Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer giu 15, 2011 4:41 pm

Prodotti utilizzati:

SandboxIE, Comodo Firewall, Norton DNS, Hitman Pro.

Sistema operativo:

Windows xp sp3 (Vmware) 500 mb ram.

Impostazioni Comodo:

  • Proactive mode
  • Sandbox disabilitata
  • Firewall con avvisi al massimo
  • Defense+ Sicuro
  • Firewall: Analizza tutti i protocolli

SandboxIE (configurazione):

Quattro differenti aree (Default, Online Banking, Programmi, Internet quotidiano).

Per il test ho utilizzato la Default con i seguenti settaggi:

Riduci Privilegi, Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma, C:\Windows in sola lettura, Recupero Veloce disabilitato, Voce di registro autorun bloccata.

Consumi sotto stress:

COMODO completamente attivo (senza sandbox), SandboxIE funzionante (file infetto sandboxato) e scansione completa in corso con Hitman pro:

± 50 mb ram

COMODO completamente attivo (senza sandbox), SandboxIE funzionante (file infetto sandboxato):

± 30 mb ram > ± 32 mb ram

Comodo Firewall (defense+ disabilitato) + SandboxIE (infezioni in corso):

± 27 mb ram

A riposo:

Comodo Firewall e SandboxIE (a riposo):

± 16 mb > ± 19 mb ram

Comodo Firewall e SandboxIE (a riposo):

(3 minuti di inattività dopo l'avvio) ± 7 > ± 10 mb ram

N.B.: L'approssimazione massima oscilla intorno ai 5 mb
N.B.2: I valori devono essere considerati come minimi (in caso di carico di sistema o semplicemente in presenza di altre applicazioni i valori sarebbero probabilmente differenti) [fischio]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » mer giu 15, 2011 6:04 pm

Ciao Raga,

volevo dare il mio contributo.

Allora innanzitutto il mio OS è Windows XP Home SP3 installato su un notebook Asus L5 C con Pentium 4, 2.6Ghz e 512 Mb di Ram

ho come Protezione Attiva:

Trend Micro Internet Security 2010 ( che ha all'interno il Firewall, e una sorta di modulo HIPS chiamato "Impedisci modifiche non autorizzate" che tra un po' toglierò)

Come protezione passiva: (On demand)
Malwarebytes Anti-Malware

Come Browser Firefox ver 4 in cui ho aggiunto WOT

Inoltre per aprire sia Firefox che Thunderbird uso DrpoMyRight ( e quindi limito i privilegi )


Siccome sto pensando di togliere Trend Micro IS stavo pensando di fare cosi

Protezione attiva:

Avira Free oppure Avast 6 ( in questo caso disabiliterei sia il modulo di web reputation, sia la sandbox)

Comodo Firewall e Defense + ( che comprende Firerwall e Sandbox con la quale aprire innanzitutto Firefox)

On Demand
tengo il buon Malwarebytes Anti-Malware

Inoltre continuerei ad aprire Firefox con DropMyRight e con la Sandbox di Comodo

e per concludere EMET con cui emetizzare i seguenti processi:
AcroRd32.exe (Adobe Reader)
iexplore.exe (Internet Explorer)
firefox.exe e plugin-container.exe (Mozilla Firefox ed il relativo eseguibile utilizzato per gestire i plug-in)

vlc.exe (VLC media player) oppure il processo ( che non so come si chiama) di Windows Media Player?
MSACCESS.EXE, EXCEL.EXE, OUTLOOK.EXE, POWERPNT.EXE, WINWORD.EXE (Microsoft Office)
java.exe (Java Runtime Environment (JRE))


Che ne dite?
Ed in termini di risorse (RAM, Utilizzo CPU) può andar bene per il mio Notebokk?

Grazie mille

Ciao Ciao

Pp
wmplayer.exe
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » mer giu 15, 2011 6:16 pm

Ciao Raga,

volevo dare il mio contributo.

Allora innanzitutto il mio OS è Windows XP Home SP3 installato su un notebook Asus L5 C con Pentium 4, 2.6Ghz e 512 Mb di Ram

ho come Protezione Attiva:

Trend Micro Internet Security 2010 ( che ha all'interno il Firewall, e una sorta di modulo HIPS chiamato "Impedisci modifiche non autorizzate" che tra un po' toglierò)

Come protezione passiva: (On demand)
Malwarebytes Anti-Malware

Come Browser Firefox ver 4 in cui ho aggiunto WOT

Inoltre per aprire sia Firefox che Thunderbird uso DrpoMyRight ( e quindi limito i privilegi )


Siccome sto pensando di togliere Trend Micro IS stavo pensando di fare cosi

Anti Virus (Protezione attiva)

Avira Free oppure Avast 6 ( in questo caso disabiliterei sia il modulo di web reputation, sia la sandbox)

Firewall, Modulo HIPS, Sandbox
Comodo Firewall e Defense + ( la Sandbox la userei per aprire tra gli altri Firefox e Thunderbird)

On Demand
tengo il buon Malwarebytes Anti-Malware

Inoltre continuerei ad aprire Firefox con DropMyRight ed allo stesso tempo con la Sandbox di Comodo

e per concludere EMET con cui emetizzare i seguenti processi:
AcroRd32.exe (Adobe Reader)
iexplore.exe (Internet Explorer)
firefox.exe e plugin-container.exe (Mozilla Firefox ed il relativo eseguibile utilizzato per gestire i plug-in)

vlc.exe (VLC media player) oppure wmplayer.exe (Windows Media Player)
MSACCESS.EXE, EXCEL.EXE, OUTLOOK.EXE, POWERPNT.EXE, WINWORD.EXE (Microsoft Office)
java.exe (Java Runtime Environment (JRE))

Per alcune esigenze particolari, ( ad esempio provare un eseguibile sconosciuto ),sempre alla bisogna, potrei utilizzare Sandboxie( E' possibile installare Sandboxie se si è installata anche la Sandbox di Comodo?.
Ha senso installare sul PC due Sandbox?
Che ne dite?
Ed in termini di risorse (RAM, Utilizzo CPU) può andar bene per il mio Notebok?

Grazie mille

Ciao Ciao

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » mer giu 15, 2011 6:27 pm

hashcat ha scritto:Prodotti utilizzati:

SandboxIE, Comodo Firewall, Norton DNS, Hitman Pro.

Sistema operativo:

Windows xp sp3 (Vmware) 500 mb ram.

Impostazioni Comodo:

  • Proactive mode
  • Sandbox disabilitata
  • Firewall con avvisi al massimo
  • Defense+ Sicuro
  • Firewall: Analizza tutti i protocolli

SandboxIE (configurazione):

Quattro differenti aree (Default, Online Banking, Programmi, Internet quotidiano).

Per il test ho utilizzato la Default con i seguenti settaggi:

Riduci Privilegi, Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma, C:\Windows in sola lettura, Recupero Veloce disabilitato, Voce di registro autorun bloccata.

Consumi sotto stress:

COMODO completamente attivo (senza sandbox), SandboxIE funzionante (file infetto sandboxato) e scansione completa in corso con Hitman pro:

± 50 mb ram

COMODO completamente attivo (senza sandbox), SandboxIE funzionante (file infetto sandboxato):

± 30 mb ram > ± 32 mb ram

Comodo Firewall (defense+ disabilitato) + SandboxIE (infezioni in corso):

± 27 mb ram

A riposo:

Comodo Firewall e SandboxIE (a riposo):

± 16 mb > ± 19 mb ram

Comodo Firewall e SandboxIE (a riposo):

(3 minuti di inattività dopo l'avvio) ± 7 > ± 10 mb ram

N.B.: L'approssimazione massima oscilla intorno ai 5 mb
N.B.2: I valori devono essere considerati come minimi (in caso di carico di sistema o semplicemente in presenza di altre applicazioni i valori sarebbero probabilmente differenti) [fischio]



Ciao Hashcat,

volevo chiederti delle delucidazioni in merito alla tua configurazione.

Se non ho capito male tu non utilizzi nessun antivirus,
e anzichè utilizzare la Sandbox di Comodo, utilizzi SandboxIE Giusto?, ma perché?

Inoltre, se SandboxIE c'è l'hai settata su
Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma
allora non si può nemmeno navigare su Internet? Cioè nessun programma può accedere alla rete [:-H]

Potresti delucidarmi gentilmente?

Grazie mille

Ciao

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer giu 15, 2011 7:32 pm

Pulcepiccola ha scritto:Ciao Hashcat,

volevo chiederti delle delucidazioni in merito alla tua configurazione.

Questa non è la configurazione che uso io ma una configurazione parsimoniosa in termini di risorse del sistema e che fornisce un eccellente protezione. In questa configurazione non è incluso alcun antivirus/antispyware con protezione in tempo reale, questo vuol dire che Comodo Firewall + SandboxIE sono una valida soluzione anche per i computer che non hanno una connessione ad internet permanente o la possibilità di aggiornare frequentemente.

Pulcepiccola ha scritto:Se non ho capito male tu non utilizzi nessun antivirus,
e anzichè utilizzare la Sandbox di Comodo, utilizzi SandboxIE Giusto?, ma perché?

Perché SandboxIE è sicuramente un software che offre una sandbox altamente configurabile molto solida, permette di utilizzare varie aree contemporaneamente e utilizzare diversi settaggi per ognuna di queste. E' gratuito ma è disponibile anche una versione a pagamento che offre alcune funzioni in più.

Pulcepiccola ha scritto:Inoltre, se SandboxIE c'è l'hai settata su
Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma
allora non si può nemmeno navigare su Internet? Cioè nessun programma può accedere alla rete

Esatto, era proprio quello che intendevo ottenere:
Leggendo attentamente il mio messaggio puoi notare che ho creato varie aree (Default, Online Banking, Programmi, Internet quotidiano).
La Default Box è quella dove posso ad esempio testare un file appena scaricato da internet. Per prevenire le modifiche indesiderate e tutelare la mia privacy ho impostato vari settaggi (questi sono i settaggi della Default Box):

Riduci Privilegi (se l'account su cui viene avviato il file è un account amministratore il file ha grandi "poteri", riducendone i privilegi i danni potenziali sono molto minori).
Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma (Se il file in questione è un keylogger o un trojan dropper impedendo l'accesso ad internet a tutti i programmi eseguiti in quest'area posso impedire che un keylogger invii i log a terzi o che il trojan scarichi da internet la sua componente nociva).
C:\Windows in sola lettura (visto che potenzialmente i file avviati in quest'area sono malevoli impedendo la scrittura nella directory di sistema posso prevenire ad esempio il caricamento del driver di un rootkit (che comunque sarebbe bloccato anche senza questo settaggio)).
Recupero Veloce disabilitato (il recupero veloce provvede automaticamente a segnalare che una parte del contenuto della sandbox potrebbe voler essere recuperato e lo notifica all'utente, disabilitandolo posso comunque recuperare il contenuto dell'area ma questa operazione è a mia discrezione).
Voci di registro di autorun bloccate (Se al termine dell'utilizzo dell'area non elimino il contenuto di questa, un file porebbe essersi arrogato il diritto di partire con ogni avvio dell'area, in questo modo prevengo un comportamento simile).

Spero di essere stato chiaro, se hai altre domande chiedi pure [^]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 15, 2011 7:43 pm

In merito alle domande sulla configurazione di sicurezza inserita da hashcat.......ovviamente interverrà lo stesso autore.

Io dico la mia. [;)]

Il punto forte della configurazione di sicurezza è ovviamente (per me) SandboXIE.
La mancanza di antivirus in real time è una logica scelta se niente può passare a cosa serve un antivirus ?
Ed oltretutto la velocità dello scan on demand di Hitman può sopperire anche più volte al giorno all'utente che necessita di "rassicurazioni".

Ma nella configurazione di sicurezza (sempre per me) ci sono alcuni punti deboli specie in un OS quale XP.

Solitamente un OS quale XP è installato in pc old.
Un Fw con il controllo delle connessioni in uscita renderà certamente la navigazione con il browser web più lenta.
Ed ancora un quesito se partiamo dall'ipotesi che nulla può entrare a cosa serve in pratica monitorare le connessioni in uscita dei sw ?

Anche l'HIPS contribuirà alla lentezza del tutto.

Secondo me sarebbe più profiquo eliminare il fw esterno.
Togliendo anche l'HIPS.

Hardenizzare invece il OS.
La limitazione dei diritti assicurata da sandboxie da sola non basta o è di difficile attuazione.
Si immagini l'uso di e-mule quando un file non viene downloadato tutto nello stesso giorno di utilizzo.
Quindi meglio assicurare alcuni sw con una limitazione dei diritti separata da sandboxie.
Occorre estenderla ad ogni sw a rischio che si connette alla rete.

Ma è necessario anche hardenizzare il OS e DEP è un aiuto in più.
Inoltre anche in XP con EMET viene assicurato l'uso degli altri parametri per i sw inseriti nel configure application.
Quindi l'uso di EMET sarebbe (sempre per me) più profiquo.
Il motivo di tali scelte è visionabile quì.

Tutto ciò di cui sopra sempre....secondo me.

Non per forza la mia posizione deve essere condivisibile. [^]

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer giu 15, 2011 7:53 pm

@sampei

L'unico problema è che in questo modo l'utente è sprovvisto di firewall e molto vulnerabile (specialmente in un sistema come xp) agli attacchi dall'esterno.
Considerando i consumi sopra indicati non mi sembra una combinazione molto gravosa in termini di risorse. La scelta di includere un HIPS nella configurazione di sicurezza è un modo in più di tutelarsi nel caso avvenga ad esempio un bypass di sandboxie. Inoltre con un HIPS l'utente avrà maggiore possibilità di bloccare/autorizzare selettivamente certe modifiche al sistema.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer giu 15, 2011 8:02 pm

Pulcepiccola ha scritto:Per alcune esigenze particolari, ( ad esempio provare un eseguibile sconosciuto ),sempre alla bisogna, potrei utilizzare Sandboxie( E' possibile installare Sandboxie se si è installata anche la Sandbox di Comodo?.
Ha senso installare sul PC due Sandbox?
Che ne dite?
Ed in termini di risorse (RAM, Utilizzo CPU) può andar bene per il mio Notebok?

Grazie mille

Ciao Ciao

Pp

Per quanto riguarda la rimozione di TrendMicro mi trovi pienamente d'accordo, avevo provato questo prodotto in passato e non mi aveva soddisfatto, inoltre rallenta di molto l'avvio del computer, e come protezione comportamentale/proattiva e come firewall non ci siamo proprio. Il test Mautosec sembra riconfermare questa impressione, infatti TrendMicro ottiene il punteggio del 9%:

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/reports/PSC%20report%20-%20Trend%20Micro%20Internet%20Security%20Pro%202010%2017.50.1647.0000.pdf

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php#products-ratings

Come antivirus ti Consiglierei Avira con queste impostazioni.

Per quanto riguarda l'On Demand potresti includere Hitman Pro

pulcepiccola ha scritto:E' possibile installare Sandboxie se si è installata anche la Sandbox di Comodo?

Si, senza problemi [;)]

pulcepiccola ha scritto:Ha senso installare sul PC due Sandbox?
Che ne dite?

SandboxIE è un ottimo programma e sta a te decidere (dopo averlo provato) se conviene tenerlo o no.

pulcepiccola ha scritto:Ed in termini di risorse (RAM, Utilizzo CPU) può andar bene per il mio Notebok?

Si, basta vedere la tabella sopra [sh]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda azatoth80rm » mer giu 15, 2011 9:17 pm

Ok domani rimuovo Office 2003 e installo Libreoffice che sandboxerò. Leggo di Sandboxie, ma è migliore rispetto alla sandbox di Comodo (la quale fa tutto in automatico)? Con il pc me la cavo bene ma non si finisce mai di imparare quindi chiedo se l'uso di Emet può causarmo instabilità o blocchi,mi conviene fare un'immagine dell'hard disk o basta un ripristino configurazione di sistema nel caso io faccia cavolate? Grazie.
"I am the storm," he whispered,and he channeled.
"Come against me, if you dare! Come if you dare, ...! I am the Dragon Reborn!"
Avatar utente
azatoth80rm
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven ott 08, 2010 1:50 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » mer giu 15, 2011 9:29 pm

Carissimi,

innanzitutto vi voglio ringraziare per il vostro utilissimo contributo.

Poi desidererei se fosse possibile,gentilmente, un chiarimento sulle seguenti questioni:
Se ho afferato bene Sandboxie ti da la possibilità di creare varie aree di utilizzo
Quindi, riepilogando, l'area di defaul la usi per provare eseguibili sconosciuti e quindi capisco il settaggio "Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma". Non mi è chiaro il settaggio
Recupero Veloce disabilitato (il recupero veloce provvede automaticamente a segnalare che una parte del contenuto della sandbox potrebbe voler essere recuperato e lo notifica all'utente, disabilitandolo posso comunque recuperare il contenuto dell'area ma questa operazione è a mia discrezione)
.
Per cui va da se, che se devo navigare in internet devo usare l'area "Internet quotidiano". Giusto?

Ti sarei grato se mi indicassi, gentilmente, che tipo di settaggi hai fatto per le altre aree (Online Banking, Programmi, Internet quotidiano ).

Inoltre ho dei dubbi sul funzionamento di Sandboxie e della Sandbox di Comodo:

Vorrei capire se entrambe le sandbox (Sandboxie o Sandbox di Comodo) funzionano allo stesso modo e cioè: se sia sempre l'utente a dover decidere di volta in volta quale programma aprire all'interno della sandbox, oppure, essendo dotate di una protezione in tempo reale se scovano un file pericoloso automaticamente ( e quindi senza l'intervento dell'utente) aprono il file eseguibile/pericoloso nella sandbox?
In buona sostanza la sandbox ha una protezione attiva in tempo reale che osserva i vari files e se ne scova uno sconosciuto propone di lanciarlo all'interno della sandbox?

Per concludere
quando si parla di Emet ( che serve per proteggere i programmi caricati in memoria) e di DEP si sta parlando della stessa cosa?

Può essere efficace affiancare a Avira, Comodo Firewall e Defense +, Sandboxie e anche EMET( emetizzando alcuni processi importanti) e DEP? Oppure sono troppi questi tool e ingolferei il Computer? [:)]

[grazie]

[ciao] [ciao]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » mer giu 15, 2011 9:41 pm

hashcat ha scritto:@sampei

L'unico problema è che in questo modo l'utente è sprovvisto di firewall e molto vulnerabile (specialmente in un sistema come xp) agli attacchi dall'esterno.
Considerando i consumi sopra indicati non mi sembra una combinazione molto gravosa in termini di risorse. La scelta di includere un HIPS nella configurazione di sicurezza è un modo in più di tutelarsi nel caso avvenga ad esempio un bypass di sandboxie. Inoltre con un HIPS l'utente avrà maggiore possibilità di bloccare/autorizzare selettivamente certe modifiche al sistema.


Ciao Hashcat,
secondo te è comunque consigliabile avere sul proprio PC il firewall anche se ci si connette ad Internet utilizzando un router?

Grazie mille

Ciao ciao

PP
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » mer giu 15, 2011 9:43 pm

Ciao Hashcat, Sampei.nihira, Azatoth80rm

grazie mille a tutti voi

Notte [;)]

Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio giu 16, 2011 2:05 pm

hashcat ha scritto:@sampei

L'unico problema è che in questo modo l'utente è sprovvisto di firewall e molto vulnerabile (specialmente in un sistema come xp) agli attacchi dall'esterno.
Considerando i consumi sopra indicati non mi sembra una combinazione molto gravosa in termini di risorse. La scelta di includere un HIPS nella configurazione di sicurezza è un modo in più di tutelarsi nel caso avvenga ad esempio un bypass di sandboxie. Inoltre con un HIPS l'utente avrà maggiore possibilità di bloccare/autorizzare selettivamente certe modifiche al sistema.


perché sprovvisto del Fw ?
Ha il Fw hardware del router + quello intrinseco sofware di XP senza il controllo delle connessioni dei sw in uscita. [;)]

Ultima modifica di sampei.nihira il gio giu 16, 2011 2:09 pm, modificato 1 volta in totale.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio giu 16, 2011 2:09 pm

sampei.nihira ha scritto:perché sprovvisto del Fw ?
Ha il Fw hardware del router + quello intrinseco di XP. [;)]

Il firewall di xp può essere potenziato ma è comunque un giocattolo.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio giu 16, 2011 2:23 pm

hashcat ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:perché sprovvisto del Fw ?
Ha il Fw hardware del router + quello intrinseco di XP. [;)]

Il firewall di xp può essere potenziato ma è comunque un giocattolo, non affiderei la mia sicurezza a quello del router perché questo non mi fornisce una sicurezza avanzata ma solo un controllo generale (ovviamente dipende anche dal modello del router).


Come avevo scritto in precedenza la mia posizione non deve per forza di cose essere condivisibile. [;)]
Anche se io non mi infetto certamente causa ciò.
E sono anni che per test frequento i peggiori siti web della rete.

Credo siano dei fatti da tenere in cosiderazione dagli utenti.

Poi è ovvio che a me importa relativamente (come presumo a te che hai la tua configurazione personale di sicurezza).

Certo è che mi piacerebbe vedere all'opera i pc con XP di questi utenti che buttano nel calderone ogni genere di sw di sicurezza anche in presenza di carenze hardware dovute al tempo.
Quasi certamente rispetto al mio (che è un bel vecchione [:D] ) saranno dei "treni merci"......

[ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio giu 16, 2011 2:36 pm

Io non ho un pc recentissimo quindi valuto attentamente le performance dei programmi che decido di installare e cerco di ridurre al minimo il consumo di memoria della mia configurazione di sicurezza. Per quanto riguarda il firewall di xp l'ho provato diverse volte e non mi ha soddisfatto, per quanto riguarda un firewall hardware non posso esprimere un giudizio perché la valutazione che ne verrebbe fuori dipende strettamente dal firewall utilizzato. [sh]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pulcepiccola » gio giu 16, 2011 3:55 pm

Ciao,

vi ringrazio moltissimo.

Hashcat, ho letto che hai eseguito le prove in un ambiente virtuale (Vmware) ovviamente sono gli stessi risultati che otterremmo in un ambiente reale?

Il mio router è Linksys 2,4 Ghz 802.11 g Wireless - G ADSL Home Gateway ( Model No WAG200G),
credo sia dotato di un firewall software, perché parlate di firewall hardware?

Inoltre se potresti, gentilmente, fornirmi dei chiarimenti su queste questioni te ne sarei grato:

1 ) Se ho afferato bene Sandboxie ti da la possibilità di creare varie aree di utilizzo
Quindi, riepilogando, l'area di default la usi per provare eseguibili sconosciuti e quindi capisco il settaggio "Blocca accesso ad internet per qualsiasi programma". Giusto?

2 ) Non mi è chiaro il senso e la funzione di questo settaggio
Recupero Veloce disabilitato (il recupero veloce provvede automaticamente a segnalare che una parte del contenuto della sandbox potrebbe voler essere recuperato e lo notifica all'utente, disabilitandolo posso comunque recuperare il contenuto dell'area ma questa operazione è a mia discrezione)

.
3) Per cui va da se, che se devo navigare in internet devo usare l'area "Internet quotidiano". Giusto?

4) Potresti, gentilmente, indicarmi che tipo di settaggi hai fatto per le altre aree (Online Banking, Programmi, Internet quotidiano ).

5) Inoltre ho dei dubbi sul funzionamento di Sandboxie e della Sandbox di Comodo:

Vorrei capire se entrambe le sandbox (Sandboxie o Sandbox di Comodo) funzionano allo stesso modo e cioè: se sia sempre l'utente a dover decidere di volta in volta quale programma aprire all'interno della sandbox, oppure, essendo dotate di una protezione in tempo reale se scovano un file pericoloso automaticamente ( e quindi senza l'intervento dell'utente) aprono il file eseguibile/pericoloso nella sandbox?
In buona sostanza la sandbox ha una protezione attiva in tempo reale che osserva i vari files e se ne scova uno sconosciuto propone di lanciarlo all'interno della sandbox?


6) quando si parla di Emet ( che serve per proteggere i programmi caricati in memoria) e di DEP si sta parlando della stessa cosa?

Può essere efficace affiancare a Avira, Comodo Firewall e Defense +, Sandboxie e anche EMET( emetizzando alcuni processi importanti) e DEP? Oppure sono troppi questi tool e ingolferei il Computer?
oppure considerando che anche il mio notebook non è recentissimo ( Windows XP Home SP3, pentium 4, 2,66 Ghz, 512 Mb di Ram, e che mi collego ad internet tramite router) che programmi ( o loro combinazione) mi consiglieresti di utilizzare tra quelli su citati?

Grazie mille a tutti [grazie]

Ciao [ciao]

Pp [;)]
Avatar utente
Pulcepiccola
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 763
Iscritto il: dom ott 10, 2010 3:49 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Nichi » ven giu 17, 2011 12:22 am

Tra qualche giorno, poco prima della scadenza di avira internet security, proverò una nuova configurazione di sicurezza sul mio vecchio pc, avente come s.o. xp. [;)]
Il citato computer viene usato da me, da mia moglie e mia figlia.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven giu 17, 2011 2:38 pm

@ Pp

Tu sei proprio il classico utente con hardware carente,molto carente,.....mi sembra ovvio che a meno di usare il pc che "marcia come una lumaca" (cioè vai fisso di SWAP) dovresti potenziare alcuni settori della tua configurazione di sicurezza usando meno risorse possibili.
Quindi EMET e Norton DNS.
Disinstalli CIS ed usi solo Sandboxie.

Per FF senza noscript ormai l'ho ripetuto alla paranoia che in tale condizioni il browser è atamente insicuro perché quasi tutti i bugs da remoto evidenziati nel tempo da Secunia sarebbero con tale estensione privi di pericolosità.......

Comunque noto in generale che il browser sia sempre poco considerato come fondamentale supporto per una ottima configurazione di sicurezza.

p.s. Le domande che hai fatto ad Has credo sia doveroso far rispondere lo stesso hasc.....anche perché io ho poca pazienza con le cose elementari richieste cui un utente potrebbe sopperire alle proprie notevoli carenze con un minimo di studio e ricerca su google !! [;)] [;)] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda fiordaliso » ven giu 17, 2011 3:01 pm

Siamo proprio sicuri che sandboxie e la sandbox di comodo vadano d'amore e d'acordo ( io ho qualche dubbio in merito).... o invece è il caso di disabilitare la secoda ? Altra curiosità: per chi usa avast antivirus+ comodod fw+ sandboxie l'autosandbox di avast può lavorare con sandboxie e/o con sandbox di comodo ?( secondo me entrano in conflitto) [rolleyes] . Buona sperimentazione....
Avatar utente
fiordaliso
 

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising