Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Quale antivirus utilizzi?

Antivir
68
40%
Avast
37
22%
Avg
6
4%
G-data
7
4%
Kaspersky
23
14%
Comodo antivirus
0
Nessun voto
Nod
11
7%
Norton
10
6%
Panda
2
1%
Microsoft security essential
5
3%
 
Voti totali : 169

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » lun ott 04, 2010 5:25 pm

ziofil ha scritto:Ho visto nel sito della Avg che hanno rilasciato una nuova versione free del loro antivirus,io non gli ho dato mai tanta fiducia a questo antivirus, qualcuno ha provato questa nuova versione 2011?


Io ho provato AVG LINKSCANNER in vari siti web malevoli della MDL.
Chi lo vuole provare stia attento alle incompatibilità che può leggere direttamente sul sito.
Avast 5, ad esempio,è trà queste mentre con Avira 10 free (non le altre versioni a pagamento attenzione) nessun problema.
Ecco un pop-up di allerta:

Immagine

Nel mio caso che uso Opera non è disponibile la funzione che ho inserito con *


LinkScanner fornisce la protezione dai siti Web creati per installare malware nel computer dell'utente tramite il browser Web o i relativi plug-in. La tecnologia LinkScanner supporta MS Internet Explorer e Mozilla Firefox e include due funzionalità, AVG Search-Shield e AVG Active Surf-Shield.

AVG Search-Shield *contiene un elenco di siti Web (indirizzi URL) notoriamente pericolosi. Quando si effettuano ricerche con Google, Yahoo!, Yandex, Bing, Baidu, Ask.com, AOL o Seznam.cz, tutti i risultati delle ricerche vengono controllati in base a questo elenco e viene visualizzata un'icona relativa al livello di sicurezza (per i risultati delle ricerche Yahoo! vengono visualizzate solo le icone relative ai siti Web dannosi). AVG Search-Shield controlla inoltre i collegamenti in Slashdot, Digg, Twitter e i collegamenti sponsorizzati in eBay, nonché i collegamenti ricevuti in MS Outlook, MS Outlook Express, Gmail, Yahoo! Mail e Hotmail. Inoltre, se si digita un indirizzo direttamente nel browser oppure si fa clic su un collegamento contenuto in un sito Web o in un'e-mail, il sito di destinazione viene controllato automaticamente e bloccato se necessario.

AVG Active Surf-Shield esegue la scansione dei contenuti dei siti Web visitati, indipendentemente dall'indirizzo del sito. Anche se un sito Web non viene rilevato da Search-Shield (ad esempio quando viene creato un nuovo sito dannoso o quando un sito in precedenza sicuro contiene ora un malware), verrà rilevato e bloccato da AVG Active Surf-Shield una volta che si tenterà di accedervi. AVG Active Surf-Shield sottopone a scansione il traffico HTTP, pertanto funziona indipendentemente dal browser utilizzato.

AVG LinkScanner fornisce questa funzionalità come prodotto separato per consentirne l'uso con il prodotto di protezione installato. Tenere presente che AVG LinkScanner è inoltre incluso in tutte le edizioni di AVG
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » mer ott 06, 2010 2:11 pm

Test singolo prodotto su AV-Comparatives per Immunet.
Ricordo agli utenti che Immunet è un prodotto Cloud.
Ecco questo è un antivirus da poter utilizzare senza problemi contemporaneamente
con altri.
Ad esempio la simbiosi con Avira 10 (il mio antivirus da anni) perfettamente riconosciuto non crea problemi.

Sembra oltretutto una grande...prova !!
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda trik » gio ott 07, 2010 3:00 pm

sampei.nihira ha scritto:Test singolo prodotto su AV-Comparatives per Immunet.
Ricordo agli utenti che Immunet è un prodotto Cloud.
Ecco questo è un antivirus da poter utilizzare senza problemi contemporaneamente
con altri.
Ad esempio la simbiosi con Avira 10 (il mio antivirus da anni) perfettamente riconosciuto non crea problemi.

Sembra oltretutto una grande...prova !!

concordo [^]
Avatar utente
trik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar gen 05, 2010 1:51 pm


Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda tecnico24 » dom ott 17, 2010 10:35 am

Io sto provando KAV 2011...un po' pesantuccio all'avvio , poi per il resto non si vede e non si sente...uno dei migliori , poco da dire.
Avatar utente
tecnico24
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 380
Iscritto il: dom mag 20, 2007 4:31 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Martina Stella » lun ott 25, 2010 4:15 pm

Di antivirus ne ho provati davvero tanti: tra i gratuiti la mia scelta ricade su Avast, seguito da Avira. Boccio AVG.
A pagamento sconsiglio Norton e Bitdefender, buoni invece Kaspersky, Panda e F-Secure.
Poi resto dell'idea che il miglior antivirus siamo noi,e che nessun programma ci protegge al 100%
http://www.vampirediaries-love.net/
Avatar utente
Martina Stella
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 16, 2009 3:02 pm
Località: Treviso, Veneto

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » mar ott 26, 2010 3:20 pm

E' possibile notare dai pochi sample inseriti nella sezione apposita come l'antivirus (anche il migliore) sia solo un (non IL) componente della configurazione di sicurezza.
In un determinato momento ovviamente ci sono malwares che sfuggono all'antivirus che abbiamo installato nel nostro pc.
E la loro presenza,nascosta sempre più spesso dalla componente rootkit,è di difficile individuazione.
Comunque nella maggior parte dei casi la rilevazione di un malwares penetrato nel nostro pc diventa certa con il passare del tempo,anche grazie alla diversificazione degli scan.

Ma questo non è il nostro scopo,cioè il rilevamento postumo di un malwares che ha già bypassato la nostra configurazione di sicurezza.

Quando accade ciò non bisogna invocare la sfortuna o una maledizione divina.

E' sempre colpa di una carenza nella nostra configurazione di sicurezza.

Che è necessario al più presto colmare.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda farbix89 » mar ott 26, 2010 3:28 pm

sampei.nihira ha scritto:
Ma questo non è il nostro scopo,cioè il rilevamento postumo di un malwares che ha già bypassato la nostra configurazione di sicurezza.

Quando accade ciò non bisogna invocare la sfortuna o una maledizione divina.

E' sempre colpa di una carenza nella nostra configurazione di sicurezza.

Che è necessario al più presto colmare.....


Installando insieme all'antivirus un buon firewall e un modulo HIPS [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » mar ott 26, 2010 4:15 pm

farbix89 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:
Ma questo non è il nostro scopo,cioè il rilevamento postumo di un malwares che ha già bypassato la nostra configurazione di sicurezza.

Quando accade ciò non bisogna invocare la sfortuna o una maledizione divina.

E' sempre colpa di una carenza nella nostra configurazione di sicurezza.

Che è necessario al più presto colmare.....


Installando insieme all'antivirus un buon firewall e un modulo HIPS [^]


Dipende. [;)]
La maggior parte degli utenti (cioè la media degli italiani e forse più) non sà nemmeno cosa è un HIPS e se glielo installi e configuri anche al meglio non lo userebbe scientemente perché finirebbe per acconsentire tutto anche in presenza di pop-up chiaramente di allarme.
Ho notato spesso,in utenti che si trovavano alla presenza di malwares comportamenti che andavano (contro ogni logica da noi pensata) nella direzione opposta al buon senso.
Quindi per tali utenti forse andrebbe meglio potenziare i settaggi protettivi del browser,aumentare i blocchi malwares in fase di navigazione con strumenti quali DNS con blocco phishing e malwares,inserire un sw web-guard se l'antivirus non lo possiede,uso di Prevx......insomma cose semplici e quasi automatiche.
Che dipendono e quindi sono variabili in base alle competenze specifiche dell'utente.

Poi ci sono all'opposto utenti che io deinisco "evoluti" che dopo aver usato vari anni ad esempio i sw che tu hai citato cioè gli HIPS ed hanno constatato 2 cose:

a) Che l'HIPS non è mai intervenuto come difesa estrema a salvataggio del OS, a meno ovviamente di test in cui si forzava tale situazione.

b) Che nel corso del tempo mentre sono stati evidenziati dei bypass (spesso abbastanza clamorosi) dei sw HIPS la tendenza è risultata inferiore nel caso dei Sandbox.

E quindi si sono convinti che l'uso del browser settato al meglio+Sandboxie è certamente preferibile in sicurezza all'HIPS.
A tutt'oggi credo che non sia mai emerso un malwares che abbia bypassato ad esempio l'abbinamento RVS + Sandboxie.

Poi ci sono altri sw simili DefenseWall (che non stressa l'utente con pop-up a video).....insomma tutta una serie di possibilità. [;)]

Che però magari sono usate o sono state almeno sperimentate dal 5 % degli utenti.

Ma devo ammettere che a me non interessa questa "fase evoluta".

Mi interessa la "fase iniziale".

Una configurazione di sicurezza per utenti medio-bassi che sia veramente semplice e performante.

E ciò si mette in atto dopo le solite norme generali in primis con un settaggio prottetivo del browser che è il componente fondamentale che espone il sistema alla rete ed ai suoi pericoli.

Mi fermo quì,il discorso per i miei gusti è già troppo lungo il chè equivale certamente per i lettori a "noioso".

Sarebbe interessante per gli utenti (e stimolante per noi) la presa visione delle carenze in merito alla configurazione di sicurezza.
Se si capisce e riconosce ciò (cioè che l'antivirus sempre più spesso fallisce il proprio compito) siamo già sulla buona strada per un miglioramento. [;)]

Buona giornata. [:)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » mer ott 27, 2010 2:14 pm

Pedro Bustamante ci informa delle nuove features in Panda Cloud ver 1.3:

http://blog.cloudantivirus.com/2010/10/ ... virus-1-3/
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Sabbb » mer ott 27, 2010 2:20 pm

sampei.nihira ha scritto:Pedro Bustamante ci informa delle nuove features in Panda Cloud ver 1.3:

http://blog.cloudantivirus.com/2010/10/ ... virus-1-3/
Onestamente questa 'nuova' tecnologia non mi piace affatto.Immagina un notebook che viene portato a destra e a sinistra ,e senza connessione a Internet. Magari si cominciano ad inserire drive removibili con chissà quali conseguenze.Per me il software antivirus deve risiedere nel OS. (opinione personale,si intende)
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » mer ott 27, 2010 2:34 pm

Sabbb ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Pedro Bustamante ci informa delle nuove features in Panda Cloud ver 1.3:

http://blog.cloudantivirus.com/2010/10/ ... virus-1-3/
Onestamente questa 'nuova' tecnologia non mi piace affatto.Immagina un notebook che viene portato a destra e a sinistra ,e senza connessione a Internet. Magari si cominciano ad inserire drive removibili con chissà quali conseguenze.Per me il software antivirus deve risiedere nel OS. (opinione personale,si intende)


A me in qualche caso (Hitman Pro) la tecnologia cloud piace molto.
Non consiglierei mai,per utenti esperti, al momento un solo antivirus in modalità cloud (meglio per gli inesperti) o per utenti un pochino più esperti vedo bene in qualche caso anche la simbiosi Immunet (cloud) + antivirus residente.
A ben vedere anche il nuovo OS Google eppure sembra che il futuro si muova in questa direzione (web application).....
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Sabbb » mer ott 27, 2010 2:40 pm

sampei.nihira ha scritto: vedo bene in qualche caso anche la simbiosi Immunet (cloud) + antivirus residente.
Beh,allora già cambia il discorso. Intanto vedo molti che usano solo il Cluod (Panda) dal che si capisce pure la preparazione (in qualche modo) di questi utenti..
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sampei.nihira » mer ott 27, 2010 3:03 pm

Sabbb ha scritto:
sampei.nihira ha scritto: vedo bene in qualche caso anche la simbiosi Immunet (cloud) + antivirus residente.
Beh,allora già cambia il discorso. Intanto vedo molti che usano solo il Cluod (Panda) dal che si capisce pure la preparazione (in qualche modo) di questi utenti..


Anche l'antivirus come un abito deve essere scelto in base alle caratteristiche dell'utente.
Ho visto molti utenti ritenere semlice da usare ad esempio Avira e poi non sapere configurarlo minimamente, non sapere destreggiarsi chè sò in merito ai falsi positivi,o aumentare il tempo di connessione ai server per gli aggiornamenti firme.
perché 1 volta al giorno non è sufficiente.
Se devi tenere installato un antivirus configurato in modo così inefficiente,cambia sw la scelta è varia !! [;)] [:)]
La nuova versione di Panda Cloud presenta delle nuove implementazioni interessanti in un prodotto free.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Sabbb » mer ott 27, 2010 3:09 pm

sampei.nihira ha scritto: non sapere configurarlo minimamente, non sapere destreggiarsi chè sò in merito ai falsi positivi,o aumentare il tempo di connessione ai server per gli aggiornamenti firme.
perché 1 volta al giorno non è sufficiente.
Infatti: forse non l'hanno neppure vista l'opzione scheduler [...] o forse ne ignorano l'esistenza. Lo installano e chi si è visto si è visto [boh]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda farbix89 » mer ott 27, 2010 3:25 pm

Sabbb ha scritto:Intanto vedo molti che usano solo il Cluod (Panda) dal che si capisce pure la preparazione (in qualche modo) di questi utenti..


Panda Cloud fa della sua forza la tecnologia Cloud Computing....ma dispone offline dello stesso database di Panda AV a pagamento.

Vedila così:

Mentre con un AV normale l'aggiornamento avviene di solito ad ogni ora,con il cloud di Panda l'aggiornamento del database è in tempo reale...quindi hai ogni secondo le definizioni più fresche;in più,in caso di attacco zero-day,la risposta da parte dei Lab è molto più veloce.

Le tue esperienze con il malware e le tue rilevazioni vengono condivise in cloud,per una migliore risposta collettiva....

L'unione fa la forza. [:)]

Quindi tranquilli: un AV tutto cloud ancora non esiste,anche perché completamente inutile.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Sabbb » mer ott 27, 2010 3:28 pm

farbix89 ha scritto: completamente inutile.
Ecco.. [sh]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda farbix89 » mer ott 27, 2010 3:31 pm

Un giorno,quando il 90 % della superficie terrestre sarà connessa ad Internet,allora [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Sabbb » mer ott 27, 2010 3:34 pm

Bella la proposta del Presidente Obama: garantire 1 Mb di rete a tutti. Questo si che è parlare... [^]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda comodoforever » gio ott 28, 2010 2:56 pm

Comodo oramai è uno dei migliori
Avatar utente
comodoforever
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mar apr 06, 2010 6:11 pm

Re: Il miglior antivirus (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Hpmezzo » lun nov 01, 2010 11:19 am

comodoforever ha scritto:Comodo oramai è uno dei migliori

hahaha anche! Lo uso dalla versione 3.09 [:)] anche se mi rilevava Nero e SUPER converter come Unclassified malware @BLA BLA BLA [:D]
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising