Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » dom set 23, 2012 6:10 pm

sampei.nihira dipende sempre da come navighi sul web... per esempio su XP non hai accelerazione hardware per i contenuti multimediali più avanzati quindi ti troveresti male comunque, rimanendo fuori dalle più recenti novità del WEB 2.0
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » dom set 23, 2012 6:13 pm

un esempio automobilistico: puoi andare adesso con una vecchia 500 sull'autostrada con il limite a 130 km/h?

prima ti spingono da dietro, secondo sei un pericolo per gli altri che vanno sulla strada!

per di più è scomodissima :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 23, 2012 6:22 pm

Non amo molte "diavolerie moderne" ma all'occorenza ho a disposizione anche pc odierni.
Chi ha auto d'epoca solitamente ha anche auto moderne e con quella "vecchia" non ci fà le solite cose che fà con le altre. [;)]

Capisco che sia un punto di vista da "vecchio" "pescatore"......ma io questo sono !! [:)] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » dom set 23, 2012 6:25 pm

infatti a volte con hardware old le alternative sono poche e dal 2014 ci sarà una sola alternativa per utilizzare ancora dei PC funzionanti ;)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 23, 2012 6:41 pm

farbix89 ha scritto:infatti a volte con hardware old le alternative sono poche e dal 2014 ci sarà una sola alternativa per utilizzare ancora dei PC funzionanti ;)


Mi chiamano per la cena e tu mi fai fare tardi.... [:)] [:D]
(Ma è una cosa che mi piace fare quindi aspetteranno). [;)] [^] [^]

Hai ragione.
Anzi hai doppia ragione.
Io già da adesso ritengo che coloro che usano XP a livello amministrativo sarebbero doppiamente al sicuro dai pericoli del web usando una qualsiasi distro linux.
I motivi per cui non si avventurano in quella strada li conosci meglio di me.

Chi lascia la strada vecchia per la nuova sà ciò che lascia ma non sà quello che trova.

E solitamente un nuovo utente linux si lascia alle spalle alcuni problemi per trovarne altri (di adattamento).
E ciò vale anche per utenti istruiti,intelligenti e che hanno capacità di apprendimento nonchè tempo da spendere in questa nuova formazione.....immaginiamo la media degli utenti.
E per risolvere i nuovi problemi questi utenti devono applicarsi,studiare molto,e chiedere spesso aiuto a gente più competente di loro come è possibile rendersi conto nei forum per "situazioni banali" che sotto Windows sanno risolvere in un modo o nell'altro.
Oppure si rassegnano a non risolvere !!
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda devicepenguin » dom set 23, 2012 7:29 pm

Grazie sam [^]

Poi ogni tanto mi piacerebbe approfondire (abbassamento IL e tutto quanto) [;)] [brindisi]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » dom set 23, 2012 8:26 pm

Ultimamente mi stavo domandando ciò che sto per esporvi in riguardo alla sandbox di Chrome (ma il discorso può anche essere esteso più in generale ad altri software che attuano il sandboxing).

Tutti apprezzano nel lato sicurezza l'ottima protezione offerta da Google Chrome con la sua sandbox.
Tuttavia questa misura di protezione è in grado di proteggere la privacy dell'utente ?

Mi spiego meglio.

Il sandboxing non impedisce che un malware (codice malevolo in genere) possa essere eseguito, ma che quest'ultimo sia appunto contenuto in un ambiente isolato dal resto del sistema (una "scatola di sabbia") senza che quindi possa compromettere il resto del sistema stesso.

Ma non è possibile che in Chrome possa essere eseguito del codice malevolo che, anche con privilegi assai ridotti ed in un ambiente isolato (e sfruttando quindi le poche risorse fornitegli dal browser), riesca comunque ad esempio a mettere il naso nelle nostre cartelle e file personali o, nella peggiore delle ipotesi, a modificarli o inviarli a malintenzionati ?
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun set 24, 2012 10:02 am

Domanda complessa che oltretutto si presenta a più risposte.
Cerco di districare (un po' non tutta ci vorrebbe troppo tempo) la matassa oltretutto con i miei "limiti".
La sandbox di Chrome è una user-sandbox che nonostante sia un valore aggiunto in più rispetto alla navigazione con altri browser non raggiunge le possibilità/performance di altri sw per esempio SandboxIE.
Non sò se lo sai ma ci sono vari utenti che usano Chrome + SandboxIE.
perché ?
perché intanto ho maggiore protezione (la user-sandbox di Chrome è stata più volte bypassata) ma ho anche altre possibilità che non avrei con lo stesso Chrome.
Per esempio quello di inserire l'area virtuale in una partizione non di sistema. [^]
Magari uso anche l'accortezza di avere (se ne ho) files sensibili addirittura in un'altra partizione distinta.
Un'altra possibilità offerta da SandboxIE è quella di non consentire l'accesso (o limitarlo per esempio alla sola lettura) ad alcuni files presenti nel pc anche dall'area virtuale.
Se tu fai 2+2 capisci bene che impedendo l'accesso magari ai files che tu consideri sensibili si riduce di molto le possibilità di carpire........

Quindi una cosa fondamentale da tenere ben presente è:

Non tutti i sandbox offrono le medesime caratteristiche e quindi sono uguali in performance.

Ovvio, per me, SandboxIE supera (da sempre) tutti i sw che offrono un sandbox.

Detto ciò l'altra considerazione da fare è il discorso privacy.
Solitamente sicurezza e privacy non vanno molto daccordo (si immagini per esempio il cloud).
Un conto però è la privacy legittima (per esempio il fatto di TrafficLight Bitdefender che ha suscitato scalpore) l'altra è la violazione della privacy causa malware.

perché occorre tener presente che ci sono utenti che anche usando i sandbox si infettano lo stesso e magari nemmeno se ne accorgono.
Quando il OS è infetto non ci sono Santi che tengono.
Quindi occorre (dal discorso) eliminare questa eventualità.

Al di là quindi di un buon settaggio del browser anche dal versante privacy (o quello dell'uso di sw specifici in tal senso ma in questo discorso non mi addentro perché per me non li ritengo indispensabili) occorre tenere presente che i sandbox sono strutturati per impedire la fuoriuscita di qualsiasi cosa dalla sandbox.
Non sono strutturati per l'opposto.

Se io sono un utente che abbocco al phishing di un'email mi collego ad un sito web che carpisce i miei dati personali (perché glieli fornisco io stesso) non ci sono sandbox (ma anche OS perché anche linux ha questa possibilità) che tengano.......

Ecco il motivo per cui una buona configurazione di sicurezza deve essere costruita a più livelli.
Ed ogni utente specifico abbisogna di una configurazione (il più possibile specifica) per il tipo di utente a cui appartiene.

In pratica, spesso, i sw di sicurezza devono sopperire alle mancanze degli utenti.

Non sò se ti ho aiutato.....spero di sì. [^] [ciao]


____________________________________________________

@ Devicepenguin

Volentieri con tutti i miei limiti. [;)]
Anche io provo a fare qualche domanda ogni tanto a chi ne sà più di me:

http://www.itsec.it/2012/09/04/sandbox- ... a-del-web/

(l'ultimo commento)

Ma non ottengo soddisfazione !!! [:D] [nonono] [nonono]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda devicepenguin » lun set 24, 2012 10:16 am

[:D] [:D] [;)]

Scusa sam, e per Vista professianal (Business) quella modifica è possibile farla?
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun set 24, 2012 10:45 am

devicepenguin ha scritto:[:D] [:D] [;)]

Scusa sam, e per Vista professianal (Business) quella modifica è possibile farla?


Si per Vista si.
Una cosa, la parcella o la fattura dove la invio ?
Il conto per le prestazioni di consulenza......sale..... [:D] [:D]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda devicepenguin » lun set 24, 2012 2:58 pm

[cry] [:D] [brindisi]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » mar set 25, 2012 8:43 am

@sampei

Grazie per avermi fatto presente di queste funzionalità di Sandboxie utlizzabili sul lato sicurezza-privacy [^]

Forse non è il tuo campo specifico di interesse, ma ero curioso di sapere se anche su Linux esistono delle funzionalità, fornite dall'OS o da software terzi, tali da poter preservare la privacy dell'utente (così come l'ho intesa io nel post di prima)...
... magari qualche linuxiano più esperto di me potrà illuminarmi su ciò.

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven set 28, 2012 5:31 pm

L'amico Kohai,che saluto [ciao] ,altrove, ci permette di osservare un blocco interessante di Ghostery (anche se nel suo caso con Firefox):

Immagine


nel mio caso con Opera.
L'immagine sopra mette in evidenza un bel layout integrato in Opera anche se carente di un blocco di redirect che probabilmente (al momento non ho verificato) anche in Chrome viene notificato all'utente.

Si può notare che l'avviso di Ghostery si evidenzia anche nel caso di disattivazione del redirect automatico.
Quindi l'intervento dell'estensione grazie alle liste di blocco è veramente molto veloce.
La pagina finale di redirect è bloccata da WOT.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Invisible Man » sab set 29, 2012 6:31 pm

Ciao, uso nod32 antivirus 5.2(versione di prova) e malwarebytes anti-malware come firwall uso quello preinstallato su windows 7
Avatar utente
The Invisible Man
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 84
Iscritto il: dom set 16, 2012 10:42 pm

R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda The Doctor » sab set 29, 2012 8:01 pm

Ok per l'antivirus e l'anti malware, forse è il caso di cambiare firewall magari con Comodo ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom set 30, 2012 7:01 am

Non sò se avete fatto caso che nell'attuale ver di Chrome 22 il plugin flash PPAPI è l'unico disponibile nella lista dei plugins. [^]

Ho fatto qualche piccola modifica al settaggio del browser:

a) Ho aggiunto in lista javascript un eccezione per qualche tipologia di estensione.

b) Ho aggiunto in lista cookie un eccezione per i siti web https.

c) Ho disinstallato l'estensione di controllo dei referer ed inserito in avvio il corrispondente Command Line Switches.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun ott 01, 2012 9:31 am

Ne ho reperito un anche io (blocco con Ghostery):

Immagine


La potete provare di persona nella pagina web sotto:

http://www.soldissimi.it/

cliccando in primissimo piano su "Le Stelle del pulito" ed anche "Carla's Angels".
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun ott 01, 2012 12:57 pm

Mi domando se con FF,ghostery interviene,visto che con Chrome l'intervento di blocco,manca !! [uhm] [uhm]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » lun ott 01, 2012 5:30 pm

sampei.nihira ha scritto:Mi domando se con FF,ghostery interviene,visto che con Chrome l'intervento di blocco,manca !! [uhm] [uhm]


Confermo che sia su Chrome che su Firefox manca l'intervento di blocco di Ghostery.

Forse con l'aggiornamento alla versione successiva dell'estensione, sarà disponibile anche su altri browser questa funzionalità che ora Ghostery mostra solo su Opera...
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Hironori » lun ott 01, 2012 9:44 pm

sampei.nihira ha scritto:Ne ho reperito un anche io (blocco con Ghostery):

Immagine


La potete provare di persona nella pagina web sotto:

http://www.soldissimi.it/

cliccando in primissimo piano su "Le Stelle del pulito" ed anche "Carla's Angels".




non lo vedo.. anche disattivando adb.
Avatar utente
Hironori
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 149
Iscritto il: ven set 26, 2008 4:33 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising