Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio lug 11, 2013 6:59 pm

@Claudio.
Io formatterei sinceramente, se avessi qualche ora disponibile pur di sfruttare appieno tutta la ram disponibile.

Su EMET che se ho capito bene al momento non stai usando.
Ti posso garantire che questa versione 4 non mi sta dando assolutamente nessun problema, tutti quelli che ho avuto li sto riportando qui, quindi come puoi vedere sono stati quasi inesistenti.

------------------------------------------------------------------------------
Ho rivisto la mia configurazione in generale orientandomi sui servizi web a scapito delle applicazioni desktop, in questo periodo.
Per esempio ho rimosso Thunderbird preferendo l'uso di Gmail.
Rimosso Google Earth in favore di Maps.
Rimosso CyberGhost, perché alla fine è prevalso il mio approccio forse troppo rigido (non mi fido di VPN terze, se non di società conosciute).
Alleggerito il portatile (rimosso Itunes troppo ingombrante) in favore di un uso massiccio di Spotify\WMP, rimosso Daemon lite (sostituito con VirtualClone).
Rimosso Gimp, perché trovo Paint.net più adatto alle mie esigenze.
Reinstallato Avast.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » gio lug 11, 2013 9:43 pm

The Walking Dead ha scritto:@Claudio.
Io formatterei sinceramente, se avessi qualche ora disponibile pur di sfruttare appieno tutta la ram disponibile.

Se riesco lo farò questo fine settimana @Dead; per EMET, vedrò dopo il format, a questo punto credo sia la cosa migliore da fare.

Intanto AV-Comparatives ha rilasciato il Real-World Protection Test May 2013; malgrado tutto, Avira (anche se registra una flessione) tiene.
kaspersky e Trendmicro al top, Bitdefender appena sotto.

A proposito di Bitdefender, la sua versione free sarebbe quella che suggerirei di installare ad un utente standard.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » ven lug 12, 2013 1:24 pm

Aggiornamento di Malwarebytes Anti-Exploit.
12 luglio 2013; rilasciato Malwarebytes Anti-Exploit 0.9.2.1400

Changelog:

Fixed false positive when downloading a binary file under Chrome.
Fixed crash when opening Chrome under certain configurations.
Fixed false positive when opening MS Word with certain add-ins.
Fixed error opening Word/Excel files under certain configurations.
Improved upgrade mechanism when installing on top of older versions.
Added full version number to the main interface.
Minor interface improvements.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 12, 2013 4:05 pm

Inoltre sfruttando il "Behavior" di Chrome è possibile impostare poche regole che consentono di ottenere un buon compromesso trà sicurezza ed usabilità.
Ritengo che in un OS moderno chi utilizza Chrome (settato al meglio delle sue possibilità) ha veramente poche possibilità di subire un infezione involontaria.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven lug 12, 2013 4:29 pm

Nel frattempo ho installato la nuova ver 1400 di MBAE.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » sab lug 13, 2013 6:09 pm

La notizia del giorno è che, oggi era giorno di aggiornamenti e manutenzione per il computer con win 64 bit; aggiorno Chrome alla v.28 e ..... Chrome è deceduto [boh]
Lancio il browser, dovrebbe caricare la pagina predefinita ..... resta li in fase di caricamento (fino a quando non va in time-out); inoltre, nessuna possibilità di accedere alla pagina del setting (stessa solfa appena descritta).
Ho provato a disinstallare e reinstallare .... niente da fare: stessa storia [cry]
Non ho nessuna intenzione di formattare per una questione di questo genere [B)]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » sab lug 13, 2013 7:07 pm

Claudio le prime cose che mi vengono in mente sono:
-Provare versione portable.
-Scaricare da filehippo la versione precedente.
http://www.filehippo.com/it/download_google_chrome/

-Creare un nuovo profilo.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » sab lug 13, 2013 7:58 pm

The Walking Dead ha scritto:Claudio le prime cose che mi vengono in mente sono .... .

@Dead, le ho provate tutte, compresa la creazione di un nuovo account .... niente da fare (con il ripristino di un backup avevo risolto - ero tornato alla v.27, appena ho tentato l'aggiornamento .... solito discorso, evidentemente si deve essere danneggiato il registro).
Poco male: sto scaricando la bellezza di 141 aggiornamenti di sistema (per ora ... [fischio] ) .... in fondo un format ogni due anni è anche utile [B)]
E pensare che volevo formattare il notebook [rolleyes]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » dom lug 14, 2013 9:13 pm

sampei.nihira ha scritto:@ Claudio perché non provare ad eliminare dalla tua configurazione di sicurezza l'antivirus ? Prova !! [:)]
Potresti installare in Chrome altre 2 estensioni che potrebbero contribuire a sostituire la mancanza di cui sopra,se non altro come supporto psicologico:
1) Netcraft
2) TrafficLight Bitdefender

Allora @sampei, ho installato le 2 estensioni che mi hai suggerito sul notebook, cosi ho una settimana (prossimo fine settimana formatto anche questo ed installo Windows 7 64 bit) per verificare come va.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun lug 15, 2013 5:13 am

@ Claudio

inserisci anche le regole che ti ho scritto (velocemente) sopra in eccezioni javascript:

https://* (ottimo da usare in abbinamento con l'estensione HTTPS Everywhere)

[*.]it
[*.]com

a consenti.
Ovviamente più ne metti e più avrai usabilità a discapito della sicurezza.
Si intuisce la protezione.
Se ti accade di andare in un sito web in cina o Russia che usa i javascript per........ ecc ecc....sei protetto a default.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » lun lug 15, 2013 9:30 am

sampei.nihira ha scritto:inserisci anche le regole che ti ho scritto (velocemente) sopra in eccezioni javascript:

Ok, fatto:

Immagine

però una domanda @sampei; a questo punto, nella sezione delle impostazioni di JavaScript, devo anche modificare l'opzione impostata di default da Consenti l'esecuzione di JavaScript in tutti siti (consigliata) in Non consentire ad alcun sito di eseguire JavaScript (altrimenti che senso avrebbe inserire delle eccezioni se poi lascio attiva l'impostazione di default)?? [boh]

Ora, la situazione complessiva delle estensioni installate è la seguente: Wot, AdBlock plus, Ghostery, TrafficLight, e NetCraft (più il notifier di Outlook.com e FastestTube): direi che ci siamo .... secondo te devo aggiungere anche HTTPS Everywhere?
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun lug 15, 2013 3:33 pm

Esatto.....sai io quella impostazione la dò per scontata !! [acc2] [ciao]

p.s. La regola https io l'ho inserita anche per i cookie,io ho anche l'estensione che domandi,alcune volte è un po' difficile da gestire ma poi ci si abitua,secondo me la dovresti aggiungere,ed almeno provare. [;)]
Ovvio che presumo hai disabiliato il search result analyzer in traffic light perché rende visto che c'è già WOT (ne basta 1)più lento il caricamento della pagina.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer lug 17, 2013 1:29 pm

Leggevo questo articolo del Malware Protection Center nel quale tra i consigli di prevenzione sugli exploit non figura l'uso di EMET. [acc2]
http://www.microsoft.com/security/porta ... loits.aspx

Gli ho scritto consigliando di aggiornare l'articolo e aggiungere un capitolo su EMET. [:D]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » mer lug 17, 2013 4:23 pm

@sampei e Dead [ciao]
Ci sono diverse novità .... domani vi aggiorno.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » mer lug 17, 2013 8:49 pm

Ciao @sampei [ciao]

Prima questione: ADBlock Plus (la versione è 1.5); ci sono delle nuove liste impostate di default (mai viste prima):

Immagine

Qui le impostazioni di TrafficLight:

Immagine

Ho provato a mantenere attive le liste proposte ad ADB per verificare eventuali problemi/conflitti con BTL; per ora, nessun problema, solo un impercettibile rallentamento nel caricamento delle pagine web, ma nulla che non si possa accettare a fronte di una maggiore sicurezza (tra l'altro, vista la copertura assicurata dalle due estensioni non ho installato Ghostery che, a mio modo di vedere, adesso è inutile).

Tu cosa ne pensi?.

Poi, una domanda su NetCraft (fantastica estensione, davvero): questa opzione deve essere spuntata?

Immagine

Infine:

p.s. La regola https io l'ho inserita anche per i cookie,io ho anche l'estensione che domandi,alcune volte è un po' difficile da gestire ma poi ci si abitua,secondo me la dovresti aggiungere,ed almeno provare.

Seguito il suggerimento di inserire la regola anche per i cookie (oltre, naturalmente, ad aver impostato il blocco dei cookie di terze parti e dati dei siti.
Per HTTPS Everywhere, ci penso su .... per ora non mi sembra fondamentale (voglio prima essere sicuro che l'attuale configurazione funzioni come deve .... visto che ho rinunciato all'antivirus).
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio lug 18, 2013 5:03 am

Ti risponderò,vista la complessità della domanda, oggi alle ore 15:00 circa.
Adesso non ho proprio tempo. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio lug 18, 2013 2:27 pm

[Claudio] ha scritto:Ciao @sampei [ciao]

Prima questione: ADBlock Plus (la versione è 1.5); ci sono delle nuove liste impostate di default (mai viste prima):

Immagine

Qui le impostazioni di TrafficLight:

Immagine

Ho provato a mantenere attive le liste proposte ad ADB per verificare eventuali problemi/conflitti con BTL; per ora, nessun problema, solo un impercettibile rallentamento nel caricamento delle pagine web, ma nulla che non si possa accettare a fronte di una maggiore sicurezza (tra l'altro, vista la copertura assicurata dalle due estensioni non ho installato Ghostery che, a mio modo di vedere, adesso è inutile).

Tu cosa ne pensi?.

Poi, una domanda su NetCraft (fantastica estensione, davvero): questa opzione deve essere spuntata?

Immagine

Infine:

p.s. La regola https io l'ho inserita anche per i cookie,io ho anche l'estensione che domandi,alcune volte è un po' difficile da gestire ma poi ci si abitua,secondo me la dovresti aggiungere,ed almeno provare.

Seguito il suggerimento di inserire la regola anche per i cookie (oltre, naturalmente, ad aver impostato il blocco dei cookie di terze parti e dati dei siti.
Per HTTPS Everywhere, ci penso su .... per ora non mi sembra fondamentale (voglio prima essere sicuro che l'attuale configurazione funzioni come deve .... visto che ho rinunciato all'antivirus).


Buon pomeriggio Claudio. [:)]
Premesso che ogni configurazione di sicurezza a parità di performance riflette gusti e tendenze innate dell'utilizzatore il pc, la mia risposta sarà un po' generalista ed un po' personale.
Io ovviamente non ho i tuoi gusti e le tue esigenze e quindi i miei consigli devono giustamente tenere conto di ciò.
Spero che ci siamo. [;)] [^]

Allora in merito ad ABP io non ho le liste che citi tu successive alla prima,ma solo la prima.
La MDL era famosa per esempio in passato per rallentare molto il caricamento delle pagine.
Più liste avrai e più il browser subirà un rallentamento.

In merito a Netcraft io lascerei quella opzione a default,oltretutto si trova anche in HTTPS Everywhere.

Ho fatto molti test con Ghostery e liste ed estensioni simili (Abine.............)
I risultati conclusivi sono sempre stati a favore di Ghostery.
Anche se occorre saper gestire alcuni blocchi in merito a facebook per chi lo usa.

In merito a TrafficLight anche questa è un estensione che potrebbe rallentare il caricamento delle pagine web.
Ovvio la cosa è più evidente in pc old.
Ti consiglierei di porre ad OFF la protezione Facebook.
Se necessiti di questa protezione sarebbe meglio dotare il browser di un altra estensione cioè Dr.Web Anti-Virus Link Checker.

In merito a HTTPS Everywhere io la ritengo indispensabile.
Quasi sempre non occorre agire sui rules in siti problematici ma spesso occorre decidere di acconsentire il caricamento di script ritenuti non sicuri.

Dopo tutto ciò di cui sopra io ritengo che una configurazione così fatta sia superiore in performance a quella eventuale costruita su liste aggiunte di ABP.
Ma come al solito l'ultima parola deve essere la tua.

Quindi sotto con i test..... [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » gio lug 18, 2013 5:22 pm

sampei.nihira ha scritto:Allora in merito ad ABP io non ho le liste che citi tu successive alla prima,ma solo la prima.
La MDL era famosa per esempio in passato per rallentare molto il caricamento delle pagine.
Più liste avrai e più il browser subirà un rallentamento.

Infatti, neppure io le avevo prima, me le sono ritrovate quando ho installato l'estensione; disabilito quelle aggiuntive e la Facebook and Twitter protection in TrafficLight e installo Ghostery.
In merito a Netcraft io lascerei quella opzione a default,oltretutto si trova anche in HTTPS Everywhere ....... In merito a HTTPS Everywhere io la ritengo indispensabile.
Quasi sempre non occorre agire sui rules in siti problematici ma spesso occorre decidere di acconsentire il caricamento di script ritenuti non sicuri.

Installarla non è un problema, vorrei, prima, verificare che la configurazione finale non dia problemi.

Per il resto: ho formattato anche il notebook ed installato Win 7 64 bit (risolto cosi il problema della RAM); come da te suggerito, niente antivirus su entrambi i computer e la configurazione su entrambi è:

> Malwarebytes Pro (la protezione è in tempo reale), MBAE e HitmanPro;

> Firewall nativo di Windows; U.A.C. impostato al max; Windows Defender disabilitato; Ripristino configurazione di sistema disabilitato; Aggiornamenti automatici a scelta dell’utente;

> Sandboxie;

> Browser: Chrome;
Estensioni: WOT, Adblock Plus, Bitdefender TrafficLight, NetCraft e Ghostery;
Impostazioni personalizzate: ClickToPlay attivato, Blocco dei cookie di terze parti attivato (eccezioni consentite: https://*), JavaScript non consentito (eccezioni consentite: https://*, [*.]com, [*.]it);

Poi , sempre in relazione a Chrome, ho ancora alcune cose da domandarti (e una volta chiariti anche quegli aspetti, avremo anche bella e pronta una specie di Guida di base per la configurazione di Chorme).

Intanto grazie per tutti i suggerimenti che mi hai fornito [brindisi]
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab lug 20, 2013 4:46 am

Ottimo. [^]
perché non andare un po' oltre ?

a) Abbassare manualmente l'IL (al valore low-basso) ad eventuali sw che gestiscono i PDF eventualmente aperti su pen-drive e/o salvati in HD ?

b) Stessa cosa per sw che gestiscono file multimediali (per esempio VLC se è installato) ?

c) Impostare una modifica al registro (deny elevation) che impedisce a priori un eventuale elevazione (quindi si previene un eventuale byoass di UAC) dei sw non provvisti di firma o di quelli modificati manualmente negli IL di cui sopra ?

d) Il trick 1806 ?

Pensaci. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda [Claudio] » dom lug 21, 2013 9:02 am

sampei.nihira ha scritto:perché non andare un po' oltre ?
a) Abbassare manualmente l'IL (al valore low-basso) ad eventuali sw che gestiscono i PDF eventualmente aperti su pen-drive e/o salvati in HD ?
b) Stessa cosa per sw che gestiscono file multimediali (per esempio VLC se è installato) ?
c) Impostare una modifica al registro (deny elevation) che impedisce a priori un eventuale elevazione (quindi si previene un eventuale byoass di UAC) dei sw non provvisti di firma o di quelli modificati manualmente negli IL di cui sopra ?

Interessante @sampei; possiamo approfondire la cosa, in particolare per quanto concerne il punto C ?

il trick 1806 ?

@sampei (lo avevamo già provato su HU), su Chrome non funziona come su IE (su IE il download viene completamente inibito, mentre, se non ricordo male, dalle prove che avevamo fatto, con Chrome il file viene comunque scaricato); poi nel mio caso sarebbe poco utile applicare la modifica al registro, questi due computer li uso solo io.
Avatar utente
[Claudio]
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 307
Iscritto il: ven feb 06, 2009 11:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising