Oppure ce l'ha, ma l'intervallo di tempo è più ridotto, in modo che la velocità (umana) dell'operatore
sia sempre insufficiente a manifestare questo effetto.
Che quasi certamente è presente anche nelle altre estensioni.
E' una mia scelta quella di usare prodotti non eccessivamente diffusi per stare maggioramente al riparo da attacchi.
Questo non significa che i prodotti scelti siano immuni a bugs sia ancora una volta ben chiaro.
E' invece statisticamente più dificile che ci siano in rete pagine web ad hoc che sfruttano con successo quello specifico bug.
perché ?
perché il vs prodotto con il bug non è diffuso !!!
hashcat ha scritto:Interessante ed approfondita analisi di ExploitShield che ne esce "bastonato".
http://blog.trailofbits.com/2012/10/29/ending-the-love-affair-with-exploitshield/
hashcat ha scritto:Ho visto il tuo commento sull'articolo, aspetto anch'io la risposta di Marco Giuliani.
sampei.nihira ha scritto:Scusami nella fretta ho scritto il tuo nick name con un errore ortografico......![]()
sampei.nihira ha scritto:Speriamo che risponde per esempio la mia domanda nell'articolo dei browser è stata inevasa (non credo perché troppo difficile).
sampei.nihira ha scritto:Quindi il mio test avrà lo scopo di rafforzare l'azione di EMET nella mia configurazione di sicurezza (sopratutto in merito agli exploit JAVA).
hashcat ha scritto:sampei.nihira ha scritto:Quindi il mio test avrà lo scopo di rafforzare l'azione di EMET nella mia configurazione di sicurezza (sopratutto in merito agli exploit JAVA).
Per quanto mi riguarda, cerco sempre di evitare di installare Java (o al limite utilizzo la versione portable). Qualora ciò non fosse possibile, mi affiderei a qualcosa di più sicuro e collaudato (opinione personale) come un HIPS configurato in QUESTO MODO (in questo caso svolge la funzione di Anti-Eseguibile + Restrizioni). Infine in questo modo si ottiene una configurazione di sicurezza totalmente gratuita.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising