Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun gen 21, 2013 5:38 pm

Lo dicono loro sarà vero ? [rolleyes]
Come per ogni funzione heuristica anche se evoluta quanto vogliate sarà sempre fallibile.
Ed infatti:

https://www.virustotal.com/file/58588ce ... /analysis/

questo all'inizio era a 0 ed adesso ancora Panda non lo rileva:


https://www.virustotal.com/file/10f09d0 ... /analysis/
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » lun gen 21, 2013 5:43 pm

sampei.nihira ha scritto:Lo dicono loro sarà vero ? [rolleyes]
Come per ogni funzione heuristica anche se evoluta quanto vogliate sarà sempre fallibile.
Ed infatti:


https://www.virustotal.com/file/58588ce ... /analysis/


Ho appena provato l'exploit...non lo vede come virus,ma lo blocca e lo "iberna" per il controllo in cloud.

Tutti gli exploit Java vengono "beccati" dal modulo comportamentale...anche quello nuovissimo di ieri.

Panda è l'unico che impedisce l'avvio dell'exploit senza firma o impronta del virus [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » lun gen 21, 2013 5:46 pm

Vien da sè che un software così buggato e vulnerabile è già sparito da tutti i miei PC con Windows...nemmeno Flash è stato martoriato così in brevissimo tempo.

Per i siti in Java uso Linux e OpenJDK,al momento immune
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun gen 21, 2013 5:48 pm

Farbix hai provato anche il secondo che ho inserito ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » lun gen 21, 2013 5:50 pm

sampei.nihira ha scritto:Farbix hai provato anche il secondo che ho inserito ?


quello nuovo? ottengo gli stessi risultati di sampling per VT,hanno lo stesso hash [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun gen 21, 2013 5:57 pm

Th. [;)]
Quello sotto lo hai letto:

http://seanthegeek.github.com/harden-java/

è impossibile fare ciò che si consiglia ed usufruire dei siti web in java ma comunque è interessante e completa la sequenza di Hungry Man.
Anzi quasi certamente lui si è ispirato al link che ho messo sopra.
Io faccio tests da ieri.....ed oggi francamente non ci capisco più nulla !!! [:D] [:D]
Ma un lieve hardening di JAVA l'ho "stabilizzato".
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » lun gen 21, 2013 6:13 pm

Ma Java 6? sarà obsoleto,ma almeno non è bucato [uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun gen 21, 2013 6:24 pm

Lo aveva messo all'attenzione Al3X:

http://blog.beyondtrust.com/jre-6-autom ... oming-soon
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar gen 22, 2013 4:06 pm

Ho provato ad abbassare (ancora) l'IL al jp2launcher.exe dal valore medio (verificate)al low con icacls.
Questo si trascina dietro anche il java.
Il problema è che con quest'impostazione l'applet non funziona e causa un malfunzionamento in chrome. [boh]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » ven gen 25, 2013 2:36 pm

sampei.nihira ha scritto:Ho provato ad abbassare (ancora) l'IL al jp2launcher.exe dal valore medio (verificate)al low con icacls.
Questo si trascina dietro anche il java.
Il problema è che con quest'impostazione l'applet non funziona e causa un malfunzionamento in chrome. [boh]


Può darsi che dico una sciocchezza, ma credo che Java sia un software troppo "radicato" nel OS.

Una qualsiasi forzatura a IL più basso comporterebbe sempre un crash o malfunzionamento dell'applicazione...

A meno che il team di sviluppo non deciderà in futuro di riscrivere il software in modo tale da funzionare correttamente ad IL low o untrusted... [rolleyes]

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Giascar » ven gen 25, 2013 3:24 pm

nix87 ha scritto:Può darsi che dico una sciocchezza, ma credo che Java sia un software troppo "radicato" nel OS.


No quel che dici è giusto. Alla fine Java è effettivamente molto usato, difficilmente è possibile rinunciarci. Al massimo puoi puntare a qualche alternativa, ma anche lì la strada non è particolarmente agevole.
L'unica è sperare che Oracle si dia una mossa.
Per il momento mi tengo stratta la 6 ed ho disabilitato gli update automatici (vedi mai che ne parta uno a "tradimento"). Tra l'altro Google supporta ufficialmente solo la JDK 6 per sviluppare su Android, lo prendo come pretesto per mantenere il parallelismo tra JRE e JDK. [bleh]
Avatar utente
Giascar
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar mag 17, 2011 5:43 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven gen 25, 2013 3:36 pm

Ciao Nix. [ciao]
Faccio ogni tanto,quando mi ricordo, questi brevissimi test.
Lo avevo fatto quando Java non aveva nel il DEP ne l'ASLR e mi chiedevo....... [boh]

______________________________________________________________________________

E' possibile ridurre l'IL a low a JAVA modificando l'IL a vari percorsi e cartelle di un browser.
Per esempio nel 2011 è stato fatto con Firefox.
Ma il procedimento "artificioso" è presumibilmente (non ho provato con Chrome ma ritengo di no) non valido per tutti i browser.
Quindi non è di mio interesse.

Sarebbe interessante verificare se con la versione attuale di FF la cosa sia sempre possibile e ovviamente il tutto utilizzabile.

C'è qualche "firefoxiano" che vorrebbe provare ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom gen 27, 2013 10:11 am

Ancora incompatibilità per le mitigazioni ROP di EMET 3.5 T.P.
Thunderbird.
Si ha il crash dell'applicazione e mi pare una maggiore lentezza nell'apertura.
Non ho avuto tempo di individuare la voce interessata.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab feb 02, 2013 12:01 pm

Java 7 update 13 aggiornate.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab feb 02, 2013 6:31 pm

L'08 aprile 2014 (che senza bisogno di vedere il calendario è un secondo martedì del mese)
sarà una data importante per i molti (ancora) utenti di Windows XP.
Segnerà il definitivo pensionamento di questo OS.
Oltre a questa data nessun ulteriore aggiornamento di sicurezza Microsoft.

Personalmente mi ero riproposto di installare a quella data un dual boot linux/XP.
Non ne sono più tanto sicuro.
Mi piacerebbe verificare se le "avversità" incontrate nell'uso dei soft di sicurezza
installabili impedirebbero comunque l'infezione del OS.

Il parco software installabili su XP andrà incontro a 3 linee guida.

Man mano che ci si avvicinerà alla fatidica data, molti soft, diventeranno indisponibili per XP,quindi prima dell'08 aprile 2014.
Altri diventeranno indisponibili entro e non oltre 1 anno dalla fine del supporto esteso.
Altri ancora in numero minore saranno, dopo 1 anno, ancora disponibili ed installabili.

Occorrerà verificare, inoltre, quando i vari browser non saranno più installabili.
Io ho già effettuato tale test in un OS linux ma dovrei verificare se sotto Windows avviene la stessa cosa.

Ogni configurazione di sicurezza quindi andrà necessariamente "rimaneggiata".
Con una configurazione di sicurezza sufficientemente performante dovrò verificare inoltre quando l'usabilità generale del pc verrà meno.

I molti utenti di XP potranno contare sui miei consigli personali, quì su [MLI] ,se vorrano continuare ad usare XP in sicurezza all'approssimarsi e perché no anche dopo il superamento della data suddetta. [^]

[ciao] [ciao]

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » sab feb 02, 2013 9:24 pm

sampei rischi di rimanere solo con i software di sicurezza,senza nessun altra cosa aggiornabile o installabile.

A partire dal browser,fino ad arrivare ai plugin Flash o Java o altri software utili per usare il PC (mica si vive di solo hardening?).

Rischi di diventare un "vagabondo del deserto" [:D]

Per estensione del discorso,potresti usare Windows 98 o Windows 2000,sono fuori supporto,senza più virus compatibili e senza nemmeno più un software aggiornato e compatibile
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab feb 02, 2013 9:55 pm

[:D]

Si in effetti mi piacerebbe proprio verificare quello. [^]

Per i sw di sicurezza c'è ampio margine temporale.
Ad esempio questa ver di SandboxIE gira ancora su W.2000,anche se la prossima ver 4 per dichiarazione dello stesso Tzuk girerà da XP in poi.
Ed ancora il tuo amato Avast gira sempre su W.2000, ma anche Roboscan Internet Security.
Senza contare che alcuni sw di produttività si possono ancora installare sotto W.2000 mi viene in mente AbiWord. [;)]

Ma W.2000 così a memoria mi sembra uscito di scena nel 2010 e quindi ormai sono passati quasi 3 anni.

p.s. Io mi conosco con il dual-boot tenderei ad usare Linux in rete e XP con i gestionali di cui abbisogno quindi alla fine pochi tests. [;)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » sab feb 02, 2013 10:03 pm

Samp, io non dubito che riusciresti ad usare un pc fuori supporto con un grado di sicurezza maggiore della maggior parte degli utenti che usano OS recenti, [:)] anche io però credo che, per un discorso più strettamente legato alla situazione futura, ti converrebbe abbandonare XP ed usare una distribuzione Linux, che un utente come te non avrà difficoltà ad utilizzare.

Però potrebbe essere interessante leggere come ti destreggerai in una situazione come questa.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab feb 02, 2013 10:12 pm

Salve Dead. [ciao]
Il mio scopo sarà in pratica quello di consigliare al meglio (e quindi in modo semplice) gli utenti che dovranno/vorranno continuare ad usare XP.

Ed inoltre se porterò avanti quest'esperimento mi sono imposto la regola di abbandonare l'uso di ogni sw che dopo un cambio ver non sarà più compatibile con XP.....altrimenti è troppo facile.

Per quanto riguarda i browser ritengo di essere avvantaggiato quello che nel mio OS linux volutamente mantenuto obsoleto ha durato di più è stato proprio Opera.

Ma non è detto che sotto Windows la storia si debba per forza ripetere con le solite modalità.
Anche perché XP è stato il OS più lungamente supportato dell'intera storia Microsoft.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » sab feb 02, 2013 10:23 pm

sampei.nihira ha scritto:Salve Dead. [ciao]

Anche perché XP è stato il OS più lungamente supportato dell'intera storia Microsoft.


Potrebbe essere una spina nel fianco questa situazione per MS.
è ancora alto il numero di utenti XP e non sembra scendere come MS vorrebbe.

Seguirò questa tua "avventura", comunque potrai contare anche su Emet se non sbaglio, che potrebbe essere particolarmente adatto visto l'assenza di patch.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising