![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
ma essendo da 20 gb potrei salvare i dati nel disco esterno E (usb) non infetto e azzerarlo....
Dopo di che avrei già finito??
(la pena quale era????)
dopo posso anche spegnere o ancora no?
e prima struzione sul 63 "ëR.NTFS"
CHE NE PENSI?.....
Ma davvero non è possibile controllare sotto linux la probabilità di eventuali infezioni in dischi windows?
masterz3d ha scritto:Non conosco programmi simili, tranne ClamAV o OpenAV, ma non sono all'altezza di un Kaspersky o un NOD32, e poi io non uso mai software del genere, non mi servono.
Quindi se kaspersky resque disk non rileva nulla posso stare tranquillo e trasferire i files, ovviamente sotto ubuntu e poi, dopo aver azzerato tutto sto a posto?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising