Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Giampy » mar dic 18, 2012 9:29 pm

hashcat ha scritto:Segnalo che è da poco disponibile la versione stabile 12.12 (build 1707) di Opera

Si conoscono i cambiamenti rispetto alle ultime versioni p.es. la 12.02? Hanno almeno ingrossato il tratto dei caratteri o (spesso) bisogna ancora cecarsi per leggere?
Avatar utente
Giampy
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 211
Iscritto il: mer ago 01, 2012 9:24 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar gen 01, 2013 6:18 pm

Noto che questa piccola app non è spesso considerata nelle configurazioni di sicurezza degli utenti.
https://www.virustotal.com/documentatio ... lications/

Non saprei se questo sia dovuto al suo aspetto poco ricercato, oppure al fatto che "tanto uso il servizio in rete", oppure dal fatto che non è un classico scanner.
Io trovo che sia decisamente comoda, magari non indispensabile, ma decisamente comoda.

Non usa risorse di sistema quando non in esecuzione, (appena 1 MB quando attiva) pochi KB di download, permette di farsi un idea piuttosto completa sui file che riteniamo malevoli, facilità l'individuazione di falsi positivi (se l' antivirus indica il file xxx come malware, in breve potremo conoscere il parere dei restanti antivirus), permette di inviare fino a 4 file contemporaneamente (quanto tempo dovremmo impiegare su VT per fare altrettanto?).

Ci offre un analisi dei siti, processi in esecuzione, caricamento rapido dei file.
Incentiva all'uso di VT (spesso capita di voler avere un parere su un dato file , ma non abbiamo voglia di andare su VT, caricare la pagina, trovare il file sul pc ecc).

In qualche caso ci installiamo Malwarebytes, Hitman Pro per avere un "parere da tasto destro" con quel dato software, quando potremmo fare altrettanto in pochi secondi con 30 e più AV.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer gen 02, 2013 3:46 pm

Nel mio caso ........."tanto uso il servizio in rete" che ho memorizzato nell'accesso rapido. [^]
Però è doveroso averla messa all'attenzione.

Presumo che alcuni utenti sono soliti usare l'estensione del browser.
In quest'ultimo caso occorrerebbe chiedersi quale metodo consuma meno risorse.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mer gen 02, 2013 7:49 pm

sampei.nihira ha scritto:Nel mio caso ........."tanto uso il servizio in rete" che ho memorizzato nell'accesso rapido. [^]
Però è doveroso averla messa all'attenzione.

Presumo che alcuni utenti sono soliti usare l'estensione del browser.
In quest'ultimo caso occorrerebbe chiedersi quale metodo consuma meno risorse.

Per qualche tempo ho pensato di rinunciare all' antivirus, favorendo in larga parte l'uso di Virus Total e relativa app.
Il punto è che trovo decisamente insufficiente il parere di un solo antivirus, questo secondo me non rappresenta un indice chiaro della pericolosità di un file.

Avevo ipotizzato una configurazione di questo tipo:
1)Estensione del browser per i file o i siti presenti in rete.
2) Applicazione da installare per i file presenti sul disco.
3) Rimozione dell'antivirus in real time.

In seguito ho rinunciato, ma la considero ancora una discreta soluzione per tutti quegli utenti che scelgono volutamente di non usare un antivirus sulla macchina (come nel tuo caso per esempio), chiaramente parlo di utenti esperti o che vogliano sperimentare.

Anche VT chiaramente presenta i suoi limiti.

Capitolo prestazioni...come detto io pensavo ad un uso combinato, estensione per il browser, app per il desktop.
L'app per il desktop sostanzialmente non usa risorse, sotto questo punto di vista credo sia la scelta migliore.

PS: personalmente credo che una funzionalità simile dovrebbe essere integrato nel SO, un semplice "invia a VirusTotal" è una di quelle cose che semplificano molto l'uso quotidiano. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio gen 03, 2013 3:44 pm

La rinuncia dell'antivirus implica che devi ricercare altrove quella protezione "automatica" che si ripone in questi sw (per giunta fallibili).
Nel caso di "files dubbi" (che sò quelli con una sola rilevazione ma magari di un prodotto affidabile) la rinuncia all'antivirus in modalità real time non implica per forza di cose di avere una certa esperienza.
Bastano poche ore di attesa,al massimo, per far mutare la scena verso un files dichiaratamente FP oppure malware.

In merito ai limiti di VT on line mi fai tornare alla mente un scambio di idee con Giuliani sul fatto che il Prevx al tempo presente nello scan on line magari non rilevava un malware mentre la soluzione installata si (avevo fatto proprio io tests simili).

Stesso limite temporale è presente (secondo me così a priori) ancora oggi in prodotti multiscan tipo Hitman Pro.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » gio gen 03, 2013 10:42 pm

sampei.nihira ha scritto:La rinuncia dell'antivirus implica che devi ricercare altrove quella protezione "automatica" che si ripone in questi sw (per giunta fallibili).
Nel caso di "files dubbi" (che sò quelli con una sola rilevazione ma magari di un prodotto affidabile) la rinuncia all'antivirus in modalità real time non implica per forza di cose di avere una certa esperienza.
Bastano poche ore di attesa,al massimo, per far mutare la scena verso un files dichiaratamente FP oppure malware.

In merito ai limiti di VT on line mi fai tornare alla mente un scambio di idee con Giuliani sul fatto che il Prevx al tempo presente nello scan on line magari non rilevava un malware mentre la soluzione installata si (avevo fatto proprio io tests simili).

Stesso limite temporale è presente (secondo me così a priori) ancora oggi in prodotti multiscan tipo Hitman Pro.

Ciao sampei, si, come dicevi VT presenta diversi limiti, la stessa "sensibilità" di scansione può variare tra il prodotto installato e quello del servizio in rete.

Periodo di calma piatto in tema sicurezza e io sto diventando abitudinario nell'uso dei software e gira e rigira sono sempre gli stessi quelli sui quali faccio affidamento.
EMET, Sandoboxie, in primis, Hitman Pro, Avast (tanto per...), VT.
Ho escluso recentemente Malwarebytes, questa è stata la mia ultima novità recente. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven gen 04, 2013 3:43 pm

[ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab gen 05, 2013 7:39 pm

Ragazzi vi funziona il nuovo click & clean ver 8 (oppure history eraser) ?
A me alla chiusura del browser non pulisce più.......un tubo !! [uhm]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » dom gen 06, 2013 11:41 pm

Chiedo un vostro parere.
Tralasciando per un attimo le differenze tecniche delle varie soluzioni, ho attualmente installato, per quanto riguarda i software di virtualizzazione. 3 programmi, che sono:
Sandboxie
Returnil (test programmi)
Virtual Box

Reputate eccessivo il numero di app dedicate?
Se si, quale scegliereste e perché?
Grazie.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun gen 07, 2013 11:46 am

The Walking Dead ha scritto:Chiedo un vostro parere.
Tralasciando per un attimo le differenze tecniche delle varie soluzioni, ho attualmente installato, per quanto riguarda i software di virtualizzazione. 3 programmi, che sono:
Sandboxie
Returnil (test programmi)
Virtual Box

Reputate eccessivo il numero di app dedicate?
Se si, quale scegliereste e perché?
Grazie.


Come sempre anche se spesso ometto di citarlo i miei sono sempre pareri personali. [:)] [;)]
Che possono anzi devono discordarsi da altri utenti che non la pensano come me. [^]

Premesso ciò la tua domanda è complessa.

La mia risposta prenderà in esame solo gli aspetti attinenti a questo 3D e quindi la sicurezza.

Partiamo dall'ultima.
Al di là di alcuni esempi illustri,ad esempio Joanna Rutkowska non sò se la conosci è famosa nell'ambiente per:
http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Pill_(software)

(io la ricordo sempre grazie al film Matrix [:D] ) che usava (adesso non sò [boh] ) una configurazione di sicurezza con più macchine virtuali concatenate,che secondo me,con i OS moderni (ma anche con quegli antichi) era eccessiva, Virtual Box, è il software adatto a verificare il comportamento/impatto di un malware nel sistema.

Anche se lo storico ha dimostrato che ci sono stati malwares con incorporato una protezione a ciò.
Cioè a dire sono in grado di rilevare la presenza della macchina virtuale e comportarsi di conseguenza.
In un modo diverso che nel sistema reale.

Returnil è stato bypassato in passato ed è meno sicuro per quest'aspetto di SandboxIE.
Molto più sicuro per qualche eccezione di cui sopra l'abbinamento RVS + SBIE.
Occorre vedere se la cosa oggi è sempre possibile (in passato sì) oppure soffre di qualche incompatibilità.
Ritengo che anche oggi l'abbinamento (se possibile) sia come in passato quasi al riparo da bypass.
Mentre il solo uso di Returnil per testare qualche malwares è altamente da sconsigliare.

Avrai capito che dovendo scegliere io eliminerei,anche per l'aspetto riavvio del sistema (alcuni sw lo richiedono) proprio RVS.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun gen 07, 2013 7:17 pm

Grazie Sampei.
Terrò in considerazione il tuo parere.

Trovo che Returnil sia un buon prodotto (uso la versione senza antivirus).
Noto che installa una quantità abnorme di driver, sarei curioso di sapere se questa pratica è corretta e io credo di no.

Sandboxie è da escludere, nel senso che non intendo rinunciarci.

VB richiede una spazio eccessivo su disco, inoltre non mi permette di testare adeguatamente un app, in quanto non dispongo delle risorse complessive della macchina e quindi non ho una corretta visione di come un software giri su quella reale.
Ma non richiede riavvio.

Returnil è l'opposto, occupa meno spazio, fa girare il software sulla macchina reale fornendo quindi un feedback maggiore del funzionamento dell'app sul pc che poi andrò ad usare.
Richiede riavvio e l'isolamento è minore.

PS: tu usi Virtual Box?
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » lun gen 07, 2013 9:25 pm

Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar gen 08, 2013 3:27 pm

Oggi, rispetto al passato, non uso più le VM.
Francamente non sò se in futuro dovrò prendere le VM nuovamente in considerazione ma per altro.
Necessito di XP per alcuni sw gestionali e non ho proprio idea come si comporteranno con 8 e OS successivi.
Mentre se il mio portatile sarà sempre vivo dopo il 2014 potrò usare linux in dual boot con Xp.
Anche se francamente io sono abbastanza "allergico" ai dual/multiboot.

p.s. Dead quella versione di ES se non vado errato è uscita 1 giorno dopo rispetto alla 0.8,cioè a dicembre. [;)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » mar gen 08, 2013 6:10 pm

sampei.nihira ha scritto:

p.s. Dead quella versione di ES se non vado errato è uscita 1 giorno dopo rispetto alla 0.8,cioè a dicembre. [;)]

Vero, [acc2] su qualche sito veniva segnalato come aggiornamento recente.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio gen 10, 2013 6:16 pm

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » ven gen 11, 2013 1:10 pm

Appena uscita la versione beta di Sandoboxie 4, che non ho provato. [:)]

Leggo da svariate fonti che è stata rimossa la protezione sperimentale (verso la quale non avevo simpatia) e sono stati eliminati diversi ganci nel kernel.
Inoltre, ma ho dato solo un occhiata veloce, il software non suggerisce più la riduzione dei diritti (ho capito bene?) essendo stato riscritto in alcune sue parti.

Se è cosi e non ho frainteso nulla per me questa è la migliore versione di Sandboxie mai uscita.
(Anche la scelta di non suggerire più la riduzione dei diritti, se è davvero cosi, è secondo me una scelta saggia, in quanto da quanto mi sembra di capire, trattasi di un limite della precedente versione, dovuta alla struttura di 7 e non di una metodologia voluta dallo sviluppatore.)
[:)]

Mi piacerebbe anche il parere di NV, sampei o chi altro vorrà intervenire. [ciao]
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven gen 11, 2013 2:59 pm

A ben leggere l'annuncio di Tzuk:

SANDBOXIE INTERNALS REDESIGNED IN VERSION 4

The 64-bit edition of Windows 8 introduces a new version of the Kernel Patch Protection (PatchGuard) component, which limits Sandboxie v3 in establishing some of the kernel hooks that it needs in order to fully supervise programs.

To ensure a high level of sandbox isolation on Windows 8 and future versions of Windows, and to mitigate the risk that a future update to Windows 7 will include the new PatchGuard, and break compatibility with Sandboxie, version 4 introduces a change in the way Sandboxie works under the hood.

In version 4, Sandboxie is designed to not rely on unofficial hooks into the kernel. (A few such hooks are still in use on Windows XP.) Instead, a program under the supervision of Sandboxie v4 runs with no permissions and cannot access or manipulate objects in the system outside the program's own memory. (This restricted security context can be seen by looking at a process in the sandbox using Process Explorer.)

Sandboxie 4 on 64-bit Windows removes the Experimental Protection feature, and no longer has to suggest use of Drop Rights option.

Minimum Windows Version

Features in the Windows kernel which guarantee that a program cannot improve its own set of permissions are only available starting with Windows XP SP 2, with additional security features in Windows Vista.

Sandboxie v4 officially supports Windows XP SP 3, Windows Vista with Service Pack 2, Windows 7 with Service Pack 1, and Windows 8. Other variants may or may not work at this time.

Please note that these changes do not mean that Sandboxie now supports Metro apps.



si comprende che sono un insieme di modifiche quelle introdotte nella prossima ver di SBIE obbligate.
A me dispiace che non supporterà più W.2000 come l'attuale versione.....ma il progresso è progresso.
Anche se è presto per dare giudizi. [;)]

p.s. Dead mi verificheresti se Click & Clean (se lo usi ovviamente) su Chrome (anche ver 24) non pulisce alla chiusura come accade a me ?
Basta verificare con CCleaner.
Non và nemmeno History Eraser (che ovviamente non uso visto che sembra più leggero ma occupa più memoria).
Grazie. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » ven gen 11, 2013 3:27 pm

sampei.nihira ha scritto:A ben leggere l'annuncio di Tzuk:

SANDBOXIE INTERNALS REDESIGNED IN VERSION 4

The 64-bit edition of Windows 8 introduces a new version of the Kernel Patch Protection (PatchGuard) component, which limits Sandboxie v3 in establishing some of the kernel hooks that it needs in order to fully supervise programs.

To ensure a high level of sandbox isolation on Windows 8 and future versions of Windows, and to mitigate the risk that a future update to Windows 7 will include the new PatchGuard, and break compatibility with Sandboxie, version 4 introduces a change in the way Sandboxie works under the hood.

In version 4, Sandboxie is designed to not rely on unofficial hooks into the kernel. (A few such hooks are still in use on Windows XP.) Instead, a program under the supervision of Sandboxie v4 runs with no permissions and cannot access or manipulate objects in the system outside the program's own memory. (This restricted security context can be seen by looking at a process in the sandbox using Process Explorer.)

Sandboxie 4 on 64-bit Windows removes the Experimental Protection feature, and no longer has to suggest use of Drop Rights option.

Minimum Windows Version

Features in the Windows kernel which guarantee that a program cannot improve its own set of permissions are only available starting with Windows XP SP 2, with additional security features in Windows Vista.

Sandboxie v4 officially supports Windows XP SP 3, Windows Vista with Service Pack 2, Windows 7 with Service Pack 1, and Windows 8. Other variants may or may not work at this time.

Please note that these changes do not mean that Sandboxie now supports Metro apps.



si comprende che sono un insieme di modifiche quelle introdotte nella prossima ver di SBIE obbligate.
A me dispiace che non supporterà più W.2000 come l'attuale versione.....ma il progresso è progresso.
Anche se è presto per dare giudizi. [;)]

p.s. Dead mi verificheresti se Click & Clean (se lo usi ovviamente) su Chrome (anche ver 24) non pulisce alla chiusura come accade a me ?
Basta verificare con CCleaner.
Non và nemmeno History Eraser (che ovviamente non uso visto che sembra più leggero ma occupa più memoria).
Grazie. [ciao]

Ciao sampei, non uso Click & Clean.
Comunque ho appena proceduto all'installazione cosi ti posso rispondere. [:)]
Ti chiedo solo di dirmi quale opzione devo selezionare per essere sicuro di impostarlo correttamente.
Cosi ti posso rispondere nel modo più appropriato.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven gen 11, 2013 3:42 pm

Da questa postazione non ho Chrome installato e non posso installarlo.

Comunque basta che metti nella casella in alto a destra "tutto".
E nelle voci in basso dovresti reperire una casella da spuntare (metti la spunta) dove è scritto "cancellazione all'uscita" o cose simili !! [:D]

Se non ci riesci, reperisco una pen-drive e ti faccio vedere (tramite un'immagine) con la ver portable.
Tanto devo stare quì ancora 1h 44'.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Walking Dead » ven gen 11, 2013 4:09 pm

sampei.nihira ha scritto:Da questa postazione non ho Chrome installato e non posso installarlo.

Comunque basta che metti nella casella in alto a destra "tutto".
E nelle voci in basso dovresti reperire una casella da spuntare (metti la spunta) dove è scritto "cancellazione all'uscita" o cose simili !! [:D]

Se non ci riesci, reperisco una pen-drive e ti faccio vedere (tramite un'immagine) con la ver portable.
Tanto devo stare quì ancora 1h 44'.

Inserito la spunta alla voce "tutto" impostato "cancellazione all'uscita".

Poi ho eliminato tutto con Cclenaer, riaperto il browser e navigato.
Successivamente ho chiuso il browser per vedere se Click & Clean eliminasse o meno i dati personali.

Ho riaperto Ccleaner fatto la scansione ma i dati sono ancora li.
Direi che non cancella alla chiusura, almeno nel mio caso.
Avatar utente
The Walking Dead
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ago 26, 2012 2:55 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising