Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior antivirus?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Messaggioda skynyrd » sab feb 25, 2006 2:33 pm

bishop ha scritto:Sono stravolto nel vedere che ancora molti credono che Norton sia un buon AV...Passi pure l'idea che nella media trova le infezioni virali....(e non è sempre vero) ma non penso si possa ritenere "buono" un AV che si insedia come una piovra in tutto il SO e che anche dopo averlo disinstallato lascia le sue tracce ovunque...È in assoluto l'AV più pesante che esista e della cui efficacia...meglio non parlare!!! [cry+] [cry+] [sedia]
Io uso il NOD32 e posso assicurare che è leggerissimo per il sistema e molto efficace nel suo lavoro!!
Ciao



sono d'accordissimo su Norton, è un mezzo sistema operativo. Credo che il miglior antivirus sia per prima cosa il buon senso di chi usa il Pc, le comparative lasciano il tempo che trovano a mio parere, hanno un loro valore ma non vanno prese per oro colato.Ad esempio tu citi e usi NOD32, a mio pare l'antivirus più sopravvalutato che sia in circolazione. Ha di buono solo la leggerezza e l'euristica, peccato che i trojan manco li vede per me è inaffidabile.Ho avuto grossi problemi con NOd e l'ho usato per parecchio tempo, ancora dalle prime versioni, se impari a conoscerlo lo eviti.Uso Bitdefender 9 plus, ero orientato per KAV ma ho poi optato per Bit per motivi di mnor impatto sul SO.

ciao:)
E' sempre una bella giornata
Avatar utente
skynyrd
Utente bannato!
 
Messaggi: 18
Iscritto il: sab dic 10, 2005 2:43 pm
Località: Milano

Miglior Antivirus

Messaggioda ballacoilupi72 » dom feb 26, 2006 11:38 am

Per un confronto su antivirus, consiglio un occhiata a:
http://anti-virus-software-review.toptenreviews.com
http://www.softpedia.com
Io personalmente mi sono trovato bene con AVG Pro abbinato a Zone Alarm Pro con Antispyware!
Avg è un po scarso nel fermare gli spyware, ma ZoneAlarm filtra ottimamente la navigazione!
Bel abbinamento!
Adesso sto provando BitDefender Pro Plus! Ottimo Prodotto! Top Antivirus e buon firewall!
Kaspersky è molto valido nel fermare i virus e molto veloce, solo che mi ha dato problemi di installazione!
é uscita la suite di sicurezza di Kaspersky, solo che è ancora in versione Beta e da problemi copn il registro, appena uscirà la versione perfezionata, merita di essere provata! Programma completo!
Non dimenticate MCAfee! Numero uno come antivirus!!!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda gialloporpora » lun mar 06, 2006 9:50 pm

bishop ha scritto:Sono stravolto nel vedere che ancora molti credono che Norton sia un buon AV...Passi pure l'idea che nella media trova le infezioni virali....(e non è sempre vero) ma non penso si possa ritenere "buono" un AV che si insedia come una piovra in tutto il SO e che anche dopo averlo disinstallato lascia le sue tracce ovunque...È in assoluto l'AV più pesante che esista e della cui efficacia...meglio non parlare!!! [cry+] [cry+] [sedia]

Io lo usavo il Norton poi l'ho tolto perché ho scoperto che quando arriva una mail infetta ha la brutta abitudine di cancellare l'intera inbox perché non riconosce il formato mbox che usa il mio client di posta Thunderbird. Sono passato quindi ad AVG Free Edition ma qualche mese fa ho visto un link (che non riesco più a trovare) dove l'AVG era messo al decimo posto fra gli antivirus in rapporto alla percentuale di virus trovati. Sono quindi passato ad Antivir che è gratuito e mi sembra funzioni bene.
Io uso anche il ClamWin che è OpenSource e che non avendo modulo residente può essere usato come secondo Antivirus.
Per spyware malware uso Ewido che mi sembra ottimo come programma (spybot non trovava nulla e Ewido ne trovava una ventina di spyware vari), non è gratuito ma continua a funzionare anche dopo il periodo di prova perdendo però la protezione in background ma resta comunque la possibilità di aggiornare e fare scansioni.


[EDIT]
Ecco il link a cui facevo riferimento:
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus.htm
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm


Messaggioda falcone » gio mar 09, 2006 12:48 pm

Saluto tutti, sono nuovo di questo forum. Avendo installato da diverso tempo AVG Pro, del quale non mi posso lamentare, vorrei provare la demo del tanto decantato Nod32. A tal proposito volevo chiedere se i due antivirus possono temporaneamente convivere o devo necessariamente togliere AVG, o meglio posso disattivare quest' ultimo per fare il mio test. Ringrazio anticipatamente.
Avatar utente
falcone
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven mar 03, 2006 12:27 pm

Messaggioda crazy.cat » gio mar 09, 2006 1:00 pm

falcone ha scritto:Saluto tutti, sono nuovo di questo forum. Avendo installato da diverso tempo AVG Pro, del quale non mi posso lamentare, vorrei provare la demo del tanto decantato Nod32. A tal proposito volevo chiedere se i due antivirus possono temporaneamente convivere o devo necessariamente togliere AVG, o meglio posso disattivare quest' ultimo per fare il mio test. Ringrazio anticipatamente.


se ti trovi bene con avg, tieni quello.
nod32 è decantato tanto, ma alla prova della verità non è niente di sicuro.
dovresti disinstallare l'atro antivirus comunque, mai due attivi insieme
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda falcone » gio mar 09, 2006 6:03 pm

Ti ringrazio Crazy per la preziosa risposta. Era solo uno sfizio quello di provare Nod32. Seguirò il tuo consiglio. Ciao e alle prossime (che combinerò al pc. [:-D] )
Avatar utente
falcone
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven mar 03, 2006 12:27 pm

Messaggioda gialloporpora » gio mar 09, 2006 9:51 pm

crazy.cat ha scritto:nod32 è decantato tanto, ma alla prova della verità non è niente di sicuro.
dovresti disinstallare l'atro antivirus comunque, mai due attivi insieme


A proposito di questo, io avevo letto che il ClamWin può coesistere con un altro
antivirus e infatti io lo ho installato insieme ad Antivir. Potrebbe creare problemi ?
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda crazy.cat » ven mar 10, 2006 8:15 am

gialloporpora ha scritto:A proposito di questo, io avevo letto che il ClamWin può coesistere con un altro antivirus e infatti io lo ho installato insieme ad Antivir. Potrebbe creare problemi ?

Infatti clamwin, come Bitdefender free, trend micro sysclean, o mcafee scangui non rimangoni attivi in memoria.
Quindi li puoi anche tenere installati insieme ad un altro.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda gialloporpora » ven mar 10, 2006 1:00 pm

Grazie crazy.cat per il chiarimento.
Ciao
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda antonio338 » sab mar 11, 2006 3:50 pm

sono passato da nod32 alla beta di kaspersky 2006. devo dire che sono stati fatti grandi passi per quanto riguarda la leggerezza di kav in real time, il sistema non è rallentato e solo quando si ha a che fare con grandi file si vede che il pc tribula un po' più di quando c'era nod32, ma è sufficiente disattivare temporaneamente il controllo.
se la leggerezza è paragonabile a quella di nod32, la capacità di rilevazione è molto superiore a quest'ultimo. per fare un esempio, nella cartella di emule avevo un trojan in un file rar. appena ho installato kav e avviato emule, me lo ha subito beccato, mentre nod32 no.
rileva anche molti spyware, presenti per esempio in alcuni programmi di installazione come imesh4.
ho provato sia la beta 2006 del solo antivirus che del pacchetto completo, non mi hanno dato nessun problema.
Avatar utente
antonio338
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 645
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:41 pm

Messaggioda Riccardo21 » mer mar 15, 2006 8:40 pm

Io come antivirus uso appunto kaspersky pro e dopo aver provato avast e nod32 e altri,posso dire che secondo me è il migliore in quanto a rilevazione virus,il migliore di tutti su tale punto!mentre invece per quanto riguarda la scansione assolutamente all'ultimo posto!!!ma nonostante ciò non mi sento di toglierlo!!
Avatar utente
Riccardo21
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven dic 23, 2005 6:06 pm

Messaggioda gengiscan2005 » mer mar 22, 2006 5:22 pm

Per me il migliore è il nod 32, si aggiorna automaticamente ogni volta che mi connetto.
Avatar utente
gengiscan2005
Utente bannato!
 
Messaggi: 424
Iscritto il: lun mar 20, 2006 6:06 pm

Messaggioda ba_61 » mer mar 22, 2006 5:41 pm

ogni volta che mi connetto

Ogni volta che ci sono nuovi aggiornamenti [:-D]
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda narkosistem » ven mar 24, 2006 5:04 pm

nod32 e vai sul sicuro [8D]
Avatar utente
narkosistem
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 21, 2006 4:29 pm

antiviruskit

Messaggioda SILVELLO10 » dom apr 23, 2006 6:51 pm

che ne pensate dell'ANTIVIRUSKIT PROFESSIONAL 12? c'e' qualcuno che lo adopera? nel sito"IL SOFTAWARE.IT" spiega che sia uno tra i migliori





Gli ultimi software

Everyday Auto Backup 1.02
Handy File Tool 1.01
Database Convert 3.9.5
PicoZip Recovery Tool 1.02
3d Traceroute 2.1.8.18
StudioLine Photo Basic 3.4.7
altri programmi...



Software aggiornati

ExtractNow 4.15
Fresh UI 7.57
EMS MySQL Manager Lite 3.6.5.8
Mozilla Backup 1.4.4
Thunderbird 1.5.0.2
Disk Cleaner 1.5.7






Speciale sui migliori software antivirus

di Michele Nasi





Il rischio virus | Come fanno ad insediarsi nel sistema | Che cosa riesce ad intercettare l'antivirus: le regole da seguire | McAfee VirusScan 7.0 | Antivir Personal Edition 6.19 | AntiVirusKit Professional 12 | Norton Antivirus 2003 | Panda Antivirus Titanium | Kaspersky Antivirus Personal Pro 4.0 | PC-cillin 9 | NOD32 2.0: anteprima | I removal tool



AntiVirusKit Professional 12 differisce dagli altri software antivirus recensiti per il fatto di utilizzare la tecnologia DoubleScan.
In sostanza, l'antivirus dell'azienda tedesca G-Data, è in grado di far uso - contemporaneamente - di due diversi motori: AntiVirusKit, infatti, adotta sia il motore KAV sviluppato da Kaspersky, sia il motore RAV di GeCAD Software. L'uso dei due motori garantisce un livello di sicurezza senza precedenti.

Al termine dell'installazione AntiVirusKit Professional 12, ancora poco conosciuto in Italia, sorprende per la sua interfaccia utente: semplicissima e molto accattivante. Questo antivirus è quindi in grado di mettere da subito a proprio agio gli utenti meno esperti evitando loro la necessità di seguire un periodo di apprendimento in modo da usare proficuamente il software.



Così come gli altri software "concorrenti", anche AntiVirusKit offre un modulo "monitor" che rimane residente in memoria e che viene automaticamente eseguito ad ogni avvio del sistema operativo.
Le opzioni del monitor consentono di scegliere quali motori di scansione virus devono essere utilizzati, le azioni da eseguire nel caso in cui venga identificata la presenza di un virus, il tipo di protezione: completa (consigliata) oppure limitata ai macro virus di Office.
E' possibile inoltre indicare quali controlli devono essere effettuati in automatico:
- Controllo in scrittura
Viene eseguito un controllo, anche quando sta per essere creato un nuovo file. Se AVK scopre un virus, il processo viene annullato.
- Euristico
Nel controllo euristico, i virus non vengono rilevati solo facendo riferimento all’archivio online, ma sfruttando anche caratteristiche speciali dei virus. Da una parte, questo metodo è più sicuro, ma dall’altra richiede molto tempo e a volte genera falsi allarmi.
- Controlla i file compressi
Il controllo dei file compressi negli archivi richiede molto tempo. Di norma, può anche essere soppresso se il monitor antivirus di AVK è attivo. Quest’ultimo, infatti, quando un archivio viene compresso è in grado di riconoscere un virus che prima era nascosto e impedire la sua diffusione. Per evitare di sovraccaricare il sistema controllando senza necessità grandi archivi di file compressi, puoi specificare la lunghezza massima in KB di quelli da controllare.
- Controlla l’archivio di e-mail
Dato che AVK controlla già i virus nella posta in entrata e in uscita, conviene non controllare troppo spesso l’archivio di e-mail, perché assorbe molte risorse di calcolo.
- Controlla le aree di sistema all’avvio
Di norma, bisognerebbe sempre controllare le aree di sistema del PC (settori di avvio, eccetera). Qui puoi stabilire se devono essere controllate all’avvio, oppure quando cambi dischi rimuovibili (per esempio, CD-ROM). In genere, almeno una di queste opzioni dovrebbe essere attiva.
- Controlla aree di sistema al cambio disco
Di norma, bisognerebbe sempre controllare le aree di sistema del PC (settori di avvio, eccetera). Qui puoi stabilire se devono essere controllate all’avvio, oppure quando cambi dischi rimuovibili (per esempio, CD-ROM). In genere, almeno una di queste opzioni dovrebbe essere attiva.




Come abbiamo già più volte rammentato, un antivirus è assolutamente inutile se non si provvede all'effettuazioni di aggiornamenti periodici delle sue impronte virali (le informazioni che permettono di riconoscere tutti i virus, anche quelli di recente scoperta).
AntiVirusKit integra un ottimo modulo per l'aggiornamento automatico del software e delle impronte virali. Va sottolineato, comunque, che la funzione non risulta utilizzabile finché non si è provveduto alla registrazione della propria copia dell'antivirus presso il sito web del produttore.
Sin dal primo avvio, AntiVirusKit richiede se si desideri effettuare l'aggiornamento: cliccando sul pulsante Esegui aggiornamenti comparirà una finestra che richiede l'inserimento dei dati (Nome utente e Password ottenuti al momento della registrazione).
Qualora si sia sprovvisti di tali informazioni, il pulsante Accedi al server consentirà, previo inserimento del codice di registrazione del proprio AntiVirusKit, di ottenere i dati necessari per l'aggiornamento del pacchetto.
Una volta effettuata la registrazione del software sarà possibile eseguire l'aggiornamento dell'antivirus in qualunque momento: il programma si collegherà automaticamente al server di G-Data e prelevarà i file necessari.



AntiVirusKit si integra perfettamente con Windows XP, ricalcandone l'interfaccia; offre un sistema di riconoscimento virus euristico (in grado di rilevare anche i virus ancora sconosciuti) ed analizza tutte le e-mail ricevute (supporta i server POP3), il veicolo migliore per la diffusione dei virus.

Oltre al monitor residente in memoria, cliccando sull'icona di AntiVirusKit nel menù Programmi di Windows (o sul Desktop), si accede alla finestra principale del programma.
Tutte le azioni sono effettuabili da quest'unica finestra: l'icona Stato consente di verificare lo stato dell'antivirus; Azione di effettuare una scansione completa del contenuto dell'intero personal computer o di unità disco specifiche; Pianificazione permette di fissare l'esecuzione periodica di una scansione antivirus.
La finestra Quarantena, comune ad altri software antivirus "professionali", racchiude tutti i file infetti, eventualmente trovati sul personal computer, che non è stato possibile disinfettare.
Da ultimo, l'icona Rapporto contiene il registro di tutte le operazioni compiute.

Pro
- Tecnologia DoubleScan: due motori di scansione virus integrati
- E’ riuscito a riconoscere tutte le tipologie di virus
- Controllo della posta in arrivo (POP3)
- Interfaccia utente eccellente
- Disponibile anche la versione in italiano

Contro
- Performance globali ulteriormente migliorabili
- Al momento non è disponibile una trial esclusivamente in italiano
- Durante la valutazione del software non è possibile effettuare l'aggiornamento delle impronte virali

Voto: 8/10

Aggiornamento del 29.06.2003: G-Data ha messo a disposizione dei lettori de IlSoftware.it una versione trial in lingua italiana di AntivirusKit 2004 Professional, l'ultima versione del prodotto. Per prelevarla gratuitamente cliccate qui (17 MB circa).



Continua...

Stampa articolo





Mailing list

Iscriviti alla nostra mailing list
E' GRATIS!

I migliori tips e downloads nella tua casella di posta

Clicca qui






Scarica gratuitamente la ricerca Gio 2.0 di IBM




Iscriviti alle nostre newsletter
SONO GRATIS!
Scopri e scegli le newsletter più adatte alle Tue esigenze



Cerca negli articoli:

Includi news
Cerca un programma:


Gli articoli più letti
I tips più popolari
Area Download
Segnalaci...
Osservatorio virus








Gli interessati ad utilizzare il materiale pubblicato sulle pagine de IlSoftware.it sono pregati di richiedere l'autorizzazione. Lo staff de IlSoftware.it non è responsabile per i danni che le informazioni contenute in queste pagine possono arrecare al vostro sistema. Tutti i marchi citati in queste pagine sono copyright dei rispettivi proprietari. Navigando su IlSoftware.it si accettano integralmente le "Condizioni generali per la fruizione dei servizi".

Per essere aggiornati in tempo reale utilizzate i nostri feed RSS
CHI SIAMO CONTATTI NOTE LEGALI SUPPORTACI Copyright © 2001-2006 Michele Nasi. Tutti i Diritti Riservati
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Messaggioda ba_61 » dom apr 23, 2006 8:04 pm

@SILVELLO10

Per un'altra volta:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1303&pag=5
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

il migliore antivirus

Messaggioda SILVELLO10 » lun apr 24, 2006 8:43 pm

scusa BA 61 ma non sono pratico !!! [cry]
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Re: il migliore antivirus

Messaggioda ba_61 » lun apr 24, 2006 9:01 pm

SILVELLO10 ha scritto:scusa BA 61 ma non sono pratico !!! [cry]

Non occorre scusarsi, se non si postano fesserie: non è il tuo caso.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

il migliore antivirus

Messaggioda SILVELLO10 » gio apr 27, 2006 6:33 pm

secondo me NOD 32 sara' perche' c'e' l'ho da poco credo che trojan e spyweb non li vede , sara' una mia impressione spero di sbagliarmi . X il momento lo sto studiando come si comporta dopo aver avuto PANDA , KASPERSKY , NORTON , AVG, gia' un backdoor trojan gli e' sfuggito una volta.spero di sbagliarmi dopo andrei a provare BIT DEFENDER o MC AFEE se dovesse ancora deludermi.
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

il migliore antivirus

Messaggioda SILVELLO10 » sab apr 29, 2006 6:48 pm

gira e rigira dopo varie esperienze antivirus conNORTON. AVG , PANDA, KASPERKY, BIT DEFENDER , NOD32, ANTIVIRUSKIT , alla fine sono tornato con PANDA e' cosa buona e giusta tornare dopo molte delusioni.
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising