Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Non mi ricordo bene, è un paio di anni che non lo uso perché mi mandava in crash il sistema, ma ci dovrebbe essere una sezione sui programmi, e di conseguenza trovi l'elenco di tutte le applicazioni rilevate e consentite/negate. Ne selezioni una con il dx e dovresti avere le proprietà, e così dovresti avere il pannello delle impostazioni per singola applicazione.
Forse però è la prima cosa che avrai visto
bis_2 ha scritto:Infatti...! Ciò che mi interessa, invece, è capire il significato e l'utilità di ogni applicazione, al fine di stabilire se contentirle regolarmente l'accesso oppure no. Faccio l'esempio di "Bonjour Service" oppure di "Motive SmartBridge", e così via all'infinito.Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Non mi ricordo bene, è un paio di anni che non lo uso perché mi mandava in crash il sistema, ma ci dovrebbe essere una sezione sui programmi, e di conseguenza trovi l'elenco di tutte le applicazioni rilevate e consentite/negate. Ne selezioni una con il dx e dovresti avere le proprietà, e così dovresti avere il pannello delle impostazioni per singola applicazione.
Forse però è la prima cosa che avrai visto
hashcat ha scritto:manca una funzione di "valutazione attendibilità automatica"
Sabbb ha scritto:Ma,innanzitutto dovresti specificare di quale versione stai parlando,perché con la free,c'è da impostare molto poco,con la Pro,è tutta un altra musica.
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:hashcat ha scritto:manca una funzione di "valutazione attendibilità automatica"
Sempre meglio che sia l'utente a definirne l'attendibilità, se dovessi progettare un virus sfrutterei questa possibilità per bucare il firewall spacciandolo per programma attendibile.
Sabbb ha scritto:La firma digitale (puttroppo) non è più una garanzia.Al momento circolano circa 60.000 firme digitali contraffatte .Non ricordo l'articolo ne il sito,ma si può trovare. Infatti con Comodo ho settato tutto su politica personalizzata,sia per hips sia Firewall,togliendo anche il flag da 'fidati da autori attendibili' ,per cui sono daccordo anche con Uomo_S_Sonno.Meglio che sia l'utente a decidere.Poi un altra cosa.Un Firewall come ZoneAlarm,(Pro) se non sei almeno un po pratico ,ti conviene non usarlo,conviene farne a meno,infatti basta una sola "applicazione sbagliata"che gli si da il permesso ,mentre invece non lo dovrebbe avere,e tutto il lavoro del software se ne va a farsi benedire..Usare i programmi della sicurezza in base alle conoscenze che si ha. il mio parere..
cippico ha scritto:nella sezione controllo dei programmi/programmi (parlo pero' della versione pro)quando clicchi sulla riga di un programma in fondo in basso puoi vedere anche il percorso del relativo eseguibile...e gia' capisci a che programma e' quindi riferito...gia' da li puoi fare le tue impostazioni mirate...
su cio' che non conosci,al limite fai una prova simile...metti tutti punti di domanda cosi' quando l'applicazione vuole provare a comunicare con l'esterno te lo chiedera' con il solito avviso...stara' a te decidere...
ciaooo
cippico ha scritto:[^]
ciaooo
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising