Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar mag 21, 2013 8:26 pm

Si, sicuramente il tuo punto di vista è condivisibile sotto diversi aspetti.
L'esempio di Reader è indubbiamente corretto e anche la successiva analisi su Sumatra. [:)]

Però samp facciamo un discorso più ampio.
L'errore in quel caso è a monte.
Se stiamo allo storico bugs, è già un errore utilizzare Windows e i software per esso disponibili.
Dovremmo probabilmente rivolgerci verso altri sistemi operativi di minor diffusione.

Esistono situazioni inoltre, nelle quali si è obbligati all'uso di un software piuttosto che un altro.
Tu sapresti immaginare un azienda utilizzare Sumatra?
Ritieni che sarebbe in grado di soddisfare pienamente ogni esigenza in ambito aziendale?

Io credo che di base non possiamo non considerare gli standard di qualità nella progettazione di un software.
Prendiamo ad esempio Chrome.
Chrome è indubbiamente tra i browser più utilizzati, eppure non è tra i software maggiormente problematici sotto il profilo sicurezza, semmai il contrario.
Questo perché gli standard di sicurezza sono alti, talmente alti da rendere improduttivo concentrarsi su uno o più exploit per questo browser.

Aziende come MS, Google , Apple, Adobe e via dicendo che producono il meglio del software disponibile in questa era, non potranno mai fare affidamento all'idea che "tanto Itunes, o Windows non verranno mai utilizzati da nessuno" [:D] ma al contrario blandiscono come arma standard di qualità più alti (Apple a dire la verità non è proprio all'avanguardia in campo sicurezza, però sotto altri profili quali per esempio il design è certamente tra i migliori interpreti).

Io vedo cosi le cose...non è l'utente che deve andarsi a cercare l'applicazione sconosciuta, con il 2% di diffusione sul mercato , nel tentativo di rendere sicura la propria macchina, semmai è il team che produce l'applicazione che deve alzare gli standard di sicurezza.

Ipotizziamo che io e te utilizzassimo Sumatra, ma gli altri 700 milioni di utilizzatori di Adobe? [:)]
È Adobe che deve alzare gli standard di sicurezza, non io e te che dobbiamo rivolgerci a Sumatra.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 22, 2013 3:46 am

Vero anche questo.
Ovviamente non lo fanno non perché non lo vogliono fare, perché non riescono, magari per 1000 motivi.
E più codice è complesso e più il compito è arduo.

Ecco uno dei motivi di fondo per cui io non ho mai preso in considerazione CIS.
Un sw troppo complesso,che ha troppe funzioni.
Con un codice troppo esteso.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer mag 22, 2013 1:38 pm

Intanto è uscita la versione 2,3 di Sumatra.
Aggiorna Samp. [:D]

Io non ho mai capito gli amanti di CIS.
Li vedo crearsi immagini del disco prima di un semplice aggiornamento del programma, precauzione che secondo loro si renderebbe necessaria a causa dei frequenti problemi che un semplice update del software causerebbe (chiaro indice di bassi standard qualitativi).
Li vedo intenti a risolvere quotidianamente problemi di tutti i tipi, arrangiarsi con soluzioni temporanee, formattare dopo l'ultimo update, [:D] tornare alla versione 5 quando da mesi è disponibile la 6.

E non fanno 2+2.
Se devo formattare perché con l'ultimo update non funziona più nulla, se devo crearmi un immagine disco prima di aggiornare, se devo passare parte del mio tempo nel risolvere problemi che non avrebbero nemmeno dovuto presentarsi ...non è che semplicemente il programma è strabuggato?
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 22, 2013 2:42 pm

[:D]

Pensa che ho capito che era uscita dal fatto che la notifica di SUMo era ferma allo zero finale.
Cosa più importante di oggi Chrome 27 ancora indisponibile però in ver portable.

E' uscito anche un aggiornamento di KCleaner.
Ti consiglierei di provarlo,è buono specie alle impostazioni di default (ma io ho usato il settaggio "all" senza alcun problema).
Sai nel mio pc lo spazio nell'HD è cosa che vale come l'oro !!! [:)] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 22, 2013 3:01 pm

Nelle impostazioni di Chrome 27 c'è l'utilizzo dell'accellerazione hardware.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer mag 22, 2013 3:31 pm

L'impostazione sull'accelerazione hardware era già presente nelle vecchie versioni se non vado errato. [:)]

Su Kcleaner, di solito mi affido banalmente a Ccleaner.
Capisco però l'aspetto riguardante lo spazio su disco.
Avevo esattamente questo problema sul mio vecchio portatile.
In questi casi è bene tenere sotto controllo questo parametro.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer mag 22, 2013 6:13 pm

@sampei.
Vorrei dare un occhiata a Chrome OS, funzionalità di sicurezza incluse e simili...

Si riesce a fare questo?
1)Installare Chrome OS in dual boot con Windows 7.
2)No macchina virtuale, no chiavetta.

È possibile farlo che tu sappia?
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer mag 22, 2013 8:21 pm

Non ho esperienza di questo OS. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer mag 22, 2013 9:25 pm

Ho cercato subito dopo il post.
È possibile ma la procedura è piuttosto lunga.
Non avrò mai tutto quel tempo. [:D]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mag 23, 2013 3:12 pm

Alcuni siti web non funzionano con Opera,questo lo sapete tutti.
Il mio gestore luce/gas è uno di questi. [rolleyes]
Quindi occorre usare un browser alternativo.
Solitamente uso Chrome.
Ma non la versione installata perché è troppo pesante per il mio pc ed il browser và frequente incontro a blocchi.
Uso la ver portable.

Se avete problemi simili vi consiglio di provare la ver portable. [^]

Anche la ver portable di Chrome viene protetta da ExploitShield
ed ovviamente si può inserire in lista EMET.
Ma io esigo che il browser sia lanciato con la riga di comando anti Referer e sotto SandboxIE.

Per far ciò molto comodo è modificare/creare la serie di comandi necessari in un collegamento sul vostro desktop,
come si può vedere nell'immagine sotto:

Immagine


Il problema maggiore della ver portable di Chrome,browser che è soggetto ad una frequenza di aggiornamento notevole,
è quella di non essere immediatamente disponibile all'uscita della nuova versione installata ma solitamente il giorno dopo.

Esempio.
Il giorno 22 c.m. è stata disponibile la ver 27 di Chrome stabile che andava a patchare una serie di multi-vulnerabilità anche critiche:

https://secunia.com/advisories/53430/

usare la ver 26 ieri quindi "era pericoloso" e la 27 portable non era ancora uscita.
Fatto da tenere presente ed adottare le opportune contromisure.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio mag 23, 2013 4:41 pm

[ciao] C'è un nuovo aggiornamento di Chrome, oltre quello di ieri sampei.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio mag 23, 2013 5:10 pm

The Walking Dead ha scritto:[ciao] C'è un nuovo aggiornamento di Chrome, oltre quello di ieri sampei.


[^]
Grazie Dead ver 94:

http://googlechromereleases.blogspot.it/

che per la ver portable sarà come minimo disponibile domani.
E devo rifare tutta la procedura di installazione in pen drive....... [acc2]
Per casi come questo ho sempre I.E.8 sandboxato come estrema riserva !!
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio mag 23, 2013 5:27 pm

Si devi rifare tutta la procedura purtroppo.
Però puoi stare tranquillo in fatto sicurezza, nel senso che questa nuova versione non corregge nuovi problemi di sicurezza.

Update anche per Hitman.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » sab mag 25, 2013 2:33 am

Clamoroso scoop di Downloadblog [acc2] http://www.downloadblog.it/post/53217/s ... elle-prove
Microsoft legge le nostre chat? Ci sono delle prove

"Bisogna sempre stare attenti alle scritte in piccolo" recita la saggezza popolare. Ed in questo caso ha ragione: chi usa Skype consente a Microsoft di leggere tutto ciò che comunica tramite l'instant messenger


e poi incredibilmente...
ed alcuni analisti tedeschi ritengono che lo faccia sul serio.


In sostanza ci dicono che MS rispetta il contratto per la privacy. [:D]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab mag 25, 2013 5:46 pm

Nel frattempo è uscita la ver 09 di SBIE 4.
Che mi ha dato un problema di avvio:

http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopi ... 2&start=15

Basta !!
Ho reinstallato la stabile.
Che oltretutto mi permette di contare anche sulla protezione di ExploitShield:


Immagine
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab mag 25, 2013 8:32 pm

Ho sostituito Sumatra con Foxit nel mio pc rinunciando in fase di installazione al creator (mi pare si chiami così).
In questo modo è abbastanza leggero.
Se apro i pdf con Opera sandboxata questi sono anche sotto tutela Exploitshield.
Purtroppo nelle gui del sw non appare questa protezione e nemmeno nei logs.
Occorre verificarla con P.E:


Immagine
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom mag 26, 2013 9:30 am

Nuova build 10 per SBIE 4 che risolve l'errore della 9 per altro dovuto alla limitazione dei diritti.
Ho reinstallato questa versione.
Il motivo è il seguente,ormai la 3.76 è praticamente abbandonata in sviluppo.
E rispetto alla 4 ho dei piccoli problemi che è inutile citare quasi certamente dovuti all' integrazione con altre mitigazioni.
Questa nuova decisione mi vede costretto alla reinstallazione di Sumatrapdf rispetto a Foxit che avevo provato ieri.
Per altro le aperture dei pdf con Sumatra sono certamente più istantanee. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun mag 27, 2013 2:28 pm

Sopratutto perché la V4 di Sandboxie è strutturata meglio abbandonando la protezione sperimentale ed altre soluzioni di cui avevamo parlato.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda gianpietro » lun mag 27, 2013 2:48 pm

Avatar utente
gianpietro
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: mar set 29, 2009 3:44 pm
Località: Rovato BS

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun mag 27, 2013 3:15 pm

gianpietro ha scritto:Nuova build 4.01.11 SBIE 4

http://www.sandboxie.com/phpbb/viewtopic.php?t=14453


Grazie Gianpietro,installata,proprio non avrei mai imaginato di questa nuova ver visto che la 1o era uscita da pochissimo.
Tanto lavoro per Tzuk anche se ancora purtroppo non riesco far conciliare le esigenze di Tzuk con quelle di ZVL per lo sviluppo profiquo dei 2 sw. [boh]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising