuole conoscere qual è secondo me il numero di queste estensioni sono al massimo 3/4 estensioni.
3/4 perché ovviamente dipende dalle estensioni.
Il browser non deve essere dotato dell'estensione click & Clean.

________________________________________________________

1) Purtroppo non è possibile usare I.E.9 occorrerebbe usare I.E.8 ma questa scelta deve essere ben ponderata perché il browser è soggetto a molti bugs critici non ultimo l'ennesimo recente 0-day mitigato da EMET,fix....................ecc.ecc.....

________________________________________________________

c) L'uso di Pale Moon,se supportato,è più performante di Firefox per una serie di motivi che sarebbe troppo lungo spiegare.
Anche in questo caso c'è un numero massimo di estensioni da consigliare e secondo me si aggira sui 5/6.
Quindi superiore a quello consigliato in Chrome
Con questo numero di estensioni la ram usata è circa la metà di quella di Chrome.

Occorre dire che i browser settati come sopra possono essere usati con un numero limitato di schede aperte contemporaneamente pressapoco allo stesso modo.
Nonostante chrome/CD usi un quantitativo di ram che supera la ram fisica del pc,quindi in area swap.

Se questo vale per la navigazione così non è per l'uso generale del pc.
Quindi il consiglio finale ovvio è quello di usare un browser più parco, in fatto di ram usata ripeto in mancanza della stessa, di Chrome/Dragon/Chromium..........

[ciao] [ciao]


釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio set 26, 2013 4:48 pm

Ho studiato un setup interessante per Comodo Dragon per chi come me ha poca ram ed un processore lento.
Io ripeto stò studiando Dragon perché ho un problema di aggiornamento in Chrome.
Il setup che consente un notevole risparmio di ram si avvale di solo 2 estensioni ma ha performance che incorporano l'azione di altre estensioni interessanti.
Che però non è possibile aggiungere per la mancanza di ram.
Ovviamente ci sono delle pecche.
Per esempio la mancanza di un plugin interno PPAPI come il chrome viewer oppure la necessità dell'Adobe Flash esterno.
Per chi ha un pc recente al primo difetto è possibile sopperire abbassando manualmente l'IL del lettore PDF esterno.
E veniamo alle cose interessanti.
La prima cosa che salta subito all'occhio agli utilizzatori di Dragon è la notevole facilità in cui è possibile disattivare il referrer.
In Chrome occorre inserire una command line mentre in Dragon basta attivare una spunta.
Altra cosa interessante è la possibilità di sopperire ad una estensione interessante come Click & Clean.
Basta impostare i vari parametri ed il browser sarà dotato di questa funzionalità.
Chi non ha impostato dei DNS protettivi può fare questa operazione,scegliendo i Comodo DNS attivando una semplice spunta.
Altra cosa interessante è la possibilità di sopperire all'estensione HTTPS Everywhere con una funzionalità come quella sopra del browser.
Anche se la prima ha funzionalità automatica mentre la seconda semi-manuale.
Ghostery in Chrome non ha la stessa funzionalità presente in Firefox e derivati.
E' possibile usare ABP attivando tutti i filtri notificati all'utente in fase di installazione.
Anche WOT non ha la solita funzionalità.
Meglio sostituirlo con TrafficLight attivando anche il search e disattivando le funzionalità finali.
Alcune settaggi che possono essere fatte anche in Chrome,quindi non li enuncio per non ripetermi, ci consentono inoltre un ottimo compromesso trà usabilità e sicurezza.

Il risultato finale sarà un ottimo browser che usa pochissima ram (sempre considerando che è Chrome),è veloce,e sicuro ed ha solo 2 estensioni cioè ABP + TrafficLight Bitdefender ma è parificato ad altro browser con le seguenti estensioni/funzionalità sotto elencate:

a) Comodo DNS
b) Anti-Referres

ABP + Ghostery + HTTPS Everywhere + Click & Clean + TrafficLights Bitdefender (che in fase di search mostra se la funzione è abilitata anche il famoso cerchietto colorato di WOT)

[ciao]

p.s. Lo scrivo per gentilezza anche se probabilmente ciò di cui sopra non interesserà nessuno.....chi vuole chiedere delucidazioni può formulare domande di chiarimento precise e sarò felice di rispondere nei limiti delle mie possibilità. [:)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio set 26, 2013 8:52 pm

Samp, l'uso di ram in Chrome dovrebbe dipendere da quanto ne so, da alcune scelte a livello strutturale, è uno dei prezzi da pagare per l' aumento di sicurezza offerto da questo browser.
Certamente avere un minor numero di estensioni in uso può aiutare, però trattandosi di una questione strutturale secondo me c'è poco da fare.

PS: per il problema di aggiornamento in Chrome dovrebbe bastarti reinstallarlo dopo averlo disinstallato.
Eliminare tutte le cartelle rimaste e proseguire con nuova installazione, come detto.
[ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven set 27, 2013 2:17 am

The Walking Dead ha scritto:Samp, l'uso di ram in Chrome dovrebbe dipendere da quanto ne so, da alcune scelte a livello strutturale, è uno dei prezzi da pagare per l' aumento di sicurezza offerto da questo browser.
Certamente avere un minor numero di estensioni in uso può aiutare, però trattandosi di una questione strutturale secondo me c'è poco da fare.

PS: per il problema di aggiornamento in Chrome dovrebbe bastarti reinstallarlo dopo averlo disinstallato.
Eliminare tutte le cartelle rimaste e proseguire con nuova installazione, come detto.
[ciao]


Si ovviamente.
Per quello che hai scritto tu non c'è nulla da fare ma dotare il browser di 2 oppure 6 estensioni cambia di moltissimo la sua usabilità in presenza di poca ram.
Ma se con Chrome questo si può ottenere solo con la rinuncia alle possibilità date dalle estensioni,con Dragon si hanno quasi i soliti benefici.
Ecco perché la cosa è notevole.
Chi ha poca ram e sopratutto un OS quale XP e vuole usare Chrome dovrebbe,per quanto ho scritto in precedenza, invece ripiegare su Dragon.
Anche se la scelta migliore,sempre in un OS quale XP, più sicura è quella di usare Pale Moon sotto sandboxIE.
Questo anche, ma non solo per il "lavoro" di alcune estensioni che è notevolmente differente.
Per esempio WOT,in Chrome ha delle performance che sono secondo me quasi 1/4 di quelle che si ottengono sotto FF.
Anche se questo potrebbe dipendere dalle ver presenti nello stesso momento nei vari browser.
Ho fatto vari test in tal senso.
Ed equiparare il lavoro di quelle estensioni trà browser diversi è notevolmente errato e si crea un falso senso di sicurezza.

p.s. Non basta avevo già provato, [;)] quindi chiuso con il discorso Chrome.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven set 27, 2013 4:21 pm

Aggiornamento versione odierno sia di Pale Moon che Dragon.
In quest'ultimo caso tutto OK !! [applauso+] [applauso+]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda John Holmes » ven set 27, 2013 5:27 pm

Ciao Pescatore, ma non ti sei accorto che i pesci se ne sono andati via tutti? Soprattutto quelli grossi... Ormai c'è rimasto ben poco in questo... laghetto :fiu :rotolo
Una Vita per il Cinema, Una vita per la Moto...
Avatar utente
John Holmes
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer apr 18, 2012 11:46 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » ven set 27, 2013 8:26 pm

Samp, il nuovo plugin di Avast.

Immagine
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab set 28, 2013 5:05 pm

The Walking Dead ha scritto:Samp, il nuovo plugin di Avast.

Immagine


Io fossi in voi,di là,farei un bel test su questo prodotto.
Capisco che la "guida" che state scrivendo attiri più "la massa"......e si sà "la massa" è quella che poi fà .............."numero". [rolleyes]

Io al momento proprio non ho tempo.
Magari leggo un eventuale test che poi solitamente mi fà venire dei dubbi ed alla file mi metto lì e come un'ape operaia......... [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » sab set 28, 2013 8:18 pm

sampei.nihira ha scritto:
The Walking Dead ha scritto:Samp, il nuovo plugin di Avast.

Immagine


Io fossi in voi,di là,farei un bel test su questo prodotto.
Capisco che la "guida" che state scrivendo attiri più "la massa"......e si sà "la massa" è quella che poi fà .............."numero". [rolleyes]

Io al momento proprio non ho tempo.
Magari leggo un eventuale test che poi solitamente mi fà venire dei dubbi ed alla file mi metto lì e come un'ape operaia......... [:D]


Samp sembra decisamente simile a Ghostsery, non possono nemmeno escludere che siano proprio lo stesso programma.
Avast per il blocco pubblicità si era affidata ad ADB, potrebbe avere fatto altrettanto con Ghostsery per quanto riguarda la privacy.
Se ti metto questa immagine cosa ti viene in mente? [:D]
Immagine

Intanto ho completamente riconsiderato la nuova versione di Avast, che dapprima non mi piaceva come ti avevo scritto, mentre dopo la RC1 è finalmente tornata su un buon livello.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 29, 2013 5:36 am

Buongiorno. [:)]
Al di là che, come al solito,ritengo le perfomance dei sw originali a cui altri si ispirano sempre superiori rispetto alle loro copie è per l'ennesima volta da citare che secondo me il componente più importante delle configurazione di sicurezza è il browser (che invece altri nemmeno considerano).
Un browser scelto e settato bene elimina a priori molti problemi potenziali o effettivi successivi.
Resta però arduo,suppongo,per altri settare bene il loro browser.
Da qui l'importanza di scegliere bene alcune estensioni per la sicurezza/privacy.
ABP è d'obbligo.
Ghostery spesso lo è.

perché affidarsi ad altri che copiano le loro funzioni ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 29, 2013 5:56 am

Nel frattempo occorre commentare l'ultima realease di Pale Moon:

http://forum.palemoon.org/viewtopic.php?f=1&t=3181

che è veramente superlativa !! [applauso+]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 29, 2013 6:04 pm

Altra "scoperta del mattino" (che ha l'oro in bocca [:D] ) di questo pescatore in tema estensioni avvallata anche dallo sviluppatore di Pale Moon Moonchild.
TrafficLight Bitdefender non funziona nei browser Firefox based.

Quindi coloro che hanno installato TrafficLight Bitdefender possono al momento anche disinstallarlo.

Ricapitolando:

Browser Firefox based = Trafficlight non funziona,WOT ha una funzionalità in blocco superlativa,Ghostery ha funzioni di blocco/controllo non presenti nei browser Chrome based.

Browser Chrome based=WOT ha una funzionalità in blocco ridotta a circa 1/4 rispetto ai browser firefox based.

Non mi interessa, al momento, verificare discrepanze trà ABP nei vari browser sopratutto perché adotto un setting differente trà Pale Moon e Comodo Dragon.
Ciò non toglie però che se qualcuno lo fà (anche altrove) la cosa non sia interessante. [;)] [ciao] [ciao]


_____________________________________________________________________________________

Ufficiale:

Browser primario= Pale Moon (6 estensioni)
Browser secondario= Comodo Dragon (2 estensioni).
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom set 29, 2013 7:41 pm

sampei.nihira ha scritto:Buongiorno. [:)]
Al di là che, come al solito,ritengo le perfomance dei sw originali a cui altri si ispirano sempre superiori rispetto alle loro copie è per l'ennesima volta da citare che secondo me il componente più importante delle configurazione di sicurezza è il browser (che invece altri nemmeno considerano).
Un browser scelto e settato bene elimina a priori molti problemi potenziali o effettivi successivi.
Resta però arduo,suppongo,per altri settare bene il loro browser.
Da qui l'importanza di scegliere bene alcune estensioni per la sicurezza/privacy.
ABP è d'obbligo.
Ghostery spesso lo è.

perché affidarsi ad altri che copiano le loro funzioni ?

Forse mi sono spiegato male.
Avast non ha copiato ADB, c'è stato un lavoro congiunto tra il team di Avast e quello di ADB per offrire una versione di quest'ultimo per gli utenti di Avast.
Per cui ipotizzavo la stessa cosa fosse accaduta con Ghostsery.

Sul fatto che le perfomance dei software originali sono sempre superiori a quelle dei software che si ispirano a questi sono d'accordo.
Non concordo però sul fatto che questi (quelli non originali) siano inutili.
Molti utenti di Avast (in questo caso) non conoscono e usano Ghostsery.
Per cui inserire una funzionalità simile in Avast free con 180 milioni di utenti in tutto il mondo significa permettere a milioni di persone di usufruire di queste funzionalità.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun set 30, 2013 6:48 am

Capisco il tuo punto di vista,anche se le aziende secondo me fanno le loro mosse esclusivamente per fini commerciali e non altruistici.
Comunque non spetta a me commentare le scelte altrui ed anche in quest caso non lo farò. [;)]

Non ho interesse per gli antivirus e probabilmente non lo avrò nemmeno dopo la fine del supporto esteso Microsoft nel mio Sistema.
Che non ci crederai non vedo.....l'ora !! [:D]
Ho solo bisogno di un browser efficiente e probabilmente (se il mio esperimento avrà successo [boh] ) dimostrerò anche a me stesso che l'aggiornamento del sistema è si importante ma è possibile sopperire a questa mancanza (grave) anche in altro modo. [;)] [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun set 30, 2013 12:14 pm

Avevo detto che non lo avrei fatto ed invece per una casualità un "piccolissimo test" oltretutto mooolto parziale, mio malgrado è saltato fuori.
Nel blocco manuale, l'ABP di Comodo Dragon, potrebbe risultare, più efficiente dell'ABP di Pale Moon.
Questo almeno per le immagini filtrate.

Non posso dire se questo risultato sia valido anche per i browser d'origine cioè Chrome/Firefox.
Naturalmente ho preso un'immagine che dimostra ciò.
Ed a richiesta potrei anche inserirla.
Anche se ho cercato il più possibile di eliminare il contesto del link da dove è stata prelevata per non fare della pubblicità inopportuna.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun set 30, 2013 4:25 pm

sampei.nihira ha scritto:
Comunque non spetta a me commentare le scelte altrui ed anche in quest caso non lo farò. [;)]

Samp personalmente non sto usando il plugin di Avast, [:D] intendevo dire che, per molti utenti inconsapevoli su estensioni tipo Ghostesry, ADB e via dicendo, il fatto che uno degli antivirus gratuiti più diffusi decide di farne uso, permette di ampliare i benefici di queste funzionalità anche agli utenti meno esperti.
Poi giustamente un utente come te può preferire Ghostsery perché più completo, più specifico etc.
Personalmente preferisco le liste di ADB solo per un motivo.
Non ho mai avuto problemi vari con i siti.

sampei.nihira ha scritto:[color=#000080]
Non ho interesse per gli antivirus e probabilmente non lo avrò nemmeno dopo la fine del supporto esteso Microsoft nel mio Sistema.
Che non ci crederai non vedo.....l'ora !! [:D]
Ho solo bisogno di un browser efficiente e probabilmente (se il mio esperimento avrà successo [boh] ) dimostrerò anche a me stesso che l'aggiornamento del sistema è si importante ma è possibile sopperire a questa mancanza (grave) anche in altro modo. [;)] [^]

Come sai io sono pronto a scommettere sul fatto che vincerai questa scommessa. [:)]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio ott 03, 2013 4:53 am

Samp prendendo spunto dalle tue iniziative ho deciso anche io di ridurre il numero di estensioni nel browser.
Al momento ho solo ADB, Download Assistant,LastPass, Referer Control, Search the current site, WOT.

Ritieni indispensabile Ghostsery?
E se si, perché? (utilizzo già le liste di ADB).

Che ne pensi di VTCHromizer?
Ritieni sia utile?
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio ott 03, 2013 3:38 pm

The Walking Dead ha scritto:Samp prendendo spunto dalle tue iniziative ho deciso anche io di ridurre il numero di estensioni nel browser.
Al momento ho solo ADB, Download Assistant,LastPass, Referer Control, Search the current site, WOT.

Ritieni indispensabile Ghostsery?
E se si, perché? (utilizzo già le liste di ADB).

Che ne pensi di VTCHromizer?
Ritieni sia utile?


Parto dall'ultima domanda.
Io non ritengo utile quell'estensione.
perché consuma ram e puoi fare lo stesso altrimenti.

La domanda su Ghostery è complessa.
La ver su FF e derivati,ha funzionalità superiori a quella presente in Chrome.
E quindi è sì indispensabile perché anche abilitando tutte le liste che tu hai abilitato in ABP non puoi mai ottenere i soliti benefici dati dall'estensione.
Per esempio senza Ghostery in FF rinunci al controllo e blocco del redirect.
Rinunci alla cancellazione dei flash e silverlight cookie all'uscita magari non è il tuo caso ma per altri utenti sì.
Rinunci all'avere il click to play sui "button" cancellati e questa opzione è anche presente nella ver attuale di Chrome.
La complessità della domanda è dovuta al fatto che magari entro breve anche la ver di Chrome si aggiornarà a quella di FF.
E quindi se adesso io non la ritengo indispensabile in Chrome poi con l'aggiornamento lo diverrebbe.

Capito ? [;)]

Se vuoi ti mostro con delle immagini le differenze.

Senza contare che più liste di filtri in ABP rallentano il browser ma con una estensione in meno c'è disponibile più ram.

Veniamo a WOT la sua utilità in Chrome è ristretta al solo search e quindi alla massa di "opinionisti".
In Blocco le sue perfomance sono circa 1/4 (approssimativo) rispetto a quelle ottenibili con il WOT di FF.
Io ritengo che sia più utile per chi usa Chrome affidarsi sopratutto in blocco all'estensione TrafficLight.
Chi preferisce ovviamente lasciare WOT per il search potrebbe disattivare il search di TL.
Oppure usare che sò anche l'estensione di Avast.

Un'altra estensione utlie per la sicurezza in Chrome è Netcraft.
Che tenta di equiparare il livello passato di supremazia di Opera lato phishing,sancita anche da test su AV-C.
Anche in questo caso dei test personali hanno messo in luce l'utilità dell'estensione in siti web a contenuto phishing bloccati dall'estensione e non rilevati dal blocco browser,DNS..................
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio ott 03, 2013 3:50 pm

Su Ghostsery l'unica funzionalità che mi sarebbe utile sarebbe il click to play.
Non ho capito invece la parte riguardante il search di WOT, puoi dettagliare meglio?
Nel senso, cosa avrebbe in più la versione di Firefox?

PS: l'estensione di Avast è ancora piuttosto acerba nell'indicare i siti malevoli (sostanzialmente non li conosce).
Per questo pur con i suoi numerosi FP sto usando WOT (ma non mi piace).
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising