Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar apr 26, 2011 3:29 pm

sondlive07 ha scritto:
Prevx è un sw che nel corso del suo sviluppo si è sempre contraddistinto per avere rilevato questo tipo di minacce quando altri sw annaspavano (o proprio nemmeno quello) nel buio.
Sarà certamente per le capacità/attitudini dei loro sviluppatori primo frà tutti Marco Giuliani. [^] [;)]
Io lo ritengo in assenza di altre protezioni evolute, un sw indispensabile da affiancare all'antivirus, ovvio per coloro che usano solamente l'antivirus.
E questo l'ho sempre scritto.

Se noterai la configurazione che ho evidenziato presenta molti condizionali.
Il chè esprime un parere che potrebbe anche essere non condiviso.
Ed infatti questo è anche uno dei motivi per cui se noterai avevo scritto che mi "piacerebbe elaborarla con voi".


niente da dire sampei ....
ho avuto modo di testare prevx , e la mia opinione su tale sw non è negativa....

solo che come hai fatto notare anche tu (quando si usano due sw che fanno la stessa cosa ) non si aumentano in questo caso le possibilità/probabilità di un ''non svolgere come si deve la funzione di protezione' !?

due guardiani,chi interviene in caso di furto ?

ti chiedo questo perche se un antivirus ( mse,avast o avira ect ) manca di protezione allora l'uso di prevx diventa obbligatorio, ma se l'antivirus svolge (intendiamoci con un uso normale del pc) piu che bene il suo operato allora come spiegare il ruolo di prevx.....??

p.s.non sono e non voglio essere polemico , l'intento è quello di comprendere e capire al meglio da persone che ritengo siano piu preparate di me, specialmente in questo campo (dove io ho ancora molta da imparare , e se so qualcosa lo devo a MegaLab )

non so se ho reso l'idea , ultimamente sto diventando molte ermetico [acc2]


No,ti sei espresso bene.

Vedi Prevx free mica elimina le minacce, le allerta solamente all'utente,tralascio quando.
A parte qualche categoria di adware,e MBR rootkit in questo caso li rimuove gratuitamente.
Quindi nella maggior parte dei casi non ci sarà possibilità di sovrapposizione in intervento perché manca ciò.

Ci sei ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sondlive07 » mar apr 26, 2011 4:16 pm

Ci sei ?


[^] [ciao]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mar apr 26, 2011 7:21 pm

sondlive07 ha scritto:
Ci sei ?


[^] [ciao]


Benissimo. [^]
Naturalmente ho omesso, perché credo lo sanno tutti, che Prevx è specificamente studiato dai loro sviluppatori per essere installato in abbinamento con altri antivirus/malware.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » gio apr 28, 2011 7:11 pm

Mi domandavo se sia possibile mettere su una suite di sicurezza del tipo 'una volta per tutte', cioè che permetta:
- di non pensare più (per quanto possibile) alla sicurezza del proprio pc, in modo da dedicare il tempo speso davanti al computer esculsivamente per svolgere il proprio lavoro e basta
- di ottenere inoltre un ottimo livello di sicurezza generale

Ma visto il rapido evolversi delle minacce informatiche oggigiorno, mi chiedo allora se sia possibile creare una suite di sicurezza il più possibile 'longeva', cioè che necessita di essere aggiornata (nel senso di cambio di configurazione della suite stessa) - per rimanere al passo coi tempi - dopo più tempo possibile.
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » ven apr 29, 2011 2:39 pm

nix87 ha scritto:Mi domandavo se sia possibile mettere su una suite di sicurezza del tipo 'una volta per tutte', cioè che permetta:
- di non pensare più (per quanto possibile) alla sicurezza del proprio pc, in modo da dedicare il tempo speso davanti al computer esculsivamente per svolgere il proprio lavoro e basta
- di ottenere inoltre un ottimo livello di sicurezza generale

Ma visto il rapido evolversi delle minacce informatiche oggigiorno, mi chiedo allora se sia possibile creare una suite di sicurezza il più possibile 'longeva', cioè che necessita di essere aggiornata (nel senso di cambio di configurazione della suite stessa) - per rimanere al passo coi tempi - dopo più tempo possibile.


Se vuoi metterti davanti al pc per svolgere esclusivamente il proprio lavoro senza pensare ai problemi intrinseci dovuti alla sicurezza occorre (purtroppo) orientarsi verso altri OS Linux e anche OSX benchè dal mio punto di vista sia più insicuro specie a default.

Sotto Windows occorre diversificare le linee di difesa.
Occorre un hardening del OS,aggiornamento costante di sistema e sw installati,più una serie di sw deputati alla sicurezza del pc.

Quindi per rispondere alla tua domanda.

Una suite certamente più sicura di una classica suite è quella "costruita in casa" con sw di case diverse.

Ma anche questa non sarà mai logeva più di tanto ed occorrerà in caso di perdita di performance orientarsi verso altri prodotti.

Ricordo quando PG (usato da nV25) era un signor sw ed io usavo EQS.
Fui proprio io che feci notare ad Enne come la sua "star" fosse stata soggetta a problemi di malware iniection messi in evidenza dal recente test Comodo.
Mentre il mio EQS benchè non brillasse nel test era certamente soggetto se abbinato all'account limitato a problemi di minore gravità.

Fù un giorno.....divertente...che ricordo con piacere. [:D]

Ah dimenticavo Enne entro breve abbandonò PG.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda nix87 » ven apr 29, 2011 8:16 pm

sampei.nihira ha scritto:Se vuoi metterti davanti al pc per svolgere esclusivamente il proprio lavoro senza pensare ai problemi intrinseci dovuti alla sicurezza occorre (purtroppo) orientarsi verso altri OS Linux e anche OSX benchè dal mio punto di vista sia più insicuro specie a default.

Sotto Windows occorre diversificare le linee di difesa.
Occorre un hardening del OS,aggiornamento costante di sistema e sw installati,più una serie di sw deputati alla sicurezza del pc.

Quindi per rispondere alla tua domanda.

Una suite certamente più sicura di una classica suite è quella "costruita in casa" con sw di case diverse.

Ma anche questa non sarà mai logeva più di tanto ed occorrerà in caso di perdita di performance orientarsi verso altri prodotti.

Ricordo quando PG (usato da nV25) era un signor sw ed io usavo EQS.
Fui proprio io che feci notare ad Enne come la sua "star" fosse stata soggetta a problemi di malware iniection messi in evidenza dal recente test Comodo.
Mentre il mio EQS benchè non brillasse nel test era certamente soggetto se abbinato all'account limitato a problemi di minore gravità.

Fù un giorno.....divertente...che ricordo con piacere. [:D]

Ah dimenticavo Enne entro breve abbandonò PG.


Concordo con ciò che dici, ma il succo della mia osservazione stava nel fatto che se si vuole costruire un'ottima suite di sicurezza, bisognerebbe puntare (a mio modesto avviso) anche sulla scelta di prodotti che mantengano alte le proprie prestazioni per molto tempo (magari basandosi sulla 'storia di performance precedente' di tali prodotti).

P.S.: Perdona la mia ignoranza, ma che software sono PG ed EQS ?

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda paperodigomma » gio mag 12, 2011 10:49 am

Ciao; Win 7 home premium x86 , intel e8400, asus p5qlepu, ram 4gb corsair, video Ati radeon hd 5770, come protezione uso Kaspersky Pure ed utilizzo anche spibot e sophos anti rootkit, all'occorrenza....ciao.
Avatar utente
paperodigomma
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 07, 2011 10:37 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » sab mag 28, 2011 2:43 pm

OS: XP Home SP3.

Pagina web iniziale Google SSL.

Norton DNS

Real Time: Avira,DropMyRights,Fw XP,EMET 2.X (DEP,SEHOP,NullPage,HeapSpray,EAF,on),SandboxIe.

On demand: Hijackthis.

Browser predefinito: Opera (Attiva plugin su richiesta,Javascript on/off in barra strumenti,non accettare mai cookie,non inviare le info sul server di provenienza,WOT).

Browser ausiliario: Chrome (BitDefender TrafficLight,WOT,Disable Google fade in,Chrome PDF Viewer,AdBlock,SpeedDial,Click to play plugin).

Others:Filehippo Update Checker emetizzato e sandboxato.

Qualche variazione importante:

1) Sostituito Foxit Reader emetizzato con PDF-XChange Viewer emettizzato anch'esso,disabilitato plugin per Chrome.
Quando apro questo browser preferisco il pdf Viewer interno.

2) Disinstallato Click & Clean per Chrome per soventi problemi dopo aggiornamenti versione,userò più spesso CCleaner.

3) Disinstallato Flashblock per Chrome sostituito con il "Clik to play plugin" interno.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » sab mag 28, 2011 9:19 pm

cambia la mia configurazione:
l'antivirus precisamente, fuori comodo dentro avast!
purtroppo l'ho trovato non molto coerente riesce a prevenire l' infezioni mentre le tracce no, gli unici antivirus che in questo senso mi hanno soddisfatto sono avast! che rimuove anche le tracce e AVG che anche se rileva molti meno virus rimuove efficacemente i rimasugli devo solo configurare questo antivirus al meglio ( e soprattutto vedere se le 2 sandbox non fanno a pugni per ira disabiliterò quella di avast! ).
Tutto questo dopo aver ricaricato l'immagine di sistema [:)]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » sab mag 28, 2011 9:28 pm

eugenio19911 ha scritto:
Tutto questo dopo aver ricaricato l'immagine di sistema [:)]
Tieniti pronto:Tra poco la dovrai 'ricaricare' di nuovo

Immagine
[devil]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » sab mag 28, 2011 10:23 pm

a che versione risale l'avviso [bleh] ?
Ho visto molto AV migliorarsi negli anni poi se non mi trovo bene non ci metto molto a cambiare [sh]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » sab mag 28, 2011 10:25 pm

eugenio19911 ha scritto:a che versione risale l'avviso [bleh] ?
non saprei,l'ho presa da Google immagini (penso alla 4.8) [:D] [;)]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » sab mag 28, 2011 10:31 pm

Le 4.x non mi sono piaciute per niente, la 5 era già più allettante, la 6 penso ancor più.
Comunque se pensiamo che l'antivirus di comodo nella sua versione 3 non rilevava il nulla (ora progradesce sempre più ma non abbastanza nella rimozione delle tracce di cui può ben vantare clam rileva molto meno degli altri ma elimina anche molti file residui se la minaccia principale entra nel database [fischio] )
Comunque non è detto che non cambio magari nella futura versione di comodo la musica potrebbe cambiare [std]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » sab mag 28, 2011 10:37 pm

Certo. Avast nelle ultime versioni non è male,o non sarebbe male se non facesse certi capricci. Non lo so,per qualche motivo o per un altro crea ancora problemi. CPU alta (in alcuni computer) ecc.. ma anche Comodo sta migliorando.Per ora (e non centra niente il commerciale o l'essere free) trovo Avira il migliore che c'è. (mettendo tutto nel contesto)
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » dom mag 29, 2011 9:32 pm

avast eliminato [acc2] rimane il sempre valido avira [^] oppure bitdefender 2010 gratuito (il primo mi scoccia la scansione dopo ogni rilevazione [acc2] e del secondo la velocità di scansione [cry+] ) ho l'impressione che alla fine della fiera torno da comodo [rotfl]
Anche panda è carino peccato che l'essere totalmente cloud se per qualche motivo la connessione svanisce [cry]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » dom mag 29, 2011 9:38 pm

eugenio19911 ha scritto:avast eliminato [acc2] [cry]
non è che avevo moltissimi dubbi al riguardo [:D]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda CRYPAX » lun mag 30, 2011 11:40 am

Cambiato
--installato la suite Kaspersky internet security 2011
devo dire che la protezione web è la migliore tra tutte le software house che ho testato
senza contare che l'antivirus è tra i migliori
a questo aggiungo che non impatta sulle risorse del pc

--Protezione passiva : Malwarebytes
--Browser Chrome, con relative estensioni (Ad block Plus,Wot)
--Browser ausiliario FireFox, con relative estensioni(vedi sopra)

p.s
da notare che KIS offre l'interessante tastiera virtuale
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » lun mag 30, 2011 1:15 pm

sinceramente la tastiera virtuale non è che mi piacciano molto ma non capisco perché integrarle quando è già compresa in windows 7
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda raffaele32 » lun mag 30, 2011 1:25 pm

SO Windows XP SP3 update 4/2011
Browser IE8 - Firefox 4.01 + Adblock plus
Comodo internet Security
Avira antivir Personal
Hijackthis
Dns di Google(pianificato)
Malwarebytes Antimalware (pianificato)
Ipblock su Emule
PeerBlock (pianificato)
Avatar utente
raffaele32
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1489
Iscritto il: mer ott 28, 2009 7:21 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » lun mag 30, 2011 1:29 pm

eugenio19911 ha scritto:sinceramente la tastiera virtuale non è che mi piacciano molto ma non capisco perché integrarle quando è già compresa in windows 7


Io ho la spiegazione. [;)]
Qualche tempo fà con il collega Marcoesse,che saluto,abbiamo fatto uno "studio" sui keylogger soft.
La tastiera virtuale di KIS è stata efficiente nel "fregare" un keylogger soft installato sul pc.
Mentre quella di sistema (ma sotto XP almeno nel mio caso) era trasparente come il vetro per il keylogger.
Quindi anche in presenza di un keylogger invisibile alla configurazione di sicurezza i caratteri digitati con la tastiera virtuale di KIS sono al sicuro dal rischio intercettazione.
Stessa cosa avviene con Keyscrambler che però codifica i caratteri digitati dall'utente.

Mentre altre cosettine,una ad esempio, se l'utente ha l'abitudine di fare un copia/incolla........
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising