Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » ven giu 17, 2011 4:02 pm

fiordaliso ha scritto:Siamo proprio sicuri che sandboxie e la sandbox di comodo vadano d'amore e d'acordo ( io ho qualche dubbio in merito)


ed infatti si pestano i piedi,secondo i miei ultimi test.

.... o invece è il caso di disabilitare la secoda ?


Se utilizzi Sandboxie,puoi disabilitare qualsiasi altra sandbox.

Altra curiosità: per chi usa avast antivirus+ comodod fw+ sandboxie l'autosandbox di avast può lavorare con sandboxie e/o con sandbox di comodo ?( secondo me entrano in conflitto)


Infatti.

Se si utilizza Sanboxie,puoi fare a meno delle altre sandbox,sia quella integrata in Avast sia quella di COMODO [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » ven giu 17, 2011 4:33 pm

sampei.nihira ha scritto:@ Pp

Tu sei proprio il classico utente con hardware carente,molto carente,.....mi sembra ovvio che a meno di usare il pc che "marcia come una lumaca" (cioè vai fisso di SWAP) dovresti potenziare alcuni settori della tua configurazione di sicurezza usando meno risorse possibili.
Quindi EMET e Norton DNS.
Disinstalli CIS ed usi solo Sandboxie.

Per FF senza noscript ormai l'ho ripetuto alla paranoia che in tale condizioni il browser è atamente insicuro perché quasi tutti i bugs da remoto evidenziati nel tempo da Secunia sarebbero con tale estensione privi di pericolosità.......

Comunque noto in generale che il browser sia sempre poco considerato come fondamentale supporto per una ottima configurazione di sicurezza.

p.s. Le domande che hai fatto ad Has credo sia doveroso far rispondere lo stesso hasc.....anche perché io ho poca pazienza con le cose elementari richieste cui un utente potrebbe sopperire alle proprie notevoli carenze con un minimo di studio e ricerca su google !! [;)] [;)] [ciao] [ciao]


Ciao Sampei.nihira,

hai ragione... [:)] [:)] io ho un Notebook lento talmente lento che dopo averlo acceso posso tranquillamente fare colazione ritornare e trovarlo ancora che carica tutto quanto Mahhh......

Ti ringrazio dei consigli e poi vi terrò aggiornati sulla configurazione da adottare.

comunque non ho ancora Comodo, ma ho provveduto a togliere Trend Micro IS Uff.... non ne potevo più

Beh...Grazie ancora e alla prossima

Saluto tutti gli amici [;)]

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda fiordaliso » ven giu 17, 2011 4:50 pm

farbix89 ha scritto:
Infatti.

Se si utilizza Sanboxie,puoi fare a meno delle altre sandbox,sia quella integrata in Avast sia quella di COMODO [;)]

I nostri test allora combaciano , buona serata [^]
Avatar utente
fiordaliso
 


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » sab giu 18, 2011 2:17 pm

eugenio19911 ha scritto:@sperimentazione Avast-Comodo ottimo risultato [applauso+] piccolo video dimostrativo con malware recenti:
http://www.youtube.com/watch?v=Xq-8yKAgySs


avast ha lasciato 2 virus che poi ha eliminato comodo. Hai fatto il test anche al contrario? se si, sono curioso di sapere quanti virus non ha riconosciuto comodo!
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » dom giu 19, 2011 8:16 pm

se contiamo anche l'euristica 4 il test senza non l'ho fatto (devo spezzare una lancia a favore di comodo che con l'euristica azzecca parecchio avas ancora non l'ho visto in azione pur mettendo sensibilità elevata anche se il database di avast è più ampio specie per le minacce recenti mentre per quelle più vecchie comodo sembra cavarsela meglio)
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » dom giu 19, 2011 9:22 pm

Capito.
Stai preparando una guida su come utilizzare i due antivirus insieme?
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » dom giu 19, 2011 9:33 pm

veramente no, dovrei ancora finire di testare completamente i 2 prodotti dato che sono stato via
anche se con questi 2 di benedici insieme ne ho ottenuti (con i soli antivirus scovato mp3 con sorpresa) inoltre si ha il vantaggio di evitare di usare permessi troppo restrittivi e comunque mantengono basso il consumo di risorse.
meglio di un antimalware come emsisoft:
in più ottieni con avast! la scansione all'avvio, protezione web, velocità di scansione alta
mentre per comodo: se consideriamo solo l'antivirus l'euristica è formidabile con una velocità di scansione abbastanza elevata (dipende dal cloud un altro potente mezzo per scovare minacce recenti)
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » dom giu 19, 2011 9:38 pm

[sbav] aspetterò la fine dei tuoi test, voglio installarli anch'io.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » dom giu 19, 2011 10:04 pm

nel caso non voglia aspettare e testare tu stesso raccomando:
-leggi questo e disabilita gli eccessivi componenti di avast in modo che consuma meno:
Articolo MegaLab
-nella protezione in tempo reale che per quanto riguarda i profili di scansione le seguenti esclusioni altrimenti i file temporali di comodo risultano minacce:

Immagine

Immagine

-mentre per comodo: mettere avast nelle applicazioni sicure del defense+ e lasciarlo libero dal firewall per l'antivirus invece:

Immagine
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » dom giu 19, 2011 10:22 pm

[applauso+] appena posso installerò il nuovi antivirus.

Ho avast pro, magari lo alleggerisco e installo quello insieme a comodo.

A sto giro disinstallerò spybot.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun giu 20, 2011 6:14 am

farbix89 ha scritto:
fiordaliso ha scritto:Siamo proprio sicuri che sandboxie e la sandbox di comodo vadano d'amore e d'acordo ( io ho qualche dubbio in merito)


ed infatti si pestano i piedi,secondo i miei ultimi test.

.... o invece è il caso di disabilitare la secoda ?


Se utilizzi Sandboxie,puoi disabilitare qualsiasi altra sandbox.

Altra curiosità: per chi usa avast antivirus+ comodod fw+ sandboxie l'autosandbox di avast può lavorare con sandboxie e/o con sandbox di comodo ?( secondo me entrano in conflitto)


Infatti.

Se si utilizza Sanboxie,puoi fare a meno delle altre sandbox,sia quella integrata in Avast sia quella di COMODO [;)]


Giusto !! [^] [^]
Anche perché Sandboxie implementa una protezione del kernel Windows con la recente versione 3.56 (verificate ed eventualmente aggornate) estesa in versione sperimentale anche ai OS 64 Bit.
Ho molti dubbi che altri sw simili hanno un sistema simile di protezione.
Da quello che si legge sotto (visto che io non ho un OS a 64 bit) la funzione sembrerebbe disattiva a default e quindi attivabile a discrezione dell'utente:

http://www.sandboxie.com/index.php?Expe ... Protection

Anche in questo caso una verifica d'uso è d'obbligo !! [;)]

Ed ancora una sovrapposizione di effetti di intervento è sempre deleteria prima o poi.
perché potrebbe causare un reciproco blocco.
Sempre in agguato non solo per le condizioni d'uso del pc ma anche in presenza ad esempio di un'aggiornamento versione non perfettamente compatibile con il OS ed i vari sw installati.
Quindi non è detto che ciò che non si verifica adesso non si potrebbe verificare domani.
E se l'annullamento reciproco interessa il pc proprio in concomitanza di un evento malevolo........sono dolori per l'utente dello stesso !!

E' una problematica da prendere in considerazione per tutti gli utenti che vogliono abbinare 2 sw a funzione simile come leggo in questo 3D.

Sarebbe invece interessante,per coloro che vogliono testare una simile possibilità, installare nel sistema il nuovo Webroot Secure Anywhere Beta,che nascendo sulle ceneri di Prevx ha nativamente un supporto nativo per altri sw in real time installati nel sistema.
E' un sw che integra diversi supporti nativamente presenti nel sistema,ha addirittura un fw che si integra con quelli eventualmente già presenti.

si Legge in giro però qualche FP di troppo.

Buon test,la pagina per ottenere il sw quella sotto:

http://info.webrootcloudav.com/betasignup.asp

Gli utenti più attenti noteranno che il sw avrebbe validità di 90 gg.
E' un valore errato,è estesa ad 1 anno,per dar più tempo ai betatester di rilevare e migliorare eventuali punti critici.

Buon lavoro.
Io purtroppo questa mattina sono di ospedale per un esame che deve fare mia moglie.

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » lun giu 20, 2011 11:42 am

Sampei te in alternativa consiglieresti sandboxie + un antivirus che sia casuale tra comodo,avira o avast e malwarebytes per scansioni o demand? :P
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun giu 20, 2011 12:39 pm

Kratos_Fury ha scritto:Sampei te in alternativa consiglieresti sandboxie + un antivirus che sia casuale tra comodo,avira o avast e malwarebytes per scansioni o demand? :P


Non è ben chiara la domanda.
Ma tento di decifrarla.
Io consiglio ed uso Sandboxie e quì non ci piove.

Se gli antivirus che chiedi sono 3 e MBA è escluso io consiglierei Avira free per quegli utenti competenti (ai novizi non lo consiglierei) che necessitano di un antivirus leggero e potente MA non affidano la sicurezza del proprio sistema al solo antivirus.
Per gli utenti che si trovano male con Avira (per un mucchio di ragioni) consiglierei Avast,il mio pensiero su Comodo specie il reparto antivirus è cosa nota.

In merito agli scan on demand, chi necessita di tali tipologia di sw, io consiglierei l'abbinamento Hitman Pro + MBAM.
I 2 prodotti come ho avuto modo di verificare in passato si complementano a vicenda reciprocamente.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » lun giu 20, 2011 1:22 pm

sampei.nihira ha scritto: E' una problematica da prendere in considerazione per tutti gli utenti che vogliono abbinare 2 sw a funzione simile come leggo in questo 3D....


[uhm] [sh]
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » lun giu 20, 2011 1:28 pm

sampei.nihira ha scritto:
Kratos_Fury ha scritto:Sampei te in alternativa consiglieresti sandboxie + un antivirus che sia casuale tra comodo,avira o avast e malwarebytes per scansioni o demand? :P


Non è ben chiara la domanda.
Ma tento di decifrarla.
Io consiglio ed uso Sandboxie e quì non ci piove.

Se gli antivirus che chiedi sono 3 e MBA è escluso io consiglierei Avira free per quegli utenti competenti (ai novizi non lo consiglierei) che necessitano di un antivirus leggero e potente MA non affidano la sicurezza del proprio sistema al solo antivirus.
Per gli utenti che si trovano male con Avira (per un mucchio di ragioni) consiglierei Avast,il mio pensiero su Comodo specie il reparto antivirus è cosa nota.

In merito agli scan on demand, chi necessita di tali tipologia di sw, io consiglierei l'abbinamento Hitman Pro + MBAM.
I 2 prodotti come ho avuto modo di verificare in passato si complementano a vicenda reciprocamente.


Ero di fretta e non ho formulato al meglio la mia domanda, che però hai interpretato e risposto al meglio [;)]
Ti ringrazio della delucidazione [:)]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Hpmezzo » lun giu 20, 2011 4:02 pm

Nano Antivirus + SandBoxie + Windows Firewall
S.O Vista
Livello di sicurezza : Pessimo ahahaahaha
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » lun giu 20, 2011 11:58 pm

Piccola domanda:
Sandboxie è un programma più o meno simile a alla funziona di comodo, con la differenza che non mette in sandbox le applicazioni sconosciute automaticamente. Tuttavia basta avviare quelle che non si ritengono sicure con il programma e il firewall si può anche togliere [uhm]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » mar giu 21, 2011 12:06 am

Kratos_Fury ha scritto:Piccola domanda:
Sandboxie è un programma più o meno simile a alla funziona di comodo, con la differenza che non mette in sandbox le applicazioni sconosciute automaticamente
Per i file sconosciuti (poi dipende da come l'hai settata la Sandboxie di Comodo) ti compare il pop up in basso a destra chiedendoti se vuoi eseguire il file nella sandbox
Tuttavia basta avviare quelle che non si ritengono sicure con il programma e il firewall si può anche togliere [uhm]
Il Firewall ,il Defense e la sandboxie sono tre cose distinte e separate,quindi no ,il Firewall non centra con i file in fase di installazione o presunta installazione. Il Firewall è un guardiano della rete e delle connessioni:un altra cosa [;)]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Kratos_Fury » mar giu 21, 2011 12:15 am

Sabbb ha scritto:
Kratos_Fury ha scritto:Piccola domanda:
Sandboxie è un programma più o meno simile a alla funziona di comodo, con la differenza che non mette in sandbox le applicazioni sconosciute automaticamente
Per i file sconosciuti (poi dipende da come l'hai settata la Sandboxie di Comodo) ti compare il pop up in basso a destra chiedendoti se vuoi eseguire il file nella sandbox
Tuttavia basta avviare quelle che non si ritengono sicure con il programma e il firewall si può anche togliere [uhm]
Il Firewall ,il Defense e la sandboxie sono tre cose distinte e separate,quindi no ,il Firewall non centra con i file in fase di installazione o presunta installazione. Il Firewall è un guardiano della rete e delle connessioni:un altra cosa [;)]


Ok chiaro, grazie [;)] [^]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 21, 2011 6:52 am

Diciamo che con Sandbox devi decidere quali sono le applicazioni da far partire nell'area protetta. Generalmente navigo con Chrome e Sandbox (sono nella quasi totale sicurezza) chrome ha una sandbox a se...In più viene avviata in un'altra sandbox! Vedi tu ahahahahaah
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising