sampei.nihira ha scritto:C'è da notare che in merito ad EMET gli utenti di W. proprio mi lasciano cadere la braccia.
Si può leggere di tutto e di più.
Chi ha ancora installata la ver 2.1.
Chi ha paura di installare i NET 4 e quindi non usa la ver 4.
Chi usa la ver 3.5 con W.8.
Insomma una serie di errori madornali a cui presumo non c'è rimedio.
Mi pare che in questo campo noi italiani,quei pochi che lo usano, siamo su un'ottima strada.
Almeno abbiamo una mentalità aperta e meno ottusa.
___________________________________________
Altra cosa da rilevare la mancanza di motivazione da parte di tzuk ad impegnarsi a rendere SBIE 4 compatibile con ES.
Per altro supportata anche in questo caso dall'ottusità di alcuni denigratori di ES.
Ho pensato la stessa cosa qualche giorno fa in merito agli utenti Wilders, ed ho visto anche NV condividere questo nostro pensiero altrove.
Alcuni dicono che Net Framework possa aumentare la superficie di attacco, perché una volta aveva un bug.
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
Altri sono invece infastiditi dall'avere qualche voce in più tra i programmi installati (quelle riguardanti NET).
Ognuno sembra usare una versione diversa (installare la 4 è troppo semplice.)
Su ES ripeto da tempo che se MS includesse in EMET anche l'approccio usato da ExploitShield, saremmo notevolmente avvantaggiati.
Avremmo un unico software, completo, scritto dai tecnici MS, gratuito (senza versioni a pagamento come ES) senza necessità di installare due programmi.