The Walking Dead ha scritto:Di seguito la risposta di DiGiacomo, che ringrazio per disponibilità e cortesia.
Purtroppo non sono stato abbastanza dettagliato nel porre la seconda domanda, avrei dovuto essere più specifico.
Ho linkato a Gerardo il link di Marco Giuliani nel quale si approfondisce il funzionamento tecnico di ExploitShield.
Purtroppo su ES non c'è molta documentazione in materia.
1)Cosa ne pensa del fatto che alcune applicazioni possano presentare problematiche nel caso siano attive attenuazioni quali DEP, SEHOP, ASRL?.
Ritiene sia una scarsa attenzione dei produttori di terze parti verso problematiche di sicurezza, oppure le cause vanno ricondotte ad altro?
Dipende un po’ dalla situazione. In genere i falsi positivi di DEP e ASLR dipendono dal software che si sta proteggendo con EMET. Molti software datati (e purtroppo anche alcuni recenti) non sono concepiti per supportare DEP e quindi generano falsi positivi con EMET. Stessa cosa vale per ASLR. Per SEHOP invece, alcuni falsi positivi dipendono sia da cosa fa il programma protetto sia da un paio di piccole incompatibilita’ con l’implementazione dell’SEHOP di EMET. Mescolando le due cose, si viene a creare un falso positivo. Con la release finale di EMET 4 l’implementazione di SEHOP sara’ notevolmente migliorata e molti falsi positivi spariranno.
2)EMET si baserà mai su un approccio simile ad ExploitShield?
http://www.zerovulnerabilitylabs.com/ho ... oitshield/Cosa ne pensa di questa applicazione e ritiene sia un complemento ideale per EMET?
Cosa intendi per approccio? Avere una release free e una a pagamento? Sinceramente ora come ora non ci sono piani nell’avere EMET a pagamento, sinceramente non se n’e’ mai parlato internamente. Complemento non saprei, a occhio e croce direi di no. Non riesco a trovare dettagli tecnici su come funziona questo software, quindi non so dire. In genere, raccomandiamo di non utilizzare EMET con altri software che fanno la stessa cosa o quasi. A naso, mi sembra che il principio di fondo e’ lo stesso, quindi suppongo ci possano essere incompatibilita’ tra EMET ed ExploitShield.
3) Quali sono i progetti futuri per EMET?
Verranno implementate nuove attenuazioni o nuove funzionalità?
Chi lo sa? Per adesso stiamo finalizzando la 4. Quando sara’ rilasciata cominceremo a pensare alla nuova versione.
Tra le altre cose scrive.
"Vedo che sei amico (almeno online ) di Sampei, quindi chiedo anche a te la cortesia di darci del tu
E’ bello vedere che c’e’ un gruppo di appassionati in Italia che segue EMET, purtroppo li non e’ molto conosciuto... speriamo che le cose cambino con il passare del tempo."
Inoltre ci tiene a salutare il forum di MegaLab.
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)